Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 Presepe su Tamorra

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Alex Inserito il - 16 febbraio 2009 : 21:32:53
Tamorra napoletana

Presepe realizzato interamente in sughero ed elementi naturali
diametro 60 cm

Immagine:

160,56 KB
17   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
esparco86 Inserito il - 03 giugno 2009 : 13:13:52
grazie scusate la mia ignoranza
Alex Inserito il - 02 giugno 2009 : 20:43:27
esatto! un antico tamburo di dimensioni maggiori
paky Inserito il - 02 giugno 2009 : 20:30:43
Ciao Esparco la tammorra è un tamburo.


Immagine:

11,79 KB

http://it.wikipedia.org/wiki/Tammorra
esparco86 Inserito il - 02 giugno 2009 : 19:33:37
scusa l'ignoranza ma che e tamorra? comunque bel lavoro complimenti
Alex Inserito il - 18 febbraio 2009 : 15:41:33
gli alberi sono stati fatti innestando l'azalea di montagna (preventivamente trattata con acqua e vinavil e successivamente con trasparente opaco) su tronchi di bonsai

il fico d'india è stato fatto classicamente con i semi di zucca

i ciuffi secchi sono stati fatti con setole di pennelli usati

la tecnica utilizzata è quella mia solita sughero lavorato e montato, stuccatura, mano di fondo e colorazione con terre, ossidi, acrilici e tempere

le ombreggiature sono state eseguite con acrilici diluii in alcool e passati con aerografo

purtroppo di questo non ho potuto inserire un passo passo perchè non ho tutte le foto stò cercando alcune con la prima mano di fondo
passero Inserito il - 18 febbraio 2009 : 13:50:50
ciao Alex
oltre le foto vogliamo la tecnica che hai usato ripeto
è diversa dalla solita del sughero ne sono sicuro
saluti dal
matthew Inserito il - 18 febbraio 2009 : 13:41:43
ancora una volta eccezionale...da restare senza parole....
Alex Inserito il - 18 febbraio 2009 : 13:31:25


Immagine:

143,21 KB

Immagine:

111,65 KB

Alex Inserito il - 18 febbraio 2009 : 13:28:24
tamorra in fase di lavorazione:

Immagine:

112 KB

Immagine:

116,09 KB

Immagine:

126,43 KB

hadamo Inserito il - 18 febbraio 2009 : 12:58:15
Alex..... sei sempre..." gravido" di lodevoli iniziative
cutex Inserito il - 17 febbraio 2009 : 17:33:05
Mi piace, non ho occasione di vedere questo tipo di lavorazioni. Le tecniche sono sopraffatte dal sapere fare. Le finiture sono curate bene, è pulito! Sembra che ci siano due mani invisibili che lo sorreggono.

paky Inserito il - 17 febbraio 2009 : 16:41:59
Complimenti Alex è un capolavoro.
Alex Inserito il - 17 febbraio 2009 : 10:51:45
spero possa servire a stimolare nuove idee a neofiti e non
anna maria Inserito il - 16 febbraio 2009 : 22:56:07
Grazie a voi ho scoperto che i presepi si fanno tutto l'anno...ed

ovunque... Le passioni crescono con noi ed è proprio vero.
Questo è originale.
cavuby Inserito il - 16 febbraio 2009 : 22:32:14
Grazie per i tuoi lavori

Cavuby
Amministratore Inserito il - 16 febbraio 2009 : 22:05:45
Non ho parole...
passero Inserito il - 16 febbraio 2009 : 21:52:42
ciao alex
bel lavoro complimenti
devi spiegare la tecnica della lavorazione del sughero penso che deve essere particolare
eppure hai fatto lavori ma questo mi sembra diverso
salutoni dal

Chiudi Finestra (termina)