V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Julen |
Inserito il - 11 febbraio 2013 : 15:32:31 Amici italiani, discusse in Italia, le dimissioni di Santo Pade? ... |
29 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
carlito |
Inserito il - 14 febbraio 2013 : 10:42:04 c'è questo
http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2013/documents/hf_ben-xvi_hom_20130213_ceneri_it.html
trascrizione originale e non "giornalistica"... e nella stessa pagina c'è un link video... |
cassandra |
Inserito il - 14 febbraio 2013 : 10:30:20 Al momento non mi sembra ma credo ci sia la trascrizione sul sito del Vaticano.Citazione: Messaggio inserito da Amministratore
Esiste un link ?
|
Amministratore |
Inserito il - 14 febbraio 2013 : 10:11:43 Esiste un link ?
|
cassandra |
Inserito il - 14 febbraio 2013 : 08:53:48 Avete ascoltato l'omelia delle Sacre Ceneri di Papa Benedetto XVI? Troverete ogni risposta ma, soprattutto, la Verità sulla Sua rinuncia. E' "velata", ovviamente...chi fosse interessato ascolti il messaggio dalla Sua voce e non da riporto di giornali. Purtroppo,il mio spessore culturale e teologico non è tale da poterne fare un commento o trarre giudizi. Resta di fatto che il mio spirito cristiano ne ha colto l'essenziale per comprendere il sacrificio del Papa per la Sua Chiesa al fine di costituire la pienezza dello stesso cammino cristiano. Amici del Forum, vi ricordo che siamo in Quaresima, la quale, per la vita cristiana,ci indica ad impinguare la fede attraverso un ascolto più attento della Parola di Dio. Pertanto, ritengo che il sistema mediatico stia strumentalizzando, ancora una volta a nostre spese, quanto accaduto.Prepariamoci a celebrare l'evento della Croce e della Risurrezione con l'augurio del nostro Papa Benedetto XVI. |
Amministratore |
Inserito il - 14 febbraio 2013 : 00:39:17 Scusatemi il francesismo ma penso che questa sia una benemerita minchiata ! Non trovavo una parola adatta a definire quello sproloquio. Certamente se la chiesa si può accusare di delitti contro l'umanità allora la maggior parte dei politici mondiali, non solo italiani, che accuse dovrebbero avere ? Delitti contro il Creato ? Grande abbuffata colletiva ? Qualcosa di poco pulito sicuramente in Vaticano c'è, e c'è sempre stato, pensiamo allo IOR. Però tra questo e voler espropriare la Chiesa dei suoi beni accumulati in millenni di storia la masturbazione mentale è evidente. E poi cosa ci faranno di tutti quei beni ? Se li spartiranno ?
Sarà l'elucubrazione di qualche imbecille che non ha niente da fare.
|
Albagor |
Inserito il - 13 febbraio 2013 : 23:23:11 facendo zapping convulso online sono venuto a leggere di questa cosa:
http://itccs.org/2013/02/13/pope-benedict-resigned-to-avoid-arrest-seizure-of-church-wealth-by-easter/
non voglio nemmeno commentare per non dare adito a nulla. Se fosse vero...
|
carlito |
Inserito il - 13 febbraio 2013 : 23:07:21 ti abbraccio anche io caro Albagor, è stato un bel confronto |
mifo |
Inserito il - 13 febbraio 2013 : 22:56:51 Comunque la decisione e' nata non per l'eta' che avanzava... Ma bensi' per le decisioni che si dovrebbero prendere a breve per la clamorosa svolta che qualcuno vorrebbe dare alla Chiesa, e sicuramente non sentendosela Papa Benedetto XVI ha preferito mollare. |
Albagor |
Inserito il - 13 febbraio 2013 : 22:43:01 Ti abbraccio amico mio Carlito, come dici tu possiamo riempire pagine intere e non serve, rovineremo il post di Julen e non sarebbe giusto. Ci tenevo solo a sottolineare quel mio punto di vista, il tutto ci riempie solo di riflessione che possiamo e dobbiamo fare solo con noi stessi.
Nuovamente un abbraccio |
carlito |
Inserito il - 13 febbraio 2013 : 22:20:07 Caro Albagor, il dialogo costruttivo come dici è sempre fondamentale e vedo anche dalla tua cultura storica che sei uno ferrato. Ovviamente possiamo riempire pagine di forum ma nè io nè tu cambieremo opinione che come detto prima sono diverse.
