V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
marpav |
Inserito il - 28 novembre 2010 : 11:25:43 Salve Amici Vorrei mostrarvi le foto dell'ultimo lavoro di quest'anno (riprenderò i lavori l'anno nuovo). E' un diorama 70x40x30, e come ogni lavoro gli ho cercato di dare un significato. Il diorama riproducente un momento di intimità della Sacra Famiglia (Maria sta asiuganto Gesù appena fatto il bagnetto, con S.Giuseppe che porge un panno pulito a Maria)l'ho dedicato ai bambini e alle donne vittime, oggi come ieri, della violenza. Inoltre ho cercato di posizionare i personaggi in modo che partendo da dx si nota la luce che si irradia da Gesù a Maria, Giuseppe ed infine a tutto il resto della scena. Fatto questo preambolo, che mi sembrava doveroso, passiamo alle foto
Immagine:
 117,01 KB
Immagine:
 105,83 KB
Immagine:
 70,38 KB
Immagine:
 83,56 KB
Immagine:
 89,62 KB
Immagine:
 119,67 KB
Immagine:
 113,6 KB
A voi giudizi e consigli........... Grazie ragazzi alla prossima |
50 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Parmenione |
Inserito il - 01 novembre 2014 : 16:55:37 Ecco da dove nasce l'ispirazione di un San Giuseppe diverso, dal tuo diorama! Bravo! Il mio non porge l'asciugamano, ma sta per ricoprire Gesù. Ottimo diorama |
Dava74 |
Inserito il - 16 febbraio 2011 : 17:48:27 Molto bello, mi piacciono le scene così inconsuete e con un grande significato! bella la luce che viene dalla porta, anche io l'ho usata nel mio presepe di qst anno ed è molto suggestiva |
tinafurbina |
Inserito il - 16 febbraio 2011 : 16:36:37 Ciao Mario, a quando le foto planimetriche promesse?
Citazione: Messaggio inserito da marpav
Grazie Ragazzi cercherò di rispondere un pò a tutti i vostri quesiti, i personaggi sono della Landi modificati che poi la modifica consiste nel ricolorarli con colori acrilici. i materiali usati altro non sono che gesso scagliola su supporto di polistirolo e la tecnica usata rispechia l'ottimo passo passo che il buon fabiowarrior ha fatto e messo sul forum. Per quanto riguarda le foto planimetriche vi chiedo un pò di pazienza dopo Natale prima di riporlo aprirò il diorama e farò altre foto. Ciao Ragazzi Mario
|
Galtxa |
Inserito il - 16 gennaio 2011 : 19:36:12 Hola
buenisimo de 10 sobre 10 .
Saludos |
SFnini71 |
Inserito il - 16 gennaio 2011 : 18:14:27 Complimenti per la lavorazione e per il significato. Le piante in secondo piano di che cosa sono?
|
Stefano (ut. cancellato) |
Inserito il - 10 gennaio 2011 : 17:43:31 mi piace tutto,curato , quella cornice e quella stanza semibuia danno la giusta visione e dimensione
complimenti marpav |
tinafurbina |
Inserito il - 10 gennaio 2011 : 16:46:12 Citazione: Messaggio inserito da marpav
Grazie Ragazzi cercherò di rispondere un pò a tutti i vostri quesiti, i personaggi sono della Landi modificati che poi la modifica consiste nel ricolorarli con colori acrilici. i materiali usati altro non sono che gesso scagliola su supporto di polistirolo e la tecnica usata rispechia l'ottimo passo passo che il buon fabiowarrior ha fatto e messo sul forum. Per quanto riguarda le foto planimetriche vi chiedo un pò di pazienza dopo Natale prima di riporlo aprirò il diorama e farò altre foto. Ciao Ragazzi Mario
aspettiamo le foto eh ...non ti dimenticar  |
steff62 |
Inserito il - 07 gennaio 2011 : 21:18:01 bellissimo !!!!!!!!!! cerca di esporlo....merita tantissimo !!!
|
pretoriano |
Inserito il - 07 gennaio 2011 : 20:40:30 stupendo! |
rugas |
Inserito il - 07 gennaio 2011 : 17:39:41 ecco un altro post che mi ero bevuto....
quoto la ns. tina...
questo è il genere di diorami che preferisco... poesia, dolcezza... luci perfette... sei stato un drago
lo sfondo poi che fa da cornice... è da urlo!!
|
tinafurbina |
Inserito il - 07 gennaio 2011 : 17:16:06 ME-RA-VI-GLIO-SO ! ti prego appena puoi raccontaci come fai a fare secondo e terzo piano in soli 30 di profondità cm. la scena rappresentata è tenerissima, veramente, complimenti.
