Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 opere in das

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
salvatorecaputo Inserito il - 19 novembre 2012 : 15:00:49
Ciao amici.E da un po che utilizzo il das per la vestizione delle mie opere e devo dire che per chi ha il problema del forno,quindi non potendo usare l'argilla,e una buona alternativa.
Ma mi sorge una domanda che mi sono chiesto varie volte?
Si dice che il das sia simile alla creta,solo che a differenza non ha bisogno di cottura.Beh...Qualche giorno fa alcuni amici sono venuti a trovarmi,e hanno osservato le mie poche opere.Direi che sono piaciute molto,ma quando mi hanno chiesto che materiale hai usato,ed ho citato il das....hanno detto...va beh il das e un materiale per bambini,con questo materiale si fanno lavoretti a scuola,,e tanto altro.
Beh..a dire il vero mi sono un attimino demoralizzato,e pensavo perche'..Ma poi mi chiedevo.."E allora la cartapesta cos'e?"Si creano meravigliose opere,e parliamo di carta....Dovrebbe essere anche questa un materiale da scuola?..
Mah....che dire....

19   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
salvatorecaputo Inserito il - 25 novembre 2012 : 18:10:52
Grazie mille lellone.Si l'argilla a freddo senza ombra di dubbio ha piu' consistenza del das,intendo piu' forza,il risultato e buono,solo che dalle mie parti e un po difficile trovarlo.In questi giorni ho chiesto ad un negozio di belle arti in centro e molto probabilmente riesce a procurarmelo cosi usero' quello.
Grazie ancora.
lellone Inserito il - 22 novembre 2012 : 23:28:57
salvatore le tue opere mi piacciono molto io finora ho usato argilla a freddo e non mi trovo male...costicchia un po pero'...cmq conta il risultato e la passione non il materiale...quello e^ solo questione di gusti....
avanti cosi
Enzo85 Inserito il - 21 novembre 2012 : 14:11:13
Citazione:
Messaggio inserito da fabrix

Parlano senza sapere cosa significa lavorare il materiale per modellare, sono solo invidiosi del risultato che hai ottenuto e hanno banalizzato il das, per non darti completa soddisfazione.
Tra le altre cose il das non è cosi facile da modellare.
Rimango dell'idea che "la mamma dell'invidioso è sempre incinta"

ciao fabrix



Stra d'accordo ;)
salvatorecaputo Inserito il - 21 novembre 2012 : 12:29:10
Ben detto Fabrix.Sono pienamente d'accordo con te.
fabrix Inserito il - 21 novembre 2012 : 08:31:03
Parlano senza sapere cosa significa lavorare il materiale per modellare, sono solo invidiosi del risultato che hai ottenuto e hanno banalizzato il das, per non darti completa soddisfazione.
Tra le altre cose il das non è cosi facile da modellare.
Rimango dell'idea che "la mamma dell'invidioso è sempre incinta"

ciao fabrix
salvatorecaputo Inserito il - 20 novembre 2012 : 21:48:42
Non si e mai troppo scarisi se c'e la volonta',quindi mettiti sotto e vedrai che ne uscira' fuori sicuramente qualcosa di bello.
salvatorecaputo Inserito il - 20 novembre 2012 : 21:46:57
Si in effetti e vero perche' la differenza c'e,anche perche' il viso e di altro materiale.
Beh speriamo di trovare qualche fono disposto a cuocermi le opere a prezzi buoni.
Grazie comunque Artista80.
massimo Inserito il - 19 novembre 2012 : 22:40:18
Citazione:
.Beh spero di vedere allora al piu' presto qualche tua opera


