Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 La mia palma

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
mecc74 Inserito il - 05 agosto 2009 : 18:50:25
Finora ho sempre acquistato palme, statue, ecc, ecc.
La crisi però impone un ridimensionamento delle spese e così grazie ai consigli di Luigiqdm ecco la mia prima palma.

Il tronco secondo il passo-passo dello stesso Luigi
Immagine:

79,13 KB

Immagine:

86,97 KB

e le foglie
Immagine:

74,12 KB

Immagine:

47,29 KB

Immagine:

74,17 KB
34   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
mecc74 Inserito il - 08 agosto 2009 : 19:54:40
più precisamente è un esercizio, ma dovrebbe finire in un primo piano o al max una zona intermedia visto che ho statue da 13cm.
passero Inserito il - 08 agosto 2009 : 18:16:54
ciao mecc74
io non sto seguendo in questo momento il forum sto aprendo solo
quello che mi interessa e vi chiedo scusa
comunque ho notato che su alcune oggetti è bello essere precisi però solo se sono
rappresentati in primo piano perchè diviene difficoltoso farli in lontananza
io non so in che posto devi inserire la palma però ti tengo a precisare
che il tronco è perfetto, l'idea dell'innesto altrettanto è da copiare,
per le foglie se la palma la inserisci in secondo piani va bene
se la devi mettere in primo piano dovresti inserire i datteri
per cui come prima palma è perfetta
salutoni dal
mecc74 Inserito il - 07 agosto 2009 : 17:38:47
Citazione:
Messaggio inserito da mecc74

ok,ok signori ho capito.....l'è tutto da rifare.

Questa era una Luigimeccerriquez no fructis,cresce nei pressi di ambientazioni palestinesi di fantasia e di solito non supera i 40cm in altezza, necessita di pochissima acqua ( precipitazioni inferiori 20mm annui) si riproduce tramite paziente lavorazione artigianale.





Azz ragazzi forse non avete colto l'ironia di questo mio post......cmq sono sia con Dave esparco e calatino che con fabiowarrior, nel senso, dettagliare si ma senza diventare matti (senza offesa per nessuno)altrimenti rischiamo di costruire un presepe in un anno (per dire un lasso di tempo) perdendo magari il piacere di farlo, o perdere mesi solo alla ricerca delle dimensioni di un particolare che magari ai più può sfuggire.
E' pur vero che una riproduzione dettagliata da maggior piacere alla vista.......bisogna valutare anche se il presepe che andremo a realizzare sarà esposto al pubblico o se dovrà allietare il Natale nella nostra abitazione.
fabiowarrior1 Inserito il - 07 agosto 2009 : 16:28:51
ovviamente ognuno e libero di creare a proprio piacimento le cose........

però.e c è un però.......le cose più si avvicinano alla natura,ovvero più simulano le cose vere meglio è il rsultato finale.....
è una cosa talmente logica che è la cosa piu difficile da capire.......

avvolte diamo per scontato le cose..ma se ci facciamo caso,quanto più assomigliano alla realtà più ci piacciono.e specialmente noi presepisti.che vogliamo migliorarci sempre.......
esparco86 Inserito il - 07 agosto 2009 : 16:07:28
anche io quoto giacomo e dave lascia stare il mondo com'è
calatino Inserito il - 07 agosto 2009 : 12:42:11
Citazione:
Messaggio inserito da Dave

Secondo me la gente apprezzerà la tua palma anche se è una luigimeccerriquez no fructis. Anzi non se ne accorgerà nemmeno che lo è. Il presepe non deve essere per foza un saggio di botanica, ma deve trasmettere il messaggio della nascita di Gesù


