V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
mecc74 |
Inserito il - 26 agosto 2008 : 10:10:44 Qualcuno conosce tecniche per invecchiare e logorare tessuti ? Ho avuto un'idea per la mia Natività ma il tessuto nuovo poco si addice al mio pensiero. |
13 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
ATTY |
Inserito il - 04 febbraio 2009 : 18:07:34 con il lucido da scarpe invecchi il legno tipo travi e soppalchi non i tessuti |
paky |
Inserito il - 04 febbraio 2009 : 16:31:21 Mi sembra di aver letto da qualche parte che per invecchiare si usava lucido da scarpe però non ne sono sicuro. |
Alex |
Inserito il - 04 febbraio 2009 : 08:14:00 quoto circia |
mecc74 |
Inserito il - 03 febbraio 2009 : 21:26:06 Più bustine usi per la preparazione del the più scura viene la tinta.....poi magari fai anche più di un bagno al tessuto, aspetta l'asciugatura tra un bagno e l'altro. |
circia |
Inserito il - 03 febbraio 2009 : 15:35:46 Al tuo posto lo metterei in lavatrice con la candeggina e lo farei scolorire completamente. Poi o lo ricolori con colori tipo coloreria come fatto da Mecc o con colori naturali come facevano un tempo (dai un'occhiata a questo link: (http://guide.supereva.it/artigianato/interventi/2001/09/64638.shtml) Per scolorirlo dovresti usare il sistema stone washed, tipo jeans invecchiati per intenderci, introducendo nel bagno pietre abrasive tipo le pietre pomici che durante la fase di lavaggio abradono il tessuto, riducendo anche la tonalità. Io non ho mai provato, quindi non so se rovinano la lavatrice. Nel dubbio meglio se non lo fai. Secondo me comunque il gioco non vale la candela: scolorisci con candeggina e colora con the, come ti ha suggerito Alex
|
Ga |
Inserito il - 03 febbraio 2009 : 15:19:02 OK, perfetto,grazie ragazzi!
Ma quindi circe mi consigli di metterlo in ammollo..immagino per qualche...secondo?minuto?..in un catino con acqua e candeggina...e il colore dovrebbe ammorbidirsi, ma non sparire del tutto..ho capito bene? dici di non immergerlo tutto...ma se faccio così mi rimane questo arancione acceso..non è un po troppo in contrasto?per intenderci, è un arancio carota...forte!!Comunque ci provo

Grazie mille,mi darò agli esperimenti... |
circia |
Inserito il - 03 febbraio 2009 : 15:01:14 Secondo me dovresti scolorire con candeggina che rovina anche un po' il tessuto e lo invecchia (usa quella da poco prezzo tipo Lidl per intenderci) dopo puoi trattarlo come spiegato da Alex Se lo metti in lavatrice con la candeggina il colore va via completamente ma se lo immergi in un catino lasciando fuori qualche parte il colore va via a zone. Dopo il trattamento con candeggina, se steso al sole diventa giallino |
mecc74 |
Inserito il - 03 febbraio 2009 : 14:23:46 Bisognerebbe chiedere a qualche massaia......io ho colorato una tuta bianca con i colori della COLORERIA ITALIANA tra i cui prodotti c'è un decolorante non so se funziona con altre tinte oltre a quelle proposte dalla ditta. |
Ga |
Inserito il - 03 febbraio 2009 : 14:19:33 Ciao a tutti Di nuovo a fare domande,prima di rubarvi un topic tutto mio sul futuro progetto.
Da poco in casa mi si è rotto..un lenzuolo(lo so...non è proprio carino..ma il tessuto è tanto..)..e pensavo di riutilizzalo per i tendaggi del mercato.
Il problema è che il tessuto è arancione acceso...credo che poco si adatti al resto della scena...
Qualcuno saprebbe dirmi se c'è modo di "invecchiarlo", scolorirlo, renderlo piu antico...oltre a lasciarlo al sole(cosa che richiederebbe parecchio tempo),lavarlo in acqua bollente(ma anche li non è che funzioni molto) o usare la varecchina,che però il colore lo porta via completamente???
Oppure meglio lasciar perdere, ed aspettare alla prossima materia prima che si presenta??
Signori, Vi ringrazio!! |
Alex |
Inserito il - 27 agosto 2008 : 17:53:32 per il logorio strofinatura ed eventuale bruciatura controllata,....quello che utilizzo io!.... altrimenti visita mercatini dell'usato in cerca di stracci già logori. |
ATTY |
Inserito il - 26 agosto 2008 : 14:57:39 anch io MECC come dice ALEX ho sentito parlare del bagno della tela nel the...addirittura credo sia una tecnica usata nel modellismo navale antico,per ingiallire e invecchiare le vele di galeoni. |
mecc74 |
Inserito il - 26 agosto 2008 : 14:44:51 Ok grazie Alex. Per il logorio dovrò strofinare il tessuto, ma non sovviene nulla di adatto allo scopo. |
Alex |
Inserito il - 26 agosto 2008 : 11:50:39 ...chi come me crea pastori in stile napoletano utilizza un bagno in thè (con l'aggiunta di colla vinilica per fissare meglio le pieghe), una volta asciugato si ripasa con un pennello sulle parti più in vista (contrario delle ombre per intendersi) Alcuni utilizzano inchiostri da modellismo diluiti ed altri mordenti diluiti in acqua.....ad ognuno la propria tenica! |