Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 Girando per presepi... e altro...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Amministratore Inserito il - 03 gennaio 2016 : 16:41:18
Girando per la Rete qualche giorno prima di Natale, cercando notizie su presepi da visitare in Roma, mi sono trovato nel sito dell'Associazione Italiana Amici del Presepio.
Associazione di cui io ho fatto parte per diversi anni.
Nel sito ho trovato il famoso 'GIRANDO PER PRESEPI' che ogni anno è sempre stato la guida di chi, appassionato e non, voleva visitare e ammirare i molti presepi presenti nel nostro territorio nazionale.
Con mio disappunto ho notato che la consultazione è riservata solo agli iscritti.
In questo periodo il mondo del presepio, oggetto di molte discussioni, deve essere il più possibile fatto conoscere e apprezzare a tutti.

Che una risorsa come 'GIRANDO PER PRESEPI' sia riservata solo ai 'pochi' iscritti mi sembra sbagliato, anche perchè non credo segnali solo i presepi realizzati dagli associati.

In passato questo fascicolo è stato consultato da moltissime persone, anche giornalisti per redigere i propri articoli, e questo ha contribuito a far conoscere sempre a più persone il nostro mondo.

Penso che la cultura debba essere alla portata di tutti e non riservata a pochi.
Capisco che vi sono dei costi, anche noi li abbiamo, perchè gestire il nostro sito e il nostro forum non è esente da spese.

La mia vuole essere solo una critica costruttiva, non intendo fare polemiche, però penso che con le 'porte blindate' non si faccia molta strada.

Giacomo


21   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Amministratore Inserito il - 17 gennaio 2016 : 13:57:05
Siamo umani, quindi soggetti anche a queste meschinità.


CACCIAMAT Inserito il - 17 gennaio 2016 : 13:32:27
Goffy no non è vero.Fabio a ragione ho già sentito questo in altre mostre
Goofy Inserito il - 07 gennaio 2016 : 13:12:56
Secondo me si tratta di casi isolati che magari per ragioni "personali" o altro chissacchè si comportano così.
Credo che ogni appassionato visiti tutte le mostre senza neanche preoccuparsi prima di sapere chi è l'organizzatore
Poi, dato che i presepisti sono persone come tutte , può capitare che per grane varie ci siano anche rivalità, piccole gelosie, voglia di primeggiare ma alla fine riguarda sempre una minoranza
fabiowarrior1 Inserito il - 06 gennaio 2016 : 21:00:36
Citazione:
Messaggio inserito da Elio

Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

Volete sapere una cosa?
c è gente (non tutta per carità con alcuni sono veramente in rapporti di amicizia straordinaria e c è in volersi bene reciproco)
dicevo C e gente che non viene a visitare la mostra di statte solo perchè no fa parte dell AIAP...... è giusto secondo voi?
e poi dicono di amare il presepe .......
e il cattivone sono io ;)



Fabio, "quelle" persone di tua conoscenza sono per fortuna "mosche bianche".
Chi ama il presepe non si domanda se chi organizza è associato AIAP.
Anch'io sono associato e non sono venuto a Statte solo perchè da Milano è un po' fuori strada.....
Un salutone e buon anno



Ovviamente hai ragione :D :D :D
Amministratore Inserito il - 06 gennaio 2016 : 19:19:26
Quoto Elio.


Elio Inserito il - 06 gennaio 2016 : 19:01:47
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

Volete sapere una cosa?
c è gente (non tutta per carità con alcuni sono veramente in rapporti di amicizia straordinaria e c è in volersi bene reciproco)
dicevo C e gente che non viene a visitare la mostra di statte solo perchè no fa parte dell AIAP...... è giusto secondo voi?
e poi dicono di amare il presepe .......
e il cattivone sono io ;)



Fabio, "quelle" persone di tua conoscenza sono per fortuna "mosche bianche".
Chi ama il presepe non si domanda se chi organizza è associato AIAP.
Anch'io sono associato e non sono venuto a Statte solo perchè da Milano è un po' fuori strada.....
Un salutone e buon anno
Vatta Riccardo Inserito il - 06 gennaio 2016 : 12:39:57
LOBBY???
fabrix Inserito il - 06 gennaio 2016 : 09:57:55

Tra tanti ci sono anche quelli.......sarebbe interessante sapere se sono capaci di dare una motivazione plausibile.



Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

Sono 2 o 3 persone solo pero.... Come detto con la maggior parte sono amico
La battuta è rivolta a loro solo ovviamente

chi mi capisce mi capisce
ho sbagliato a essere impulsivo come al solito

fabiowarrior1 Inserito il - 05 gennaio 2016 : 22:40:59
Sono 2 o 3 persone solo pero.... Come detto con la maggior parte sono amico
La battuta è rivolta a loro solo ovviamente

chi mi capisce mi capisce
ho sbagliato a essere impulsivo come al solito
Amministratore Inserito il - 05 gennaio 2016 : 17:54:25
Fabio ne sei SICURO? Mi sembra strano...


fabiowarrior1 Inserito il - 05 gennaio 2016 : 17:00:13
Volete sapere una cosa?
c è gente (non tutta per carità con alcuni sono veramente in rapporti di amicizia straordinaria e c è in volersi bene reciproco)
dicevo C e gente che non viene a visitare la mostra di statte solo perchè no fa parte dell AIAP...... è giusto secondo voi?
e poi dicono di amare il presepe .......
e il cattivone sono io ;)
Vatta Riccardo Inserito il - 05 gennaio 2016 : 09:18:12
Condivido in pieno Cassandra e l'Amministratore.
Anche quando l'amministratore dice che comunqe le spese vanno recuperate.
Una associazione che vive dell'interesse del pubblico , anche per motivi artistici o di curisità e non solo religiosi,
dovrebbe avere tutto l'interesse per diffondere le informazioni su dove vedere e apprezzare i presepi, non fosse altro per il
banale motivo di cercare altri interessati da trasformare in altri iscritti.
Amministratore Inserito il - 04 gennaio 2016 : 23:47:18
In effetti Cassandra, a mio avviso, la pensa come me.
Un'altra cosa che non mi va giù è anche la cassetta con le offerte che accende automaticamente il presepio quando vengono inseriti dei soldi, purtroppo in alcuni casi presente...
Che ci devo fare... queste cose non le digerisco... io lo faccio per passione, mi costa tempo e denaro ma non mi sognerei mai di chiedere dei soldi.


cassandra Inserito il - 04 gennaio 2016 : 21:10:26
Ma io ho specificato che la mostra, alla quale ho rinunciato, era sostenuta utilizzando fondi enti locali e commercianti (sponsor)
Pertanto, non ho accordato l'iniziativa di far pagare un biglietto quando le spese erano ampiamente coperte. Per questo motivo ho pensato che l'intento non fosse arte per tutti ma per pochi ricchi visto l'oneroso biglietto!
fabrix Inserito il - 04 gennaio 2016 : 19:35:19
Condivido in toto le considerazioni fatte da Giacomo ovvero:


"Penso che la cultura debba essere alla portata di tutti e non riservata a pochi.
Capisco che vi sono dei costi, anche noi li abbiamo, perchè gestire il nostro sito e il nostro forum non è esente da spese.

La mia vuole essere solo una critica costruttiva, non intendo fare polemiche, però penso che con le 'porte blindate' non si faccia molta strada."

ED INOLTRE

"Quindi, come ho già detto, far pagare un biglietto è lecito.
Quello che a me non va giù è 'blindare' risorse in rete che possono benissimo essere raggiungibili a tutti senza spese."

Purtroppo ci sono ancora molte persone che pensano e agiscono in modo solo egoistico opportunistico ed interessato, spesso mi chiedo se siano presenti fisicamente sulla terra ma con la mente sulla "luna", se i tanti apassionati presepisti la pensassero come loro non esisterebbero i presepi le mostre e tutto questo bellissimo mondo che gira intoro ad un FORUM UNICO E INEGUAGLIABILE.
AVVICINATEVI AL MONDO DEL PRESEPE E NE RESTERETE AFFASCINATI!!!!!