|
Cap. Harlock |
Inserito il - 23 dicembre 2010 : 23:23:42 Splendido lavoro, ottimo primo piano curatissimo in ogni dettaglio. Bella anche l'idea di immortalare un momento così ...umano come quello del bagnetto. Secondo piano spettacolare! Terzo piano perfetto! Hai usato il polistirene per le travi e le porte? Complimenti ancora per il tuo lavoro ma capolavori come questi andrebbero esposti per la gioia di tutti i presepisti!  |
6vior |
Inserito il - 23 dicembre 2010 : 18:25:47 una mano finissima, incisione e colorazione perfette, bravissimo. |
paolino |
Inserito il - 23 dicembre 2010 : 11:53:29 Buon natale anche a te e complimenti per il magnifico diorama!!! |
marpav |
Inserito il - 23 dicembre 2010 : 02:35:18 Grazie ancora, a tutti voi. Il vostro apprezzamento mi stimola certamente ad andare avanti. Colgo l'occasione per fare i miei più sinceri auguri di un buon Natale ed un felice anno nuovo a tutti voi e alle vostre care famiglie. Mario |
mauro tomaselli |
Inserito il - 08 dicembre 2010 : 18:11:06 ho rivisto il tuo lavoro e fantastico |
esparco86 |
Inserito il - 08 dicembre 2010 : 17:48:47 e stupendo complimenti |
sambucana |
Inserito il - 08 dicembre 2010 : 17:45:36 acnhe se manco si originalità; non mi resta che unirmi al coro dei compliemnti!!! Davvero uno splendido lavoro, che se fa qyesto effetto in foto dal vivo deve essere davvero stupendo!!!!! Attendiamo le foto del II e III piano e spiegazioni dettagliate..... da chi fa qualcosa di bello ed armonioso c'è sempre da imparare. Ancora complimenti |
n/a |
Inserito il - 08 dicembre 2010 : 17:34:14 Bravissimo..... |
Alex |
Inserito il - 05 dicembre 2010 : 14:22:20 Mario che dire, sono rimasto a bocca aperta! Complimenti vivissimi penso che dal vivo sia ancora più bello, un secondo e terzo piano poi.... sembra di starci dentro! Ottimo artista, ma soprattutto grande persona |
jeremfer |
Inserito il - 01 dicembre 2010 : 09:03:05 Un buon laboro |
nico88 |
Inserito il - 01 dicembre 2010 : 08:40:29 Mi aggiungo a tutti per farti i complimenti!!Bellissimo |
marpav |
Inserito il - 30 novembre 2010 : 00:19:00 Grazie ancora a tutti. un abbraccio Mario |
Angelica |
Inserito il - 29 novembre 2010 : 22:32:40 Ciao Mario ribadisco cio che ti ho già detto è semplicemente meraviglioso ...vi assicuro che dal vivo è da mozza fiato nn ti stanchi mai di guardarlo ...... |
cariddi |
Inserito il - 29 novembre 2010 : 18:59:29 Veramente bello, l'ambientazione è veramente ben realizzata. Complimenti per il lavoro. |
caniggia67 |
Inserito il - 29 novembre 2010 : 11:56:43 Ciao Mario,e' un diorama fantastico sia per l'esecuzione che per il significato che gli hai voluto dare.     |
adrianoone |
Inserito il - 29 novembre 2010 : 11:45:20 Ottimo lavoro,veramente bravo e ottima anche la posizione della luce. Ciao |
Mauri |
Inserito il - 29 novembre 2010 : 10:11:47 Complimenti sinceri Mario, è davvero un lavoro molto bello e dal significato profondo che denota una grande sensibilità. Complimenti per tutto.
