Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 ELETTRONICA - Circuiti elettronici
 Aiuto centralina frisa 13 proff

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
geppetto58 Inserito il - 21 aprile 2011 : 19:48:43
Ciao, cerco istruzioni specifiche per centralina come da oggetto.
Grazie a tutti.
16   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
angel Inserito il - 16 maggio 2011 : 13:57:38
In questi giorni ho programmato il professional 13 ed in base alle esigenze della nostra parrocchia al momento il problema della fase " azzurro " non ci serve , comunque Rugas grazie della spiegazione può darsi che in futuro ci possa tornare utile.
antoniodapesaro Inserito il - 26 aprile 2011 : 11:40:08
Vuoi vedere che è la mia ad avere l'inconveniente e funziona male (cioè bene),oppure non mi ricordo piu come funziona?Appena ho tempo la tiro fuori e la provo,poi ti faccio sapere.
rugas Inserito il - 26 aprile 2011 : 00:10:24
io l'ho presa nel 2004 e sicuramente fino ad allora il problema lo presentava.
Non è che fosse un difetto, era proprio che, da quanto chiarito con la Frisa, era stata proprio pensata così.
Quando poi ne parlai con loro, ero convinto che in seguito avrebbero provveduto a correggere il tiro.
A dire il vero mi sono stupito anch'io che nel 2009 ci fossero, come mi è capitato di trovare, ancora apparecchi (nuovi intendo) con lo stesso inghippo.
La genesi di questo apparecchio si perde indietro nel tempo...
L'idea della fase azzura venne dal sottoscritto.
Eravamo intorno al 1990 e le centraline in circolazione allora erano pochine almeno in Italia e, per quello che avevo potuto vedere, tutte con le classiche 4 fasi.
Siccome mi ero accorto che sarebbe stata comoda una fase aggiuntiva con predominanza di colore azzurro appunto, per l'illuminazione del fondale a partire dalla salita dell'alba, sino alla discesa del tramonto, cercai qualcuno che potesse realizzarmi questa variante.
Mi rivolsi appunto a quelli della Frisa che mi approntarono un prototipo che realizzava la faccenda.
Era proprio un prototipo e come tale non era esteticamente bello come l'apparecchio attuale, le regolazioni erano tutte sulla scheda da farsi con un cacciavite ed erano assenti le uscite a rele.
C'erano altri problemini di disturbi che si innescavano, ma sai... ad un esperimento tutto o quasi è concesso...
Dopo qualche anno sono usciti poi con la Professional 13 che di fatto si basava su quanto avevo richiesto con la differenza che se nel prototipo si poteva calibrare la discesa della quinta fase, nel prodotto finale avevano reso la cosa automatica toppando il punto di discesa, rispetto all'idea originale.

La questione è tutta qui...mi sono dilungato un po', tanto per raccontarvi un pezzettino di storia... concedetemelo

Poi per il tuo caso non so che dirti... meglio così!
antoniodapesaro Inserito il - 25 aprile 2011 : 23:26:20
caro rugas,la mia centralina,acquistata nel 2005,non ha l'inconveniente che tu hai riscontrato.O sono stato fortunato,oppure per te c'è stato un difetto di costruzione.Capita alla frisa,con una centralina professional cd,ne ho passate di tutti i colori.Per fortuna,quando ho un problema ,ci vado direttamente(abito abbastanza vicino).Comunque grazie e a presto.
geppetto58 Inserito il - 25 aprile 2011 : 20:33:36
Grazie rugas,per le istruzioni inviate
proverò appena mi riesce di provarla sul banco,
e cercherò di capire come si comporta,
diversamente se come mi hai descritto crea problemi con la discesa della fase azzura,tenterò ..... con l'aiuto di un amico a fare la modifica descritta nelle istruzioni
di nuovo grazie per la tua disponibilità
Ciao e a presto.
vincenzo
giovanni1 Inserito il - 25 aprile 2011 : 19:56:33
se non sbaglio il manuale word della centralina che ha inserito "rugas" è quello che c'è su presepi.it
rugas Inserito il - 25 aprile 2011 : 19:42:47
la modifica riguarda come risolvere il noto problema della discesa della fase azzurra, sincronizzandola con la fine del tramonto anzichè con la fine del giorno.

la questione era stata affrontata qui:

http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1858&SearchTerms=,professional

e la modifica mi era stata suggerita direttamente dalla Frisa... non c'è molto altro...

