V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
carlo1986 |
Inserito il - 01 marzo 2011 : 18:57:40 salve a tutti eccomi qui a rompervi ancora le scatole... stavo girando in rete =navigando interessandomi a riguardo del mio secondo hobby (la fotografia)e mi sono imbattuto in questo sconosciutissimo tecnicismo! si chiama arduino ne sapete qualcosa?...viene descritto come una scheda dalle mille funzioni...un pò simile al "nostro" flicker...cosa ne pensate??
ecco la pagina in cui mi sono imbattuto! http://www.clickblog.it/post/1604/langolo-del-fai-da-te-scattiamo-una-foto-quando-si-scatena-un-lampo
ed ecco qualche specifica: http://mnicolato.altervista.org/arduino/arduino.htm
|
12 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Amministratore |
Inserito il - 30 novembre 2012 : 12:46:32 Ovvio... Però io non voglio illudere tutti che Basta Arduino per fare tutto quello che si vuole. Perché non è vero ! Gestire gli interrupt significa avere conoscenza di cosa sia un interrupt e come interagisce con lo svolgimento del programma. Quali sono e come vanno settati i vari registri.
Fasi della giornata. La dissolvenza con lampade a 220 crea problemi legati alla tensione di rete in gioco, ai disturbi, alla lettura dello zero crossing e al sincronismo con le altre fasi. Non si fa in cinque minuti. E' vero che l'ambiente di sviluppo di Arduino facilita molto le cose, ma è anche vero che chi è a digiuno di elettronica non può fare un effetto fuoco in cinque righe di codice, perché non conosce il codice !
Quindi volendo si può fare (quasi) tutto, ma con il tempo e lo studio necessari.
|
alexRo |
Inserito il - 30 novembre 2012 : 07:50:48 Ciao a tutti, sono nuovo del forum , mi sono iscritto poiche ho tovato interessante questo post in merito ad Arduino, ci tengo innanzitutto a fare i complimenti agli amministratori del sito poiche è molto interessante, ci tengo a sottolineare che in merito ad Arduino , essa è una scheda molto valida per fare qualsiasi cosa, io ad esempio l'ho programmata per un evento a Cannes per un noto stilista dove interagiva con capi di abbigliamento.
Per il presepe permette di fare innumerevoli cose e devo dire che in mezza giornata con basilari conoscenze di elettronica e poche righe di progammazione si riesce a controllare le luci senza problema, realizzare effetto fuoco con led in 5 righe di codice e sensori di luminosità. La scheda pur non essendo multitasking permette di programmare interrupt quindi governare tranquillamente motori e luci con altro. Abbracci Alex |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 27 maggio 2011 : 14:23:16 se soltanto fossi capace.      |
Amministratore |
Inserito il - 20 maggio 2011 : 09:13:29 Benissimo. A volte ci si lascia prendere dall'entusiasmo e si vuole fare il passo più lungo della gamba. Bisogna proseguire sempre in modo graduale. Arduino è una bella piattaforma che per iniziare è veramente valida. Certamente fare cose più complesse, come una centralina giorno-notte, diventa non semplice e bisogna affiancargli l'hardware per controllare le luci. Poi un conto è l' ON-OFF, un altro è controllare una grandezza analogica che è la tensione di alimentazione delle lampade. Però è un buon esercizio di programmazione (e progettazione).
|
giobe |
Inserito il - 19 maggio 2011 : 20:34:05 Ciao Amministratore. Davo per scontato il discorso che hai fatto tu, ovvio che non serve a niente copiare il lavoro che anno già fatto altri, infatti io sono partito da un listato "base" scritto da altri e studiandolo sono riuscito a capire il funzionamento, modificarlo e personalizzarlo alle mie esigenze. |
Amministratore |
Inserito il - 17 maggio 2011 : 11:45:29 Ciao Giobe e benvenuto tra noi. Ti do ragione fino a un certo punto. E' vero che su Arduino si trova di tutto e di più. Tu stesso hai detto che hai trovato un listato che ti permette di leggere gli impulsi di un telecomando e di comandare l'accensione di un led.
