V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Max69 |
Inserito il - 05 gennaio 2014 : 09:52:11 Ciao avrei una domanda, girando per le mostre dei presepi noto che in molte opere la culla e illuminata con un fascio di luce come.... celestiale, devo dire che è ottima. Per l'anno prossimo volevo farla anche io. Qualcuno sa darmi qualche consiglio di come posso fare? Grazie mille. Ciao |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Max69 |
Inserito il - 12 gennaio 2014 : 12:48:07 Grazie Ragazzi siete molto gentili, ma ieri sono andato a vedere la mostra a GROPPELLO D'ADDA ( MAGNIFICA ) e il presidente della mostra ha un negozio in paese che vende dalla A alla Z materiale per presepi, non potete immaginare le cose che ha in quel negozio. Ho trovato la luce al led che cercavo ed è a 12 volt. Ciao a tutti e GRAZIEEEEEE.
|
Amministratore |
Inserito il - 12 gennaio 2014 : 12:14:43 E' alimentato a 220V. Per queste cose è meglio lavorare a bassa tensione.
|
giongio |
Inserito il - 12 gennaio 2014 : 11:57:19 Prova su questo sito http://www.ilpresepedinapoli.it/sito.asp c'è un Punto luce 220 v. |
Max69 |
Inserito il - 05 gennaio 2014 : 13:38:24 Grazie mille come sempre siete FANTASTICI e SUPERVELOCI nel rispondere.Prima di riporre il presepe vedrò di fare le modifiche.Grazie ancora.Saluti. Max |
Amministratore |
Inserito il - 05 gennaio 2014 : 12:16:38 Un led bianco e una resistenza... tutto quì !
|
Mauri |
Inserito il - 05 gennaio 2014 : 11:32:20 Ciao Massimo, ma non hai provato a chiedere magari a chi,era presente nelle mostre che hai visitato ? a volte sono presenti proprio gli autori dei presepi, ad ogni modo in commercio c'è almeno una ditta che vende un apparecchio al quale si possono collegare dei led che poi possono essere regolati come intensità luminosa, basta posizionarli bene ed indirizzate il fascio di luce direttamente sul punto che vuoi far risaltare, esistono comunque soluzioni alternative artigianali, basta il ingegnarsi un po e sperimentare, provare e riprovare... |