Cmq non sono d'accordo sul fatto che la Chiesa sia stata fondata dagli uomini: se non sbaglio Gesù disse: Tu sei Pietro e su questa pietra istituirò la mia Chiesa...credo proprio sia quello l'inizio
ovviamente purtroppo tanti uomini hanno creato e creano danni alla Chiesa, ma ciò non toglie che tanti altri ( i Santi per esempio) hanno portato luce e gloria a Dio... si dice però che fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce
inoltre nessuna fondazione umana è resistita mai così a lungo come la chiesa.... più di 2000 anni con tutti gli attacchi che in ogni epoca sono stati mossi ad essa (e continuano ad essere mossi)... se non ci fosse stato un "aiutino dall'alto"... |
Albagor |
Inserito il - 13 febbraio 2013 : 21:54:47 Citazione: Messaggio inserito da carlito
Caro Albagor, ognuno può avere il suo punto di vista, ci mancherebbe... ma ci si aspetta che i cattolici sposino quello della Chiesa, che ricordiamolo è sì fatta da uomini, ma è stata istituita da Cristo stesso. Ora dirsi cattolici e credenti ma non credere nella Chiesa è una contraddizione... sicuramente di sbagli se ne sono fatti diversi nei secoli (e questo è perchè anche i sacerdoti sono uomini), ma la Santa Chiesa è rimasta salda (e questo è perche è fondata da e su Cristo)! E' facile criticare la scelta di Benedetto XVI, per noi che di Chiesa fondamentalmente non ne sappiamo niente, ma crediamo di sapere tutto (mi ci metto io per primo)! Inoltre, dovremmo iniziare a pensare anche a quanto Satana da sempre cerchi di distruggere il piano di Dio (immaginiamo la crocifissione di Gesù) e come Paolo VI abbia detto che: il fumo di Satana sia entrato nella Chiesa! Questo per dire che purtroppo il male dilaga anche dove non ci dovrebbe essere... allora chi è chiamato a far sì che "le forze del male non debbano prevalere", se non ce la fa (perchè la lotta contro Satana è dura, basti vedere qualsiasi biografia di un qualsiasi Santo) e decide di lasciare il posto a chi lo Spirito Santo indicherà come colui che ce la farà, credo che sia da ammirare!
non voglio criticarti Albagor, ripeto, è solo un punto di vista contrario al tuo!
ps non è assolutamente mia intenzione alimentare polemiche, dibatti che prendano brutte pieghe o quant'altro... se lo ritenete opportuno, cancello il post!
Accetti la mia precisazione amico mio?
Spero si accolga il tutto come dibattito pulito e atto solo a comprendere, con l'amore del rapportarsi ad opinioni, pensieri e ragionamenti differenti dal nostro che possono solamente ampliare la nostra mente.
Inutile dire che hai perfettamente ragione nel dire che CI riteniamo esperti, conoscitori delle verità umane solo per qualcosa letto o creduto di sapere.
Ma su una cosa vorrei semplicemente mettere una osservazione, una cosa che, perdonami, per me è importante sottolineare con il piacere del dialogo.
Cristo ha istituito intorno a se un gruppo di discepoli, non una religione, ma un movimento di fede. I primi furono stati gli evangelisti, fu solamente con Costantino che nacqua quella che venne definita poi religione e non era cattolica. Esistevano i patriarci, Roma, Costantinopoli, Alessandra e Antiochia. Esisteva la religione ortodossa e solo quella. Il cattolicesimo non lo ha istituito Cristo, non lo ha istituito un Dio. Fu il patriarca di Roma che, inventando (questo termine non lo uso impropriamente, ma solo per documentazione storica e autorevolmente confermata ovunque) inventando un documento scritto da Costantino stesso, conosciuta come "donazione di Costantino" che stabiliva il potere più ampio ed autonomo della chiesa di Roma. Non Cristo, ma Costantino. Il patriarca di Costantinopoli non accettò, Roma e Costantinopoli si scontrarono, si maledirono e lanciarono anatemi reciproci ed alla fine avvenne quello che è conosciuto nella storia come "il grande scisma" nel 1054, dove nacque la religione cattolica ed il patriarca si elesse a vescovo universale, ossia papa.
Carlito, amico mio. In tutta la storia del cattolicesimo Dio, Cristo o un qualche angelo di sorta non hanno mai contribuito né pensato al cattolicesimo. Perdonami quindi se ci tengo a precisare che la mano di Cristo a mio avviso (accettando la premessa che tu stesso hai detto sul fatto che crediamo di sapere molto ma in realtà non conosciamo nulla dello scibile umano, figuriamoci del disegno divino), a mio avviso è importante sottolineare che Cristo non ha messo mai mano o volontà in questa religione con tutti i suoi mille difetti, spero accetterai con me che è più importante difendere il disegno divino che la corruzione degli uomini.
