Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 Presepe Azeglio 2009/2010

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
cua488 Inserito il - 20 novembre 2009 : 11:38:32
eccoci qui anche quest'anno con un nuovo presepe, proseguiamo ancora sullo stile orientale come sempre con tante novità come tutti gli anni...

ecco quindi le prime foto dello sviluppo:


montagne montagne montagne...

Immagine:

32,6 KB

il mare in costruzione

Immagine:

31,16 KB


Immagine:

50,54 KB

la grande impresa di quest'anno.....LA CASCATA!!

Immagine:

27,16 KB


Immagine:

39,17 KB

ed infine la mia prima statua con due movimenti ( e con un solo motorino), altezza 12cm, alza e abbassa il braccio e ruota il busto a destra e a sinistra... i movimenti sono inseriti tutti al'interno del busto della statua

Immagine:

46,09 KB

dalla foto non si capisce un granchè provvederò a metterne una più decente


commenti commenti commenti!!!!!...........
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
cua488 Inserito il - 05 febbraio 2010 : 16:24:09
e già purtroppo non ci sono zone densamente popolate di presepisti... diciamo che i presepi ci sono un po dappertutto ma è difficile trovarne tanti di livello nella stessa zona.

sono daccordo con Stefano sul fatto che molti visitatori arrivino da fuori del paese dove viene allestito il presepe, ma da noi stiamo insegnando abbastanza bene alla gente che usiamo un modo diverso dal solito di fare il presepe soprattutto battiamo tanto sul fatto che ogni anno e sempre diverso e sembra che pian piano capiscano...
Stefano (ut. cancellato) Inserito il - 05 febbraio 2010 : 13:09:23
quoto AZ.......come dice ORLANDO e sempre un piacere scambiarsi alcuni minuti due parole dal vivo.... ma l italia e stretta e lunga ....chi può viaggiare come in parte facciamo noi e fortunato....spero prima di andare in pensione di conoscervi un pò tutti...l areoplano c è..
jacobrs Inserito il - 05 febbraio 2010 : 13:08:01
RIFLESSIONE......
Stefano (ut. cancellato) Inserito il - 05 febbraio 2010 : 13:02:00
Grazie Artinigio.........sono un verduraio mica un ARTISTA come FABIOWARRIORS CHICO FLORIS MAURI ecc ecc..magari per due rape cotte ti posso insegnare qualcosa.....

non abbiamo attualmente link...il presepe viene costruito a scappatempo nel perioso di 40 45 giorni, faccio nota e con piacere scrivoche l incasso veine devoluto interamente alle associazioni per le malattie genetiche dei Bambini....tutto quì

ciao a presto e GRAZIE x la tua attenzione
az1970 Inserito il - 05 febbraio 2010 : 13:00:30
ciao stefano, il tuo ragionamento non fa una piega..... solo che la vicinanza sarebbe favorevole ad incontri personali .
artingio Inserito il - 05 febbraio 2010 : 12:50:39
x stefano
complimenti per i tuoi lavori .Sei un vero artista!
Però non riesco a trovare una vista integrale ddei tuoi presepi
Mi indichhi l'URL? grazie ciao
Stefano (ut. cancellato) Inserito il - 05 febbraio 2010 : 12:45:39
ma non siamo tutti presepisti....??????

non vedo nessuna differenza JACOBRS..... sia del NORD CENTRO o SUD......non è facile fare presepe x tutti... i visitatori spesso e volentieri sono persone non del posto.......i locali snobbano alla grande...TANTO é SEMPRE IL SOLITO PRESEPE....

i tuoi dubbi sono i soliti dubbi che a tutta ITALIA...... siamo in una catena che non comporta utile...ai capito parlando al plurale

pensi JACOBRS che in Toscana sia meglio, a parte alcuni che abbiamo a tiro poi e la solita zuppa.....facciamo gli stranieri