E' questa la questione. Tu devi diventare in grado di scrivertelo il listato partendo da zero e non limitarti a scaricarlo e usarlo senza sapere quello che succede realmente. Per questo il mio consiglio è di non limitarsi a copiare ma bisogna cercare di capire, magari cambiando qualche parametro e vedere cosa succede. E poi studiare...
|
giobe |
Inserito il - 16 maggio 2011 : 12:09:53 Salve a tutti, mi chiamo Giovanni è sono un appassionato di presepi anche io. Facendo una ricerca sul web mi sono imbattuto in questo forum e dando un'occhiata ho deciso di scrivermi anche io. Vorrei dire qualche cosa su Arduino, non è assolutamente vero che bisogna essere dei programmatori provetti per farlo funzionare, io non sono un programmatore ne ho buone conoscenze di elettronica, ovviamente più le funzioni da far svolgere sono complesse più le cose si complicano, io per esempio sono riuscito a programmarlo per far accendere e spegnere una serie di led in sequenza, allo stesso modo si può programare per simulare l'alba tramonto, allego il link del video del mio progetto. http://www.youtube.com/watch?v=mhObgmCz-_c
Arduino può essere utilizzato per gestire molte altre funzioni come far funzionare una serie di motori in sequenza e in molti altri modi unico limite la fantasia, a solo un neo, non è multitasking cioè non può gestire più funzioni contemporaneamente, esempio gestire alba-tramonto e contemporaneamente far funzionare una serie di motori. Per avere un idea di quello che si può realizzare basta dare un occhiata al forun in italiano http://arduino.cc/forum/index.php?PHPSESSID=29398e657d1cba886491827fa85f2fcd&board=34.0
Per concludere la forza di Arduino e che è completamene free, si trovano in rete migliaia di listati (il listato è un insieme di comandi per far fare una determinata funzione alla scheda) che possono essere modificati a proprio piacimento per utilizzare Arduino come meglio ci pare, ad esempio e concludo io ho modificato un listato ed ho utilizzato un telecomando di un lettore dvd ed un led ricevitore infrarossi per accendere o spegnere dei led alla pressione dei tasti del telecomando. |
magoo |
Inserito il - 04 marzo 2011 : 21:16:13 Guarda questo questo sito http://www.robot-italy.com/ ------------------------------------------------------- Questa http://www.robot-italy.com/manufacturer.php?manufacturers_id=52=Phidgets Si puo programmare con molti linguaggi. Phidgets e' un sistema di moduli "Plug and Play" per l'utilizzo di sensori e controlli tramite il Bus USB del Computer. Tutta la complessita' dell'USB e' gestita dalle robuste API messe a disposizione gratuitamente. Le applicazioni possono essere velocemente sviluppate in .NET, Visual Basic, VBA (Microsoft Access e Excel), Java, Delphi, C, C++ e Python. |
Amministratore |
Inserito il - 04 marzo 2011 : 19:36:11 Arduino è una scheda che ha a bordo un microcontrollore. Vi sono diverse versioni di Arduino, gestite microcontrollori diversi. Esiste anche una versione clone chiamata Seeduino. E' abbastanza sfiziosa per 'giocarci'.
Però per usarla:- Bisogna avere BUONE conoscenze di elettronica e di informatica.
- Bisogna conoscere BENE il mondo dei microcontrollori, in particolar modo quello inserito nella scheda.
- Bisogna saper programmare i microcontrollori.
Senza questi requisiti la scheda non serve a niente.
Non vi illudete che usando Arduino si possa fare tutto quello che uno vuole. Se fosse così facile non avrebbero ragione di esistere i sistemi di controllo complessi come il nostro o quello di cutex.
Per chi vuole saperne di più: http://www.arduino.cc/
|
paolino |
Inserito il - 04 marzo 2011 : 17:29:13 ecco il link! http://www.hobbymedia.it/25691/rc-kit-con-arduino-liphone-diventa-un-radiocomando-wifi#more-25691 il bello è che arduino costa anche meno di 20€!! se si riuscisse a usarlo per controllare le fasi giorno/notte sarebbe stupendo... |
carlo1986 |
Inserito il - 02 marzo 2011 : 16:43:44 ok grazie!...ora aspettiamo anche i commenti del "mostri" dell'elettronica!
saluti
Citazione: Messaggio inserito da paolino
Ciao Carlo! Io ne avevo già sentito parlare, non me ne intendo molto di queste cose ma so che è molto famoso Arduino e che è un hardware free, lo schema è stato distribuito gratis... Esistono anche tanti software dedicati su internet sempre gratis Tempo fa seguivo un sito di modellismo e ho visto che si può usare per controllare robot o altro anche usando un iphone   vedo se trovo il link...
|
paolino |
Inserito il - 01 marzo 2011 : 20:16:56 Ciao Carlo! Io ne avevo già sentito parlare, non me ne intendo molto di queste cose ma so che è molto famoso Arduino e che è un hardware free, lo schema è stato distribuito gratis... Esistono anche tanti software dedicati su internet sempre gratis Tempo fa seguivo un sito di modellismo e ho visto che si può usare per controllare robot o altro anche usando un iphone   vedo se trovo il link... |