V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
ant69 |
Inserito il - 14 giugno 2013 : 12:05:48 Ciao, qualcuno mi puo' dire come si usano le terre colorate? |
10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
fgiacomo |
Inserito il - 18 dicembre 2015 : 13:58:23 Scusate la domanda ma i colori per la pittura pareti vanno bene lo stesso??? |
ant69 |
Inserito il - 17 giugno 2013 : 11:05:45 Grazie a tutti per i consigli |
Paolo Guadin |
Inserito il - 16 giugno 2013 : 18:58:24 la colla da parati la trovi nei colorifici, è in pacchi da un kg,ed è in polvere. la devi sciogliere con acqua ma fanne sempre poca alla volta (con circa 100 grammi hai circa 1/2 kg di prodotto utile)devi provare per ottenere la densità che più ti comoda ciao |
renzo50 |
Inserito il - 15 giugno 2013 : 17:30:34 Ciao Antonio se a Romano non trovi la colla di coniglio, devi provare al colorificio lombardo in via Camozzi o in via Casalino a Bergamo. |
mike59 |
Inserito il - 15 giugno 2013 : 16:33:09 Citazione: Messaggio inserito da Paolo Guadin
io mi trovo bene con la colla da parati ed i risultati per me sono ottimali
La colla da parati la trovi già pront ho la prepari,se la prepari quli sono le percentuali da utilizzare. Grazie. Ciao mike59 |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 15 giugno 2013 : 01:23:40 a bergamo secondo me c è poi se vuoi esistono altri tipi di leganti sbizzarrisciti e vedi quello che ti piace di piu |
Paolo Guadin |
Inserito il - 14 giugno 2013 : 21:00:44 io mi trovo bene con la colla da parati ed i risultati per me sono ottimali |
ant69 |
Inserito il - 14 giugno 2013 : 20:38:45 Grazie ragazzi, ma qui a bergamo non sanno cosa sia la colla di coniglio....non ci sarebbe un'altro tipo di legante , chiedo troppo! |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 14 giugno 2013 : 20:23:35 colla di coniglio federico :D :D :D come dice fello devi usare un legante proprio per evitare che che il tempo spolvera tutta la colorazione |
fello84 |
Inserito il - 14 giugno 2013 : 19:24:28 Ci sono molte discussioni su questo tema....cmq deve partire da una cosa basilare, le terre devono avere un legante altrimenti non riesci ad usarle perchè spolverano( terra di coniglio )...seconda cosa una volta finito il presepe al grezzo devi dargli la mano di fonde, solitamente con marrone scuro, tipo terra di siena andando a coprire tutto il presepe di marrone, e mano mano schiarisci ed usi i colori per ricreare l'ambientazione del tuo presepe, orientale, storico, popolare ecc.... non c'e' una tecnica o per lo meno ci sono accorgimenti tipo di non usare il pennello troppo umido ma bisogna provare e riprovare..... ciaoooo |