quoto dave, non a caso ironicamente ti dissi di chiamarla con un nome di fantasia e lasciarla in tal modo così comè, perchè se vogliamo riprodurre la realtà , la cosa è davvero molto complicata , al massimo c'ì ispiriamo alla realtà per poi modsellare le cose a nostro gusto e fantasia. altrimenti se dobbiamo attenerci rigorosamente alla realtà dovremo tutti eliminare le centraline dai presepi in quanto non può esistere una giornata di 5 minuti durante il quale stanno tutti fermi immobili o pure non dovrei per esempio fare i frutti nel fico d'india perchè a dicembre non cè ne stanno, o pure eliminare la neve dai presepi erchè la dove nascette gesù non nevica mai o pure smettere di fare presepi popolari perchè gesù nascette solo ed unicamente a betlemme. invece il fscino di un presepe stà proprio lì il presepe non è e non dovrebbe essere una miniatura della realtà, ma è bello ricreare la scena secondo la propria fantasia e inventiva, cercando di trasmettere un messggio forte a coloro che lo guardano a prescindere da tutto il resto. e poi secondo mè ed è quello ch cerco di ricreare nei miei modesti lavori, è quello di attivare la fantasia dell'ossrvatore che andrà a completare con l sua mente tutto il resto esempio se metto due personaggi uno dvanti all'altro con la bocca aperta, colui che guarderà il presepe immaginerà un dialogo e magari immgineranno quello di cui stannno parlado senza bisogno dei sottotitoli. o pure se metto un pezzo di vetro per terra, automaticamente quello diventerà acqua e così via,il cotone diventano fiocchi di neve una scatola diventa una casa, un buco in questa scatola saranno porte e finestre ecc. ecc.il principio è quello del completamentoautomatico che habbiamo nel nostro cervello una sortadi t9 universale che dobbiamo cercare di far attivare nell'osservatore secondo me è questo genere di istigazione a fantasticare ed immaginare l'osservatore che poi lo coinvolge maggiormente. l'esempio potrebbe essere di due bambini che giocano con le bambole, a loro bastano quelle, da li poi inventeranno scene dialoghi situazioni e tutto anche senza bisogno di averea disposizione milioni di accessori ,.
basta la FANTASIA quindi è questa che dobbiamo cercare di stuzzicare e stimolare nella mente di colui che osserva il nostro lavoro. è questo secondo me il motivo per cui spesso riesce ad emozionarci di più un presepe fatto da un bambino con le cose semplici, che uno fatto mgari da un grande maestro, ma che però è privo di quell'anima che c'ì lascia liberi di fantasticarci un pò sù.
fatemi sapere cosa ne pensate voi o se è solo una mia idea priva di logica magari da preseparo skizzofrenico



p.s.
scusa mecc per lo sproloquio forse anche fuori luogo

Dave Inserito il - 07 agosto 2009 : 12:10:49
Secondo me la gente apprezzerà la tua palma anche se è una luigimeccerriquez no fructis. Anzi non se ne accorgerà nemmeno che lo è. Il presepe non deve essere per foza un saggio di botanica, ma deve trasmettere il messaggio della nascita di Gesù
esparco86 Inserito il - 07 agosto 2009 : 11:40:22
Citazione:
Messaggio inserito da mecc74

ok,ok signori ho capito.....l'è tutto da rifare.

Questa era una Luigimeccerriquez no fructis,cresce nei pressi di ambientazioni palestinesi di fantasia e di solito non supera i 40cm in altezza, necessita di pochissima acqua ( precipitazioni inferiori 20mm annui) si riproduce tramite paziente lavorazione artigianale.





a me piace cosi com'e non la rifarei
mecc74 Inserito il - 07 agosto 2009 : 11:33:57
ok,ok signori ho capito.....l'è tutto da rifare.

Questa era una Luigimeccerriquez no fructis,cresce nei pressi di ambientazioni palestinesi di fantasia e di solito non supera i 40cm in altezza, necessita di pochissima acqua ( precipitazioni inferiori 20mm annui) si riproduce tramite paziente lavorazione artigianale.

calatino Inserito il - 07 agosto 2009 : 10:50:54
e vabbè se dobbiamo essere proprio precisi devo dar ragione al fatto che le foglie così sono un pò larghette e poco tagliuzzate, altrimenti mecc crea una nuova specie di palma e la chiami phoMECCnix e ti fai le foglie ed il tronco come vuoi, puoi far crescere pure cocchi e datteri sullo stesso albero
fabiowarrior1 Inserito il - 07 agosto 2009 : 10:43:18
caltì.non parliamo di datteri.ma della forma(meglio dire la specie riprodotta).....


