V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Diana |
Inserito il - 29 settembre 2011 : 14:25:07 Innanzi tutto ringrazio tutti per il suggerimento di spostare la discussione in questo ramo del forum.
Siamo diverse persone incaricate alla costruzione del presepe parrocchiale. A me è toccato l'impegno relativo all'impianto elettrico, aiutata ovviamente da altre persone. Guardando le foto in giro su internet relative alle fasi di allestimento del presepe, mi sembra di notare che la 'sicurezza' è tenuta un po' al margine. E' vero che da quando sono nata non ho MAI sentito parlare di incidenti gravi avvenuti dovuti ad un presepe in funzione ma questa non è una giustificazione. Cosa succede se, ad esempio, un accessorio del presepe (es. una centralina o un qualsiasi altro dispositivo elettrico) prende fuoco ?
Ringrazio tutti per la collaborazione.
ciao!!
|
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Amministratore |
Inserito il - 29 settembre 2011 : 22:52:04 Un impianto fatto bene, senza lampade a contatto con parti infiammabili e con fili di sezione adeguata non dovrebbe creare problemi. Poi... un bell'estintore a portata di mano nei pressi del presepe è sempre da consigliare.
|
rere |
Inserito il - 29 settembre 2011 : 21:58:01 Intanto tutti gli accessori tipo trasformatori e centraline,dovrebbero stare a debita distanza dal presepe,magari in un quadro con differenziale ed interruttori magnetotermici. Detto questo il presepe dovrebbe essere tutto a bassissima tensione,evitare motorini,pompe e lampade a 220v,dovrebbe contenere solo le lampadine per le luci varie. Le ASSICURAZIONI cercano il pelo nell'uovo per non pagare,sarebbe inutile. |
apholabi |
Inserito il - 29 settembre 2011 : 21:42:33 ..e se a creare l'incendio fosse una centralina o un qualsiasi altro apparato elettronico acquistato regolarmente magari con tanto di fattura ma senza il rispetto della normative di costruzione e sicurezza pagherebbe la ditta costruttrice? Sicuramente non l'assicurazione. |
mecc74 |
Inserito il - 29 settembre 2011 : 21:33:45 Citazione: Messaggio inserito da Diana
Citazione: Messaggio inserito da mecc74
Un presepe della nostra provincia ha preso fuoco per circa un quarto della superficie, e da qualche anno non è più allestito. Se si rispettano i carichi credo che le centraline non saltino. Utilizzare materiali a norma e prestare attenzione durate la realizzazione dell'impianto è un primo passo. Testare sempre ciò che si realizza. Magari tenete sempre un guardiano con estintore a portata.
Grazie per il suggerimento prezioso. Ma in caso di danno (es. si brucia qualcosa) chi paga ? Nel caso in cui ci sia un'assicurazione (ad esempio una che copre i danni di un incendio) questa pagherebbe se ci sono dei dispositivi non a norma ? (ad esempio quelli autocostruiti).
ciao e grazie.
credo di no, le assicurazioni si attaccano a tutto prima di sganciare la lira. |
Diana |
Inserito il - 29 settembre 2011 : 18:57:00 Citazione: Messaggio inserito da mecc74
Un presepe della nostra provincia ha preso fuoco per circa un quarto della superficie, e da qualche anno non è più allestito. Se si rispettano i carichi credo che le centraline non saltino. Utilizzare materiali a norma e prestare attenzione durate la realizzazione dell'impianto è un primo passo. Testare sempre ciò che si realizza. Magari tenete sempre un guardiano con estintore a portata.
Grazie per il suggerimento prezioso. Ma in caso di danno (es. si brucia qualcosa) chi paga ? Nel caso in cui ci sia un'assicurazione (ad esempio una che copre i danni di un incendio) questa pagherebbe se ci sono dei dispositivi non a norma ? (ad esempio quelli autocostruiti).
ciao e grazie.
|
mecc74 |
Inserito il - 29 settembre 2011 : 18:16:42 Un presepe della nostra provincia ha preso fuoco per circa un quarto della superficie, e da qualche anno non è più allestito. Se si rispettano i carichi credo che le centraline non saltino. Utilizzare materiali a norma e prestare attenzione durate la realizzazione dell'impianto è un primo passo. Testare sempre ciò che si realizza. Magari tenete sempre un guardiano con estintore a portata. |