Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 ELETTRONICA - Circuiti elettronici
 Sicurezza elettrica presepe

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Diana Inserito il - 29 settembre 2011 : 14:25:07

Innanzi tutto ringrazio tutti per il suggerimento di spostare la discussione in questo ramo del forum.

Siamo diverse persone incaricate alla costruzione del presepe parrocchiale. A me è toccato l'impegno relativo all'impianto elettrico, aiutata ovviamente da altre persone.
Guardando le foto in giro su internet relative alle fasi di allestimento del presepe, mi sembra di notare che la 'sicurezza' è tenuta un po' al margine. E' vero che da quando sono nata non ho MAI sentito parlare di incidenti gravi avvenuti dovuti ad un presepe in funzione ma questa non è una giustificazione.
Cosa succede se, ad esempio, un accessorio del presepe (es. una centralina o un qualsiasi altro dispositivo elettrico) prende fuoco ?

Ringrazio tutti per la collaborazione.

ciao!!

6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Amministratore Inserito il - 29 settembre 2011 : 22:52:04
Un impianto fatto bene, senza lampade a contatto con parti infiammabili e con fili di sezione adeguata non dovrebbe creare problemi.
Poi... un bell'estintore a portata di mano nei pressi del presepe è sempre da consigliare.

rere Inserito il - 29 settembre 2011 : 21:58:01
Intanto tutti gli accessori tipo trasformatori e centraline,dovrebbero stare a debita distanza dal presepe,magari in un quadro con differenziale ed interruttori magnetotermici.
Detto questo il presepe dovrebbe essere tutto a bassissima tensione,evitare motorini,pompe e lampade a 220v,dovrebbe contenere solo le lampadine per le luci varie.
Le ASSICURAZIONI cercano il pelo nell'uovo per non pagare,sarebbe inutile.
apholabi Inserito il - 29 settembre 2011 : 21:42:33
..e se a creare l'incendio fosse una centralina o un qualsiasi altro apparato elettronico acquistato regolarmente magari con tanto di fattura ma senza il rispetto della normative di costruzione e sicurezza pagherebbe la ditta costruttrice?
Sicuramente non l'assicurazione.
mecc74 Inserito il - 29 settembre 2011 : 21:33:45
Citazione:
Messaggio inserito da Diana

Citazione:
Messaggio inserito da mecc74

Un presepe della nostra provincia ha preso fuoco per circa un quarto della superficie, e da qualche anno non è più allestito.
Se si rispettano i carichi credo che le centraline non saltino.
Utilizzare materiali a norma e prestare attenzione durate la realizzazione dell'impianto è un primo passo.
Testare sempre ciò che si realizza.
Magari tenete sempre un guardiano con estintore a portata.



Grazie per il suggerimento prezioso. Ma in caso di danno (es. si brucia qualcosa) chi paga ?
Nel caso in cui ci sia un'assicurazione (ad esempio una che copre i danni di un incendio) questa pagherebbe se ci sono dei dispositivi non a norma ? (ad esempio quelli autocostruiti).

ciao e grazie.





credo di no, le assicurazioni si attaccano a tutto prima di sganciare la lira.
Diana Inserito il - 29 settembre 2011 : 18:57:00
Citazione:
Messaggio inserito da mecc74

Un presepe della nostra provincia ha preso fuoco per circa un quarto della superficie, e da qualche anno non è più allestito.
Se si rispettano i carichi credo che le centraline non saltino.
Utilizzare materiali a norma e prestare attenzione durate la realizzazione dell'impianto è un primo passo.
Testare sempre ciò che si realizza.
Magari tenete sempre un guardiano con estintore a portata.



Grazie per il suggerimento prezioso. Ma in caso di danno (es. si brucia qualcosa) chi paga ?
Nel caso in cui ci sia un'assicurazione (ad esempio una che copre i danni di un incendio) questa pagherebbe se ci sono dei dispositivi non a norma ? (ad esempio quelli autocostruiti).

ciao e grazie.

mecc74 Inserito il - 29 settembre 2011 : 18:16:42
Un presepe della nostra provincia ha preso fuoco per circa un quarto della superficie, e da qualche anno non è più allestito.
Se si rispettano i carichi credo che le centraline non saltino.
Utilizzare materiali a norma e prestare attenzione durate la realizzazione dell'impianto è un primo passo.
Testare sempre ciò che si realizza.
Magari tenete sempre un guardiano con estintore a portata.

Chiudi Finestra (termina)