V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
teulin |
Inserito il - 23 ottobre 2010 : 23:09:52 Ciao a tutti, come ho anticipato nella presentazione poco fa, voglio allegare alcune foto del mio primo lavoro...sono agli inizi, ho bisogno di suggerimenti e ho tanta voglia di imparare! Domanda: come allego le foto? Premetto che non ho un buon rapporto con il pc...Grazie! |
35 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
teulin |
Inserito il - 24 novembre 2010 : 01:00:48 grazie 1000 ragazzi! Schiarirò senz'altro e aggiungerò del verde/ocra come consigliato da 6vior e matthew, grazie per i consigli, posterò le modifiche. Grazie Flora...mi hanno fatto piacere le tue parole! grazie anche a te apprendista, sarà un onore per me se trarrai qualche spunto per i tuoi progetti futuri! Grazie ancora a tutti buona notte Teulin |
apprendista |
Inserito il - 22 novembre 2010 : 21:24:39 a me piace molto, mi hai dato lo spunto per il presepe 2011 |
matthew |
Inserito il - 22 novembre 2010 : 08:58:33 come primo lavoro mi sembra buono e mi piace anche come impostazione...per il colore quoto quanto dettoti da 6vior  |
Flora |
Inserito il - 22 novembre 2010 : 08:45:16 Ehi, ciao :-) Ieri per la prima volta sono rientrata nel Forum dopo tantissimo tempo, perchè, dopo varie vicissitudini, quest'anno rimetterò mano al presepio un po' seriamente... Ero in cerca di qualche ispirazione alla mia portata, visto che allestisco un presepio domestico e posso contare solo sul buon gusto, le mie modeste capacità e la cura nel costruire le case... Devo dire che il tuo lavoro, in questo senso, mi colpisce moltissimo :-) Mi piace la disposizione della scena e l'effetto che stai ottenendo, mi hai dato un sacco di idee... Io posso disporre di uno spazio ridotto e ho già tre case costruite da me in polistirolo. Poichè il tempo è poco, ho deciso di integrare con un'altra costruzione di raccordo e andare giù di carta monti e lichene per riempire la scena... Però, insomma: volevo dirti che mi piace molto come il tuo presepio sta prendendo vita :-) Mi pare che gli amici del forum più esperti di me ti abbiano già dato ottimi consigli sul colore: io aggiungerei che, se hai vogli, oltre ad aggiungere un po' di verde vescica sulle superfici, potresti attaccare un po' di lichene tra le pietre a vista e i gradini della scalinata: questo tocco aggiunge un realismo affascinante :-) Un abbraccio, tornerò a vedere come procede Flora |
6vior |
Inserito il - 22 novembre 2010 : 01:16:40 devi schiarire i mattoni a vista innanzitutto, e poi imbratta leggermente il muro con del verde marcio e degli aloni molto leggeri di nero\ocra |
teulin |
Inserito il - 21 novembre 2010 : 21:53:45 Ciao a tutti! Spero di riuscire a mettere le foto...dunque ho proseguito il lavoro (haimè ho pochissimo tempo però a disposizione...) ho realizzato qualche montagna e colorato parte degli edifici, anche se credo che vadano schiariti. Allego un pò di foto, anche dei preparativi... Ho bisogno delle vostre preziose osservazioni, della vostra esperienza...Grazie a tutti come sempre...