CMQ si chiama phoenix canariensis palma phoenix dactylifera palma phoenix roebelinii etc............


occhiata quì

http://www.baobabs.com/Palme.htm
calatino Inserito il - 07 agosto 2009 : 10:08:27
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

errato mAuri.......

non è una palma da datteri altrimenti non è fatta bene......
ora non ricordo come si chiama questo tipo di palma fatta da mecc.......

ma una cosa è certa non è una palma da datteri..
perchè il numero delle foglie è molto piu elevato nelle palma da datteri.poi il tronco è diverso.....ma anche la forma e lunghezza delle folie cambia



se parliamo di specie credo sia un comune esemplare di phenix o phoenix non so esattamente come si scriva, ed è la palma che si trova comunemente e che fa comunque i datteri, o meglio la palma può essere "maschio o femmina" ossia una produce i fiori, l'altra i datteri che però se durante la fioritura di entrambi gli ersemplari, non vengono impollinati , diverranno una sorta di noccioline. quindi i datterini che pendono mecc li puoi mettere comunque perchè anche le palme nostrane li fanno.
mecc74 Inserito il - 06 agosto 2009 : 22:39:17
Ok maestro.Vedi di fare una cosa semplice per ora questa resta così....poi quando avvierò il vivaio cercherò di fare le cose in modo più corretto per quel che riguarda le foglie

Ps la discussione sulla palma l'ho trovata ma non mi si aprono alcune immagini.
fabiowarrior1 Inserito il - 06 agosto 2009 : 19:52:52
esatto mecc l'errore sta proprio nella forma e nelle dimensioni di alcune foglie.........

CMQ io devo costruire una palda da dattero e fi faccio un passo passo ancora più dettagliato di quello dell'anno passato......anche perchè voglio farla mooooooooolto meglio sia come colorazione sia come fogliame............perchè la feci velocemente per motivi di tempo.....

ps:le folgie più le tagliuzzi meglio è................... haaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa che casino................................
Mauri Inserito il - 06 agosto 2009 : 16:51:52
è vero mecc...già ! ...modifica...!!! grazie
mecc74 Inserito il - 06 agosto 2009 : 15:55:00
Calma signori non scrivete troppo che non riesco a seguirvi
Allora appurato che non è una palma da dattero....potrebbe essere una da cocco?
Poi ho notato gironzolando per internet...che tra le foglie più giovani (quelle alla sommità della pianta) e le più vecchie, non c'è una gran differenza in larghezza, quindi ho fatto un errore con le foglie più secche. Per questa palma che è di 35cm, in altezza, penso che ,per la larghezza delle foglie, avrei dovuto fermarmi a 30-35mm.

In attesa delle news di fabiowarrior1, ho già messo in cantiere delle modifiche.....ma la lavorazione delle foglie diventa per forza di cose più lunga e penosa.

Per Mauri
se sbagli qualcosa in un messaggio puoi correggerti col tasto "modifica" presente in ogni messaggio da te postato.
Mauri Inserito il - 06 agosto 2009 : 14:53:51
scusate ma ultimamente (accidenti alla fretta), sbaglio tasto, tra anteprima ed inserisci risposta...,
finisco, ...era un suggerimento per arricchire la già bella palma di mecc.
che casino che ho fatto...

un paio di foto per rendere giustizia a fabio...


Immagine:

64,29 KB

e con il tronco quasi completamente rasato



Immagine:

55,12 KB
Mauri Inserito il - 06 agosto 2009 : 14:46:07
mi sono espresso male..., quando ho scritto come nella realtà mi riferivo all'innesto delle foglie, non al tipo di palma ed era riferito alla risposta di mecc
Citazione:
ho attorcigliato tutti i fil di ferro (come si fa con i cavi elettrici) in un unico corpo e li ho inseriti nel tronco.....

ovvero che le palme hanno una ramificazione che esce dalla sommità del tronco.
effetivamente la palma da datteri è diversa, sopprattutto il tronco, a meno che non venga "rasato" il fatto di aggiungere il frutto o il fiore (meglio), era solo un suggerimento per
esparco86 Inserito il - 06 agosto 2009 : 14:26:49
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

errato mAuri.......

non è una palma da datteri altrimenti non è fatta bene......
ora non ricordo come si chiama questo tipo di palma fatta da mecc.......

ma una cosa è certa non è una palma da datteri..
perchè il numero delle foglie è molto piu elevato nelle palma da datteri.poi il tronco è diverso.....ma anche la forma e lunghezza delle folie cambia



azz fabio non sapevo che facevi anche il botanico
fabiowarrior1 Inserito il - 06 agosto 2009 : 13:36:11
errato mAuri.......