|
MILA |
Inserito il - 13 febbraio 2013 : 20:05:56 Concordo con Albagor e come ha postato Ilona la frase di Giovanni Paolo II.Sicuramente almeno per questo gesto verrà ricordato. |
carlito |
Inserito il - 13 febbraio 2013 : 18:55:29 Caro Albagor, ognuno può avere il suo punto di vista, ci mancherebbe... ma ci si aspetta che i cattolici sposino quello della Chiesa, che ricordiamolo è sì fatta da uomini, ma è stata istituita da Cristo stesso. Ora dirsi cattolici e credenti ma non credere nella Chiesa è una contraddizione... sicuramente di sbagli se ne sono fatti diversi nei secoli (e questo è perchè anche i sacerdoti sono uomini), ma la Santa Chiesa è rimasta salda (e questo è perche è fondata da e su Cristo)! E' facile criticare la scelta di Benedetto XVI, per noi che di Chiesa fondamentalmente non ne sappiamo niente, ma crediamo di sapere tutto (mi ci metto io per primo)! Inoltre, dovremmo iniziare a pensare anche a quanto Satana da sempre cerchi di distruggere il piano di Dio (immaginiamo la crocifissione di Gesù) e come Paolo VI abbia detto che: il fumo di Satana sia entrato nella Chiesa! Questo per dire che purtroppo il male dilaga anche dove non ci dovrebbe essere... allora chi è chiamato a far sì che "le forze del male non debbano prevalere", se non ce la fa (perchè la lotta contro Satana è dura, basti vedere qualsiasi biografia di un qualsiasi Santo) e decide di lasciare il posto a chi lo Spirito Santo indicherà come colui che ce la farà, credo che sia da ammirare!
non voglio criticarti Albagor, ripeto, è solo un punto di vista contrario al tuo!
ps non è assolutamente mia intenzione alimentare polemiche, dibatti che prendano brutte pieghe o quant'altro... se lo ritenete opportuno, cancello il post! |
Albagor |
Inserito il - 13 febbraio 2013 : 18:23:41 Citazione: Messaggio inserito da orazio
Non per salute....ma portare la Barca di San Pietro e molto faticosa....tra venti, burrasche e mareggiate.....come Celestino V del grande rifiuto.....bisogna dare l'esempio....... Buona Notte....
Permettimi, Celestino V fu menzionato da Dante come "il grande rifiuto" come se fosse stato lui a prendere in mano la scelta, recentemente si è visto che piuttosto è stata una manovra politica alle sue spalle a farlo dimettere come se fosse stato lui.
Io apparirò controcorrente e sicuramente fuoriluogo. Vogliate perdonarmi ma allo stesso tempo accettate il mio punto di vista differente. In tutta la storia del cattolicesimo, a partire dal grande scisma nessun papa si è mai dimesso per sua sponte. Mai nessuno. O si sono dimessi perché deportati o si sono dimessi perché inficiati da intrighi "a corte".
Ho sempre creduto che la figura del papa non fosse altro che una facciata perché a tirare le redini è tutta la curia e non la figura del pontefice. Adesso mi si dice ceh un papa arzillo come comunque è Ratz alla veneranda età che si porta sulle spalle, non riesce a sorreggere il seggio pontificio?
Io non me la bevo. Rinnovo le mie scuse a chi si può offendere, ma spero abbiate la bontà di accogliere anche una voce fuori dal coro. Che Benedetto XVI fosse un papa di transizione si sapeva già, che adesso abbiano atteso l'età candidabile per il "loro" papa?
Io non ci credo alla questione di salute, per me è una manovra politica e questo dimostrerebbe che ancora oggi, nonostante la storia ci insegni che è sempre stata politica la chiesa vaticana, ancora oggi tutta la religione cattolica si appoggia a manovre politiche atte solo a manipolarci. E' mai possibile una cosa del genere?
Non aggiungo nulla in merito, ma solo il mio disappunto a credere alla sua lettera, tutto qui |
cassandra |
Inserito il - 13 febbraio 2013 : 13:04:34 Penso che sia un momento molto difficile per la Chiesa...di conseguenza anche per noi fedeli. Un momento di estrema gravità. Credo che il nostro Benedetto XVI abbia scelto il minore dei mali a qualcosa che non conosciamo.Questa scelta è una dolorosa passione per il S.Padre. Mai come in questo momento la Chiesa ha bisogno di preghiere. Confidiamo che Dio non abbandoni il Suo popolo.Mai. |
fabrix |
Inserito il - 12 febbraio 2013 : 22:12:07 Citazione: Messaggio inserito da carlito
Non dimentichiamo mai che il Signore, in particolare nella persona dello Spirito Santo, assiste ogni Papa dall'inizio alla fine, e quindi sono sicuro che Papa Benedetto XVI ha preso questa importantissima e storica decisione alla luce della Fede e certamente (almeno secondo me) dell'ispirazione divina... ora, come parte integrante della Chiesa, ad ogni singolo fedele spetta il compito di pregare: pregare per questo Papa, e ovviamente per il prossimo Conclave e il prossimo Pontefice, affinchè si realizzino i piani del Signore!
