V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
penelope07 |
Inserito il - 20 novembre 2012 : 12:35:56 La mia domanda è rivolta a tutti quelli che avranno voglia di rispondermi, ma in particolare a quei pochi che fanno il presepio con la collezione Del Prado. Trovo molto difficoltà nel tenere uniti i vari pezzi della stalla, cadono sempre, soprattutto il tetto, ogni tanto cade sopra la Natività col rischio di rompere le statuine; è così che all'Angelo che ci stava sopra si ruppe una mano. Ed anche il castello di Erode ogni tanto crolla; negli anni precedenti ho cercato di rimediare con il nastro da carrozziere, ma non tiene molto. Voi come fate? Grazie! |
18 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
penelope07 |
Inserito il - 11 dicembre 2012 : 13:53:45 Grazie 6vior, sei stato molto più che esauriente! Intanto comincerò col comprare la pistola (quella piccola) e gli stick, e poi vedremo se riuscirò ad usarli.  |
penelope07 |
Inserito il - 11 dicembre 2012 : 13:45:11 Ciao Massimo, appunto, come dice 6vior, devo smontare tutti i pezzi e riporli uno per uno per non farli rompere, ma non vorrei che, usando un pò di forza per staccare la colla, combinassi qualche guaio: sai anche tu come sono delicati! Hai presente il muro che collega i due edifici del castello di Erode? Mi chiedo come fa a tenersi su da solo! Purtroppo ho commesso un grosso errore, e cioè ho buttato via quasi tutte le scatole originali perchè altrimenti i pezzi non entravano tutti nella cassapanca, che è molto più grande di quel bauletto venduto dalla Del Prado in cui entra poco o niente. Beato te che li conservi ancora nel loro imballo originale! |
6vior |
Inserito il - 11 dicembre 2012 : 13:41:38 esistono due formati di pistole (con stick) quelli piccoli, se non ricordo male da sette millimetri sono grandi quanto una sigaretta circa, e quelli più grandi hanno un diametro maggiore un paio di cm.
la pistola per gli stick piccoli è tarata per scaldare meno, quindi in caso di accidentale caduta della colla sulle dita ti scotti molto meno rispetto a quella grande, e avendo una temperatura più bassa e ideale per piccoli lavori perchè non scioglie il polistirolo quando la appoggi. in più essendo più piccola e più utile per fare lavori di precisione.
la grande invece ha di pro il fatto che ha una portata maggiore quindi incolla molto più forte ed è utile per grandi incollaggi.
BISOGNA averle entrambe.
i costi sono bassi la pistola piccola la trova a meno di 5 euro (3 euro dai cinesi) quella grossa sulle 10 euro. le ricariche costano in base alla marca ed al numero dei candelotti. cmq mediamente 1 euro 12 stick piccolo e 3 euro quelli grandi.
salvatore |
massimo |
Inserito il - 11 dicembre 2012 : 12:53:26 Ciao penelope, trovi diversi tipi di pistola per colla a caldo, dipende da quello che vuoi spendere, poi basta acquistare gli stick di colla da inserire nella pistola...poi dipende da come devi riporre i pezzi una volta smontato il tutto |
penelope07 |
Inserito il - 10 dicembre 2012 : 13:40:12 Grazie 6vior, ho visto solo ora il tuo messaggio: l'idea non è male, solo che non ho mai usato la colla a caldo finora, è facile usarla? E cosa devo acquistare, pistola e colla? E quanto costano? Mi potresti/e consigliare, per cortesia? Grazie di cuore! |
6vior |
Inserito il - 01 dicembre 2012 : 00:04:52 un pò di colla a caldo e risolvi alla grande.
questa ha il potere di incollare molto bene, solo che a differenza di altre colle (vinavil,attack...ecc) non è permanente, specie su superfice non traspiranti resine plastiche ferro; con un minimo di forza i pezzi si staccheranno quando sarà il momento di riporli nelle scatole e gli eventuali residui si rimuovono facilmente.
salvatore
|
massimo |
Inserito il - 21 novembre 2012 : 16:29:45 ciao enzo  |
Enzo85 |
Inserito il - 21 novembre 2012 : 14:12:54 Citazione: Messaggio inserito da massimo
si ce l'ho, ma si pezzi non li uso, prova allora con qualcosa di più resistente
Wè Massimo :P |
massimo |
Inserito il - 21 novembre 2012 : 12:23:45 si ce l'ho, ma si pezzi non li uso, prova allora con qualcosa di più resistente |
penelope07 |
Inserito il - 21 novembre 2012 : 12:14:37 Massimo, infatti faccio così, però le scatole sono leggere, tipo scatole di scarpe, ecc. perchè dentro sono vuote; tu ce l'hai il castello? |
massimo |
Inserito il - 21 novembre 2012 : 11:56:02 penè però per il castello di erode fai prima una struttura anche con scatole di cartone per dargli una base stabile e poi mascheri con la carta roccia |
penelope07 |
Inserito il - 21 novembre 2012 : 11:30:38 Ciao Dave, anni addietro ho provato anche con il biadesivo a tenere i pezzi tra di loro, però non reggeva molto bene, però non ho mai provato ad attaccarli anche alla base; scioccamente ho sempre messo prima la paglia e poi la capanna, invece dovrei fare viceversa. Il problema nel tenere uniti i vari pezzi nasce dal fatto che questi dovrebbero essere ad incastro ma come si toccano si staccano, perdipiù sono un pò pesanti, solo la stalla è formata da cinque pezzi più il tetto, ed anche il castello di Erode è composto da vari pezzi ed è piuttosto grande; inoltre lo metto sempre sopra una montagna fatta di carta e non ti dico quante volte crolla... che nervoso!  |
Dave |
Inserito il - 20 novembre 2012 : 22:58:06 Io non ho il presepe del prado intero, ho solo qualche statuina e due pezzi della capanna. Io se fossi in te farei così: metterei sotto ogni pezzo della capanna due o tre pezzi di nastro BIadesivo, di quello extra forte che ha anche un po' di spessore, e poi attacchi i pezzi alla base del presepe, ovviamente dopo aver deciso in precedenza la posizione di ognuno, perchè quello è duro da staccare!!! Ciao ciao! |
massimo |
Inserito il - 20 novembre 2012 : 17:03:41 se allora puoi provvedere a conservarli anche tutti interi fai come ti ha suggerito alex  |
penelope07 |
Inserito il - 20 novembre 2012 : 16:38:37 L'idea del silicone trasparente mi sembra ottima (non ci avevo mai pensato), però, conservare la stalla ed il castello tutti interi occuperebbe più spazio e rischierebbero di rompersi. Una volta smontato il presepio, incarto molto bene i singoli pezzi e li conservo in una cassapanca che basta appena a contenerli tutti. Però... chi l'ha detto che i pezzi del presepio devono stare per forza tutti insieme? Potrei esporli in bella mostra nella vetrina della camera da pranzo, ma ci sono troppe persone curiose che magari li prenderebbero in mano facendomi rischiare l'infarto; forse potrei metterli in due scatole e riporli dentro una credenza od un armadio, al riparo da sguardi indiscreti, fino al prossimo Natale. Mentre ci penso su, vi ringrazio Alex, Fabio e Massimo  |
massimo |
Inserito il - 20 novembre 2012 : 15:19:31 credo che il problema di penelope sia proprio quello che non li può assemblare permamentemente, giusto penè? |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 20 novembre 2012 : 15:07:17 ma in modo permanente li vuoi tenere assieme? |
Alex |
Inserito il - 20 novembre 2012 : 13:35:33 ...un pò di silicone trasparente |