Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 CORSO DI TECNICA PRESEPISTICA A SORA

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
ermanno Inserito il - 07 dicembre 2013 : 23:37:57
Ciao a tutti il 2-3-4 Maggio 2014 si svolgerà a Sora (FR) il Corso di Tecnica Presepistica a livello nazionale. Gli organizzatori sono Ass. Amici del presepio di Sora - Ass. Presepistica Pontina e il Gruppo di Monte Porzio Catone.A giorni i particolari.Saluti
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
mike59 Inserito il - 29 luglio 2014 : 16:18:07
Citazione:
Messaggio inserito da mike59

Citazione:
Messaggio inserito da Dama

Vado un pò controcorrente ma non credo che la soluzione
sia comperare tutti gli stessi libri, sono e rimango del
parere che la nostra fantasia (unita all'osservazione)
superi di gran lunga qualsiasi testo.



Condivido quello che dici, ma non bisogna mai dimenticare che non tutti abbiamo le stesse attidudini, in questo caso i testi non servono solo per avere degli spunti(per es. io prediligo il Presepio Storico) ma servono anche per arricchire la propia cultura personale, nel mio caso in particolare mi servirebbero per ampliare la biblioteca personale correlata al Presepio.
Ciao mike59


Dama Inserito il - 29 luglio 2014 : 14:25:34
Vado un pò controcorrente ma non credo che la soluzione
sia comperare tutti gli stessi libri, sono e rimango del
parere che la nostra fantasia (unita all'osservazione)
superi di gran lunga qualsiasi testo.
STEFANO BATTISTELLA Inserito il - 29 luglio 2014 : 11:34:23
Salve a tutti io ho trovato il libro Architettura rurale dell' alto appennino reggiano alla libreria ( vi do la mail ) fratelli.bizzocchi@libero.it lo spediscono. Ciao
Luigiqdm Inserito il - 28 luglio 2014 : 21:48:58
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

sapete dove comprarli ?
alcuni non riesco a trovarli
magari un sito di fiducia o altro
fatemi sapere



ciao Fabione

ta tanto tempo che non ci sentiamo.. tutto bene spero.
io ho trovato un volume della collana (3 volumi) " La menoria delle cose" su ebay mentre gli altri due direttamente contattando via mail la casa editrice GRAFO , risponderà una gentilissima segretaria dando tutte le indicazioni...
per gli altri sto cercando in rete appena ho notizie le passero'



Micki70 Inserito il - 28 luglio 2014 : 18:46:34
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

sapete dove comprarli ?
alcuni non riesco a trovarli
magari un sito di fiducia o altro
fatemi sapere



Anche io ho provato a cercarli e non li ho trovati; in particolare "Architettura rurale dell'alto appennino reggiano" che ho avuto modo di sfogliare al corso di Sora ed è davvero molto bello.
Se qualcuno sa come trovarli ci può dare indicazioni. Grazie Barbara
fabiowarrior1 Inserito il - 28 luglio 2014 : 18:30:07
Citazione:
Messaggio inserito da mike59

Citazione:
Messaggio inserito da mike59

Grazie Alex, mi metto alla ricerca.
Ciao mike59



Quali non riesci a trovare?
Ciao mike59




un po tutti :)
usi e costumi l ho trovato
gli altri no :(

mike59 Inserito il - 28 luglio 2014 : 08:19:36
Citazione:
Messaggio inserito da mike59

Grazie Alex, mi metto alla ricerca.
Ciao mike59



Quali non riesci a trovare?
Ciao mike59
mike59 Inserito il - 28 luglio 2014 : 08:07:49
Grazie Alex, mi metto alla ricerca.
Ciao mike59
fabiowarrior1 Inserito il - 27 luglio 2014 : 19:45:31
sapete dove comprarli ?
alcuni non riesco a trovarli
magari un sito di fiducia o altro
fatemi sapere
Chiara Bottelli Inserito il - 26 luglio 2014 : 23:39:15
Bellissimi questi testi, grazie Alex saranno utilissimi.
ermanno Inserito il - 26 luglio 2014 : 17:43:34
Grazie Alex per aver aiutato Mike 59.
Alex Inserito il - 26 luglio 2014 : 13:54:30