Montagne
Immagine:
 66,82 KB Immagine:
 30,61 KB
Immagine:
 34,04 KB
casette
Immagine:
 44,46 KB
Immagine:
 90,32 KB
Immagine:
 73,56 KB
Immagine:
 101,9 KB
Immagine:
 65,08 KB
Ciao a tutti e buona serata! Teulin |
Amministratore |
Inserito il - 17 novembre 2010 : 08:29:48 Per teulin: Il nome delle fotografie NON deve avere spazi tra le parole. Ad esempio 'pozzo senza acqua' deve diventare 'pozzo_senza_acqua'. Altrimenti il sistema non riesce a traferire le foto sul server. |
Cap. Harlock |
Inserito il - 12 novembre 2010 : 20:09:03 Per terre intendevo il colore non i pigmenti in polvere. La lavatura si usa per il colore di fondo ed è eseguito con il colore diluito abbastanza da farlo penetrare in tutti i buchi e fessure. La velatura invece si fa con il pennello asciutto e con il colore non diluito in modo da non farlo penetrare dappertutto ma lasciando vedere parte del colore sottostante. Ricapitolando la lavatura si fa una volta soltanto mentre le velature sono molteplici e con colori via via più chiari fino ad ottenere l'effetto voluto. Ricordati di far asciugare la mano di colore prima di passare alla successiva. Ciao |
adrianoone |
Inserito il - 12 novembre 2010 : 12:22:51 Forse per iniziare sarebbe meglio usare gli acrilici, una volta dato il fondo scuro ed inizi a schiarire, i colori principali da usare sono ovviamente il bianco,il terra di siena naturale,il giallo ocra e il rosa carnicino usati da soli o mischiati tra loro che ti danno quel classico color giallo-rosato tipico della Palestina. |
teulin |
Inserito il - 12 novembre 2010 : 00:45:56 Grazie cap. harlock! sei stato chiaro però mi parli di terre...con gli acrilici pensi che possa ottenere comunque un buon effetto? Per lavatura e velatura esattamente cosa si intende? ho paura di aver frainteso i termini...grazie! |
Cap. Harlock |
Inserito il - 12 novembre 2010 : 00:35:19 Ciao teulin, innanzitutto complimenti per il tuo lavoro. Per la colorazione poi essendo un presepe in stile orientale prediligerei le terre (terra d'ombra, terra di siena bruciata e naturale ecc.) La lavatura usala solo per il colore di fondo che può benissimo essere uguale per tutto il presepe (tieni presente che del colore di fondo rimarrà visibile molto poco e solo negli interstizi tra le pietre o nelle crepe ecc.) Durante le varie velature con colori via via più chiari differenzi le pietre (che nel presepe orientale non sono grigie) dall'intonaco semplicemente variando la percentuale di colore della mano precedente che lasci visibile. In questo modo l'intonaco risulterà più chiaro delle pietre. Accidenti che razza di spiegazione! Forse sono riuscito a confonderti ancora di più!  Se c'è qualcosa che non è chiaro chiedi pure. Ciao e buon lavoro. |
teulin |
Inserito il - 12 novembre 2010 : 00:01:47 Ciao! essendo la prima volta credo che utilizzerò gli acrilici..penso siano più facili da usare rispetto alle terre vero? Ora allego qualche foto del lavoro che avanza...ho già gessato qualcosa e sabato penso che inizierò a colorare. Ecco:
Scaletta...
Immagine:
 17,8 KB
Mattoncini per arcata...
Immagine:
 34,82 KB Arcata...
Immagine:
 37,04 KB Visione d'insieme... Immagine:
 17,16 KB
Ora ho un dubbio: dunque colorazione di fondo (testa di moro, noce scuro ecc...) poi successive lavature sempre più chiare...però io vorrei che l'intonaco fosse di colore diverso rispetto alle pietre sottostanti,giusto? Quindi devo usare colori differenti per muratura e intonaco...ma quali, considerando che è un paesaggio storico? Scala di grigi per i mattoni/pietre e marroncino/giallino per le pareti?Puo andare? Grazie per l'attenzione e per i vostri soliti preziosi consigli...ciao!!!! |
mauro tomaselli |
Inserito il - 09 novembre 2010 : 18:02:49 bel lavoro ti consiglio di usare le terre se non le hai mai usate puo essere un alternativa agli acrilici ciao |
Stefano (ut. cancellato) |
Inserito il - 06 novembre 2010 : 22:13:10 tutto ben fatto,ora sotto alla gessatura imbiancatura lavature degli acrilici terre ho pastelli
ciao e buon proseguimento
|
renzo50 |
Inserito il - 06 novembre 2010 : 20:40:02 Si vanno bene i colori acrilici tieni anche un pò di bianco che serve sempre se devi schiarire qualche colore. |
teulin |
Inserito il - 06 novembre 2010 : 19:11:44 Grazie Renzo, proverò anche cosi'. E il mio primo lavoro e quindi sono alla ricerca del maggior numero di informazioni...colori pensavo acrilici,ne ho già in casa:testa di moro,ocra gialla,terra di Siena,verde vescica,avorio...possono andare? |
renzo50 |
Inserito il - 06 novembre 2010 : 18:54:48 La cementite è una pittura un pò piu densa ideale per ricoprire i lavori fatti col poliuretano ricoprendolo facilitando la colorazione succesiva senza nasconderti le incisioni che hai fatto. |
teulin |
Inserito il - 06 novembre 2010 : 12:19:00 Grazie a tutti ragazzi per le vostre risposte!
