V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
LucaSorrentino |
Inserito il - 22 gennaio 2016 : 15:21:38 Ciao a tutti.Da qualche giorno sto cercando di valutare l`acquisto di un tornio da tavolo per i miei lavori,ma ho bisogno di un vostro aiuto.Mi spiegavano di tornio con cuscinetto da 30 cm al prezzo di 120,00 mentre quello senza cuscinetto 50,00.Ho provato a farmi spiegare la differenza ma l`unica cosa che mi hanno detto é che quello da 50,00 gira su di una punta che prima o poi si consuma e nn puó essere sostituita e quindi buttato via l`intero tornio,mentre quello a cuscinetto no perché in futuro potrá essere sostituito il cuscinetto,.Cosa mi dite voi?Se avete consigli o magari suggerimenti ne sarei felice. |
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
LucaSorrentino |
Inserito il - 22 gennaio 2016 : 21:14:15 Innanzitutto grazie per le vostre risposte,ma mi riferisco al tornio per ceramica da tavolo.Allego foto.
Immagine:
 85,74 KB |
sivel |
Inserito il - 22 gennaio 2016 : 19:17:46 Credo tu parli di tornio per trapano ?quindi per legno o plastica
Il cuscinetto e' sulla contropunta che serve per tenerti il pezzo in centro e fermare le vibrazioni ,ad alti giri senza cuscinetto si consuma in un attimo e quando è consumata la sede non serve più'
Considero questa applicazione un ripiego ma se a te può servire prende con cuscinetto
|
fabiowarrior1 |
Inserito il - 22 gennaio 2016 : 16:12:44 penso che dipende dall utilizzo che ne farai se si tratta di una volta ogni tanto........ oppure tutti i gironi ...
la cosa che mi preoccuperei per primo che gira dritto(nel senso che solo cosi si riesce a tornire bene) |