V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Angelo2010 |
Inserito il - 30 novembre 2010 : 18:01:51 Ciao a Tutti.Dovrei realizzare degli angeli in volo (di un metro circa) tipo l'angelo del quadro di Caravaggio(S.Matteo e l'Angelo)voglio usare delle stoffe vere ma ho il problema della forza di gravità e quindi dell' afflosciamento dei panneggi. Mi sapete indicare qualche prodotto con cui impregnare le stoffe per farle irrigidire?magari qualcosa di facilmente reperibile in commercio. VI PREGO SE SAPETE DI QUALCHE PRODOTTO FATEMI SAPERE. GRAZIE!!!!!!!!! |
16 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Alex |
Inserito il - 05 dicembre 2010 : 20:44:28 Penso che dovresti abinare entrambi i sistemi - i miei personaggi in stile napoletano sanche se di dimensioni minorisono eseguiti con questi sistemi il ferro cucito ai bordi ti permette di mettere in forma le vesti fino all'asciugatura di acqua e vinavil |
Angelo2010 |
Inserito il - 03 dicembre 2010 : 21:18:40 Citazione: Messaggio inserito da CHICHO
Ciao cerca sul sito dela FLOCKHART materiali per scenografia li hanno un materiale apposta per indurire la stoffa diventa come quella delle statue della tripi,non altera ne colori ne nulla che vi è eventualmente ricamato sopra ,in più se giri nelle pagine del catalogo online troverai materiali da paura e trattano anche con i privati Ciao
Ciao CHICHO! Il sito della FLOCKHART lo conoscevo ed e' bellissimo.Nel caso specifico il prodotto perfetto e' IDROPAKOLACK55 (perche' oltre ad indurire i tessuti gli conferisce anche una certa elasticita')però a parte i costi di questi prodotti molto alti poiche' sono ad uso professionale io cercavo qualcosa di abbordabile dal lato economico. C'e' poi il problema che dal 4 all'8 sono chiusi per la festa di S.Ambrogio e quindi non effettuano spedizioni, ed io gia' domani devo iniziare la realizzazione di questa scenografia per cui non ho piu' tempo utile.Grazie per il consiglio  |
Angelo2010 |
Inserito il - 03 dicembre 2010 : 20:56:58 CARLO86 Ho fatto finalmente una prova con il vinavil ed effettivamenti non e' male, pero' ho notato ( come dice DAVE) che va bene per piccole dimensioni poichè durante il tempo di asciugatura le pieghe si appiattiscono sotto il peso del liquido. riguardo all'amido faro' una prova ma credo che sia come il vinavil. l'ideale sarebbe qualcosa che indurisca abbastanza velocemente. Domani comprerò un prodotto appositamente creato per indurire la stoffa, si chiama POWERTEX.Qualcuno na ha sentito parlare??? Vi RINGRAZIO TUTTI di cuore per le risposte e per la vostra cortesia,non considerando il fatto che questo sito è una FIGATA PAZZESCA.CIAO! |
ultimo |
Inserito il - 03 dicembre 2010 : 17:29:47 per irrigidire la stoffa, avete provatyo con il comunissimo amido? |
ROX |
Inserito il - 02 dicembre 2010 : 20:27:21 basta appenderli dopo aver fatto l'operazione  |
Dave |
Inserito il - 02 dicembre 2010 : 19:01:36 Ragazzi ma io uso sempre colla e acqua per vestire le mie statuine e so per certo che non è il metodo adatto per l'effetto che deve ottenere Angelo, perchè è vero, si irrigidisce, ma mentre è ancora bagnata si appesantisce e "cade perpendicolarmente" al suolo sotto l'effetto della forza di gravità. |
CHICHO |
Inserito il - 02 dicembre 2010 : 16:16:34 Ciao cerca sul sito dela FLOCKHART materiali per scenografia li hanno un materiale apposta per indurire la stoffa diventa come quella delle statue della tripi,non altera ne colori ne nulla che vi è eventualmente ricamato sopra ,in più se giri nelle pagine del catalogo online troverai materiali da paura e trattano anche con i privati Ciao |
ROX |
Inserito il - 02 dicembre 2010 : 14:44:46 grazie... ma per me è stato più semplice usare la colla  il mio presepe è finito, appena posso metto le foto |
gaius |
Inserito il - 02 dicembre 2010 : 14:28:44 ciao rox ci sono molti tipi di metodi per irrigidire la stoffa acqua ed vinavil è un buon metodo ma secondo puoi anche comprare della stoffa non tanto crossa ma un po fina ed poi la puoi irrigidire cucendola nei bordi sopra ci passi dentro del fil di ferro ed vedrai che si irrigidisce il telo lo devi mettere tirato bene e vedrai che anche in questo modo può funzionare ti auguro 1 buon lavoro per il tuo presepio ciao rox |
ROX |
Inserito il - 02 dicembre 2010 : 08:24:12 io ho usato acqua e vinavil e non si è afflosciata, ma irrigidita |
carlo1986 |
Inserito il - 01 dicembre 2010 : 19:49:03 anche questo è un buon metoso...quoto!!
Citazione: Messaggio inserito da Dave
No non usare acqua e vinavil perchè vai ad appesantire la stoffa e la fai afflosciare ancora di più. Io fossi in te prenderei della stoffa leggera leggera e nei bordi ci cucirei del filo di ferro sottilissimo, in modo che dopo te lo puoi modellare come vuoi e farci gli sbuffi e gli svolazzamenti che vuoi. Nei presepi napoletani dovrebbero essere fatti così...credo
|
Dave |
Inserito il - 01 dicembre 2010 : 19:48:01 No non usare acqua e vinavil perchè vai ad appesantire la stoffa e la fai afflosciare ancora di più. Io fossi in te prenderei della stoffa leggera leggera e nei bordi ci cucirei del filo di ferro sottilissimo, in modo che dopo te lo puoi modellare come vuoi e farci gli sbuffi e gli svolazzamenti che vuoi. Nei presepi napoletani dovrebbero essere fatti così...credo |
6vior |
Inserito il - 30 novembre 2010 : 21:45:49 acqua e vinavil come ti è stato suggerito |
carlo1986 |
Inserito il - 30 novembre 2010 : 18:33:28 ok...prova e fammi sapere...bravo che hai cambiato...vedrai che così risponderanno in un numero maggiore!!
Citazione: Messaggio inserito da Angelo2010
Citazione: Messaggio inserito da carlo1986
secondo me devi fare una cosa tipo cartapesta...vinavil e acqua?? cambia il titolo del tuo post in un qualcosa che faccia capire di cosa si parla...aiutatemi è troppo generico! ciao!
Potrebbe essere una soluzione.piu' tardi faccio una prova.Grazie per la tempestiva risposta.
|
Angelo2010 |
Inserito il - 30 novembre 2010 : 18:15:19 Citazione: Messaggio inserito da carlo1986
secondo me devi fare una cosa tipo cartapesta...vinavil e acqua?? cambia il titolo del tuo post in un qualcosa che faccia capire di cosa si parla...aiutatemi è troppo generico! ciao!
Potrebbe essere una soluzione.piu' tardi faccio una prova.Grazie per la tempestiva risposta. |
carlo1986 |
Inserito il - 30 novembre 2010 : 18:05:40 secondo me devi fare una cosa tipo cartapesta...vinavil e acqua?? cambia il titolo del tuo post in un qualcosa che faccia capire di cosa si parla...aiutatemi è troppo generico! ciao! |