non è una palma da datteri altrimenti non è fatta bene......
ora non ricordo come si chiama questo tipo di palma fatta da mecc.......

ma una cosa è certa non è una palma da datteri..
perchè il numero delle foglie è molto piu elevato nelle palma da datteri.poi il tronco è diverso.....ma anche la forma e lunghezza delle folie cambia
Dave Inserito il - 06 agosto 2009 : 13:24:27
Molto bellissima Mecc! Anch'io le foglie le faccio nella stessa maniera (non vengono perfette ma...alla gente piacciono!). Il tronco fatto così lo devo ancora provare, è molto realistico.
Mauri Inserito il - 06 agosto 2009 : 12:31:49
oppssss ecco la foto...scus...





Immagine:

52,85 KB
Mauri Inserito il - 06 agosto 2009 : 12:26:56
come innesto, mi sembra una buona soluzione e sicuramente molto simile alla "realtà"
la foto è presa su google, palma da datteri, ecco nella tua, si potrebbe fare l'aggiunta dei frutti...
mecc74 Inserito il - 06 agosto 2009 : 10:24:48
Citazione:
Messaggio inserito da Mauri

scusa mecc la domanda banale, ma mi sfugge il passaggio di come poi attacchi le foglie al tronco, le innesti utilizzando l'anima in fil di ferro o come ?
grazie.



essendo la prima palma non avevo molte idee per attaccare le foglie al tronco.....così ho attorcigliato tutti i fil di ferro (come si fa con i cavi elettrici) in un unico corpo e li ho inseriti nel tronco.....ma se qualcuno ha idee migliori ben vengano....

X Fbw

"mentre sul fogliame è normale(ne senso che se ci perdi più la testa riesci senza ombra di dubbio a fare delle foglie molto più belle)"

illuminami Fabio, la tua abilità e le tue idee in merito mi saranno sicuramente utili.
Mauri Inserito il - 06 agosto 2009 : 09:26:01
scusa mecc la domanda banale, ma mi sfugge il passaggio di come poi attacchi le foglie al tronco, le innesti utilizzando l'anima in fil di ferro o come ?
grazie.
fabiowarrior1 Inserito il - 06 agosto 2009 : 08:41:02
il tronco è davvero bello...................!!!!!!!!!!!!!

mentre sul fogliame è normale(ne senso che se ci perdi più la testa riesci senza ombra di dubbio a fare delle foglie molto più belle)

ma nel complesso o davvero una signora palma
continua così carissimo mecc
jesmond Inserito il - 05 agosto 2009 : 23:45:39
sei bravo.continua cosi
Luigiqdm Inserito il - 05 agosto 2009 : 22:30:34
bel lavoro Mecc74

io ti ho solo dato dei suggerimenti.....ma la mano è la tua...
complimenti
mecc74 Inserito il - 05 agosto 2009 : 22:14:28
Citazione:
Messaggio inserito da calatino

che palma spacchiosa, appena ho 5 minuti voglio proprio provarci complimenti mecc, ma dimmi per le foglie hai usato nastro di carta adesivo con anima di fil di ferro?



esatto, un pezzo di nastro carta, appoggio l'anima di fil di ferro e chiudo il "panino" con un altro pezzo di nastro carta.Tutto come consigliato Luigi.Per la colorazione ho usato l'aerografo.

Grazie per i complimenti, troppo buoni
CHICHO Inserito il - 05 agosto 2009 : 21:56:30
Mi associo ai complimenti
bravo
esparco86 Inserito il - 05 agosto 2009 : 20:17:29
che bella complimenti come ai fatto le foglie le devo creare anche io
lilly Inserito il - 05 agosto 2009 : 19:52:00
ciao come sono state fatte le foglie???
Mauri Inserito il - 05 agosto 2009 : 19:49:37
devo dire che come prima palma ti è venuta decisamente bene...

grande mecc
calatino Inserito il - 05 agosto 2009 : 19:04:52
che palma spacchiosa, appena ho 5 minuti voglio proprio provarci complimenti mecc, ma dimmi per le foglie hai usato nastro di carta adesivo con anima di fil di ferro?

Chiudi Finestra (termina)