ma se hai bisogno chiedi pure... se posso, ti rispondo.
ciao
antoniodapesaro Inserito il - 25 aprile 2011 : 19:05:05
posseggo anch'io una centralina prof.13 da vari anni e non ho mai saputo delle modifiche di cui parlava rugas.Premetto che mi sta bene già cosi com'è,ma se si puo migliorarla ,tanto meglio.Mi piacerebbe saperne di più.grazie
angel Inserito il - 24 aprile 2011 : 21:33:45
Ciao a tutti sono Angel anch'io ho acquistato un professional 13 non ho ancora avuto modo di montarla quindi se serviranno istruzioni in seguito potrò inviarle

Immagine:

131,11 KB
rugas Inserito il - 24 aprile 2011 : 19:55:12
eccomi qua, dai non ho dovuto neanche ribaltare la casa per trovarlo...

http://www.fileden.com/files/2011/4/24/3121603/Professional13.pdf

nell'ultima pagina, a matita, mi ero annotato le informazioni per fare la modifica di cui si parlava nella discussione di cui ti ho accennato prima... quindi essendo le info originali, ho avuto la conferma che non mi ero sbagliato

non penso, ma se dovessi avere problemi o dubbi... chiedi pure

ciao
geppetto58 Inserito il - 24 aprile 2011 : 10:58:50
Grazie per le risposte date e magari si riesca a trovare qual,cosa in merito.
Pertanto per ora resto in attesa.
Di nuovo grazie e ciao.
rugas Inserito il - 23 aprile 2011 : 12:06:58
wow che organizzazione mecc!!... allora prima di buttare all'aria tutti i cassetti ... vedo se riesci a postarlo tu!
mecc74 Inserito il - 23 aprile 2011 : 12:04:45
Vedo se trovo il file word che mi ero trascritto proprio in caso di smarrimanto delle originali.
rugas Inserito il - 23 aprile 2011 : 11:58:16
dove vanno le dissolvenze devi mettere solo carichi resistivi
questo significa solo lampade a 230 volt ad incandescenza o alogene facendo attenzione a non superare il carico massimo x canale
(non mi ricordo qual'è, ma forse dietro al pannello c'è scritto)

quindi niente neon, led o trasformatori.

dove vanno gli effetti sincronizzati
ci puoi mettere tutto quello che vuoi, benche sia sempre a 230 volt
quindi anche trasformatori, motorini ecc.

provo a guardare se trovo il foglietto di istruzioni che corredava l'apparecchio... così magari te lo allego qui di seguito in pdf.

lasciami solo guardare un attimo...

geppetto58 Inserito il - 22 aprile 2011 : 18:45:42
Ciao Rugas,
nel senso che, l'ho già acquistata ma non presenta alcuna istruzione su come debbo agire.
Sono presenti 14 prese e non so come cominciare.
Mi spiego meglio:
Sulla sede dedicata alla dissolvenza , cosa posso inserire?
stessa cosa vale x le altre sedi e effetti sincronizzati
dal momento che le due sedi descritte hanno tutte e due le stesse caratteristiche del ALBA GIORNO SERA NOTTE1 NOTTE2 AZZURRO.
In merito ai problemi che hai citatato spero x me non siano cosi difficoltosi considerando già la mia 1à difficolta riscontrata.
fiducioso in un tuo aiuto colgo l'occasione per augurarti una Buona Pasqua.
vincenzo

Immagine:

9,16 KB
rugas Inserito il - 22 aprile 2011 : 09:38:00
in che senso?
che ce l'hai e non sai come usarla oppure vuoi sapere come funzia per magari acquistarla?

i comandi sono molto intuitivi, non dovresti avere problemi...
tuttavia se sei un po' pignolo e hai esigenze emm... 'di precisione' un po' particolari... potresti trovarti in difficoltà.

in questo topic avevamo parlato di alcuni inghippi di questo apparecchio

http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1858&SearchTerms=,professional

e tra le altre cose dette, avevo spiegato di una modifica suggeritami direttamente da quelli della Frisa, per ovviare ad alcuni inconvenienti.

Purtroppo quando ho riportato le istruzioni nel topic, era passato un po' di tempo da quando avevo fatto la modifica sulla mia e sono duvuto andare ad aprirla per riuscire a ricordarmi cosa bisognava fare.

morale... io ho controllato due volte e bene, tutte le piste modificate... ma non ho avuto nessuna conferma da parte di altri temerari che, quanto indicato, fosse corretto e non producesse inopportuni 'fuochi d'artificio'.


Chiudi Finestra (termina)