Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 ESPERTI...A ME!!!!!! Info su statuina Bambinello

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
laura64 Inserito il - 16 gennaio 2012 : 18:19:40
ciao A tutti questa volta sono qua in veste di incompetente a chiedere a voi DOTTI e SAPIENTI....
Ho salvato da fine sicura questa statuina da un solaio di un'anziana signora e al di là che è solo per titolo di curiosità volevo sapere se poteva essere qualche pezzo antico o se era solo apparentemente antico perchè era rimasto per anni alla polvere...
mi sembra che sia in gesso e l unica cosa che ha è un segno sulla schiena....vi posto le foto in attesa del parere degli esperti.....
GRAZIE.....ciao ciao

Immagine:

147,59 KB

Immagine:

70,32 KB
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
laura64 Inserito il - 03 febbraio 2012 : 21:25:40
ok grazie Paola gentilissima....
Paola62 Inserito il - 02 febbraio 2012 : 11:04:59
Confermo che questo è il tipico bambinello Lucchese!

braccia aperte con la veste a mezza manica e i piedini incrociati.
qundi se senti parlare di Gesù Bambino Lucchese sai che è questo modello.
a causa della posizione delle braccia ne ho risistemati parecchi di Gesso!
pettirosso Inserito il - 18 gennaio 2012 : 17:46:30
Citazione:
Messaggio inserito da laura64

grazie!!!!! Lo sapevo che voi sareste stati in grado di dirmi da dove proveniva il bambinello......Era solo una curiosità....pettirosso ...negativo sono del verde canavese in provincia di torino nè!!!!![:D



scusami Laura ti ho confusa per Paola ,siete in tante ed è facile (per me) confondermi.Forse sto cominciando a far vecchioo forse già lo sono ,bho.
Buona serata
laura64 Inserito il - 17 gennaio 2012 : 18:17:27
grazie!!!!! Lo sapevo che voi sareste stati in grado di dirmi da dove proveniva il bambinello......Era solo una curiosità....pettirosso ...negativo sono del verde canavese in provincia di torino nè!!!!![:D
giovanni1 Inserito il - 17 gennaio 2012 : 18:02:04
Citazione:
Messaggio inserito da pettirosso

credo che appartenga alla scuola di Lucca ,forse sarà dell'antica bottega di Bar.... di Bagni
ecco una foto dal sito


,esperti della scuola del gesso li trovi dalle tue parti ,se non ricordo male sei tos'ana ,fa visita alla bottega e chiedi informazione,fammi sapere .
Buona giornata


Centrato in pieno!!
Alex Inserito il - 17 gennaio 2012 : 17:25:44
Penso che Pettirosso ha centrato in pieno, scaricando la foto che ha postato e scurendola si notano meglio le pieghe sul petto che sono identiche
pettirosso Inserito il - 17 gennaio 2012 : 07:28:32
credo che appartenga alla scuola di Lucca ,forse sarà dell'antica bottega di Bar.... di Bagni
ecco una foto dal sito


,esperti della scuola del gesso li trovi dalle tue parti ,se non ricordo male sei tos'ana ,fa visita alla bottega e chiedi informazione,fammi sapere .
Buona giornata
laura64 Inserito il - 16 gennaio 2012 : 21:56:29
ciao Alex....25-30 ...c era solo quello ...
Alex Inserito il - 16 gennaio 2012 : 21:07:32
Difficile da decifrare, che dimensioni ha?

Chiudi Finestra (termina)