Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 ELETTRONICA - Circuiti elettronici
 Accorciare catena minilucciole,come?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
grifisx Inserito il - 14 dicembre 2010 : 07:42:27
Salve a tutti, sono nuovo di questo bellissimo mondo e quindi comincio subito con le domande da newbe =))).
Non sono riuscito a trovare una risposta nel forum (avrò cercato male forse) quindi ecco la domanda.
Ho una catena da 35 minilucciole e devo ridurla fino a 16 per inserirle in un presepio di terracotta fatto da una mia amica con 16 posti.
Leggendo sul forum dovrebbero utilizzare (220/35)x16=100, infatti se attacco alla presa il cavo "tagliato" a 16 minilucciole sono soprailluminatissime ...che non è cosa buona e giusta credo.
Come posso risolvere senza dovermi ordinare i pezzi da internet e costruirmi una catena ad-hoc?
Sono poco pratico di elettronica ma col saldare ciruiti non ho problemi (anche se spero ci sia una soluzione più pratica e meno laboriosa heheh).
26   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Antonio Fineo Inserito il - 06 novembre 2012 : 00:52:07
............
GIALLARO Inserito il - 08 ottobre 2012 : 10:21:20

Non è bello mettere il cerotto... poi si brucia....potevi mettere il nastro isolante !!!
Stai attento !!!
Citazione:
Messaggio inserito da danix

buonasera a tutti,
Vatta Riccardo tu hai spiegato bene,sono io che con l'elettronica sono terra terra!
ti spiego sto realizzando un presepe 60*35 e lo vorrei illuminare con 4 minilucciole...ho già fatto l'infilaggio in paralelo ma adesso mi serve il vostro aiuto!ti mando alcune foto del materiale che ho a disposizione:

Immagine:

33,56 KB

Immagine:

40,21 KB

Immagine:

37,38 KB

Immagine:

39,82 KB

Immagine:

28,76 KB

Immagine:

32,16 KB

Immagine:

32,52 KB

Immagine:

43,05 KB

vabbene il materiale che c'ho per illuminare il presepe abbastanza non surriscaldando le minilucciole?
aiutoooooooooooooooooooooooo!

Vatta Riccardo Inserito il - 09 giugno 2012 : 12:52:00
Quoto l'amministratore ma aggiungo
il saldatore deve scaldare i fili e non lo stagno, che deve
essere sciolto dal contatto con i fili e non con il saldatore,
altrimenti l'effetto del flussante interno va disperso.
Quando lo stagno è freddo deve "bagnare " i fili, cioè
essere raccordato come una goccia di acqua e non avere la pancia come
una goccia di olio.
Ti consiglio di isolare le saldature con tubetto termorestringente.

Buon lòavoro Riccardo
danix Inserito il - 08 giugno 2012 : 20:57:49
e bravo il nostro amministratore,chiaro come al solito e pure juventino
Amministratore Inserito il - 08 giugno 2012 : 08:24:00
Per fare una buona saldatura si deve:
  • Usare stagno di buona qualità con all'interno l'anima di flussante
  • Tenere pulita la punta del saldatore usando una spugnetta leggermente umida
  • Stagnare singolarmente i due fili prima di unirli
  • Una volta stagnati i fili, unirli e aggiungere una goccia di stagno
danix Inserito il - 06 giugno 2012 : 22:17:24
geppetto scusa il ritardo.comunque ho risolto,sono riuscito a saldare a stagno,solo che non sono riuscito a saldarlo tutto tutto...penso non succeda niente!
comunque utilizzo questo saldatore

Immagine:

59,53 KB
ciao geppetto e grazie per la tua disponibilità....
geppetto58 Inserito il - 05 giugno 2012 : 19:44:32
Citazione:
Messaggio inserito da danix

Ogni minilucciola arriva a 50 ma,quindi io mettendone 4 arrivo a 200 ma...se non ho capito male non ho problemi!
Per quanto riguarda lo stagno ne ho uno di 1,5mm...se non va bene lo vado a cambiare!
Geppetto domani cerco di mettere le foto del saldatore che ho e delle punte così mi consigli quale usare e come!
Scusate la mia ignoranza ma sul settore sono terra terra e ne approfitto per ringraziarvi della vostra disponibita!
Mitici!



Va bene anche 1,5 mm evita lo stagno cinese non salda da proff.. perlomeno quello che ho io non mi soddisfa forse è dovuto da una bassa percentuale di argento o magari non contiene flussante.
Come saldatore e per piccole saldature mi trovo bene con questo.

