Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 presepe parrocchiale 2009 Dave

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Dave Inserito il - 02 settembre 2009 : 12:13:44
Ciao raga! Mi sto dando da fare per il presepe della mia parrocchia di quest'anno. Innanzitutto ho elaborato un progettino un po' alla cavolo (il secondo piano è MOLTO abbozzato e non so ancora se metterci un lago).


Immagine:

37,49 KB

Il presepe sarà in stile orientale e sarà collocato nel battistero della chiesa, che è un piccolo vano di 3,20 m x 2,70. Le statue le devo fare tutte io e le dovrò fare alte 30 cm (ho già iniziato a fare le teste).

Ho iniziato a costruire dalle prima casa in basso a sinistra, quella con la scaletta davanti. E' alta 88 cm, larga 80 e profonda 60. Fortunatamente passa dalla porta! E' fatta di polistirolo intonacato con das vinavil e acqua (tutti e tre mischiati insieme), ma non è ancora finita.


Immagine:

47,21 KB



Immagine:

40,56 KB
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Dave Inserito il - 13 agosto 2010 : 08:57:58
Ehi ciao giovocalist! Gli stampini delle teste li realizzo con del das. Prendo un pochino di das e semplicemente ci affondo dentro la faccia della statuina originale. Poi quando lo stampo si è seccato e voglio fare una faccia, prendo dell'altro das e glielo affondo dentro in modo che prenda la forma della faccia. Poi casomai faccio qualche modifica tipo i capelli ecc.
giovocalist Inserito il - 11 agosto 2010 : 22:21:11
dave mi puoi dire come hai fatti gli stampini delle teste grazie
giovocalist Inserito il - 11 agosto 2010 : 21:08:36
scusa dave che materiale usi per fare la testa dei pastori???
esparco86 Inserito il - 07 gennaio 2010 : 19:52:57
bellissimo lavoro complimenti pero io avrei dato un tocco in piu di colore alle case troppo bianco di nuovo complimenti
Dave Inserito il - 07 gennaio 2010 : 19:27:50
Grazie Paola! In effetti la grotta è stata un poì un problema, perchè non sapevo come colorare un po' la carta, e alla fine ho deciso di evidenziare un po' le sporgenze "imbiancandole " un po'. Il tuo metodo mi sembra un buon metodo, lo terrò a mente anche se sono quattro anni che faccio la grotta e l'anno prossimo mi sa che farò la capanna (stalla)
Paola62 Inserito il - 07 gennaio 2010 : 18:09:40
dave è venuto molto bene il gruppo di case
la bifora
la colorazione ecc
complimenti per la realizzazione
bravo!

voglio dirti un modo per fare la carta roccia della grotta
la devi accarlocciare + pieghe fai e meglio è poi prendere dei colori molto scuri poichè dovrai diluirli.
marrone testa di moro e
un marrone + rossiccio,
un verde muschio
un nero
inizia con uno di questi colori
prendi uno spruzzino dei detersivi e inserisci un po di colore e un po' d'acqua agita e inizia a spruzzare la carta accartocciata, esagera pure(tanto nelle pieghe il colore non penetra).
attendi il giorno seguente che il tutto sia asciugato bene
distendi la carta e riaccartocciala di nuovo cercando di fare nuove pieghe,
prendi un'altro colore e procedi come prima. man mano con tutti i colori poi a tua fantasia puoi metterne altri.
prova e vedrai che carta roccia bella viene fuori!

Dave Inserito il - 06 gennaio 2010 : 13:35:17
Ragazzi ecco le foto del presepe



Immagine:

62,14 KB



Immagine:

70,63 KB



Immagine:

47,77 KB



Immagine:

38,41 KB

Immagine:

44,81 KB

Immagine:

45,1 KB



Immagine:

47,77 KB

Immagine:

37,64 KB
Dave Inserito il - 09 dicembre 2009 : 22:04:10
Ciao ragazzi! Scusate se non vi ho tenuti aggiornat ma ho preferito continuare le costruzioni.
Causa scuola, studio, attività parrocchiali ecc invece non sono riuscito a finire le mie statue, accidenti, ma per quest'anno è andata così. Mi è toccato usare le solite statue di gesso della parrocchia, che per carità fanno sempre la loro figura, ma che hanno secondo me dei colori molto accesi e non si intonano molto con le miecase. Altro difetto, le statue non sono palestinesi ma tradizionali, ma mi consolo pensando che l'importante è il significato del presepe. Il parroco era al settimo cielo qundo l'ha visto finito!
Alla fine dei conti sono contento, perchè è contento il parroco ed è contenta anche la gente. Questo è l'importante.
Quando farò le foto (prima possibile spero) ve le farò vedere.
Dave Inserito il - 13 novembre 2009 : 15:23:32
Ah...boh la parola "lavature" sembra interessante...mi potresti spiegare in cosa consistono per favore? L'effetto muschio l'ho fatto, ma dopo aver scattato le foto. L'ho fatto con della spugna sminuzzata e colorata di vere inserita fra le pietre, non ne ho messo tanto per paura di esagerare, poi vi farò vedere...Ho anche creato la porta con delle assicelle inchiodate fra loro e lo scuro di una finestra. Nella bifora metterò una tenda e nella porta con l'arco pensavo di mettere un pezzo di juta per chiudere, magari la immergo nella colla e la movimento un po', non lo so. Comunque per quest'anno mi accontento di questa colorazione, dato che devo ancora fare 9 statue, una o due palme e finire una casa + particolari e cavolatine varie...ce la devo fare. Ciao ciao
fabiowarrior1 Inserito il - 12 novembre 2009 : 17:39:44
ciao dave... nell'insicurezza forse è meglio che non la tocchi allora.......

io intendo invecchiare l'intonaco con delle lavature..... csì dai effetto di muffe erosione dell'acqua etc........

poi anche l'effetto muschio.............


insomma se fatto bene rendi la colorazione ancora più bella e di molto......

Dave Inserito il - 12 novembre 2009 : 15:23:11
Figurati Katriele siamo qui per questo!
Fabio cosa intedi per invecchiare l'intonaco? Ho una gran paura di rovinare la casa...
katriele93 Inserito il - 11 novembre 2009 : 20:06:59
Grazie!
fabiowarrior1 Inserito il - 11 novembre 2009 : 16:35:15
molto bello complimenti Dave!!!!!!!!!!!!!

dimenticavo.... secondo me dovresti incecchiare l 'intonaco con la colorazione ovviamente.,.,.,.,

Dave Inserito il - 11 novembre 2009 : 15:13:11
Sono contento che vi piaccia, anche io sono molto soddisfatto!
matthew Inserito il - 11 novembre 2009 : 15:02:10
non mi ero accorto delle nuove foto...davvero molto bello un ottimo lavoro..molto belle anche le statue...
katriele93 Inserito il - 11 novembre 2009 : 14:53:28
Mi piace moltissimo...ma le statue le hai comprate o le hai fatte tu?con quale materiale?come ha modellato la faccia e le mani
6vior Inserito il - 11 novembre 2009 : 02:24:22
stai facendo un fantastico lavoro mi piace moltissimo, per non parlare delle statue son veramente carine
Dave Inserito il - 10 novembre 2009 : 22:22:06
Ora più che mai i lavori devono procdere senza sosta.


Immagine:

50,44 KB


Immagine:

54,48 KB


Immagine:

37,2 KB

Immagine:

58,13 KB

Immagine:

63,01 KB

Immagine:

62,12 KB

Immagine:

52,32 KB

Immagine:

49,48 KB

Immagine:

45,99 KB

Immagine:

