V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
carlito |
Inserito il - 06 dicembre 2013 : 17:24:57 Cari amici, ancora da "La Nuova Bussola Quotidiana" un articolo simpatico
http://www.lanuovabq.it/it/articoli-nel-presepe-manca-il-bue--made-in-china-7910.htm
dove potrete leggere alcune interpretazioni sul bue e l'asinello... |
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
renzo50 |
Inserito il - 07 dicembre 2013 : 21:59:58 Un articolo simpatico e spiritoso, ma che fa anche molto riflettere. |
apprendista |
Inserito il - 06 dicembre 2013 : 22:12:42 le produzioni cinesi si commentano da sole... |
apprendista |
Inserito il - 06 dicembre 2013 : 22:09:21 le produzioni cinesi si commentano da sole... |
Greng |
Inserito il - 06 dicembre 2013 : 19:36:16 molto interessante invece il simbolismo del bue e dell' asinello :D |
Greng |
Inserito il - 06 dicembre 2013 : 19:32:33 Ma poi perchè il bue è in stazza normale e l'asinello in versione minuta?! A parte gli scherzi, credo che i cinesi siano dei meri imprenditori e non abbiano interesse se non a soddisfare il cliente, che certo il bue lo vorrebbe. Credo si tratti perciò di una svista più che di un atto politico-religioso come fa intuire l'articolo. Svista che non si sarebbe avuta se i dirigenti fossero stati cristiani... ma è un po' come dire che per gli occidentali sarebbe più opportuno rimanere estranei al mondo orientale per non cadere in gaffe. Altro discorso è invece l'opportunità di valorizzare la produzione italiana, opportunità che incontra una serie di bilanciamenti (costi, apprezzamenti estetici, ecc...), ma questa è un'altra storia... |
GIALLARO |
Inserito il - 06 dicembre 2013 : 18:56:28 Sono le culture diverse.
|
Amministratore |
Inserito il - 06 dicembre 2013 : 17:45:11 Interessante...
|