Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 tornio...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
giovane Inserito il - 28 marzo 2009 : 11:50:18
raga x noi piccoli lavoratori è possibila creare un piccolo tornio "casereccio"?
potrebbe sempre essere utile
47   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
tesla Inserito il - 16 gennaio 2014 : 17:20:01
io personalmente ne acquistai uno ella proxxon e x piccoli lavori va benissimo
hadamo Inserito il - 31 maggio 2009 : 10:44:59
Citazione:
Messaggio inserito da barbò



è bello discutere con te ma forse non è questo il post adatto non vorrei che qualcuno ci richiamasse




Più che.."post"... è proprio il...posto che non è adatto, queste cose solitamente si dicono davanti ad un bel bicchiere di vino, e possibilmente...a pancia piena

Fatti vivo quando monteremo il presepe....."polifonico"




barbò Inserito il - 30 maggio 2009 : 21:48:01
sono daccordo su tutto...o quasi
con il mio sito sono in rete dal 2000 e rispondo a tutte le e-mail di richiesta di aiuto quando sono stato coinvolto nel forum " come dci tu è un passo in più" non ho potuto dire di no, nonostante i miei quotidiani impegni, credo che sono stato il secondo iscritto ora ne conta almeno 250 circa
non credo che ci sia mai stata ACCADEMICITA' ne da parte mia ne da parte dell'amministratore che è un ragazzo giovane umile con tanta voglia di imparare ne da parte di altri soci che comunque scrivono anche qui
il mio nik per tutte le attività in rete è zio patri anche perchè al lavoro mi chiamano così (i miei figli invece mi chiamano Barbò per via della mia barba) in questo sito ho cambiato il nik semplicemente per scherzare con un amico che bazzica tutte e due anzi tutti e quattro i forum di presepi sia italiani spagnoli e
americani non l'ho fatto per nascondermi ma solo per gioco anche perchè io sono ZIO PATRI
un'ultima cosa io come altri non ci limitiamo ad porgere la mano in rete ma organiziamo /collaboriamo a corsi che si tengono nelle varie città chiaramente senza nessun compenso in oltre il mio umile "laboratorio" è sempre aperto e le mie "scoperte" sono per tutti

è bello discutere con te ma forse non è questo il post adatto non vorrei che qualcuno ci richiamasse
hadamo Inserito il - 30 maggio 2009 : 20:34:07
Citazione:
Messaggio inserito da barbò

io e te la pensiamo allo stesso modo effetivamente hanno lo stesso DNA ma il carattere è diverso ,qualcuno ha parlato di copia o fotocopia ma non è così io credo che debbano esistere entrambi. essere a discutere con te non mi sembra tradimento anzi
una domanda tu conosci il mio nome e molte mie cose è perché comunque leggi nell'altro forum o altro??????




Per essere sincero conosco il tuo nome perché ho visitato il tuo sito trovato sulla tua scheda, e in passato quando ero a caccia di informazioni sono capitato anche nel tuo forum, in quello spagnolo, e in tanti altri......poi...perche alla fine io abbia deciso di loggarmi proprio questo forum , è un mistero sconosciuto anche per me.....

Forse sarà stata la minore..."accademicità" dei presepisti coinvolti, o forse per quell'aria abbastanza...."free" e sbarazzina a spingermi a postare su questo forum.

Ma quasi sicuramente sara stato per...l'alto grado di sopportazione dei moderatori nei miei confronti

Fatto stà che ho fatto la mia scelta...e come dice O.W...." scegli il tuo amore...e ama la tua scelta"

Ma.. nell ipotetico caso in cui dovessi..."migrare" in un altro luogo una cosa è certa.. manterrei il mio nik che poi è una sorta di...identità virtuale.

Per quel che concerne sulla coesistenza di due forum gemelli io la vedo come una cosa molto positiva, anzi auspico che in futuro ce ne siano molti di più.

Questi luoghi sono una risorsa inestinguibile, per tutti coloro che si avvicinano al mondo del presepismo,cosi come le sezioni "passo passo" aldilà di dove esse siano ubicate,svolgono una funzione...portante, nel veicolare tradizioni e metodologie ormai quasi dimenticate, se cosi non fosse tutto cadrebbe nell'oblio e nella dimenticanza dissolvendosi....."come lacrime nella pioggia"

Caro Patrizio...alias Barbò...alias Ziopatrì... l'amore e la passione per la divulgazione non può conoscere barriere, neppure virtuali, molti presepisti evoluti hanno un loro sito nel quale divulgano quelle che sono le proprie esperienze,e tutto senza pretendere nulla in cambio e questa è una cosa molto lodevole,.....ma un forum...è un passo in più...è una mano tesa ed amica, pronta a sostenere, guidare ma anche correggere chi da neofita ha voglia di apprendere e migliorarsi in questa antica arte in parte dimenticata.