46,21 KB

La corona del Re Magio è fatta di alluinio lavorato a sbalzo e verniciato di oro
hadamo Inserito il - 23 ottobre 2009 : 18:31:59
Bravo Dave... le tue statuine sono deliziose, continua cosi
mecc74 Inserito il - 22 ottobre 2009 : 23:10:10
Usa un marrone più chiaro
Dave Inserito il - 22 ottobre 2009 : 16:31:29
Grazie 1000 a tutti. Salvatore nella realtà le foglie più basse le ho fatte un po' marroni per simulare la secchezza, ma nella oto non si vede. E poi ho paura di esagerare col marrone...dico sul serio, sono terrorizzato, comunque ok la aprirò un po' di più tanto si può sempre fare anche prima del posizionamento. Grazie 1000 dei complimenti e dei consigli.
6vior Inserito il - 21 ottobre 2009 : 22:49:11
bravo dave, la chiona della palma falla con qualche sfumatura di giallo marrone, specie nelle foglie più basse, ed aprila un po di più
passero Inserito il - 21 ottobre 2009 : 21:31:47
concordo con mecc74
sei bravissimo Dave
mecc74 Inserito il - 21 ottobre 2009 : 21:03:31
Bravissimo Dave!!!
Dave Inserito il - 21 ottobre 2009 : 18:38:24
Ciao ragazzi! I lavori vanno avanti e ho fatto una palma e qualche statua.

PALMA


Immagine:

41,81 KB


Immagine:

46,46 KB


GIUSEPPE E MARIA SENZA IL BAMBINO


Immagine:

44,21 KB

GIUSEPPE


Immagine:

41,89 KB

L'ACQUAIOLA


Immagine:

40,01 KB

Immagine:

42,44 KB

Immagine:

35,98 KB

L'acquaiola l'ho fvestita neanche un'ora fa per cui è ancora bagnata.
esparco86 Inserito il - 20 ottobre 2009 : 20:04:58
grazie dave adesso sono in preda al panico o iniziato un nuovo progetto questo 2009 una sfiga adesso di un nuovo per l'ennesima volta un nuovo progetto con la spoeranza di portarlo a termine e che non succeda piu niente
passero Inserito il - 20 ottobre 2009 : 09:34:39
ciao dave
complimenti il tuo lavoro mi piace molto come l'hai sviluppato.
sicuramente chi come me vuole imparare lascia il segno
grazie, salutoni dal
goldrake Inserito il - 20 ottobre 2009 : 00:27:18
bravo dave per le case, ma la statua della madonna è uno spettacolo continua così
Dave Inserito il - 09 ottobre 2009 : 15:18:50
Grazie dei complimenti ragazzi. Orlando, se la faccia è espressiva non è per merito mio, perchè le facce le realizzo con stampi...per quanto riguarda le mani...non sono sempre state il mio forte e ho cercato di impegnarmi il più possibile, ma si può sempre migliorare. Terrò a mente le tue considerazioni per le altre statue.
Esparco! Sei tornato dalle vacanze! Non ti sentivo da un po'. Comunque, passiamo alle cornici: le realizzo semplicemente incollando sulla parete dei pezzi di lastra di polistirolo spessa 1 cm, in modo che gli stipiti sembrino sporgenti, po li intonaco come tutto il resto.
esparco86 Inserito il - 09 ottobre 2009 : 12:01:45
ciao dave complimenti per lo stile che stai usando anche io uso la stessa tgecnica pero vorrei sapere una cosa molto banale come fai acreare le cornici intorno alle finestre e porte???
orlando82 Inserito il - 09 ottobre 2009 : 08:17:25
Complimenti Dave....sei riuscito a dare un'espressione alla statua (cosa secondo me molto difficile)...Se riesci a mettere lo stesso impegno nel modellare le mani sarebbe il massimo.

Continua così...
omarpreziuso Inserito il - 08 ottobre 2009 : 22:44:19
molto bella la statua della Madonna..
Dave Inserito il - 08 ottobre 2009 : 18:36:26
Ho risolto il problema. ieri sono andato a "far legna" e ho trovato dei rami belli grossi e userò quelli. Li inchioderò ad un'asse di legno. Era l'ultima opzione che avrei voluto usare ma direi che è anche la migliore.
Nel frattempo ho fatto la Madonna, alta (lunga) 30 cm.