RIFLESSIONE......
mcfive Inserito il - 05 febbraio 2010 : 12:17:13
Guarda che escluso Cua88 qui è deserto totale di presepisti o quasi
az1970 Inserito il - 05 febbraio 2010 : 12:10:17
se ti puo' consolare io sono ad estremo sud .purtroppo
jacobrs Inserito il - 05 febbraio 2010 : 12:05:51
Ma perchè siete tutti a nord? Mi sento solo qui a sud
AmorePerIlPresepio Inserito il - 04 febbraio 2010 : 13:51:02
Tranquì, ho già capito la statuetta che intendi qual'è!
cua488 Inserito il - 04 febbraio 2010 : 08:50:43
la statua con doppio movimento è il mercante.... alza e abbassa i braccio in continuazione mostrando le stoffe che ha in mano e ogni tanto gira anche a destra e a sinistra...se non lo riconosci ti rimetto la foto...

grazie dei complimenti appena posso metto il video... avevo già provato a farlo la settimana scorsa ma la mia videocamera proprio non ha voluto funzionare...

e si sicuramente un pannello grosso così avrà un notevole costo... aspetto gli altri dati
Stefano (ut. cancellato) Inserito il - 04 febbraio 2010 : 05:17:35
CUA ti dico il legno e lo spessore, prima possibile

il legno costa molto e la cornice c è integrata....un bel pannello di 5 metri e rotti in larghezza in altezza dovrebbe essere sui 2,50/3 metri
AmorePerIlPresepio Inserito il - 03 febbraio 2010 : 20:19:59
Sinceri complimenti cua...
Non per sembrare scortese, però... avevi detto che vi era una statua con doppio movimento, che fine ha fatto?
Miraccomando facci vedere il video!
cua488 Inserito il - 02 febbraio 2010 : 08:25:46
aaaaaaa ecco ora è tutto chiaro... di che spessore lo hai usato il multistrato stefano?
orlando82 Inserito il - 01 febbraio 2010 : 19:15:13
Niente in esubero...ma essendo falegname...se qualcuno ha bisogno di un piacere ....lo si fà
cua488 Inserito il - 01 febbraio 2010 : 16:05:50
bhe se hai davvero tutto sto ben di dio da dar via certo che non me lo faccio scappare... come mai hai in esubero di questo materiale????
Stefano (ut. cancellato) Inserito il - 30 gennaio 2010 : 05:54:43
CUA hai sentito ORLANDO....io non mi farei scappare l offerta......pure le spese a suo carico
orlando82 Inserito il - 29 gennaio 2010 : 18:23:19
Di pannelli in multistrato ve ne dò quanti volete....solo se serve per il presepe però...altrimenti fuori la grana
Stefano (ut. cancellato) Inserito il - 29 gennaio 2010 : 17:52:59
non è polistirolo CUA, multistrato di 2cm e di quello pregiato.....e costa anche,....... due anni fà un artigiano della zona essendo venuto a vedere il presepe a Bientina ci disse, vi faccio la cornice...ecc ecc..quel panello costa come minimo 500 euri e tutto colorato di un nero particolare da quello che ci ha detto..........ora abbiamo il panello e cornice....... siamo apposto.....andiamo avanti con l evoluzione

abbiamo benefattori..comunque si poteva telefonare ad un altro benefattore ORLANDO .....ci pensava lui e tutto AGRATIS.....

cua488 Inserito il - 29 gennaio 2010 : 16:24:24
e si fatto come il tuo è proprio bello... la cornice come l'hai fatta?... e il polistirolo e solo colorato di nero?
Stefano (ut. cancellato) Inserito il - 29 gennaio 2010 : 12:22:07
ai visto CUA dal mio trend cosa abbiamo ideato noi x il boccascena...anche la scritta....UNA NOTTE A BETLEMME ....... la gente deve leggere e per leggere le abbiamo fatte belle grosse e ben visibili

..non si lascia niente al caso, anche la più misera cosa deve essere valorizzata, perchè il presepe crei la giusta atmosfera

con un bel pannello a incastro in multistrato sarebbe l ottimale ...il nostro e smontabile ..cioè fatto a incastri e fermati con delle belle viti
cua488 Inserito il - 29 gennaio 2010 : 09:02:34
sottobosco: i tubi che ho usato io non sono quelli trasparenti ma quelli classisi di plastica usati come canaline per i cavi elettrici ecc...