ulisse Inserito il - 04 gennaio 2016 : 18:58:39
Anch'io ritengo che per visitare una mostra sia giusto fare un'offerta libera o comunque pagare una cifra fissa minima, come ad esempio, a Cinisello, dove l'ingresso è stato di soli 2 euro. Unica, forse, eccezione, è stata la mostra di Agrate, dove la visita è completamente gratuita. Non c'era neppure la casserta per le offerte, tant'è che quando chiesi dove mettere il mio contributo, mi fu risposto che non dovevo nulla!
Comunque, l'importante è mantenere contenuto il prezzo per l'ingresso.
Skyrunner65 Inserito il - 04 gennaio 2016 : 13:57:36
Concordo con quanto esposto da Giacomo! Una mostra che viene allestita sostenendo dei costi è giusto che in qualche modo permetta di rientrare dalle spese, anche se sarebbe preferibile lasciare l'ingresso a libera offerta e puntare maggiormente su sponsor privati, associazioni per il turismo, ecc. Diverso è sicuramente il discorso delle risorse online, è vero che anche in questo caso si devono sostenere dei costi e la gestione di un sito richiede molto impegno, però si può compensare in parte la spesa con dei banner pubblicitari, che tra l'altro nel sito in questione, sono già presenti! Sicuramente i gestori del sito hanno adottato questa soluzione per incentivare in qualche modo l'iscrizione ed il pagamento della quota associativa e comunque offrire dei servizi aggiuntivi a chi contribuisce economicamente.
Amministratore Inserito il - 04 gennaio 2016 : 12:37:12
Allestire una mostra di presepi che non sia situata nei locali di qualche parrocchia o di qualche ente che li cede ad uso gratuito costa, quindi far pagare un biglietto d'ingresso (a prezzo decente) per visitarla è lecito.
Se non ci sono degli sponsor a finanziare le spese per rendere la mostra gratuita la vedo veramente dura.

Noi esponiamo tutti gli anni un nostro presepio alla "100 Presepi" di Roma, dove per visitarla bisogna pagare un biglietto.
In realtà di presepi ve ne sono più di 100 e (non faccio pubblicità) la visita vale la spesa del biglietto.

Links:
(http://www.presepi.it/index.php?lang=it)
(https://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?contentId=NEW392515&jp_pagecode=newsview.wp&ahew=contentId:jp_pagecode)

Frequentando la mostra prima (e dopo) l'aperura al pubblico ho potuto vedere di persona quanto lavoro occorre per allestirla.

- Locali
- Personale addetto
- Antifurto
- Assicurazione
- Luce elettrica
- Permessi vari
- Pubblicità
- Organizzazione

Tutto questo lavoro ha un costo, anche elevato.
Riuscire a rientrare delle spese con il ricavato della vendita dei biglietti, secondo me, è difficile.

Quindi, come ho già detto, far pagare un biglietto è lecito.
Quello che a me non va giù è 'blindare' risorse in rete che possono benissimo essere raggiungibili a tutti senza spese.




nicoletta Inserito il - 04 gennaio 2016 : 10:36:58
Condivido totalmente le parole di Cassandra e del nostro Amministratore...
cassandra Inserito il - 04 gennaio 2016 : 09:58:40
Ho scoperto il mondo dei presepi pensando di avvicinarmi con occhi di bimbo.Sono stata invitata ad una mostra importante,tutto pronto fin quando ho appreso, dalle locandine, che la visita è a pagamento.Un costo notevole per le famiglie penalizzando,soprattutto, i bambini di famiglie disagiate;nonostante i contributi degli enti pubblici e commercianti per la realizzazione della mostra.Mi sono rifiutata di partecipare. L'arte è un linguaggio universale, appartiene a tutti senza riserva. E' un piacere, l'espressione di ciò che siamo,uno scambio di opinioni, sorrisi e sensazioni. Un patrimonio culturale che fa parte della nostra vita.Direi, tutto sommato, che l'arte condivisa da pochi e per pochi...è una vera noia!
fabiowarrior1 Inserito il - 03 gennaio 2016 : 17:23:50
Peccato perche l obbiettivo è gridare ..........
MONDO VEDETE I PRESEPI ...........MONDO FATE I PRESEPI CHE E' BELLISSIMO....... o una cosa del genere.... per intenderci

però c è una politica differente da questa
come dice giacomo solo critiche costruttive servono :)

Chiudi Finestra (termina)