V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
presepe96 |
Inserito il - 21 agosto 2015 : 10:30:12 Salve a tutti, questo anno vorrei creare nel mio presepe l'effetto del giorno e della notte. Per creare l'effetto ho pensato di avere sempre una luce blu accesa (per l'effetto notte) così quando si accenderanno le luci a led (in dissolvenza) essa non si vedrà più. Non sono esperto ma informandomi ho visto che si può far accendere e spendere il led con un circuito semplice, usando solo condensatore,resistenza ed NE555. Potete aiutarmi per piacere?
|
18 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
presepe96 |
Inserito il - 28 agosto 2015 : 00:12:53 Va bene, grazie |
Skyrunner65 |
Inserito il - 27 agosto 2015 : 22:08:44 I led vanno collegati in parallelo, ognuno con la propria resistenza. Se utilizzi i led bulb t10, che sono led da diversi Watt, devi sostituire il transistor BC517 con un transistor di potenza tipo BDX33C o BDX53C. |
presepe96 |
Inserito il - 27 agosto 2015 : 15:12:25 Va bene, grazie dell' informazione. Appena posso vado a comprare i componenti e vi farò sapere... Ma quei led che andrò ad usare li devo mettere in serie o in parallelo? |
Skyrunner65 |
Inserito il - 27 agosto 2015 : 13:51:38 Il potenziometro è una resistenza variabile, ti permette quindi di regolare il tempo di transizione entro un certo valore. 4700uF mi sembra eccessivo, al massimo 1000uF. |
presepe96 |
Inserito il - 27 agosto 2015 : 10:31:42 Va bene grazie a tutti dei consigli, comunque il condensatore che ho adesso é da 4700uf-35v, va bene lo stesso? In più vorrei sapere a cosa servirà il potenziometro nel mio circuito, perché da quel che ho capito é una cosa che va regolata manualmente... |
Skyrunner65 |
Inserito il - 26 agosto 2015 : 19:07:54 Puoi provare con i componenti proposti nello schema, mettendo come transistor un BC517, la resistenza da 20KOhm la puoi sostituire con una resistenza da 2,2KOhm con in serie un potenziometro da 47KOhm lineare. Il condensatore lo puoi aumentare o diminuire in base al tempo di fade-in/out necessario. Serve comunque fare delle prove. |
presepe96 |
Inserito il - 23 agosto 2015 : 15:13:31 Quindi si accende in dissolvenza rimane acceso per un po di tempo e si spegne in dissolvenza... Giusto? Se é così potete dirmi per piacere i componenti e i valori che devono avere per far accendere 5/6 led alimentati a 12v con resistenza già inserita? I led sono i led bulb t10 |
Amministratore |
Inserito il - 23 agosto 2015 : 15:10:36 Va in dissolvenza.
|
presepe96 |
Inserito il - 23 agosto 2015 : 15:04:41 Ma con questo circuito il led lampeggia o rimane acceso per un po di tempo? Ad esempio 20 secondi |
Skyrunner65 |
Inserito il - 23 agosto 2015 : 09:02:57 Sicuramente si può fare, ma come ha detto l'amministratore, serve assemblare un circuito e fare diverse prove. Se preferisci il 555, uno schema di partenza può essere questo:
http://www.instructables.com/id/LED-fading-with-a-555-timer/step3/Wiring/
|
Amministratore |
Inserito il - 23 agosto 2015 : 08:23:12 Purtroppo un minimo di elettronica serve...
|
presepe96 |
Inserito il - 23 agosto 2015 : 03:01:27 Grazie dei consigli, ma senza Arduino non é possibile avere la dissolvenza in ascensione e spegnimento? |
Skyrunner65 |
Inserito il - 22 agosto 2015 : 18:45:49 Se si devono collegare più led, un transistor va sempre inserito, anche utilizzando Arduino. L'uso di una scheda programmabile, come Arduino, permette di regolare a piacimento i tempi della dissolvenza, semplicemente cambiando il software senza dover modificare l'hardware. Oltre il progetto illustrato qui, nel forum:
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6644
In rete ci sono molti progetti basati su Arduino, esempio:
http://www.drhack.it/joomla/arduino/16-con-arduino-mini-e-led.html
|
presepe96 |
Inserito il - 22 agosto 2015 : 00:00:22 E se collegassi il circuito ad un interruttore che si dovrebbe accendere e spegnere con un sistema meccanico (cosa che ho già fatto l'anno scorso ma senza dissolvenza) non si potrebbe fare un circuito che farebbe solo la dissolvenza nell'accensione e spegnimento? Magari usando qualche transistor...
|
Skyrunner65 |
Inserito il - 21 agosto 2015 : 17:54:52 Se non hai dimestichezza con l'elettronica e la programmazione dei microcontrollori, ti consiglio di passare ad un' applicazione con Arduino, magari partendo da un esempio tipo questo:
https://www.arduino.cc/en/Tutorial/Fading
|
presepe96 |
Inserito il - 21 agosto 2015 : 16:22:27 Grazie per avermi risposto, comunque cos'altro serve per farlo un po piú complicato? Io avrei intenzione di far durare la dissolvenza sia nell'accensione che nello spegnimento una decina di secondi e farla restare accesa per 20 secondi circa in modo da farla accendere e spegnere ogni 20 secondi |
presepe96 |
Inserito il - 21 agosto 2015 : 16:15:34 Grazie per avermi risposto, comunque cos'altro serve per farlo un po piú complicato? Io avrei intenzione di far accendere e spegnere con dissolvenza il led ogni 20 secondi per creare l'effetto |
Skyrunner65 |
Inserito il - 21 agosto 2015 : 14:27:11 Salve, questo tipo di circuito permette di far lampeggiare il led, ma non permette la dissolvenza. Per avere la dissolvenza bisogna complicarlo un po'! |