V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Alex |
Inserito il - 01 dicembre 2009 : 18:04:52
Immagine:
 32,72 KB
Immagine:
 33 KB |
19 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Alex |
Inserito il - 14 marzo 2011 : 17:17:02 Ti ho mandato una mail |
remajo |
Inserito il - 14 marzo 2011 : 17:01:34 ciao, ma questi prodotti, li tieni solo per te oppure accetti ordinazioni?? |
mario86 |
Inserito il - 06 dicembre 2009 : 23:31:08 ai ragione alex essendo opaca sembra che sui acini ci sia la brina per cui l'apprezzo di più |
Alex |
Inserito il - 06 dicembre 2009 : 13:42:48 come avete notato io non amo molto la frutta iperlucida come fanno a Napoli, l'opacità è quindi voluta! |
paco69 |
Inserito il - 04 dicembre 2009 : 20:43:26 Veramente eccezzionali!!!!!! Complimenti sono di una realta' incredibile!!! Hai una mano magica!!!!
|
Alex |
Inserito il - 04 dicembre 2009 : 15:28:22 Grazie a tutti fà bene sentirvi! x luca la cera modello la prendo dal mio amico Roberto su www.presepiopiu.it ed è della Prochima mentre la paraffina su antichitabelsito o puoi usare la cera delle candele che và bene lo stesso x adamo quest'anno non ci sarà presepe, dopo il decesso di mamma mi sono un pò isolato, ho consegnato solo un pezzo per un Museo e ho fatto un pò di modellati vari, personaggi 40 cm, tacchino e modellati più piccoli in stile palestinese che posterò l'idea era una sosta in oasi dei Re magi con la loro carovana, molto grande.... sarà per un'altra volta grazie |
hadamo |
Inserito il - 03 dicembre 2009 : 18:29:00 Bello il cestino con l'uva........ ma non tenerci sulle spine...dopo roma sparita..cosa covi nel tuo...antro magico ?    |
CHICHO |
Inserito il - 03 dicembre 2009 : 18:14:37 Mi associo a tutti veramente un mare di complimenti ALEX |
Luca_PC |
Inserito il - 03 dicembre 2009 : 17:20:16 complimenti Alex! sono davvero piccoli quegli acini! direi certamente più corti di 5mm e di diametro sui 2mm! quei tipi diversi di cera, dove li si possono trovare?
il 2cent è per la misura o è il prezzo a cui lo vendi  (inteso 2cent a cestino, non ad acino!) |
Alex |
Inserito il - 03 dicembre 2009 : 16:03:13
Immagine:
 25,79 KB
prima dell'invecchiamento |
Alex |
Inserito il - 02 dicembre 2009 : 15:38:00 è un misto di cera modello e cera paraffina è precolorata con i colori a cera tipo quelli usati dai bambini per altri lavori si usa cera in bacchette per restauratori |
rugas |
Inserito il - 02 dicembre 2009 : 15:30:26 e ti pareva... immaginavo fosse così piccolo questo rende ancora più onore al lavoro!!
non sapevo si potesse lavorare la cera... immagino che siano di cera solo gli acini... giusto?
Ma come si presenta? Come quella che si usa per restaurare i mobili? Poi come la colori?
Ehi... non è che voglia provare ... non saprei dove cominciare... è proprio solo curiosità!
|
Alex |
Inserito il - 02 dicembre 2009 : 14:51:18 x 6vior hai un'acuto spirito di osservazione
scusa rugas hai ragione la monetina la dimentico sempre
Immagine:
 29,72 KB |
rugas |
Inserito il - 02 dicembre 2009 : 10:52:10 adesso sarebbe interessante sapere quanto è grande (o piccolo ) ...sto coso!! |
passero |
Inserito il - 02 dicembre 2009 : 10:43:44 weeeeeeeeeeeee mostro nel senso buono, alex è un maestro questo è il vocabolo giusto |
esparco86 |
Inserito il - 02 dicembre 2009 : 08:47:07 si !!!! e proprio un mostro   |
6vior |
Inserito il - 02 dicembre 2009 : 01:35:06 cavolo addirittura l'acino "ammaccato"
6 un mostro |
passero |
Inserito il - 01 dicembre 2009 : 19:49:01 espano alex tutto quello che fa è sempre perfetto quarda questi cesti mi fa sentire l'odore della campagna, la vendemmia con i profumi che inebriano i cuori viene una voglia di mangiarla l'uva perfetto come sempre amico alex salutoni dall'amico |
esparco86 |
Inserito il - 01 dicembre 2009 : 18:35:38 bellissimo complimenti |