Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 Benino

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
pettirosso Inserito il - 16 dicembre 2011 : 17:49:39

Chi è Benino?

E' il pastore dormiente che notiamo nei presepi in stile napoletano.

Ci sono varie interpretazione del personaggio.

Una ad esempio descrive il pastore dormiente così:
Il pastore dormiente, che vive la sua esistenza senza affanni, simbolo di una fede allo stato latente. E’ colui che va a messa una volta tanto, fa l’elemosina per saziare il suo turbamento e poi via di corsa per le strade dell’indifferenza.
http://www.parrocchiasanpietro.it/2008/12/13/il-presepio-benino-il-dormiente-o-il-pastore-delle-meraviglie/


Un altra:
Esiste una leggenda poco conosciuta del presepe napoletano.
Il protagonista e' Benino, pastorello addormentato in una grotta, quella in alto che non tutti notano. Benino e' li' e sogna quello stesso presepe in cui adesso sta dormendo. La storia vuole che nessuno lo svegli, altrimenti tutto l'incanto scomparirebbe immediatamente. Si scopre, in questo modo, che il presepe e' molto più di una semplice rappresentazione della natività', ma un simbolo di illuminante consapevolezza e di catarsi
Il sonno infatti in questo caso non è lo stato fisiologico, nel quale il nostro organismo, in riposo, recupera le forze di cui ha fatto dispendio nel corso del giorno. Qui il sonno indica, per analogia, una condizione dello spirito di estrema sensibilità e tensione; uno stato, diverso da quello della quotidianità
La figura di Benino o Benito è dunque proprio un riferimento esplicito a quanto affermato nelle Sacre Scritture: “E gli angeli diedero l’annunzio ai pastori dormienti”. C'erano in quella regione alcuni pastori che vegliavano di notte facendo la guardia al loro gregge. [9]Un angelo del Signore si presentò davanti a loro e la gloria del Signore li avvolse di luce. Essi furono presi da grande spavento, [10]ma l'angelo disse loro: «Non temete, ecco vi annunzio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: [11]oggi vi è nato nella città di Davide un salvatore, che è il Cristo Signore. [12]Questo per voi il segno: troverete un bambino avvolto in fasce, che giace in una mangiatoia»

Il risveglio è considerato inoltre come rinascita.

Benino, pastorello del presepe napoletano che dorme beato in un angolo ignaro di tutto. corrisponde anche al bolognese Dormiglione, che però è addormentato su un'amaca. Nel presepe siciliano prende il nome di Susi Pasturi.
http://www.parrocchiasanpietro.it/2008/12/13/il-presepio-benino-il-dormiente-o-il-pastore-delle-meraviglie/


Questa la mia riflessione:
Benino siamo noi tutti quando ci addormentiamo nelle nostre abitudini, presi dai nostri affanni dimentichiamo l'essenziale della nostra esistenza:
Gesù Cristo.
Gli angeli tutti i giorni ci annunciano che Cristo Gesù è nato in una mangiatoia, quel Bambino è
Luce del mondo ,Acqua e Pane di vita,
non permettiamo che la Luce viene al mondo e ci trova ancora a dormire,
accogliamo Gesù Cristo con gioia ,stupore e meraviglia,non facciamo di questa festa solo la festa dei regali,di papà natale ,dell'albero e delle luci o del presepe ,facciamo di questa festa la festa del risveglio alla gioia vera,riconoscenti a Colui che viene per la nostra salvezza , diciamo il nostro umile :si ,eccomi (come lo disse Maria all'arcangelo Gabriele).
Si,eccomi sia fatto di me secondo la Tua volontà.
Andiamo a banchetto da Lui e con Lui facciamo festa.


Tanti auguri di buon Natale a tutti,
che possiate continuare ad amare quest'arte e ad amare Gesù Cristo,il presepe altro non è che una pagina del Vangelo che si fa immagine e materia .


Vi lascio con una canzone di sant'Alfonso Maria de Liguori :
Quanno nascette ninno.


http://www.youtube.com/watch?v=gCsQ2hZD7hk&feature=related
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
logan82 Inserito il - 27 dicembre 2011 : 21:31:08
Concordo appieno........
romano Inserito il - 27 dicembre 2011 : 21:05:36
PIENAMENTE daccordo con te filo rosso....
filo rosso Inserito il - 27 dicembre 2011 : 16:59:14
Buon pomeriggio a tutti gli amici del forum. Natale ormai è passato, anche se il fermento permane ancora in tanti di noi. Le attività proseguono, le mostre sono affollate, le gite ai vari musei e quant'altro si suggeguono, lo scambio di visite tra amici del forum è fantastico. E' davvero una grande famiglia, e come tale, ci sono tanti che hanno pensieri, culture, radici diverse. Tutti insieme siamo come il popolo che accompagna i re magi nei presepi napoletani, ognuno diverso, ma tutti andiamo verso il Signore. Quindi, a mio parere, se ci rispettiamo, qualunque sia il nostro Credo, avremo fede e vivremo secondo gli insegnamwnti di quell'unico Dio, Padre di tutti.
La cultura religiosa presepistica, a mio parere, non si occupa della religione cattolica in quanto tale, ma ricerca nel e attraverso il presepio, di qualsiasi forma,tipologia e nazionalità,il messaggio evangelico che ognuno di noi riesce a metterci dentro. Fare cultura religiosa presepistica,secondo me, vuol dire occuparsi di tutto quanto gravita intorno a queste due parole e le unisce in un solo filo conduttore. Si parte da un personaggio e si ripercorrono attraverso la Bibbia, il Vangelo,gli scritti dei santi e quant'altro, tutto ciò che può accrescere la conoscenza dell'elemento rispetto a ciò che noi facciamo. Ritengo quindi che ci sia spazio per tutti, bianchi, rossi, blu, del nord e del sud,italiani e stranieri.
Perdonatemi la precisazione e l'interpretazione personale di questo termine "cultura religiosa-presepistica" . Chiedo scusa a chiunque leggendo queste righe possa essersi sentito leso nella libertà di religione e di pensiero.
Siamo tutti figli dello stesso Padre Creatore ed abbiamo tutti la stessa Mamma celeste.