Immagine:

153,8 KB



Immagine:

105,82 KB

Immagine:

88,41 KB
Alex Inserito il - 26 luglio 2014 : 13:53:04
frequentando poco ultimamente il Forum mi era sfuggita questa richiesta - ecco i libri richiesti ciao Mike59 e buone ferie



Immagine:

98,91 KB



Immagine:

50,86 KB



Immagine:

99,02 KB

mike59 Inserito il - 17 luglio 2014 : 07:42:37
Ermanno, complimenti per la qualità dei DVD, nel 1° dvd si notano alcuni testi che utilizza Antonio è possibile avere i titoli e le case editrici.Tante grazie.
Ciao mike59.
ermanno Inserito il - 28 maggio 2014 : 20:35:15
Citazione:
Messaggio inserito da ermanno

Per maggiori informazioni sui DVD del corso (3 DVD per circa 13 ore di registrazione)visitare il sito dell'associazione:
www.amicipresepiosora.com

mike59 Inserito il - 27 maggio 2014 : 07:49:53
Ok, grazie per l'informazione.
Ciao mike59
ermanno Inserito il - 26 maggio 2014 : 17:45:59
Per maggiori informazioni sui DVD del corso (3 DVD per circa 13 ore di registrazione)visitare il sito dell'associazione:
www.amicipresepiosora.com
Cap. Harlock Inserito il - 24 maggio 2014 : 19:21:33
Prenotato!
mike59 Inserito il - 24 maggio 2014 : 11:27:50
Citazione:
Messaggio inserito da ermanno

Prenotazione DVD Corso Presepistico.Il corso si compone di 3 DVD (circa 13 ore). Relatori Antonio Pigozzi ,Nicolo' Celegato ,Alessandro Martinisi ,Ermanno Caringi. Per informazione e prenotazione info@amicipresepiosora.com



Grazie, per info, dato che ho problemi con e-mail, ho parlato con Roberto, martedì prenoto mezzo telefono.
Tante grazie.
Ciao mike59
ermanno Inserito il - 23 maggio 2014 : 23:45:48
Prenotazione DVD Corso Presepistico.Il corso si compone di 3 DVD (circa 13 ore). Relatori Antonio Pigozzi ,Nicolo' Celegato ,Alessandro Martinisi ,Ermanno Caringi. Per informazione e prenotazione info@amicipresepiosora.com
rocco92 Inserito il - 23 maggio 2014 : 21:26:52
grazie tante ;) allora aspetto vostre notizie.. cmq se c'è bisogno di prenotarsi per l'acquisto del video corso.. io lo faccio :)
Chiara Bottelli Inserito il - 23 maggio 2014 : 15:45:42
Che meraviglia, è un peccato che io non sia riuscita a partecipare a questo bellissimo incontro. Grazie per le info e le foto.
Alex Inserito il - 23 maggio 2014 : 15:37:05
1 Demo lavorazione ceroplastica E. Caringi

2 Corso intensivo scenografia presepiale A. Pigozzi

3 Demo modellato argilla Dromedario A Martinisi
Dama Inserito il - 22 maggio 2014 : 19:08:25
Antonio Pigozzi, un grande artista con una
rara sensibilità costruttiva.
rocco92 Inserito il - 15 maggio 2014 : 21:45:29
scusami tant se chiedo... vorrei sapere, se possibile, che argomenti verran trattati nel video corso? grazie e scusa il disturbo
ermanno Inserito il - 14 maggio 2014 : 23:36:14
E'stato eseguito un video professionale che in questo momento è in montaggio.Nel momento che è pronto daremo informazioni.
rocco92 Inserito il - 14 maggio 2014 : 21:11:26
ma avete fatto il video del corso?
ermanno Inserito il - 13 maggio 2014 : 23:28:17
Finalmente sono riuscito a scaricare le foto fatte durante il corso


Immagine:

137,68 KB


Immagine:

160,04 KB


Immagine:

161,55 KB


Immagine:

174,3 KB


Immagine:

187,69 KB


Immagine:

103,27 KB


Immagine:

149,9 KB



Immagine:

171,92 KB
Dama Inserito il - 13 maggio 2014 : 19:12:52
Sono oramai in molti che "producono" ottimi presepi ma credo
che Antonio P. sia ancora due passi avanti. Non demordiamo
noi comuni mortali, seguiamo la sua "luce" e da qualche parte
arriveremo.
GIALLARO Inserito il - 13 maggio 2014 : 17:15:41
Grazie per le foto !!!
mike59 Inserito il - 13 maggio 2014 : 16:33:27
Grazie per queste immagini, continuate a postare.
Grazie.
Ciao mike59
Micki70 Inserito il - 12 maggio 2014 : 19:22:16
Che belle foto Filippo!!! Io dalla mia posizione ho preso tutte teste.
Grazie per averle pubblicate.
Barbara
carolus Inserito il - 12 maggio 2014 : 08:15:15
scusate per il ritardo ma non avevo più tempo...
altre foto

il cielo...
Immagine:

90,29 KB

Immagine:

109,61 KB

Immagine:

101,54 KB

Immagine:

87,78 KB

e ora alcune opere del grande Pigozzi e di Ermanno
Immagine:

190,29 KB

Immagine:

161,16 KB

Immagine:

148,72 KB

Immagine:

117,7 KB

Immagine:

134,51 KB
quindi il grande Alex all'opera

Immagine:

94,98 KB

Immagine:

117,4 KB
e per chiudere ...un pò di vanagloria (scusate ma l'occasione era troppo ghiotta)

Immagine:

155,19 KB

Immagine:

124,44 KB

Immagine:

86,95 KB

Immagine:

90,52 KB
mike59 Inserito il - 12 maggio 2014 : 07:49:16
Attendo informazioni per il dvd del corso.
Tante grazie.
Ciao mike59
renzo50 Inserito il - 12 maggio 2014 : 00:02:27
Grazie per le foto Filippo è sempre un piacere ammirare certi lavori.
Dama Inserito il - 09 maggio 2014 : 18:45:04
Purtroppo Sora è troppo lontana per noi ma per il prossimo corso in "zona" ci faremo trovare pronti e .......agguerriti!!
romano Inserito il - 09 maggio 2014 : 14:03:25
non vi sono parole per commentare...l'unica è lucidarsi gli occhi con le foto.....
mike59 Inserito il - 09 maggio 2014 : 07:50:15
Grazie per queste meraviglie.
Ciao mike59
Amministratore Inserito il - 09 maggio 2014 : 00:37:30
"Potevamo stupirvi con effetti speciali", come diceva una pubblicità.
E' bello poter vedere nascere certi capolavori.


fabiowarrior1 Inserito il - 08 maggio 2014 : 23:45:23
Citazione:
Messaggio inserito da Alex

Per ora ......grazie Filippo!

Alex Inserito il - 08 maggio 2014 : 21:06:46
Per ora ......grazie Filippo!
carolus Inserito il - 08 maggio 2014 : 20:02:21
cari amici, visto che le foto latitano,approfitto dell'immenso lavoro fotografico fatto dall'amico Rocco (che gentilmente mi ha concesso) per regalare a chi non c'era alcuni momenti di una grande esperienza (spero che gli organizzatori e i Maestri non me ne vogliano...)


intanto la tavolozza dei colori del Maestro...
Immagine:

164,49 KB

e relative "tavolozze" d'uso
Immagine:

112,36 KB


un paio di foto sulle case
Immagine:

87,14 KB

Immagine:

123,68 KB

poi si passa agli splendidi panorami

Immagine:

87,18 KB

Immagine:

114,41 KB

Immagine:

94,89 KB

poi la vegetazione:
Immagine:

118,93 KB

Immagine:

105,56 KB

Immagine:

160,62 KB

Immagine:

161,7 KB
Per ora può bastare?
Alex Inserito il - 07 maggio 2014 : 21:13:36
Tante belle persone al corso - quì una veduta parziale


Immagine:

90,7 KB
renzo50 Inserito il - 05 maggio 2014 : 20:43:21
Ciao Ermanno, senza maschera dell'uomo ragno non ti avevo riconosciuto, spero che con due collaboratori cosi non ti siano tremate le mani, scherzi a parte spero che metterete altre foto del corso.
carolus Inserito il - 05 maggio 2014 : 08:01:15
primissime impressioni post Corso:....quando ricomincia????
A parte gli scherzi, un sincero e ammiratissimo grazie allo staff di Sora per la perfetta organizzazione, la grande amicizia dimostrata e l'ammirevole disponibilità a soddisfare ogni minima esigenza (vero Presidente?). Doverosi e ammirati i complimenti ai Maestri che si sono succeduti in tre giorni davvero ad altissimo livello: dal grande Ermanno con le sue cere di un livello superiore, all'amico Alex che è riuscito in meno di due ore a far sembrare uno scherzo la realizzazione di un dromedario dei suoi, al Maestro Pigozzi (qui evito ogni commento, ma vi assicuro che vederlo lavorare da un metro per tre giorni è una esperienza che non ha prezzo) al quale il buon Nicolò ha aggiunto quel quid in più davvero di grande "potenza": un ragazzo che fa bene, anzi benissimo, quello che deve fare, con una pazienza e una umiltà sempre più rare e una cultura nel campo davvero ammirevoli.
Insomma....GRAZIEEEEEE!!!!
ermanno Inserito il - 04 maggio 2014 : 23:33:57
Da poche ore è terminato il1° Corso di tecnica presepistica a Sora. Ringrazio, anche a nome di tutti i soci dell'associazione "Amici del Presepio" di Sora, tutti i partecipanti, sperando di aver soddisfatto la loro voglia di "PRESEPIO".
Un ringraziamento anche ai maestri Antonio pigozzi, Alessandro Martinisi e Nicolò Celegato per la loro disponibilità.
Inizio a postare alcune foto del corso, quelle relative ad una persona a caso



Immagine:

142,74 KB

Immagine:

149,84 KB

Immagine:

167,02 KB

Non avrei mai immaginato di avere due collaboratori di questo calibro!!!!!!!!!!!!!!!!!
Micki70 Inserito il - 03 maggio 2014 : 21:08:20
Direttamente dalla sede di Sora per comunicare che oggi abbiamo scoperto a cosa serviva l'albume dell'uovo sbattuto. Quello che non sapevamo e' che il maestro avrebbe usato anche il tuorlo.
Sapete per fare cosa?...la frittata!!!
Ragazzi scherzi a parte dire che è' un genio penso sia riduttivo. Comunque volevo dire che abbiamo potuto apprezzare la bravura sia di Nicolò (giovanissimo, preparatissimo e cortesissimo) sia di Ermanno (bravissimo, disponibilissimo e simpaticissimo).
Domani potremo vedere all'opera anche il maestro Martinisi del quale, nel frattempo, abbiamo avuto modo di apprezzare dal vivo le sue strabilianti creazioni.
Ciao a tutti da Sora e grazie a tutti gli ineccepibili organizzatori.
Barbara
fabrix Inserito il - 02 maggio 2014 : 23:30:35
Citazione:
Messaggio inserito da ermanno

Il maestro Antonio Pigozzi è arrivato a Sora e alle ore 22:00 era impegnato alla sbattitura del bianco dell'uovo. A cosa servirà? Domani sapremo.



Starà sicuramente per proporvi qualche innovativa soluzione tecnica,
che mi incuriosisce molto. Pigozzi,è pur sempre riconosciuto come il maestro di riferimento.
ermanno Inserito il - 01 maggio 2014 : 23:37:57
Il maestro Antonio Pigozzi è arrivato a Sora e alle ore 22:00 era impegnato alla sbattitura del bianco dell'uovo. A cosa servirà? Domani sapremo.
ermanno Inserito il - 29 aprile 2014 : 00:23:17
AVVISO IMPORTANTE AGLI ISCRITTI AL CORSO:è stata inviata via mail la guida informativa sul corso.Chi non l'avesse ricevuta puo' comunicarlo all'indirizzo mail :info@amicipresepiosora.com

Chiudi Finestra (termina)