|
matthew |
Inserito il - 29 novembre 2010 : 09:18:05   Davvero sensazionale!un lavoro che lascia senza parole!!  |
marpav |
Inserito il - 28 novembre 2010 : 22:16:19 Grazie Ragazzi cercherò di rispondere un pò a tutti i vostri quesiti, i personaggi sono della Landi modificati che poi la modifica consiste nel ricolorarli con colori acrilici. i materiali usati altro non sono che gesso scagliola su supporto di polistirolo e la tecnica usata rispechia l'ottimo passo passo che il buon fabiowarrior ha fatto e messo sul forum. Per quanto riguarda le foto planimetriche vi chiedo un pò di pazienza dopo Natale prima di riporlo aprirò il diorama e farò altre foto. Ciao Ragazzi Mario
|
romano |
Inserito il - 28 novembre 2010 : 21:07:24 complimenti marpav,è meraviglioso,la 2 e la 3 scena sono molto belle ma è la prima ke esprime 1 senso di calore edi pace!!!!complimenti ancora   romano |
Julen |
Inserito il - 28 novembre 2010 : 20:20:21 Un buen trabajo. / Un buon laboro. |
ATTY |
Inserito il - 28 novembre 2010 : 19:33:16 ciao MARPAV mi unisco agli altri ragazzi un lavoro stupendo,mi hanno colpito molto il secondo e terzo piano,come dice FABIO sarebbe molto interessante vedere la planimetria del lavoro,come hai fatto nell altro diorama  |
massimo |
Inserito il - 28 novembre 2010 : 19:31:01 Bellissimo diorama marpav, davvero un lavoro eccezionale |
free21 |
Inserito il - 28 novembre 2010 : 19:14:29 ciao marpav,appena ho aperto il tuo post sono rimasto meravigliato dal diorama che hai fatto,trovo ottima la tecnica che usi nel realizzare i tuoi lavori,trovo bello anche il fatto di dare un significato a tutte le tue opere (purtroppo a volte nel realizzare i miei diorami mi dimentico di questa parte importante),volevo chiederti quali materiali hai usato e come hai realizzato le montagne sullo sfondo ancora complimenti ciao Valter |
il Montanaro |
Inserito il - 28 novembre 2010 : 18:40:57 Bello il S. Giuseppe: riconosco il "mitico" tosatore di pecore della Landi. E' bello riuscire a dare ai personaggi "commerciali" una veste diversa ogni tanto. Mi ritorna in mente la pubblicità di Bonolis e Laurenti: "..due come noi meritano un posto in prima fila..." Questa volte il tosatore c'è l'ha fatta...  |
il Montanaro |
Inserito il - 28 novembre 2010 : 18:34:20 Bravo Mario, complimenti e bravo, come sempre. Mi associo pienamente e condivido le bellissime parole scritte da Flora.
Non giudico il lavoro perchè non ne ha bisogno, grazie per aver scritto una giusta introduzione all'opera prima delle immagini. Dovremmo imparare a fare tutti così, piuttosto che iniziare il post con le foto e poi rincorrere con le risposte a tutte le domande che ci vengono fatte.
A presto Mario, ti aspettiamo alla nostra mostra.
|
mauro tomaselli |
Inserito il - 28 novembre 2010 : 18:04:31 complimenti per il tuo diorama fantastico in ogni punto molto molto bello |
ROX |
Inserito il - 28 novembre 2010 : 16:51:31 ma la sacra famiglia sono personaggi della Landi modificati? |
Paola62 |
Inserito il - 28 novembre 2010 : 15:35:14 splendido   complimenti veramente colpita da questo lavoro  brvo marpav 
|
renzo50 |
Inserito il - 28 novembre 2010 : 15:18:05 Non posso che unirmi ai complimenti veramente molto bello, bravo Marpav   |
gb_ |
Inserito il - 28 novembre 2010 : 13:40:29 wow Mario..... Lavoro davvero notevole! Complimenti!!!!!!!!
   |
Cunaflor |
Inserito il - 28 novembre 2010 : 13:23:42 complimenti mario un lavoro davvero bello e ricco di significato |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 28 novembre 2010 : 13:05:38 cerca di farle le foto mario
così capiamo meglio ..... |
marpav |
Inserito il - 28 novembre 2010 : 12:16:15 Grazie Rox e soprattutto a te Flora, mi hai fatto commuovere e ti auguro di vero cuore una immensa e duratura felicità di mamma (goditi i figli! io l'ho fatto e ne sono felicissimo)
|
Flora |
Inserito il - 28 novembre 2010 : 12:10:30 Che meraviglia! La tua sensibilità è davvero l'ingrediente più importante, anche in questa scena, riprodotta con sapienza ma soprattutto col cuore :-) Ogni dettaglio è curato in modo perfetto, con ciò intendo che non ci sono forzature o manierismo... Sembra una scena familiare e in tutti i partecipanti c'è lo stupore e la gioia che la presenza di ogni bambino riesce a trasmettere... Sono mamma da poco e posso capre quella luce che si irradia dal piccolo Gesù :-) Un grande abbraccio, Flora |
ROX |
Inserito il - 28 novembre 2010 : 12:03:55 bello, bello, bello concordo con fabio che il secondo e terzo piano sono interessantissimi |
marpav |
Inserito il - 28 novembre 2010 : 11:49:37 Si Fabio, puoi venire io mia moglie siamo felici di condividere con altri la passione del presepe. No purtroppo non ho foto planimetriche, ma comunque non mi sono discostato dal precedente. Ciao
|
fabiowarrior1 |
Inserito il - 28 novembre 2010 : 11:39:58 capisco
ma se mi trovo dalle tue parti posso passare da casa tua ad ammirarlo?

dimenticavo trovo molto interessanti il secondo e terzo piano
hai delle foto? planimetrichèe?
|
marpav |
Inserito il - 28 novembre 2010 : 11:36:47 Ciao Fabio no non lo espongo a nessuna mostra.......... lo tengo qui a casa.
|