Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 ELETTRONICA - Circuiti elettronici
 Illuminazione lampioncino

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
barillarigiuseppe@libero. Inserito il - 20 ottobre 2011 : 19:49:23
Salve avrei bisogno d'aiuto ho creato dei lampioni in stile popolare dove vorrei mettere delle mini luci all'interno. vorrei sapere le mini lucciole in serie tagliandole possono andare bene?? e come dovrei collegarle???
17   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
carlito Inserito il - 06 dicembre 2012 : 09:18:32
grazie mille amministratore della risposta! nel frattempo ho rimediato un vecchio tester che mi ha detto che ogni luce è circa 50 mA... inoltre vedendo bene sul presepio ho bisgno di meno di 50 lucette (penso 20-30) perchè in alcuni punti ho sistemato delle piccole lampadine da 15W (attacco piccolo) che fanno una buona luce... quindi con un paio di trasfomatori da 1A dovrei farcela (senza caricarli nemmeno troppo!!!). Grazie ancora!
Amministratore Inserito il - 05 dicembre 2012 : 23:15:58
Allora, 50 luci che (generalmente) assorbono 100 mA ciascuna = 50*0.1 = 5.
Quindi occorrono almeno 5 Ampere.


carlito Inserito il - 16 novembre 2012 : 17:00:03
Riapro questo post, per chiedere una cosa: ho un trasformatore a voltaggio in uscita variabile (da 1.5 V a 12 V) da 1 Ampere... lo vorrei usare per collegare in parallelo le minilucciole per il mio presepe, minilucciole da 12V ciascuna (in quanto fanno parte di alcune serie da 20 lucette) ma non conosco assolutamente ogni lucetta quanti milliampere consuma e non ho a disposizione un tester per misurarle.... sono vecchie serie di luci e non ho più le etichette (ma le luci funzionano ancora bene)... ecco la domanda: per stare tranquillo e non combinare casini, secondo voi fino a quante luci potrei collegare a questo trsformatore? credo che avrò bisogno di massimo una cinquantina di lucette...vado tranquillo col trasformatore da 1A? grazie...
pettirosso Inserito il - 02 febbraio 2012 : 18:27:25
grazie amministratore per l'interessamento e per la risposta ,di elettricità come hai capito capisco zero ,ieri ho letto sul sito che mi hai messo in evidenza ma davvero non ci capisco nulla ,che ci vuoi fare ho la testa dura per certi argomenti ,quindi per quanto riguarda questo settore mi rivolgerò sempre a qualche tecnico.
ps
Ho voglia di imparare ma noto che son negato.
Se ci sta qualche sito che spiega le nozioni base dell'elettricità come fossi un ragazzino alle prime armi allora forse avrei qualche speranza.
Buona serata.
Amministratore Inserito il - 01 febbraio 2012 : 18:00:49
Per pettirosso:
Volt non è la corrente ma è la tensione.
La corrente si misura in Ampere.
Mentre la potenza, che è il prodotto tra la tensione e la corrente, hai giustamente detto che si misura in watt.
Ti rimando a questo link dove è tutto spiegato molto bene e in modo semplice:
http://www.passionescienza.it/index.php?l=IT&s=Elettronica&p=tensione_corrente_potenza_ohm
In questa pagina si possono trovare anche altri articoli interessanti.
pettirosso Inserito il - 29 gennaio 2012 : 18:33:38
scusate in fatto di elettricità io sono al buio completo ,neanche da prima elementare,non ho capito nulla ,vorrei sapere :
ho dei alimentatori di vari aparecchi che non funziano più come posso utilizzarli e che lampadine usare ?So solo che volt è la corrente che alimenta gli apparecchi(a noi è 220 mentre in Usa è 110) i watt è la potenza che consuma un apparecchio o lampadina e gli amper che sono?
So solo inserire la spina nella presa ,non so se ridere o piangere meglio che rido e spero di avere anch'io degli aiuti .
Buona serata
Amministratore Inserito il - 26 gennaio 2012 : 20:34:04
Ciao Elettronico.
Prima di inserire dei post leggi attentamente le solite raccomandazioni.
Poi NON SCRIVERE IN MAIUSCOLO, perchè nella Rete, e nel forum, equivale a strillare.

ELETTRONICO Inserito il - 26 gennaio 2012 : 20:27:04
UN SALUTO A TUTTI SONO UN NUOVO ISCRITTO.........E MI STO CIMENTANDO IN UNA NUOVA AVVENTURA...VOGLIO COSTRUIRE UN MEGA PRESEPE..SPERANDO ANCHE NEL VOSTRO AIUTO!!!!
TEMPO NE HO POCO MA NEI RITAGLI, MI DEDICHERO' ALLA REALIZZAZIONE DI QUESTO PROGETTO...GRAZIE E BUON LAVORO A TUTTI.
artista80 Inserito il - 09 novembre 2011 : 09:36:28
cari ragazzi rivedo nelle vostre richieste me stesso che fino a un paio di anni fa non sapeva nulla, ma proprio nulla.
cerco di essere chiaro (da 1 elementare):
prima cosa devi avere a disposizioni la luce, quindi le minilucciole o i lampioncini acquistati in negozio di presepi ecc..
poi devi acquistare un trasformatore con variatore di tensione, che cosa è?? in pratica ha sulla parte superiore c'è una tacca che si sposta e puoi regolarla su 3v 9v 12v ecc...a seconda della luce che ti serve in funzione del tipo di luce che hai acquistato.
(se hai comprato una lucina a 12v per far durare di più la luce evitando che si bruci conviene metterla un pò più bassa es: 9v ovviamente abbassando da 12 a 9v la luce diventerà più fioca!)
Ora tornando a noi prese le luci e il trasformatore bisogna collegarli. è un'operaziione semplicissima, al di la delle definizioni parallelo ecc...cerco di essere il più chiaro possibile:
dal trasformatore escono due cavi
da ogni lampioncino escono 2 cavi diciamo uno di colore rosso e uno nero per semplificare le cose
prendete tutti i cavi rossi dei vari lampioncini e dovete attaccarli ad una estremità del trasformatore, poi tutti i cavi neri all'altra estremità...ragazzi il gioco è fatto i vostri lampioncini si accenderanno! dopo aver inserito il trasformatore nella presa!
spero di essere stato chiaro ciao a tutti
Amministratore Inserito il - 09 novembre 2011 : 08:09:41
Piccola lezione sul collegamento in serie e in parallelo.
Le resistenze possono essere considerate come le lampadine.

