V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
comico90 |
Inserito il - 19 settembre 2010 : 11:08:34 sapreste descrivere questa tecnica?? grazie
http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=es&u=http://foro.belenismo.net/category-view.asp&prev=/search%3Fq%3Dhttp://foro.belenismo.net/category-view.asp%26hl%3Dit%26sa%3DG&rurl=translate.google.it |
17 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
rugas |
Inserito il - 21 settembre 2010 : 13:36:28 !? un sistema un po' più semplice non ti viene in mente?? |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 21 settembre 2010 : 13:32:20 ciao rugas
mentre pranzavo cercavo di creare un sistema per te.....
ovviamente è da testare
se riesce l effetto è reale secondo me
allora bisogna fare sempre il sistema specchi che tu sai fare bene
e davanti al primo specchio quello che poi riflette il paesaggio devi provare a creare un riquadreo di vetro chiuso remeticamente ma solo con un foro e da li ci metti una pompetta per il fumo.....quello dei caminetti per intenderci non quello a vapore ma proprio quello che usa il liquido tipo quello delle discoteche per intenderci
all interno si dovrebbe creare un effetto nebbia naturale.......
prova e fammi sapere.......
 |
magicopresepe |
Inserito il - 20 settembre 2010 : 22:35:06 ciao ,tecnicamente è proprio quello dei confetti, e si può comprare nei negozi di tessuti,però ce n'è di vari tipi,a seconda della misura delle cellette di cui è composto, si và da da una leggerezza simile a quella delle calze da donna fino ad arrivare a quella dei confetti che è molto (troppo) rigida,naturalmente é preferibile scegliere quella più leggera specialmente se sarà posizionata relativamente poco lontana dall'osservatore.poi è tutta questione di illuminazione. per piccoli diorami invece è consigliabile usare del voille che da un bellissimo effetto nebbia,ed ha una tramatura così piccola che non la vedi neanche da vicino. |
rugas |
Inserito il - 20 settembre 2010 : 18:10:48 è un effetto che mi è sempre interessato ma che non sono mai riuscito ad adattare in pieno ai miei presepi
c'è qualcuno tra noi che l'ha già provato? giusto per sapere se c'è un tipo di tulle migliore rispetto ad altri
io ho provato con una roba che assomigliava al velo che si trova nei confetti e l'avevo comperato in un normale negozio dove vendono gli scampoli di tela... ma non so se è proprio quello che viene usato in scenografia... anzi ne dubito!
poi ho trovato difficolta con l'illuminazione perchè realizzando solitamente le quattro fasi della giornata ci sono momenti in cui difficilmente riesci a tenere il velo solo retroilluminato come dagli esempi qui sopra
e se solo viene colpito da un po' di luce sul davanti... l'effetto è rovinato..
o almeno... a me si rovinava... perchè vedevo lontano un chilometro che si trattava di un velo e ne percepivi anche tutte le minime pieghe
per cui ho il dubbio che sia adatto ai diorami classici con luce fissa...
qui c'è un esempio di quello che avevo fatto l'anno scorso... l'immagine sotto l'arco, dopo le prime fronde... è appunto 'velata'... ma come si può vedere non è un gran che Immagine:
 65,54 KB
qualcuno sa dare qualche suggerimento in merito??? |
comico90 |
Inserito il - 20 settembre 2010 : 15:39:48 generalmente questo telo di tulle per cosa viene utilizzato e dove lo si può acquistare? |
magicopresepe |
Inserito il - 19 settembre 2010 : 22:54:50 ciao,questo effetto della nebbia non so come lo abbiano fatto in questo esmpio ,comunque,lo stesso risultato l'ho visto altre volte dal vero ed era stato fatto con un telo di tulle che se non viene illuminato direttamente ,è praticamente invisibile all'occhio,tra l'altro me l'hanno fatto proprio vedere e ti dirò che da dietro era anche molto spiegazzato ,ma lo si vedeva solo perchè da dietro era colpito dalla luce mentre da davanti , incredibilmente non ci si accorgeva neanche che c'era.alcuni presepisti fanno anche due teli ,uno per ogni piano del presepe ,cosi ottengono l'effetto di un ulteriore annebbiamento sul piano più lontano,prova così,vedrai che funziona ciao |
Pierchi |
Inserito il - 19 settembre 2010 : 17:35:40 si, non è nulla di complicato e l'effetto è simpatico! |
Paolobelen |
Inserito il - 19 settembre 2010 : 17:18:46 Il materiale usato è carta da lucidi per disegno,una buona alternativa potrebbe essere la "carta forno" |
passero |
Inserito il - 19 settembre 2010 : 16:52:18 ciao ragazzi io avrei messo il tessuto dei collant, che lascano intravedere quello che sta dall' altra parte, ma in modo non chiaro come avviene quando c'è nebbia salutoni dal passero |
jacobrs |
Inserito il - 19 settembre 2010 : 15:44:33 decisamente si : ) |
carlo1986 |
Inserito il - 19 settembre 2010 : 14:56:04 ok...secondo me è una semplice telina bianca con proiezione da dietro di ombre...il tutto dà l'idea dell'opacità simil nebbia... |
comico90 |
Inserito il - 19 settembre 2010 : 14:28:53 HO CORRETTIO IL LINK SCUSATE ANCORA... |
jacobrs |
Inserito il - 19 settembre 2010 : 14:19:15 Non funziona questo link.... C'è goggle in mezzo anche... devi prendere il link preciso pulito altrimenti non possiamo visualizzarlo |
comico90 |
Inserito il - 19 settembre 2010 : 14:11:58 è una discussione che ha inserito un utente sul forum spagnolo. ora vi chiedo qualcuno sa descrivere nei dettagli questa tecnica e soprattutto ke cosè quel materiale opaco messo a semicerchio? grazie
SCUSATE PER I PROBLEMI DI PAGINA...
http://foro.belenismo.net/forums/thread-view.asp?tid=15370&posts=46&start=1 |
jacobrs |
Inserito il - 19 settembre 2010 : 13:45:30 Infatti, non riesco ad accedere correttamente |
carlo1986 |
Inserito il - 19 settembre 2010 : 12:51:35 ...o meglio...il link funge...ma si arriva in un forum tipo il nostro in spagnolo...devi darci la pagina della discussione che ti interessa... ciao!
Citazione: Messaggio inserito da Pierchi
il tuo link non è corretto.
|
Pierchi |
Inserito il - 19 settembre 2010 : 12:33:13 il tuo link non è corretto. |