Stefano: e si hai proprio ragione lo abbiamo notato tutti nello staff, quando faremo la riunione per decidere cosa fare per il prossimo anno vedremo come realizzare anche quello...
sottobosco Inserito il - 28 gennaio 2010 : 22:11:00
I miei complimenti cua il risultato è ottimo.
Volevo comunque chiedere a chi di mare ne ha già fatti molti se sostituisco i tubi di plexi trasparenti con quelli arancioni dell acqua facilmente reperibili e poi li coloro non dovrebbe cambiare niente vero?
Io comunque sto finendo il sistema che postò Tonalteca temp fà.Il generatore di moto ondoso, rivisto comunque.metterò su youtube il video per condividere e migliorare con voi il progetto.
Stefano (ut. cancellato) Inserito il - 28 gennaio 2010 : 11:37:55
lo scopo e di dare molte informazioni possibili sulla tecnica utilizzata,,,,,gne gne

se l argomento e di tua competenza , si può dare consigli dando le tue giuste o sbagliate osservazioni.....poi stà al presepista ideare con le sue capacità il tutto....

magari ci devi andare per gradi CUA, dipingi ...poi ti metti davanti, azioni il mare e vedi l effetto.....e via dicendo

il boccascena CUA sarebbe da migliorare con una bella cornice...che ne pensi ???.....



cua488 Inserito il - 28 gennaio 2010 : 08:39:29
come sempre stefano assolve sempre a tutte le domande nel modo migliore ... la colorazione verdastra sui ptrimi tubi lo data anche io solo che visto il poco tempo a disposizione che rimaneva e la paura di esagerare a metterne il risultato estato che ne ho messo troppo poco e da lontano non si nota....per il prossimo anno se verrà riutilizzato vedrò di migliorarlo..

Stefano (ut. cancellato) Inserito il - 28 gennaio 2010 : 05:20:37
Sottobosco, il risultato della visione stà nella colorazione ,NON FACILE....... l idea di metterne anche più piccoli può migliorare l effetto onda...

e da provare comunque,Sottobosco.... l importante e che i rulli siano ad una distanza minima di 3,50 4 metri,dal visitatore....tutto sta che tubi utilizziamo e la sua profondità.....più è lontano e più l effetto colpisce........entro i limiti ovvio...... l altezza del mare dal suolo ( sui 4 metri) 1 metro dal pavimento, se è più alto ancora meglio... per via dell orizzonte....il piano deve essere leggermente inclinato verso il cielo....il primo tubo deve avere più superficie visiva dell ultimo, bastano pochi millimetri

le sfumature verdi, verdi chiari se ben colorate danno un senso di battigia, nei primissimi tubi....CUA a fatto tutto celeste, ma se prova a dare un pò di verde, verdechiaro ai primi due tre tubi,quà e là, il risultato dovrebbe in teoria essere ancora migliore....se sbagli ricolori sopra, oppure con acquaragia levi tutto il colore e ripitturi e via

CUA vai forte, ti consigio il prossimo anno di costruire le case con la tecnica Catalana, non è difficile farlo, basta provare.....due bicchieri d acqua più o meno e 5 romagliolate con spatola grossa da stucco, di scaiola bianca.....dentro un mezzo pallone di plastica......la guida te lo mandata sui dvd....io stò scaiolando il sistema Motella se riesco sarebbe più semplice, non devo fare le pietre, solo muro grezzo e poi rigarlo, nel mio presepe è più indicato, per la scenografia che devo ricreare
sottobosco Inserito il - 27 gennaio 2010 : 23:05:03
se non sbaglio l effetto migliore si ottiene mettendo tubi di diametro differente hai provato?
cua488 Inserito il - 27 gennaio 2010 : 15:35:05
il motore usato e quello di un alzavetro di un camion, i tubi sono tutti di diametro 20mm se non ricordo male ad una distanza di 1.5 cm uno dall'altro.... vi assicuro che la cosa più complessa nella realizzazzione del mare non è affatto ma parte meccanica, ma la colorazione dei tube per avere un buon effetto!
sottobosco Inserito il - 27 gennaio 2010 : 14:36:57
cua che tipo motore hai usato per i rulli del mare? se puoi posta le dimensioni del diametro dei tubi dal primo all ultimo.