Serenità e pace a tutti.

Filo Rosso
emivita51 Inserito il - 27 dicembre 2011 : 13:54:23
sono daccordo con artista80
augurissimi
artista80 Inserito il - 17 dicembre 2011 : 09:55:12
ciao a tutti, mi dispiace dissentire, ma non credo che la Religione divide, anzi ci unisce, il presepe è solo il tramite. Tutto quello che noi rappresentiamo attraverso il presepe è già religione e riesce a focalizzare l'attenzione non su chi ha realizzato l'opera, ma sul vero protagonista che è quel bambinello che nasce nella povertà.
a volte ci lasciamo tutti prendere dal tecnicismo, cercare di realizzare un presepe "perfetto" ma il rischio è quello di perdere il significato di quello che si rappresenta!
Non dobbiamo avere timore di manifestare la nostra Fede, anzi noi possiamo dare una bella testimonianza anche attraverso questa bella famiglia che è il forum.
Spero che si continui di tanto in tanto con qualche discussione di approfondimento...un saluto a tutti
mariateresa Inserito il - 17 dicembre 2011 : 01:51:18
notte...
pettirosso Inserito il - 17 dicembre 2011 : 01:48:23
Citazione:
Messaggio inserito da mariateresa

Ciao Pettirosso, ricevi anche da parte mia cari auguri di buone feste. Cio' che ha sottolineato nel tuo secondo intervento e' molto saggio. (ma poi l'hai abbozzato un presepiuccio? )



Auguri anche a te Mariateresa,buon Natale,il presepiuccio sarà pronto per domani sera ,purtroppo non ho la macchina fotografica digitale e mi dispiace non condividere il lavoro con voi.
Casco dal sonno,qui tira un vento terribile ,
buona notte
pettirosso Inserito il - 17 dicembre 2011 : 01:42:59
volevo dirvi che avevo aperto questo post per portare alla vostra conoscenza(per chi ancora non lo sapeva) del "Benino " e mi è venuto spontaneo scrivere una mia riflessione sul personaggio ,per gli auguri di buon Natale avevo pensato a qualcosa di più simpatico da postare il giorno prima della vigilia ma alla fine ho pensato d'inserirli in questo post .
mariateresa Inserito il - 17 dicembre 2011 : 01:40:06
Ciao Pettirosso, ricevi anche da parte mia cari auguri di buone feste. Cio' che ha sottolineato nel tuo secondo intervento e' molto saggio. (ma poi l'hai abbozzato un presepiuccio? )
pettirosso Inserito il - 17 dicembre 2011 : 01:26:33
ciao filorosso,caspita mi pedinate :-)in parecchi ,
scherzo,l'idea è buona ma desidero consigliarvi (visto che anche all'amministratore piace l'idea) di discutere di argomenti di cultura religiosa solo inerenti al presepe,lo dico perchè ho esperienze di alcuni anni in forum di religione e non vi dico con certi argomenti dove si arriva .In questo forum si è instaurato un rapporto di amicizia tra forumisti,siamo una grande famiglia e il presepe è il gancio che ci tiene tutti uniti ,non guastiamo questa bella realtà ,la religione spesso divide invece di unire .
Auguri anche a te di Buon Natale .


Ciao Fabio sempre buono con me ,
auguri di buon Natale
fabiowarrior1 Inserito il - 16 dicembre 2011 : 20:28:54
anche quì caro franco ti ringrazio sei una vera fonte

Amministratore Inserito il - 16 dicembre 2011 : 19:41:06
Buona l'idea del post.

filo rosso Inserito il - 16 dicembre 2011 : 18:13:02
Ciao Pettirosso, permettimi una piccola osservazione. Ho notato leggendo tutti i tuoi interventi a qualsiasi titolo, una profonda conoscenza delle sacre scritture. La tua fede è molto profonda evidentemente. La cosa mi fa molto piacere. Qualche anno fa ebbi a fare una ricerca religiosa in seguito alla lettura di un libro sacro del 1700 circa, in cui descrivera il presepe visto con gli occhi dell'anima, il tutto rappresentato in 9 prsonaggi per i nove giorni della novena. Il pastore dormiente veniva descritto similmente come la persona che nonostante il richiamo della nascita di Cristo, resta indiferente alla sua venuta e quindi lascia la sua fede a dormire, per paura di essere coinvolto.

Allora leggendo le tue righe mi è venuta in mente un'idea: vi posterò nei prossimi giorni un sunto di questa novena, molto bella a mio avviso. Anzi mi piacerebbe che rimanesse aperto un post (magari creato dall'amministratore) dove si potesse discutere solo di cultura religiosa correlata ai presepi.

Intanto ti ringrazio per ciò che hai postato e ti auguro si cuore un Natale vissuto nella luce del Signore.

Chiudi Finestra (termina)