Immagine:

9,46 KB
danix Inserito il - 03 giugno 2012 : 18:35:19
Ogni minilucciola arriva a 50 ma,quindi io mettendone 4 arrivo a 200 ma...se non ho capito male non ho problemi!
Per quanto riguarda lo stagno ne ho uno di 1,5mm...se non va bene lo vado a cambiare!
Geppetto domani cerco di mettere le foto del saldatore che ho e delle punte così mi consigli quale usare e come!
Scusate la mia ignoranza ma sul settore sono terra terra e ne approfitto per ringraziarvi della vostra disponibita!
Mitici!
Amministratore Inserito il - 03 giugno 2012 : 11:24:14
Verifica che non ci siano troppe lampadine altrimenti corri il rischio di sovraccaricare l'alimentatore con conseguente innalzamento della temperatura e rottura del medesimo.
L'alimentatore in foto non può superare una corrente massima di 500 mA.


geppetto58 Inserito il - 03 giugno 2012 : 10:34:46
Perfetto danix,
lo stagno già contiene la giusta quantità di flussante basta tenere pulita la punta del saldatore per piccole saldature puoi usare stagno da 1 mm li trovi in tubetti da 17Gr.
Ciao Vincenzo

Immagine:

5,95 KB
danix Inserito il - 03 giugno 2012 : 09:29:26
buongiorno a tutti,
grazie geppetto 58 per il consiglio,ho preso un alimentatore variabile e ho posizionato le minilucciole a 9v...

Immagine:

49,76 KB

Immagine:

51,56 KB
una domanda:ma per saldare a stagno,usate qualcosa come legante,o saldate direttamente?
grazie mille per i vostri suggerimenti!
geppetto58 Inserito il - 30 maggio 2012 : 18:53:44
Citazione:
Messaggio inserito da danix

Ok geppetto grazie mille!
Per quanto riguarda l'alimentazione che ne dite?9v o 12v?



Per l'alimentazione va bene un'alimentatore variabile UNIV. 1,5-12V 400MA del tipo made in Cina € 3,50/3,90 puoi così sottoalimentare le lampade e dare una luce più bassa tipo calda dipende dal tuo punto di vista...io di solito le tengo anche al di sotto dei 9v

Per l'alimentatore va bene anche questo made in cina:
Immagine:

15,6 KB
danix Inserito il - 30 maggio 2012 : 10:05:46
Ok geppetto grazie mille!
Per quanto riguarda l'alimentazione che ne dite?9v o 12v?
geppetto58 Inserito il - 28 maggio 2012 : 23:24:12
Io direi di saldarli con lo stagno e invece del nastro adesivo metterei
del termo restringente da più sicurezza e meno spessore e sono reperibili in diverse misure.
danix Inserito il - 28 maggio 2012 : 22:38:23
buonasera a tutti...prima di tutto, anche con un pò di ritardo, vorrei ringraziarvi per il vostro aiuto..... ho seguito i consigli di Riccardo Vatta, ma alimentando le minilucciole a 9v, mi sembra che il presepe sia poco illuminato....poi ho provato ad alimentarle a 12v e mi sembra proprio l'ideale...ma secondo voi, in questo modo, le minilucciole tenderanno a surriscaldarsi?ne approfitto per chiedervi se l'unione dei fili basta nastrarli con il nastro isolante o bisogna saldarli prima con lo stagno e poi mettere il nastro isolante?tenendo presente sempre che i fili stanno a contatto con il polistirolo.
Grazie anche a Gennaro, per il consiglio datomi...ne terro conto nei prossimi presepi...buona serata a tutti
Gennaro78 Inserito il - 22 maggio 2012 : 14:21:16
Ciao,

potresti usare anche minilampadine con attacco a chiocciola, in pratica sono vere e proprie lampadine in miniatura, dovendo posizionarle in punti precisi, ti verrebbe un lavoro pulito, e per sicurezza nei punti di attacco potresti ricoprire il polistirolo con del gesso o cemento che resiste di più al calore facendo anche da isolante al polistirolo. esistono sia a 220 v che a 24 v. Ciao.

Attacco lampadina E10, so che ora le fanno anche a led quindi praticamente nn si surriscaldano mai.




Immagine:

19,9 KB
Vatta Riccardo Inserito il - 20 maggio 2012 : 22:46:23
Come si legge dall'etichetta della catena ogni lampadina è a
12 V mentre gli alimentatori sono a 5 V.
Ti consiglio di trovarne uno a 9 volt 200 mA sia in continua che in
alternata.
Le lampade saranno sottoalimentate e faranno una luce un pò più giallastra ma sicuramente non surriscalderanno.
Il cavetto può portare fino a 8 lampadine di quel tipo trannquillamente

Riccardo
danix Inserito il - 19 maggio 2012 : 19:29:57
buonasera a tutti,
Vatta Riccardo tu hai spiegato bene,sono io che con l'elettronica sono terra terra!
ti spiego sto realizzando un presepe 60*35 e lo vorrei illuminare con 4 minilucciole...ho già fatto l'infilaggio in paralelo ma adesso mi serve il vostro aiuto!ti mando alcune foto del materiale che ho a disposizione:

Immagine:

33,56 KB

Immagine:

40,21 KB

Immagine:

37,38 KB

Immagine:

39,82 KB

Immagine:

28,76 KB

Immagine:

32,16 KB

Immagine:

32,52 KB

Immagine:

43,05 KB

vabbene il materiale che c'ho per illuminare il presepe abbastanza non surriscaldando le minilucciole?
aiutoooooooooooooooooooooooo!
Vatta Riccardo Inserito il - 09 aprile 2012 : 20:06:42
ATTENTO!
Una minilucciola di quelle delle serie assorbe mediamente 0.5W;
più è bassa la tensione di alimentazione più la corrente aumenta
Di solito sulla confezione delle minilucciole c'è scritta la tensione
e la corrente di alimentazione delle lampadine.
Mettendo le lampadine in parallelo la corrente viene moltiplicata per
il numero di lampadine
Un esempio 120 minilucciole su 4 giochi sono lampadine da
7 volt 70 milliampere se le metto tutte in parallelo sono
0.07 * 120 8.4 ampere
tenendo presente che di solito i cavi del presepe passano coperti
e di solito l'ambiente sarebbe opportuno
non superare i 2 ampere per millimetro quadro della sezione del cavo
anche perchè o si compra cavo da "quadrista" o non si sà la temperatura di ammorbidimento dell'isolante .
Nel nostro esempio verrebbero cavi da 4 mmq che sono difficili da gestire .
Pochè il cavo più frequente e comodo che si trova è lo 0.75 mmq
può reggere bene 20 lampadine del nostro esempio

si possono quindi fare 6 sistemi da 20 lampadine ciascuno.

A questo punto attenzione alle giunzioni che diventano il punto a rischio di scaldare e quindi di pericolo.
Di solito usiamo i morsetti Mammuth che possono andare bene a patto che non siano rotti ( di solito si spaccano quando li si stringe e si aprono dal lato opposto alla vite con la fregatura che sembrano serrati ma con il passaggio della corrente si allentano ).

Quando i fili sono due o tre vanno bene quelli con due viti
da un lato si mettono i fili che vengono dalle luci dall'altro
quello che viene dal trasformatore ( i poli sono sempre due come nel disegno dell'amministratore ) se invece i fili che vengono dalle lampadine sono tanti esistono i mammuth terminali o di testa in cui
i fili vengono messi tutti dallo stesso lato .
In ogni caso è opportuno provvedere a mettere un fusibile di taglio
adeguato che interrompa il collegamento in caso di cortocircuito.
Non necessita un interruttore differenziale perche per lavorare a bassa tensione metteremo senz'altro un trasformatore isolato.
Una buona precauzione è fare le giunzioni al di fuori della base del presepe o comunque in un posto ispezionabile e areato in maniera da verificare il serraggio e la temperature prima di posizionare definitivamente il presepe.
Se non sono stato chiaro chedi pure ciarimenti.
Ciao e buona Pasqua
Riccardo
Cap. Harlock Inserito il - 09 aprile 2012 : 11:13:52
Citazione:
Messaggio inserito da danix

ma che filo si puo utilizzare per fare una serie di luci?va bene qualsiasi filo?



Considerata l'esiguità della corrente che circola nel circuito non ci dovrebbero essere grossi problemi con la sezione del filo.
danix Inserito il - 09 aprile 2012 : 10:07:30
ma che filo si puo utilizzare per fare una serie di luci?va bene qualsiasi filo?
Amministratore Inserito il - 21 dicembre 2010 : 16:49:06
Le serie di luci per l'albero di Natale si chiamano così proprio perchè sono collegate in serie.
Collegamento in serie:

5,07 KB
In questo modo la corrente che circola nelle lampade è la stessa per tutte.
Questo significa che se si fulmina una lampadina per conseguenza si spengono tutte le altre.

L'ideale è il
Collegamento in parallelo:

5,5 KB
In questo modo la corrente si divide per ognuna delle lampade e se una di esse si brucia le altre rimangono accese.
Inoltre possiamo inserirne solo quelle che ci sono necessarie.

Per fare questo bisogna tagliare le lampade dalla serie e collegarle come dallo schema quì sopra.
Queste lampadine non dobbiamo più alimentarle collegandole direttamente alla 220 ma dobbiamo interporre tra la rete e le lampade un trasformatore che abbia una tensione e corrente di uscita adeguate ad alimentare le lampade.
Se sei completamente a digiuno della materia ti consiglio di farti aiutare da una persona più esperta.
Se cerchi nel forum troverai molte informazioni a riguardo.




nicomari Inserito il - 21 dicembre 2010 : 14:18:08
Interessa anche a me accorciare una catena di luci... in pratica ho delle luci nelle casette, e fino ad ora ho sempre messo le luci che "avanzavano" sotto il presepe nascondendo appunto quelle in eccesso
Amministratore Inserito il - 14 dicembre 2010 : 22:23:50
Ti ho risposto in privato...
grifisx Inserito il - 14 dicembre 2010 : 12:01:34
Citazione:
Messaggio inserito da Amministratore

Inserisci in serie alla catena un diodo.
Se non sei pratico di elettronica chiedi a una persona più esperta come fare.



Purtroppo non conosco nessuno che mi possa spiegare come fare e che diodo recuperare.
Qualcuno potrebbe essere così gentile da spiegarmelo qui nel forum?
Amministratore Inserito il - 14 dicembre 2010 : 08:54:55
Inserisci in serie alla catena un diodo.
Se non sei pratico di elettronica chiedi a una persona più esperta come fare.

Chiudi Finestra (termina)