complimenti!!!
Stefano (ut. cancellato) Inserito il - 27 gennaio 2010 : 11:38:12
Mifo se sai andare con il saldatore senza inalare la sua puzza, si ottengono delle montagne REALI, oppure pezzi di roccia che andranno colorati con i dovuti accorgimenti, .. ti devi mettere lì MIFO e con CALMA come a detto CUA scavare..... puoi riuscire con gli anni a ricrearle verosimili....poi ci sono diversi materiali e tecniche per idearle....ognuno adotta il suo sistema, solo con l esperienza si puo raggiungere lo scopo....NON AVERE FURIA

Dopo tre anni MIFO...puoi raggiungere quei risultati andando a leggere il trend PRESEPE STEFANO 2008 ( anche altri quà sul forum ottengono dei rocciosi anch essi Reali )....nel trend ce spiegato un pò la mia tecnica di realizzare il roccioso, non gesso più le superficie, cioè una volta che la superficie del polistirolo e fatta, non utilizzo la famosa tecnica di LUIGI oppure FABIOWARRIORS di pennellare con cementite ho sabbia.... colla vinilica e acqua la sua superficie, ma semplicemente e il saldatore che fà tutta la base ...poi coloro con tempera da esterni le prime due mano e poi si schiarisce con le altre fino ad arrivare alla metà

certo CUA con calma si fà tutto, ai capito che il presepe oltre l arte, se ci abbini anche la tecnologia, una bella musica e gli effetti ben realizzati coinvolge di più lo spettatore trascinandolo nella visione ,e facendogli vedere quello che tù vuoi fargli vedere.....questo e successo a MCFIVE,... il sistema agisce come veder un film a colori , e non come un film in bianco e nero ai capito il senso..credo che anche MCFIVE frà qualche hanno farà il mare......noi cercheremo di migliorare quella tecnica che a nostro modo di vedere, da un bel colpo d occhio, e un senso di realtà
cua488 Inserito il - 27 gennaio 2010 : 09:51:20
grazie dei complimenti...a tutti quanti...

inizio da Stefano, e proprio vero riuscire a sviluppare la centralina come si deve sarà una gran cosa per poter sviluppare la parte degli effetti sul presepe, come ben sai qui in quanto a utilizzo della colonna sonora non ci batte quasi nessuno dato che abbiamo sia gli strumenti giusti( e semiprofessionali) per crearla infatti quest'anno sono arrivati moltissimi complimenti per la realizzazzione e la scelta dei pezzi utilizzati...inoltre come ho già detto anche a mcfive quando è venuto a trovarmi voglio riuscire a migliorare la qualità delle statue... soprattutto nella cura dei vestiti e delle faccie...

le montagne sono fatte tutte con il polistirolo lavorato con molta molta molta molta molta pazienza con il saldatore a stagno, poi dipinte con varie mani di colore ed infine inserita la flora( muschi lichemi piantine ecc...) secondo me è una delle tecniche migliori in quanto non ha costi esagerati e con un po di pratica si ottengono dei buoni risultati... l'unica cosa e che ci va proprio tanta pazienza per realizzarle...

il mare è in movimento mentre il sole è fisso l'effetto è creato da uno spot rosso infilato in un tubo apposta che riflette la sua luce andando a concentrarla verso il centro e creando cosi ( anche grazie al mescolarsi del colore con i fari blu pavone) l'alone e il riflesso molto particolari e anche realistici che si vedono attorno al sole e sul mare...
mcfive Inserito il - 27 gennaio 2010 : 09:26:54
Ragazzi, ho avuto il piacere di andare a visitare il presepe di Cua88, devo dire che l'effetto mare e sole sono bellissimi.
Il sole è una lampada fissa ma lascio a Cua88 l'onore di spiegare le sue realizzazioni.
masik Inserito il - 26 gennaio 2010 : 20:05:13
Bello complimenti!

Ma come hai realizzato il sole al tramonto che si riflette sul mare?E' in movimento o fisso?