Che differenza c' e fra gesso e cementite?e se coloro direttamente la superficie, non rimane meno realistico? |
renzo50 |
Inserito il - 06 novembre 2010 : 00:15:05 ciao Teulin secondo mè dovresti ricoprire di gesso sole le parti in polistirolo mentre tutte le case mi sembrano fatte con il poliuretano su cui dovresti passare solo una mano di cementite che essendo bianca dovresti scurire come consigliato da gb in modo che faccia anche da fondo su cui poi andrai a dare i colori piu chiari come tu desideri.  |
apprendista |
Inserito il - 05 novembre 2010 : 20:53:21 ciao, sono rimasto affascinato dal tuo lavoro, se posso permettermi di darti un consiglio, ti direi di non passare la mano di gesso sulle strutture in polistirene, sopratutto dove hai inciso pietre e mattoncini, perchè rischi di perdere i dettagli, puoi colorare direttamente sul polistirene, l effetto è molto realistico, mentre il gesso và benissimo sulle strutture in polistirolo. nella sezione passo passo, qualche giorno fa ho aperto una discussione dal titolo 'sos terre colorate', li ho inserito alcune foto in cui le strutture con pietre e mattoncini in polistirene sono colorate senza mano di gesso, se ti piace l effetto, puoi provarci. un saluto e buon lavoro. |
gb_ |
Inserito il - 05 novembre 2010 : 09:29:30 stai facendo un buon lavoro! niente da eccepire sulle lavorazioni....
Per il colore prova a cercare sul forum. Il consiglio è sempre lo stesso. Parti con un fondo bruno scuro e poi pian piano schiarisci con mani dello stesso colore più chiaro mischiato di volta con ocra, giallo e bianco.... |
teulin |
Inserito il - 04 novembre 2010 : 23:17:50 Ciao a tutti, dopo essere stato un pò lontano dal forum (visti gli impegni lavorativi) torno con qualche aggiornamento riguardo il proseguimento del mio lavoro...vi allego qualcosa. Ho davvero bisogno di consigli per migliorare strada facendo...grazie!
Qui la scalinata che raccorda i 2 piani...
Immagine:
 37,89 KB
Immagine:
 45,88 KB
Successivamente proseguo con gli edifici che costituiscono la scenografia principale nonchè il primo primo piano...e stucco le giunture interne ed esterne delle pareti con del collante per polistirolo...
Immagine:
 15,52 KB
Immagine:
 23,88 KB
Poi assemblo il tutto...
Immagine:
 33,69 KB
Immagine:
 37,58 KB
Immagine:
 35,99 KB
Ora credo che il passaggio successivo sarà gessare il tutto e iniziare la colorazione...avete dei consigli? Per i colori? Grazie a tutti per l' attenzione...ciaoooooo! Teulin
Immagine:
 29,65 KB
Immagine:
 37,33 KB |
sabraxas |
Inserito il - 27 ottobre 2010 : 15:15:30 bravissimo ottimo lavoro mi piace una cifra complimenti continua così che secondo me viene fuori un'opera d'arte |
Dave |
Inserito il - 27 ottobre 2010 : 14:52:53 Buonissima direi! |
mecc74 |
Inserito il - 27 ottobre 2010 : 10:14:41 La partenza mi pare buona! |
teulin |
Inserito il - 27 ottobre 2010 : 01:40:17 Grazie per le risposte ragazzi, dunque per incidere uso un comunissimo saldatore. Non sto costruendo in prospettiva per 2 ragioni sostanzialmente: -è un presepe aperto (anche se vorrei fare un boccascena, però esteso) -non ne sarei in grado al momento!