beh caro salvatore, per adesso sto provando nel realizzare come ti dicevo dei piccioni per statue da max 12/13 cm, per vedere qualche altra realizzazione devi aspettare parecchio perchè credo di essere abbastanza scarso da questo punto di vista mi sono promesso però di provarci
artista80 Inserito il - 19 novembre 2012 : 22:06:36
ciao salvatore purtroppo c'è molta approssimazione in giro e tanta superficialità...ti dico il mio pensiero innanzitutto un'opera artistica resta tale a prescindere dal materiale usato, se poi il materiale è "povero" e il risultato è sorprendente beh ancora meglio!!!
Posso dirti anche che è sprecato fare le opere in das perchè hai un'ottima manualità e la terracotta per te sarebbe ancora più facile da lavorare non è irregolare come il das e realizzeresti opere ancora più belle!
nella tua natività ad esempio si nota la differenza tra il volto e le stoffe proprio per la rugosità del das e della sua difficile lavorabilità...penso che chi ti ha sollevato critiche nel momento in cui ha saputo che sono in das avrebbe al contrario dovuto dirti che sei ancora più bravo...perchè sei riuscito a fare delle opere piene di amore e dolcezza e si vede!
Forse non hai bisogno delle mie parole ma ti capisco e apprezzo i tuoi lavori...continua così
salvatorecaputo Inserito il - 19 novembre 2012 : 21:05:47
Non e questo il problema giallaro.Testa mani e piedi li creo o con il supersculpey che va cotto nel forno di casa,oppure argilla a freddo.Il das lo uso esclusivamente per il panneggio.
salvatorecaputo Inserito il - 19 novembre 2012 : 21:04:23
gia massimo.Beh spero di vedere allora al piu' presto qualche tua opera.
GIALLARO Inserito il - 19 novembre 2012 : 20:11:43
e se poi con il DAs asciutto una volta realizzato si spezza come farai? (mani o testa)
massimo Inserito il - 19 novembre 2012 : 18:15:07
ciao salvatore, io ho commissionato delle statue un po' di tempo fa ad alberto finizio, lui usa il das e ti dico che il risultato è favoloso...come ti ha detto alex è indubbio che la creta sia migliore per costi e lavorabilità però mi riaggancio a quello che dicevi tu circa la cottura, se non si ha un forno per cuocere allora è meglio il das.adesso io mi sto cimentando con piccole cose come i piccioni col das, prima o poi proverò a fare qualche statua vediamo che ci esce
salvatorecaputo Inserito il - 19 novembre 2012 : 17:34:19
Grazie a tutti ragazzi.E vero si,io continuo per la mia strada,e non mi faro' mai demoralizzare del tutto.
E vero Alex,questa differenza la so,avevo gia' preso informazioni,ma il mio problema e il forno,per questo ancora non mi sono deciso a passare del tutto all'argilla.in questi giorni volevo informarmi dalle mie parti se magari c'e qualche societa' che magari lo possa fare e vorrei informarmi anche sui costi.
Comunque.....Grazie ancora.

Alex Inserito il - 19 novembre 2012 : 17:23:00
Della differenza sostanziale tra i due materiali non vi è dubbio, sia come modellazione che di pregiatezza, l'argilla è nettamente superiore!

Provabilmente i tuoi amici sono troppo radicati a considerarlo materiale scolastico, perchè appunto è uno dei primi materiali che si entra in confidenza a scuola - non ti curare ma continua per la tua strada , sii sempre orgoglioso di quello che fai, non si può avere tutti dalla propria part e forse un giorno il passaggio ad altro materiale lo troverai fisiologico - vedi Mauro Marcato

Desidero sottolineare che un panetto di un kg di Das costa 2,5-3 euro mentre un panetto da 25 kg di argilla costa 7-9 euro
carla Inserito il - 19 novembre 2012 : 16:21:21
a mio parere argilla rispetto al das è un materiale piu ...diciamo nobile e poi Salvatore visto che sei cosi bravo(adoro le tue opere)perchè non usi argilla a freddo? quella che non necessita di forno? Io ho provato in un mio asperimento ed è fantastica. Se usi il tasto cerca,"i miei primi pastori" guarda il risultato ovviamente il materiale perchè essendo la prima volta che ho fatto i pastori non sono un granchè pero ti rendi conto della resa del materiale ciao
orlando82 Inserito il - 19 novembre 2012 : 15:58:46
La gente che ti dice queste cose non è nè diretta nè precisa....è solo gelosa di te che ti sei messo alla prova
A maggior ragione se il risultato è bello.....usa il tasto 'cerca' il nome Mauro Marcato...e vedrai le sue prime opere che spettacolo.

Ovvio che poi anche lui è passato all'argilla, e scommetto lo farai anche tu quando inizierai ad avere ancor più dimestichezza, perchè l'argilla è molto più malleabile da lavorare...

Continua così
salvatorecaputo Inserito il - 19 novembre 2012 : 15:44:58
Ciao Carlito.
Grazie per i complimenti.Si...e quello che pensavo e che penso tutt'oggi,ma sai.. quando incontri gente che e cosi diretta e cosi precisa no...non lo so,ti lascia di stucco,e ti da anche modo di pensare a cosa stai facendo ed a cosa hai fatto fino ad ora.Io nelle mie opere ci metto il cuore e l'anima,e credo e spero che questo dia l'importanza a cio che si vede.
Grazie ancora.
carlito Inserito il - 19 novembre 2012 : 15:22:50
ciao Salvatore, secondo me non è tanto immportante il materiale che uno usa, ma la passione e l'amore che uno ci mette nel realizzare le proprie opere... (e secondo me tu sei uno di questi)... inoltre con materiali "poveri" (qui il virgolettato è d'obbligo) si possono realizzare opere fantastiche e il forum è pieno di esempi... quindi non ti demoralizzare quando ricevi questo tipo di critiche ma vai avanti per la tua strada... se il risultato ti soddisfa (e credo proprio di sì, visto quello che riesci a fare) non esistono regole che ti obbligano a usare una mteriale al posto di un altro... questo almeno è il mio pensiero. Ciao

Chiudi Finestra (termina)