Fabrix |
andreabs |
Inserito il - 12 febbraio 2013 : 21:56:11 Quoto Carlito. Io non ci sono rimasto male ma mi sento smarrito evidentemente perchè, al contrario di Papa Benedetto, ho poca Fede nello Spirito Santo.
Ora però mi si pone il problema del bue e dell'asinello....
Ciao a tutti |
Cap. Harlock |
Inserito il - 12 febbraio 2013 : 20:45:14 Anch'io ci sono rimasto un po' male. Ma probabilmente il fardello era diventato davvero troppo gravoso e lui non è più un giovanotto. |
Alex |
Inserito il - 12 febbraio 2013 : 19:52:56 Citazione: Messaggio inserito da carlito
Non dimentichiamo mai che il Signore, in particolare nella persona dello Spirito Santo, assiste ogni Papa dall'inizio alla fine, e quindi sono sicuro che Papa Benedetto XVI ha preso questa importantissima e storica decisione alla luce della Fede e certamente (almeno secondo me) dell'ispirazione divina... ora, come parte integrante della Chiesa, ad ogni singolo fedele spetta il compito di pregare: pregare per questo Papa, e ovviamente per il prossimo Conclave e il prossimo Pontefice, affinchè si realizzino i piani del Signore!
|
carlito |
Inserito il - 12 febbraio 2013 : 10:15:59 Non dimentichiamo mai che il Signore, in particolare nella persona dello Spirito Santo, assiste ogni Papa dall'inizio alla fine, e quindi sono sicuro che Papa Benedetto XVI ha preso questa importantissima e storica decisione alla luce della Fede e certamente (almeno secondo me) dell'ispirazione divina... ora, come parte integrante della Chiesa, ad ogni singolo fedele spetta il compito di pregare: pregare per questo Papa, e ovviamente per il prossimo Conclave e il prossimo Pontefice, affinchè si realizzino i piani del Signore! |
mifo |
Inserito il - 12 febbraio 2013 : 10:13:53 Citazione: Messaggio inserito da ilona
"Dio mi ha incaricato e solo lui può licenziarmi" Giovanni Paolo II
Gesù non può scendere dalla Croce (cit. Giovanni Paolo II) |
massimo |
Inserito il - 12 febbraio 2013 : 09:40:15 rispetto e condivido la scelta del papa, le motivazioni saranno tante e forse noi non immaginiamo neanche cosa c'è dietro e quanto sia difficile lottare ed essere capo della chiesa. probabilmente se uno dei motivi è la salute, avrà ben pensato di non essere un domani un papozzo in mano ad altri, incapace di decidere di sua volontà. io la voglio vedere anche come una scelta di esempio per la nostra classe politica, spero che questo nuovo governo lavori con coscienza prendendo spunto da questo fatto |
ilona |
Inserito il - 12 febbraio 2013 : 00:07:10 "Dio mi ha incaricato e solo lui può licenziarmi" Giovanni Paolo II |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 11 febbraio 2013 : 23:54:10 Citazione: Messaggio inserito da Amministratore
Ci sono rimasto un po male. Però le ragioni sono leggittime e se non se la sentiva (non ce la faceva) più di portare questo fardello ha fatto bene.
esatto!!!!!!
|
orazio |
Inserito il - 11 febbraio 2013 : 23:16:13 Non per salute....ma portare la Barca di San Pietro e molto faticosa....tra venti, burrasche e mareggiate.....come Celestino V del grande rifiuto.....bisogna dare l'esempio....... Buona Notte.... |
Amministratore |
Inserito il - 11 febbraio 2013 : 23:12:14 Ci sono rimasto un po male. Però le ragioni sono leggittime e se non se la sentiva (non ce la faceva) più di portare questo fardello ha fatto bene.
|
GIALLARO |
Inserito il - 11 febbraio 2013 : 19:34:40 Sì è vero, lo ha fatto per motivi di salute. |
Dom |
Inserito il - 11 febbraio 2013 : 19:00:07 Si! Il Papa rinuncia al soglio pontificio dal 28 febbraio 2013 |
mifo |
Inserito il - 11 febbraio 2013 : 15:36:42 Notizia dell'Ultima ora Papa Ratz si dimette per questioni fi salute. |
|
|
Chiudi Finestra (termina)
|