Ciao
mifo Inserito il - 26 gennaio 2010 : 17:21:24
ma le montagne le hai ricavate con poliuretano a schiuma?
Stefano (ut. cancellato) Inserito il - 26 gennaio 2010 : 17:10:57
ciao CUA..diciamo che questa edizione, è ancora in evoluzione... la parte tecnologia comincia a prendere forma ....la centralina artigianale sarà un bel punto fermo, con quella potrete sviluppare anche il video visto che il prossimo anno sarà la novità nella vostra regione......il presepe come ben sai deve essere migliorato, ne abbiamo parlato con il cell.... considerando i cm dei personaggi lavoro ne avete fatto

il consiglio e lavorare sulla centralina e le musiche, curando gli effetti....il presepe lo renderete più bello avanzando negli anni, non c è furia...,

visto che sopra il tavolo devi ricreare un intero paesaggio come del resto faccio io...montagne colline case acqua piante con varie profondità ecc ecc..questo nei primi anni e un vero gap CUA , ma con il tempo sarai un artista completo in fase realizzativa

ce solo da rimboccarsi le maniche e lavorare lavorare

ciao Stefano

ps;..poi ci sentimo x cell
cua488 Inserito il - 25 gennaio 2010 : 08:54:13
ciao,

si lo usato ma mi è davvero impossibile riuscire a fotografarlo!... l'immagine risulta troppo buia e non si riesce a vedere niente ne con fotografie ne con filmati.... ma ti assicuro che dai vivo è tutta un altra cosa... l'effetto si vede eccome! non è dificile da realizzare...il difficile sta nel nascondere bene il vetro sul quale avviene la riflessione e farlo apparire al momento giusto... ad esempio il mio angelo essendo in primo piano, lo fatto apparire subito dopo l'accensione di un gruppo di case della cittadina in modo che lo spetatore rivolga il suo sguardo da un altra parte mentre l'angelo appare
riva.max Inserito il - 22 gennaio 2010 : 16:03:54
Ciao, se non ho capito male hai inserito l'effetto dell'angelo che appare, non avresti una foto di come è venuto?
Sto valutando se inserirlo o no nel prossimo presepe!
Grazie!
cua488 Inserito il - 21 gennaio 2010 : 10:13:28
Finalmento ho tutto quanto ...

Ecco tutte le foto del servizio del presepe di Azeglio 2009, per quanto si possa fare comunque sia ribadisco anche io quanto già detto da tutti quanti le foto e le descrizioni non rendono mai come la vista dal vero di un presepe. solo quando si è davanti ad un presepe si può apprezzare tutto perche nelle foto vengono smituite prospettive, profondità ecc...

man mano che andiamo avanti negli anni la gente sembra apprezzare sempre di più il nostro lavoro e questo ci ripaga della fatica e del tempo che ci mettiamo e rinnova sempre di più la nostra passione e la voglia di migliorare...

Ieri Mcfive e venuto a trovarci e sembra che anche a lui sia piaciuto il nostro lavoro, spero di ricevere anche altre vostre visite il prossimo anno...

L'ALBA:
Immagine:

11,63 KB

Immagine:

15 KB

Immagine:

17,76 KB
CASCATA ALL'ALBA:
Immagine:

23,69 KB
IL BOCCASCENA DA SINISTRA:
Immagine:

36,81 KB
IL BOCCASCENA DA DESTRA:
Immagine:

35,35 KB
LE LUCI INIZIANO A SCENDERE VERSO IL TRAMONTO:
Immagine:

38,63 KB
IL TRAMONTO:
Immagine:

42,56 KB
IL SOLE SCENDE SUL MARE:
Immagine:

30,17 KB
E POI VIEN LA NOTTE:
Immagine:

30,92 KB

ECCO UNA PANORAMICA DELL'INTERO BOCCASCENA:
Immagine:

112,54 KB
LA NATIVITA':
Immagine:

53,28 KB
UNO SCORCIO DELLA CITTA':
Immagine:

83,93 KB
LA CASCATA:
Immagine:

60,99 KB
I CAMPI:
Immagine:

46,84 KB
I BOSCAIOLI:
Immagine:

45,78 KB
LA DONNA AL POZZO...(figura in movimento):
Immagine:

44,15 KB

Immagine:

50,15 KB
LAVGANDAIA:
Immagine:

27,56 KB
MAIALE ARROSTO...(figura in movimento):
Immagine:

30,93 KB
IL MERCATO:
Immagine:

51,82 KB
il mercante sulla sinistra è una figura in movimento:
Immagine:

49,78 KB
L'OFFICINA DEL FABBRO...(figura in movimento):
Immagine:

54,33 KB
CAVALLO CHE BRUCA L'ARBA...(figura in movimento):
Immagine:

37,55 KB

Immagine:

52,08 KB
LA NATIVITA' DI NOTTE...(figura in movimento):
Immagine:

49,64 KB

aspetto i vostri commenti...e consigli ovviamente...appena potro inserirò anche il video dell'intero ciclo
cua488 Inserito il - 02 gennaio 2010 : 16:02:21
grazie grazie grazie.... appena posso metto tutte le foto dettagliate del presepe ed il video
artingio Inserito il - 24 dicembre 2009 : 22:37:31
ottima inventiva quella dei rulli complimenti e auguri giovanni
cua488 Inserito il - 22 dicembre 2009 : 09:24:48
grazie dei complimenti

il presepe è di 4.50 m in larghezza e 3.50 m in profondità
army Inserito il - 21 dicembre 2009 : 22:54:21
Bello... mi piace molto,...domanda: che dimensioni e il presepio? grazie e complimenti.

ciao Armando
Dave Inserito il - 21 dicembre 2009 : 20:19:08
Davvero interessante!
cua488 Inserito il - 21 dicembre 2009 : 10:55:11
ecco alcune foto del presepe visto da dietro dove si svelano tutti i retroscena e le parti nascoste alla vista del pubblico


in questa immagine si vede bene il traliccio luci, per il quale sono già in previsioni grandi modifiche per migliorarlo il prossimo anno
Immagine:

54,44 KB

la cascata
Immagine:

54,8 KB

il mare e la lampada per il sole all'alba
Immagine:

45,43 KB
cua488 Inserito il - 14 dicembre 2009 : 13:55:54
grazie del parere...

i commenti come il tuo sono sempre ben accetti orlando, e anche molto utili...

presto metterò tutte le foto del presepe fatte in modo decente cosi si capirà meglio..

per le case vedremo di migliorarci per il prossimo anno...

grazie
orlando82 Inserito il - 14 dicembre 2009 : 12:20:21
Molto ben curato...bravo!!Si vede che hai messo tanta passione...le foto non sono del presepe completo...ma avrei dato al piano del presepe diverse altezze...sembra troppo piatto!!
Le case che si vedono...avrei dato qualche sfumatura diversa per non renderle monocromatiche.

Per quanto riguarda le montagne...complimenti...molto belle!!
cua488 Inserito il - 14 dicembre 2009 : 10:54:23
un piccolo assaggio del risultato finale:



Immagine:

73,59 KB

Immagine:

60,23 KB

Immagine:

48,2 KB

invito nuovamente chiunque volesse venire a trovarci a contattarmi in modo da metterci daccordo per organizzare una visita al meglio....


....commenti commenti commenti...
cua488 Inserito il - 14 dicembre 2009 : 10:47:04
e si quest'inverno si è allenato molto

hai ragione effettivamente dovrò ancora mogliorare la tecnica credo che per il prossimo anno toglierò circa un centimetro dalla larghezza del busto... pian piano arriverò alla giusta misura la tecnica è ancora in fase di sperimentazione e devo dire che per quest'anno mi ha abbastanza soddisfatto infatti posso nascondere i motorini del movimento sullo stesso piano delle statue dove voglio ( anche ad un metro o più di distanza da loro che è una bella comodità per crearer il paesaggio)...non è facile da realizzare ma mi do da fare
Dave Inserito il - 09 dicembre 2009 : 21:50:04
Ha le spalle troppo larghe secondo me, ma si vede che fa canottaggio
Perchè non ci fai vedere un po' di foto?

Chiudi Finestra (termina)