E' anche un modo per mettersi in discussione ed in gioco, e solo dove c'è vero confronto c'è evoluzione e quindi miglioramento.

In sostanza e spero che te converrai con me.... al concerto di un solista è da preferirsi un...coro polifonico

Propongo perciò uno scambio di banner tra i due siti in modo da sancire una amicizia ed un rispetto che poi sono le basi di un pensiero condiviso da quel...DNA che costituisce la vera linfa vitale che scorre in questi due siti, che non ci siano Guelfi o Ghibellini... ma solo..Italiani.

( cosi magari... facciamo il....cu.lo agli...Spagnoli )
fabiowarrior1 Inserito il - 30 maggio 2009 : 17:23:43
mannaggia a te hadà
CMQ quela diavoleria che hai postato è davvero utilissima
SNK Inserito il - 30 maggio 2009 : 13:07:00
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

caro hadamo io intendevo i macchinari che ritagliano il polistirolo etc..........


per quanto abbastanza offtopic..per quanto riguarda le CNC rimando ai

siti:

http://www.cncitalia.net/forum/

http://www.hobby-cnc.it/forum/index.php

credo i migliori nel settore della CNC fai da te, io ci sto sbattendo la testa da parecchio ma non trovo mai il tempo (e i pezzi!) per finire
barbò Inserito il - 30 maggio 2009 : 10:49:04
io e te la pensiamo allo stesso modo effetivamente hanno lo stesso DNA ma il carattere è diverso ,qualcuno ha parlato di copia o fotocopia ma non è così io credo che debbano esistere entrambi. essere a discutere con te non mi sembra tradimento anzi
una domanda tu conosci il mio nome e molte mie cose è perchè comunque leggi nell'altro forum o altro??????
hadamo Inserito il - 30 maggio 2009 : 10:39:36
Citazione:
Messaggio inserito da barbò

e bravo e allora perchè dovrei dirottare qualcuno qui



Bhe per un motivo molto semplice.....qui è una specie di....MIT (Massachusetts Institute of Technology) nel campo presepistico
hadamo Inserito il - 30 maggio 2009 : 10:28:18
ah ah ah ah ah

Ci siamo fraintesi

Vedi Caro fabio...io ho un macchinario altamente sofisticato che è in grado di intagliare non solo il polistirolo, ma anche il gesso i il metallo e quasi ogni tipo di materiale conosciuto......pesa circa 80 chili è alto 180 cm ha 43 anni e funziona con tre pasti al giorno

Se vuoi...te lo mando
fabiowarrior1 Inserito il - 29 maggio 2009 : 19:13:48
caro hadamo io intendevo i macchinari che ritagliano il polistirolo etc..........
hadamo Inserito il - 29 maggio 2009 : 17:56:02
No fabio...cmq sono bravino nella grafica...se vuoi ti faccio un logo...poi mi paghi...a mattoncini
fabiowarrior1 Inserito il - 29 maggio 2009 : 17:34:07
tu ti crei quelle figate hadamo???????
se è si quanto ti prendi per farmene anche a me?
barbò Inserito il - 29 maggio 2009 : 17:21:06
e bravo e allora perchè dovrei dirottare qualcuno qui
hadamo Inserito il - 29 maggio 2009 : 16:29:35
Mi spiace deluterti Patrì.... ma non sono loggato al sito gemello

come recita il motto dei carabinieri....."nei secoli fedele"



Immagine:

66,92 KB

o volendo citarla un pò più..colta........USI OBBEDIR TACENDO E TACENDO MORIR
barbò Inserito il - 29 maggio 2009 : 14:25:56
per promuovere questa attività non c'è problema ma credo che la conoscano in molti, sicuramente la conoscono i più attivi visto che hanno dato la loro disponibilità e sono già partiti con i progetti
un buon 80% di soci li condividiamo
credo tu compreso

hadamo Inserito il - 29 maggio 2009 : 10:31:20
Mi spiace per i tuoi...problemi e spero che tu possa ...dipanarli

Se la prima idea alla quale ti riferisci è quella di un presepe......se si può dire......multietnico e poliregionale, .. beh piaceva pure a me...però bisogna essere pratici nelle cose altrimenti si rischia di inciampare continuamente, cmq l'iniziativa di questo anno può anche essere una sorta di... banco di prova per...progetti futuri ancora più...ambiziosi..il tutto sempre sotto la bandiera dell'amicizia e collaborazione.

