V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
emaemaema |
Inserito il - 27 dicembre 2013 : 15:20:10 Ciao, ho una centralina frisa solo che fa solo le dissolvenze e non l'audio....vorrei una cosa personalizzata e controllabile da pc...
ho sentito di Arduino...ma sul sito vendono i pezzi per farsela ma io non sono capace...esistono già fatte?
io dovrei collegare l'audio alla centralina...non so come fare!
grazie mille |
12 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Skyrunner65 |
Inserito il - 03 gennaio 2014 : 13:08:50 In effetti, con la tua soluzione basta una differenza di mezzo secondo sulla durata del ciclo rispetto alla colonna sonora per avere dopo diversi cicli una perdita di sincronismo. Se le uscite sincro non sono programmabili esiste effettivamente il problema del vuoto audio. Al momento non individuo altre soluzioni!! se mi viene in mente qualche idea ti farò sapere. |
emaemaema |
Inserito il - 03 gennaio 2014 : 12:23:53 e poi non è collegato a una presa sincro come dici te perché se no ci darebbe delle fasi mute..non è collegato alla centrlaina ma direttamente alla rete 220v... |
emaemaema |
Inserito il - 03 gennaio 2014 : 12:22:42 semplice mp4 ..però anche facendo un ciclo direi quasi perfetto come tempistica e mettendo la riproduzione da capo automatica ogni volta togliendo la pausa, dopo un tot di cicli non è piu sincronizzato... |
Skyrunner65 |
Inserito il - 30 dicembre 2013 : 17:23:40 Ma al momento, che tipo di player stai utilizzando? |
emaemaema |
Inserito il - 30 dicembre 2013 : 13:42:12 una cosa più semplice esiste? =) |
Skyrunner65 |
Inserito il - 29 dicembre 2013 : 16:48:18 Si può utilizzare un player MP3 alimentato da una uscita sincro, però bisogna assicurarsi che il player vada automaticamente in play quando si fornisce alimentazione. Altra soluzione che ho adottato è l'utilizzo di vecchi lettori CDRom provvisti di tasto play, basta alimentarli con un alimentatore da computer senza collegare nulla sul connettore IDE. nel CD ci sarà una unica traccia audio. Però in questo caso occorre intervenire sul lettore, prelevare i fili del tasto play e comandare l'avvio con un contatto pulito (senza tensione, quindi se si utilizza una uscita sincro bisogna passare per un relè. |
emaemaema |
Inserito il - 29 dicembre 2013 : 13:47:34 Sisi..le ho già viste tutte le discussioni...
io ho già un ciclo audio continuo fatto da me, il problema è che dopo un tot di giri non è piu sincronizzato al secondo... esiste un qualcosa che quando viene fornita elettricità dalla centralina nella fase alba inizi tutto il ciclo e duri fino all'alba successiva? |
Amministratore |
Inserito il - 29 dicembre 2013 : 09:03:27 Se una centralina è nata per fare determinate cose è quasi impossibile fergliene fare altre. Se usi il tasto 'cerca' nel forum troverai moltissime discussioni sull'argomento audio.
|
emaemaema |
Inserito il - 28 dicembre 2013 : 22:31:22 Si, è complesso!
ma avendo già una centralina professionale frisa come posso collegarsi effetti audio, suoni e canzoni che si attivimo quando voglio io? non ditemi la centralina audio di frisa ... ci sono altri modi? |
Amministratore |
Inserito il - 28 dicembre 2013 : 11:49:38 Confermo quello che ha detto Mauro.
|
Skyrunner65 |
Inserito il - 27 dicembre 2013 : 22:06:08 Realizzare una centralina elettronica interfacciabile al PC senza competenze in elettronica la vedo dura!! Anche acquistando schede da interfacciare al PC già montate e collaudate, un minimo di assemblaggio elettronico occorre farlo, soprattutto per la parte di potenza. Inoltre il costo potrebbe superare, anche di molto, quello di una centralina professionale anche se la versatilità e le prestazioni sarebbero superiori. Nel mio sito ho messo a disposizione una versione "light" del mio software PresepeVirtuale che può gestire schede USB Velleman che si possono acquistare già montate, da abbinare poi a schede di potenza. Il software può comunque essere provato anche senza hardware connesso.
http://www.presepevirtuale.it/presepevirtuale-software.html
|
codman |
Inserito il - 27 dicembre 2013 : 18:41:38 Negato con l'elettronica, non so proprio come aiutarti.... ma, in attesa che arrivi un esperto, ti faccio gli auguri di buone feste  |