Immagine:

31,95 KB

Immagine:

44,5 KB

Immagine:

28,62 KB
Le foto sono brutte perchè le ho fatte col cellulare. Fra le braccia di Maria ci sarà Gesù bambino, come nella natività da 12 cm che ho fatto.
Dave Inserito il - 05 ottobre 2009 : 19:53:01
Ragazzi grazie per le risposte che mi avete dato, credo di aver capito i metodi che mi avete consigliato, e suppongo che voi li usiate per presepi con statue di dimensioni 10-12-15 cm circa, (correggetemi se sbaglio) mentre nel mio le statue sono di 30 cm, per cui dovrò realizzare delle palme grosse e alte! Ed è proprio questo il mio problema, altrimenti avre già risolto.
Ragazzi grazie 1000 ancora.
6vior Inserito il - 05 ottobre 2009 : 00:26:59
per la cupola ci sono tante soluzioni, basta che ti guardi intorno, sicuramente troverai una scodella,scolapasta,una palla.... del diametro adeguato, che andrai a gessare\stuccare o aggiungere il tuo miscuglio per renderla reale, e per aumentare l'eventuale diametro.

Per il tronco della palma io procedo così: prendo 4 fili di fil di ferro adeguatamente lunghi e li blocco insieme con del nastro carta, successivamente con delle striscioline di stoffa rivesto fin ad ottenere lo spessore del tronco che voglio. a questo punto puoi mettere segatura e colori, raffia e colori, fili di vera palma ' stisciette di juta a dai solo qualche pennellata con terra siena bruciata, personalmente fra le varie tecnica preferisco quella di luigi con cui mi trovo molto bene,cioè con la raffia.
P.S. fare l'anima con fil di ferro è il metodo migliore, perchè poi puoi curvare a piacimento il tronco
omarpreziuso Inserito il - 04 ottobre 2009 : 18:21:06
Per fare il tronco della palma usa una barrretta di polistirolo ovviamente da modellare e una volta modellata dai un fondo scuro e poi cospargila di segatura fine (praticamente polvere) che farai mantenere al tronco spruzzandoci sopra della vinavil.Per le foglie puoi usare un anima in fil di ferro sottile e sopra(sopra e sotto) ci metti del nastro per carrozzieri che modellerai a forma di foglia..(www.ilpresepioartistico.com)

Dave Inserito il - 04 ottobre 2009 : 15:50:40
OOOOK ragazzi ho finito la casa che vi ho fatto vedere e ho iniziato la costruzione delle altre e fra un po' vi farò vedere anche le foto, ma ho 2 problemini, se così si possono chiamare:

1-Vorrei fare anche le cupole, non in tutte le case, ma ad esempio in quella che vi ho fatto vedere mi piacerebbe metterla. Considerando che la larghezza della parte alta della casa è 45 circa, conoscete un modo per fare le cupole?

2-In un presepe orientale non possono assolutamente mancare le palme, e io mi sento in dovere di metterle anche nel mio, ma non so da che parte farmi per realizzare il tronco...ho visto che Stefano ha usato la gomma per annaffiare, ma nel mio caso sarebbe troppo sottle...avete dei consigli anche su questo per favore?

Mi sto anche dando da fare per realzzare le statue e credo fermamente che riuscirò a finire entro l'inizio di dicembre.
Grazie per tutto l'aiuto che mi darete
Dave Inserito il - 18 settembre 2009 : 17:58:04
Questa è alta 88 cm, le altre le devo ancora costruire ma su per giù siamo lì
army Inserito il - 15 settembre 2009 : 22:44:13
Complimenti Dave,....lavorazione impeccabile delle case belle veramente....una domanda, che altezza sono le case?.. la tecnica l'ho letta, grazie ciao buon lavoro.

