Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 corso di tecnica a Roma

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
barbò Inserito il - 16 aprile 2011 : 09:05:45
CORSI DI TECNICA
Sabato 14 e 28 maggio 2011

La Sede Nazionale dell’Associazione Italiana Amici del Presepio organizza due lezioni teoriche-pratiche di tecnica presepistica, che si svolgeranno presso la propria sede in Via Tor de’ Conti, 31/a di Roma.

Entrambe le lezioni prevedono una prima parte di teoria e dimostrazioni pratiche da parte dei docenti, ed una seconda sessione in cui gli iscritti saranno chiamati a cimentarsi con quanto appreso nella prima sessione, con la guida e l’assistenza dei docenti.

La lezione di sabato 14 maggio, dedicata alle tecniche di fotografia del Presepio, verrà tenuta da Silvio Mencarelli, fotografo professionista altamente qualificato (www.foto-web.it).

La lezione di sabato 28 maggio sarà invece dedicata alla realizzazione di elementi scenografici e decorativi mediante l’utilizzo di stampi in creta e calchi in gesso, e sarà tenuta da Patrizio Torosani, maestro presepista di Aprilia (LT).

Vi invitiamo a consultare i programmi dettagliati delle due lezioni.

Condizioni di partecipazione e costi:

1. Lezione di sabato 14 maggio 2011 – “Fotografare il Presepio”

Numero minimo di partecipanti: 10
Numero massimo di partecipanti: 15
(N.B.: si terrà conto dell’ordine con cui perverranno le prenotazioni)

Quota di partecipazione: € 35,00

2. Lezione di sabato 28 maggio 2011 – “Stampi e calchi in gesso”

Numero minimo di partecipanti: 10
Numero massimo di partecipanti: 15
(N.B.: si terrà conto dell’ordine con cui perverranno le prenotazioni)

Quota di partecipazione: € 5,00
--------
L’iscrizione può essere anticipata per e-mail (informazione@presepio.it) oppure fax al n. 06 69789602 (si prega di indicare anche un recapito telefonico). Una volta confermata la disponibilità di posti, l’iscrizione potrà essere perfezionata solo dietro pagamento anticipato mediante ccp o versamento on line (in entrambi i casi inviare mail o fax con copia ricevuta), oppure con pagamento in contanti presso la sede (aperta mercoledì e sabato h. 17,00-20,00).
In caso di mancato svolgimento di uno o di entrambi i corsi, verranno rimborsate le rispettive quote eventualmente già versate.
In caso di mancata presentazione al corso, non verranno riaccreditati gli importi versati.
Sul sito associativo si potrà consultare l’aggiornamento sui posti ancora disponibili.
2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
barbò Inserito il - 19 aprile 2011 : 09:06:59
programma dettagliato

Sabato 28 maggio 2011

Stampi e calchi in gesso
Lezione teorico-pratica a cura di Patrizio Torosani

Programma
I sessione h. 10,00-13,00:
Come si realizzano stampi in creta e formelle per riprodurre in gesso vari elementi scenografici (mura in pietra e mattoni, decorazioni, ecc.), partendo dall’utilizzo di elementi comuni e di recupero.
Realizzazione di una fontana.

II sessione h. 15,00-17,00
Prove pratiche di realizzazione di calchi e stampi.

Verranno messi a disposizione i materiali necessari (creta, gesso, spatole, attrezzatura varia, ecc.).

N.B.: h. 13,00-14,30 pausa pranzo. Per chi vorrà, su prenotazione, sarà possibile pranzare in una vicina trattoria romana al prezzo di euro 18,00 (primo, secondo, contorno, frutta o dolce, 1/2 l acqua o 1/4 di vino).

Patrizio Torosani: consigliere nazionale dell’Associazione Italiana Amici del Presepio, ha organizzato diverse mostre del Presepio, partecipato a molte esposizioni in Italia e all’estero, ha organizzato Corsi di Tecnica e partecipato, come insegnante, a Corsi in varie sedi, compresa la sede nazionale di Roma. Gestisce un sito web dedicato al Presepio ed ha collaborato con diversi articoli alla rivista associativa.
barbò Inserito il - 17 aprile 2011 : 11:26:41
programma dettagliato


Sabato 14 maggio 2011

Fotografare il presepio
Lezione teorico-pratica a cura di Silvio Mencarelli (www.foto-web.it)

Programma workshop
I sessione h. 10,00-12,00:
- nozioni di base di still-life
- la priorità di diaframmi
- tempi lunghi dell'otturatore
- la necessità del treppiede
- la scelta dell'obiettivo
- l'ottimizzazione del file

Scelta della luce:
- prima di tutto morbida...
- luce miscelata: ambiente-flash-continua
- luce painting
- varie domande eventuali

II sessione h. 12,00-14,00
esercitazione pratica dei partecipanti

III sessione h. 15,00-17,00
visione delle immagini al pc e analisi critica dei lavori, eventuale postproduzione

Attrezzatura richiesta: fotocamera preferibilmente reflex non compatta, treppiedi, eventuale flash esterno, eventuale telecomando per scatto remoto.


Da aggiungere qualche nota biografica di presentazione del fotografo.
Io farei la pausa pranzo un po’ prima: tipo

II sessione h. 12,00-13,00/14,30-15,30
esercitazione pratica dei partecipanti

III sessione h. 15,30-17,00 (o 17,30)
visione delle immagini al pc e analisi critica dei lavori, eventuale postproduzione

N.B.: h. 13,00-14,30 pausa pranzo. Per chi vorrà, su prenotazione, sarà possibile pranzare in una vicina trattoria romana al prezzo di euro 18,00 (primo, secondo, contorno, frutta o dolce, 1/2 l acqua o 1/4 di vino).

Chiudi Finestra (termina)