http://www.vitobarone.it/teoria/serie.htm
http://digilander.libero.it/nick47/icit05.htm
http://it.wikipedia.org/wiki/Circuiti_in_serie_e_in_parallelo


pavle Inserito il - 09 novembre 2011 : 02:17:18
Anch'io sono nuovo del forum e sono proprio a secco in materia elettrica tanto meno elettronica, ma con tanta voglia di apprendere.
Avete una sequenza magari fotografica o a disegni delle operazioni da fare per il collegamento, una cosa proprio da 1° elementare. Premetto che un carica batteria del cellulare ce l'ho e sul retro ci sono le seguenti diciture : PRI 220V 50Hz SEC 4,5V 500MA e non ha nessun tipo di regolazione cioè solo la presa da attaccare al telefonino.
Cosa devo fare, quante luci posso collegare e di che potenza ??
Scusate le mie domande anche banali ma si parte dalla 1° elementare per
imparare a leggere.
Grazie a coloro che avranno la cortesia di rispondere
Ciao a tt.
giobos Inserito il - 08 novembre 2011 : 19:17:21
Salve..non sono un esperto ma penso che le lampadine 12V (da me si chiamano pisellini boh) è meglio che le colleghi secondo me come ha detto rere tutte in parallelo all' uscita del trasformatore 220VAC/12VAC. Poi se si vuole provare a fargli fare più (sconsiglio) o meno luce provi a mettere un alimentatore in continua e a variare la tensione . In commercio ci sono quegli alimentatori AC/DC ai quali si può cambiare la tensione continua in uscita.
Spero di essere stato chiaro ed esaustivo.
Per uno schema l eposto questo link:http://it.wikipedia.org/wiki/Circuiti_in_serie_e_in_parallelo e si guardi la parte 'circuiti in parallelo'
Arrivederci
barillarigiuseppe@libero. Inserito il - 24 ottobre 2011 : 22:24:47
Chi mi fà uno schema semplice su come collegarle???Grazie in anticipò per la disponibilità!!!
emanuelebz Inserito il - 23 ottobre 2011 : 11:36:34
Citazione:
Messaggio inserito da barillarigiuseppe@libero.

Grazie per l'aiuto ma volevo fare ancora una domanda se collegate al trasformatore c'è un numero minimo o massimo di lampadine che devo collegare???



minimo , no, massimo si, dipende dalla potenza del trsformatore
leggi i dati di targa dello stesso, anzi scrivili qui
emanuele
barillarigiuseppe@libero. Inserito il - 22 ottobre 2011 : 12:52:51
Grazie per l'aiuto ma volevo fare ancora una domanda se collegate al trasformatore c'è un numero minimo o massimo di lampadine che devo collegare???
rere Inserito il - 22 ottobre 2011 : 09:26:02
Le minilucciole vanno benissimo,anche quelle dei tubi,sono piccolissime,si alimentano a 5v e va benissimo anche un alimentatore per cellulare.Per i colegamenti,dipende da cosa hai per alimentarle,e dal tipo di lampadine.Un consiglio,cerca di aimentarle sempre con tensione inferiore a quella nominale così si evita che si surriscaldano e durano di più.Per esempio le mie che sono da 5v,le alimento con un alimentatore da 4,5v fanno anche meno luce e l'effetto è più gradevole.Con un trasformatore di quelli regolabili,impostando al minimo che di solito è 3v,prova una lampadina,vedi che luce fa,se è poca,alzi alla tensione successiva,stando attento che non si riscaldi troppo,così puoi determinare con che tensione devi alimentarle.Ovviamente ci sono altri modi per determinare la tensione,bisognerebbe sapere a quante vie è la serie,quante luci sono per ogni serie ecc.ma questo è il metodo più semplice anche se terra terra.Ti consiglio in oltre di collegarle tutte in parallelo,ossia ogni singola lampadina al trasformatore perchè con il collegamento in serie,se si brucia una lampada,non funzioneranno neanche le altre.Spero di esserti stato di aiuto ciao.
timoteo75 Inserito il - 21 ottobre 2011 : 20:42:18
Le mini lucciole, quelle che si usano per gli alberi di natale, vanno benissimo, l'anno scorso ne ho comprate uno scatolo di quelle dei cinesi, euro 5,00 e ogni volta che mi servono le taglio e le utilizzo. Le faccio funsionare con il trasformatore a 12 volt. Prima le compravo sfuse in un negozio di elettronica e mi costavano euro 1,20 ciascuna.

Chiudi Finestra (termina)