Vi aggiornerò man mano...grazie per i consigli, sia per i mattoni che per le proporzioni. Ciao!!! |
Paola62 |
Inserito il - 26 ottobre 2010 : 23:31:41 vedo che hai già fatto un po di lavoro, Bravissimo le premesse ci on tutte     
ho una domanda il presepe sarà aperto? perchè ho notato che non hai dato la prospettiva alle case
|
Cap. Harlock |
Inserito il - 25 ottobre 2010 : 23:51:40 Mi sembra che stia venendo fuori un buon lavoro. Cosa usi per incidere il polistirene? |
renzo50 |
Inserito il - 25 ottobre 2010 : 23:46:38 Per essere all'inizio stai facendo un buon lavoro, ricordati di rispettare le proporzioni quei vasi per esempio sono troppo grandi rispetto alla case e devi sempre alternare i mattoni quando li incidi.  |
teulin |
Inserito il - 25 ottobre 2010 : 21:20:34
Immagine:
 24,2 KB
Immagine:
 34,51 KB Ecco le ultime...cosa ne pensate? Accetto consigli moooolto volentieri!!!!Grazie a tutti!!!! Immagine:
 24,38 KB
Immagine:
 26,64 KB
Immagine:
 35,02 KB
Immagine:
 21,57 KB |
teulin |
Inserito il - 25 ottobre 2010 : 21:02:54 Ragazzi ci provo...ora allego il progettino
...Immagine:
 23,43 KB
E le prime fasi di costruzione... Immagine:
 24,2 KB
Immagine:
 23,85 KB |
mecc74 |
Inserito il - 25 ottobre 2010 : 20:38:34 Per il forum serebbe meglio un 640x480 per le foto ricche di dettagli si può arrivare a 800x600. |
Stefano (ut. cancellato) |
Inserito il - 25 ottobre 2010 : 05:07:43 perchè la foto e superiore al formato che digerisce ......devi ridurre le foto in 800x600 JEPG....scarica il programmino vedrai che funziona
devi trasportare le foto dentro i formati 800x600...copi incolli oppure trascini la foto dentro al quadrato 800x600....se nella cartella file elaborati non ci stanno foto, vuol dire che non hai trasportato dentro niente...ecco perchè non le trovi......se fai la procedura giusta che poi è una cosa semplice, le puoi inserire sul forum
noi si aspetta i tuoi lavori
ciao ciao                                |
teulin |
Inserito il - 24 ottobre 2010 : 21:33:42 Niente...mi da errore "run time-0" e non riesco a caricare le foto...la cartella file elaborati risulta vuota...grazie Stefano per l attenzione, ciao a presto |
Stefano (ut. cancellato) |
Inserito il - 24 ottobre 2010 : 08:14:45 vai in questa pagina sezione download
http://www.presepioelettronico.it/forum/filelibrary.asp
scarica Resizer immagini versione 2.1
per ridurre il file....formato 800x600 .... il più indicato.....
per inserire le foto quando rispondi oppure quando inserisci una nuova discussione.............APPENA sopra a ....inserisci risposta anteprima cancella trovi una molletta con accanto AllEGA FILE ci clicchi ...ti si apre una finestra piccola SCEGLI FILE..vai in C:\Programmi\Resizer\Elaborate....oppure apri Resizer clicchi a sinistra in APRI CARTELLA con file elaborati scegli il file e clicchi su INVIA FILE NEL MESSAGGIO di TEULIN
ciao |