Armando
Dave Inserito il - 15 settembre 2009 : 19:49:31
Ciao Freddie è la prima volta che parlo con te! Grazie dei complimenti barbolini67.
Allora Freddie per amalgamare il das con il vinavil non ci vuole un grande ingegno e direi che non esiste una tecnica precisa, per esempio io lavoro un po' il das con le mani, gli faccio un buco nel mezzo nel quale poi metto il vinavil e lavoro il tutto ancora con le mani (se non stai attento però il vinavil schizza dappertutto io ho rischiato di macchiare non so quante maglie). Non ho scelto il gesso perchè quest'ultimo l'ho provato l'anno scorso (polistirolo gessato), ma non sono stato soddisfatto. Non ho scelto lo stucco perchè non ho la minima esperienza con questo materiale, ma ho nei miei progetti futuri di provarlo. Ho scelto invece il das perchè tutte le costruzioni che ho realizzato fino ad oggi le ho fatte con questo sistema che mi soddisfa.
freddie Inserito il - 13 settembre 2009 : 08:20:34
Ottimo lavoro! 2 domande:
1) Come riesci ad amalgamare il das con l'acqua ed il vinavil? Il das non è già compatto?
2) Perchè il das rispetto al gesso o stucco? Ritieni possa avere dei vantaggi? Quali?

Vai avanti così!
barbolini67 Inserito il - 12 settembre 2009 : 16:35:31
piacere diconoscerti dave io sono augusto e vedo che ti dai un gran bel da fare è lodevole il fatto che tutto il lavoro andrà a far bella mostra di se in una chiesa e che allieterà tutta la comunità durante il natale
Dave Inserito il - 10 settembre 2009 : 18:29:31
Grazie a tutti sia dei consigli che della comprensione! Per quest'anno sta andando così poi vedremo gli anni prossimi, anche perchè non ho dubbio nemmeno io che con la prospettiva sia più suggestivo, credetemi. Ci penserò
rugas Inserito il - 09 settembre 2009 : 22:14:51
la casa è veramente incisa molto bene!!!

x quanto riguarda la prospettiva... i primi anni che facevo il presepe in parrocchia avevo pensato la stessa cosa che hai pensato tu Dave, volendo appunto riutilizzare il materiale, ma col tempo ho visto che facendo le costruzioni ad hoc per ogni presepe, la resa era MOOOOLTO superiore grazie appunto alla prospettiva che... fa miracoli.
Per cui mi sono adattato a non riutilizzare niente da un anno con l'altro, salvo rarissimi casi eccezionali.

(whe..la foto che fa "schifo" a me personalmente piace... il cielo e qll roccie di secondo piano così sfumate a me sembrano molto belli....)
CHICHO Inserito il - 09 settembre 2009 : 18:14:26
Mrc 74 ,ottima osservazione,sotto questo punto di vista hai perfettamente ragione
Bravo DAVE
fabiowarrior1 Inserito il - 09 settembre 2009 : 10:31:50
ecco mecc.questo è un altro discorso!!!!!!!

non ci avevo pensato minimamente.......
mecc74 Inserito il - 08 settembre 2009 : 15:49:19
Vero fabio ma la prospettiva ti "ingessa" mentre lo stesso edificio fatto così il prossimo anno lo potrebbe collocare in un'altra posizione.....cosa non da poco in particolare coi presepi parrocchiali dove i fondi e lo spazio (paradossalmente) sono spesso ridottissmi.
fabiowarrior1 Inserito il - 08 settembre 2009 : 10:37:18
si dave teoricamente è corretto quello che dici!!!!!!

PERo' puoi creare le stesse condizioni del luogo dove lo monterai a casa tua, in modo da lavorare in prospettiva senza problemi.....

ti capisco è una cosa dura da fare ma è importante ai fini del milioramento personale.....

ciao dave alla prossima
Dave Inserito il - 08 settembre 2009 : 09:53:56
Grazie dei consigli Calatino. E' polistirolo intonacato con das, vinavil e acqua.
calatino Inserito il - 07 settembre 2009 : 19:46:56
heilà dave i miei complimenti gran bel inizio slo una cosa non mi è chiara come materiale stai utilizzando gesso o polistirolo gessato? comq sia nell'uno cvh nell'altro caso sarebbe conveniente metter sotto una base di legno così da agevolare il trasporto e mi raccomandofissali bene i vari pezzi onde evitre che durante il trasporto si possa rompere qualcosa . in bocca al lupo

Chiudi Finestra (termina)