A tal proposito...visto che te sei il.."guru" del sito gemello (monozigote..perché condividiamo lo stesso DNA), non è che puoi vedere di farti portavoce di questa iniziativa e ... magari raccogliere e veicolare al progetto qualche...."irriducibile" presepista che magari non è al corrente di questa iniziativa?
barbò Inserito il - 28 maggio 2009 : 18:01:44
ciao hadamo
non mi è possibile far parte del presepe d'abbruzo in quanto ho qualche problemino in famiglia e qualche problemone lavorativo, mi sono avvicinato a questo forum propio per seguire questa vicenda, a me piaceva la prima idea, comunque ho visto alcuni lavori penso che funzionerà
hadamo Inserito il - 28 maggio 2009 : 16:13:36
A Proposito di lavorazioni ....Patri'...perche non posti qual cosuccia pure quì... magari con qualche bel passo passo,

o meglio ancora.........prenditi una zona del presepe per l'Abruzzo e datte da fa pure te come li altri...

fatti venire le...vesciche sulle mani dato che pare piacerti molto

Magari ti riservo il posto accanto ai miei trulli..ma promettimi di non farmi...sfigurare troppo, che io sono ancora un..."apprendista"
barbò Inserito il - 28 maggio 2009 : 13:49:39
ciao
hai raggione è il motivo per cui ne volevo farne uno anch'io ma poi ho visto che come dicevo per noi presepisti serve a poco o fa tutto lui e per me non và bene

per quanto riguarda il carton gesso come tu sai è da molto che non lo uso più propio per la fatica però da delle belle soddisfazioni
ciao
hadamo Inserito il - 27 maggio 2009 : 19:07:09
Patrizio....le vesciche te le puoi tenere tutte tu se vuoi

questo è uno dei motivi per cui io usolo prevalentemente polistirolo

dalle mie parti si dice... "la fatica si chiama cocozza...ed ad hadamo.. non gli ingozza"

cmq scherzi a parte è una bella soddisfazione riuscire a realizzare con degli scarti elettronici una cnc...alias..pantografo-fresa...anche se poi l'utilizzo non ne giustifica l'opera,ma sai..l'uomo vive anche di queste piccole soddisfazioni, tanto piu che sino a non molto tempo fà una cosa simile costava migliaia di euri
barbò Inserito il - 27 maggio 2009 : 18:34:35
ma poi non vengono le vesciche sulle dita che divertimento c'è
hadamo Inserito il - 27 maggio 2009 : 09:09:24
Certo Salvatore.....con un aggeggino simile si possono fare un sacco di cosucce carine, addirittura...aggiungendo un quarto asse è possibile fare lavorazioni 3d.

Cmq rimanendo nelle cose semplici pensa come sarebbe bello mettere un pezzo di cartongesso e poi ritrovarsi con una bella parete tutta lavorata a mattoncini con porte e finestre già tagliate e rifinite

la cosa furba poi che per un simile giocattolo non occorre svenarsi, infatti si fa quasi tutto con scarti di stampanti dalle quali si recuperano i motori passo passo, e per la meccanica esistono già profilati che è sufficiente tagliare ed assemblare.

In rete troverai un casino di esempi
6vior Inserito il - 27 maggio 2009 : 02:05:23
hey adà il mio amico, il genio quello della centralina lo scorso anno ha costruito un coso molto simile a quello che hai postato tu se non ricordo male si chiam a pantografo, ed è fantastico, addirittura lui lo ha interfacciato con il pc, e scannerizzando una foto, lui realizza in 3d su legno o altro materiale cio che sta sulla foto...
barbò Inserito il - 26 maggio 2009 : 00:29:31
ciao a tutti
ora credo che a "giovane" abbiamo dato molte notizie in più
io resto del parere che è più pericoloso del trapano tornio è il cutter, conosco decine di amici presepisti che hanno quasi perso le dita
io ho realizzato alcune cose che mi era indispensabile il tornio visto che ora dove lavoro non ne abbiamo mi sono dovuto accontentare dedl trapano e sono sempre del parere che con TUTTE le attrezzature bisogna stare attenti
mecc74 Inserito il - 25 maggio 2009 : 18:38:44
Citazione:
Messaggio inserito da barbò

Citazione:
Messaggio inserito da mecc74

Qualsiasi lavorazione meccanica genera trucioli o scarti di lavorazione, poi dipende dalle dimensioni.
Lavorare nella meccanica industriale da 35anni dice tutto e dice niente.....
Essendo "giovane" proprio di giovane età, quindi un minore, è meglio informarlo sui rischi che si possono correre prima di cadere in qualche grana......

una volta al corrente poi ognuno fa quello che crede......

