Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 ELETTRONICA - Circuiti elettronici
 Lampo a basso cost

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Edozan Inserito il - 13 dicembre 2015 : 08:41:24
ciao a tutti per realizzare i lampi avevo pensato di utilizzare questo aggeggio preso dai cinesi per una decina di euro un paio di anni fa..



L'unico problema è che resta sempre accesso.. come potrei fare? Sempre in modo economico
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fabiowarrior1 Inserito il - 21 ottobre 2016 : 13:37:48
mi servirà per un progetto futuro (uno spettacolo se associato a pioggia e al tuono .......
grazie
Amministratore Inserito il - 20 ottobre 2016 : 00:20:50
Devi farlo partire tramite un comando tipo un uscita sincro della centralina oppure un interruttore crepuscolare che legga la luminosità della fase giorno.


casalevt Inserito il - 19 ottobre 2016 : 20:01:56
Grazie mille, se per quello ho una certa esperienza (riparo per hobby amplificatori a valvole e li le tensioni sono ben oltre), quello che chiedevo era come aveva collegato il relè a due strobo, non capisco se all'uscita del relè semplicemente o altro! ho capito il discorso di mettere logicamente le due velocità differenti degli strobo, ma ho alcuni dubbi.
Dunque, collego i due strobo all'uscita del relè (che presumo sia un semplice relè tipo temporizzatore luce scale), mettiamo a 30 secondi, una volta eccitato fa partire i due strobo, e dopo quando si diseccità? dovrei mettere un pulsante che lo faccia ripartire!! non mi sembra tanto pratico!!
Grazie mille di nuovo.
Alessandro.
Amministratore Inserito il - 19 ottobre 2016 : 19:00:31
Per casalevt:
Due schemi per generare i lampi li ha postati Mauro (Skyrunner65).
Come già detto bisogna essere pratici in elettronica per realizzarli, specie quando gira la 220.
Inoltre il secondo schema prevede pure una piccola esperienza di programmazione.
Quindi se non sei pratico ti consiglio di utilizzare la lampada strobo che hai visto dai cinesi e un relè temporizzato.

Un relè temporizzato è visibile quì:
http://www.conrad.it/ce/it/product/503089/Rele-temporizzato-multifunzione-800102400000-1-pz-Finder-800102400000-12-240-V-DCAC-1-contatto-di-commutazio



casalevt Inserito il - 19 ottobre 2016 : 17:04:39
Nessuno risponde per lo schema dei lampi? Grazie.
casalevt Inserito il - 14 ottobre 2016 : 19:18:50
Salve, sono nuovo e mi chiamo Alessandro, sono un patito anche io dei presepi ma di elettronica ne capisco poco!!
Volevo chiedere come ha già fatto Edozan a gminga se quest'ultimo potrebbe mettere uno schemino per i lampi con relè temporizzatore. Grazie
Edozan Inserito il - 13 dicembre 2015 : 13:22:18
Citazione:
Messaggio inserito da gminga

ciao cosa intendi per sempre acceso? io due anni fa ne ho usate due per i lampi e sono venuti benissimo ho impostato le due velocità di lampeggio differenti il tutto le ho messe sotto un relè temporizzato della finder ed il gioco è fatto



Con il sempre accesso intendo che appena lo colleghi all'alimentazione inizia subito a lampeggiare senza più fermarsi:) Comunque la risposta che cercavo era il rele temporizzato! Hai uno schemino o delle foto? Grazie mille
gminga Inserito il - 13 dicembre 2015 : 11:16:08
ciao cosa intendi per sempre acceso? io due anni fa ne ho usate due per i lampi e sono venuti benissimo ho impostato le due velocità di lampeggio differenti il tutto le ho messe sotto un relè temporizzato della finder ed il gioco è fatto
Skyrunner65 Inserito il - 13 dicembre 2015 : 09:38:51
Salve, si può prendere spunto da diversi progetti in rete, sia per lampade a 230V:

http://spazioinwind.libero.it/superelettronica/lampeggiatore_220v.htm

Sia per lampade a bassa tensione:

http://www.audiovalvole.it/lampada_stroboscopica_led_per_macro.html

Comunque è richiesta una certa esperienza in elettronica e molta attenzione se si lavora a 230V, altrimenti meglio ripiegare su una lampada specifica per lampi, disponibile presso rivenditori specializzati di materiali per presepi.

Chiudi Finestra (termina)