Sono con te Barbò sul fatto che il buon senso e la conoscenza degli strumenti siano la prima sicurezza.



ciao mecc
sono daccordo con te per il fatto di dare info dettgliate a giovane
ma a me sembra che non sia stato fatto sei hai letto come credo il post quando un trapano si crede un tornio si parla di lime e seghe gli scarti di lavorazione sono minimi, a me è sembrato solo allarmismo inutile se si vuole informare per la sicurezza lo si deve fare bene,
35 anni in officina solo a pulire per terra comunque possono insegnare qualcosa visto che non ho pulito per terra qualcosina ho imparato
ma il mio intervento era solo per dare aiuto e non per polemizzare se ho dato questa impressione vi chiedo scusa
la fresa automatica per me sembra troppo per noi presepisti ma è una mia opinione



Ciao Barbò
grazie per i tuoi interventi, ognuno di noi è maestro per le esperienze di vita vissuta....quindi continua pure a postare suggerimenti discutere aiuta a progredire.
Nessuna polemica, è giusto esprimere i propri pensieri.......
Personalmente, anche se ho utilizzato per i miei lavori il trapano come tornio, non amo questa applicazione mi sembra poco sicura.....anche il trapanino Dremel mi ispira poca sicurezza in particolare quando monta il disco da taglio che a volte si frantuma.

Pur apprezzando l'ingegno le macchine utensili autocostruite le lascio al costruttore

X cutex
buona l'idea del coefficiente di difficoltà.
cutex Inserito il - 25 maggio 2009 : 17:29:02
Dimenticavo, il mio pollice... chiave del 13 a stella (non cometa) si era tranciato un bullone M8.

E' proprio ciò che va detto. Come faccio in ogni post, a chiunque sia indirizzato ricordo sempre di usare la massima attenzione. Non è importante è vitale. Quando facevo i collaudi per la 15000V, impianti di MT, il manuale prevedeva di eseguire tutti i controlli a prova di stupido. Nell'anno 199x si doveva inaugurare Mirabilandia. La ditta per cui lavoravo prima aveva eseguito gli impianti di MT e AT. Sfortunatamente non c'ero. Lo stupidino aveva dimenticato di segnare l'anello delle teste (... ecc), comunque corto secco sul 150 000, enel saltata fino al porto (18km) e l'apertura del parco ritardata.

A volte ci si diverte, a volte ci fa male. L'importante è andare a Mirabilandia o Gardaland. Li ci sono tante belle cose da guardare, dal semplice palo legato con corde e stracci di juta alle pareti rocciose e cascate da copiare. Fino a 1m non paghiamo.

Ritornando seri, è difficile non dare "una voce" a chi sta inciampando... e non mescoliamo le cose.

Proongo di inserire nei post un indice di difficoltà dell'argomento una specie di valore che indica, come nelle ricette, livello di preparazione richiesta, affidabilità del consiglio, costo generico (tempo, materiali, sporcosità) e difficoltà. Penso che 3/5 cinque stelline / martelli o altro che vi verrà in mente siano sufficenti. A ognuno poi il lusso di stabilire con la propria metodologia questi valori.
Se riesco lo inserirò nel forum.

hadamo Inserito il - 25 maggio 2009 : 16:38:30
Citazione:
Messaggio inserito da hadamo

Con tutte le precauzioni del caso un trapano a colonna di quelli che vengono venduti nei brico a 60 euri, potrebbe diventare facilmente un tornio verticale,personalmente io il mio trapano a colonna lo uso sia come fresatore che come tornio verticale, ma caro Giovane si tratta di una cosa un pò pericolosa, ocorre avere una manualita di un certo livello per poter lavorare con certi strumenti senza timore di farsi male, dicci cosa vorresti realizzare che io ti indico la via più agevole per ottenerla



Scusa se mi...autocito caro Cutex.....ma stranamente mi sento chiamato in causa al proseguo di questa conversazione.

Vuoi anche per gli "scalpi" dei tuoi colleghi, stranamente lasciati in una fresa cnc.

Anche tagliare il polistirolo con un banale taglierino può essere fonte di...sorprese sgradite, per non parlare delle ustioni che può provocare una banale pistola da incollaggio a caldo.

In definitiva l'incidente è sempre dietro l'angolo...e noi con i nostri post non possiamo farci proprio un bel niente.

Possiamo al max..consigliare o sconsigliare null'altro
e cmq mi piace pensare che chi ci legge sappia da se cosa è giusto fare per la propria incolumità.

Inoltre...per quel che riguarda l'applicazione di metodologie non propriamente classiche, atte alla realizzazione dei manufatti presepistici, anche li mi piace pensare che ognuno di noi sia libero di fare come meglio crede, perché non ci dimentichiamo che il motus Dei che ci spinge a fare sempre di meglio ogni anno , è insito nell animo umano e credo sia il vero cardine sul quale ruota tutta questa giostra.

La cosa bella è che persone con differenti Know out in questa sede interagiscono fra loro confrontandosi e discutendo, ponendo cosi le basi di un progresso, che non ci sarebbe se determinati...dogmi non possano essere fonte di discussione e di confronto.


cutex Inserito il - 25 maggio 2009 : 13:47:23
Bravo barbò, tira un po' le orecchie a questi ragazzacci! E' vero bisogna dividere sempre i consigli di natura tecnica da i parei estetici e/o altro. Passare dei metodi vuol dire purtroppo accollarsi la responsabilità di dare solo le informazioni utili a prevenire guai. (Ne ho visto di colleghi farsi molto male alle mani con un semplice tornio verticale o lasciarci lo scalpo in una fresa cnc), ora che il mio lavoro è diverso l'attenzione per la sicurezza riguarda quella degli altri... Aspetto i tuoi lavori e anche se sei un frequentatore del forum da poco si vede che ci tieni. Siamo un manica di disgraziati amanti del presepio e delle belle cose fatte a mano, capita di intrucciolarsi quando arrivano novità.
Da piccolo avevo un minitornio che permetteva di lavorare il legno con lime e cartavetro come dicevi sopra, non c'erano protezioni ecc, ma erano altri tempi. Ora siamo più distratti!

Ciao.
barbò Inserito il - 25 maggio 2009 : 12:47:43
Citazione:
Messaggio inserito da mecc74

Qualsiasi lavorazione meccanica genera trucioli o scarti di lavorazione, poi dipende dalle dimensioni.
Lavorare nella meccanica industriale da 35anni dice tutto e dice niente.....
Essendo "giovane" proprio di giovane età, quindi un minore, è meglio informarlo sui rischi che si possono correre prima di cadere in qualche grana......

una volta al corrente poi ognuno fa quello che crede......

Sono con te Barbò sul fatto che il buon senso e la conoscenza degli strumenti siano la prima sicurezza.



ciao mecc
sono daccordo con te per il fatto di dare info dettgliate a giovane
ma a me sembra che non sia stato fatto sei hai letto come credo il post quando un trapano si crede un tornio si parla di lime e seghe gli scarti di lavorazione sono minimi, a me è sembrato solo allarmismo inutile se si vuole informare per la sicurezza lo si deve fare bene,
35 anni in officina solo a pulire per terra comunque possono insegnare qualcosa visto che non ho pulito per terra qualcosina ho imparato
ma il mio intervento era solo per dare aiuto e non per polemizzare se ho dato questa impressione vi chiedo scusa
la fresa automatica per me sembra troppo per noi presepisti ma è una mia opinione
hadamo Inserito il - 25 maggio 2009 : 08:34:24
he he he he .......

Cari SNK e Mecc...ero sicuro di prendervi all'amo con una ...ghiottoneria come una cnc autocostruita

Con un aggeggino simile di cose carucce se ne fanno un bel pò

Snk.....te che sei immerso nell elettronica....hai mai pensato di abbinare un laser allo stato solido...( di quello dei masterizzatori per intenderci)ad una cnc molto leggera di meccanica, tanto non dovrà reggere nessuna fresa, pensa te quante cose si potrebbero fare col polistirolo, altro che taglio a filo caldo

Vedetevi questa cnc autocostruita per il taglio a filo caldo per il polistirolo

Immagine:

75,37 KB

cmq...piccola riflessione
...ben venga la tecnologia... ma per gente come noi penso sia Più importante...."sporcarsi le mani"
mecc74 Inserito il - 24 maggio 2009 : 20:42:18
Qualsiasi lavorazione meccanica genera trucioli o scarti di lavorazione, poi dipende dalle dimensioni.
Lavorare nella meccanica industriale da 35anni dice tutto e dice niente.....
Essendo "giovane" proprio di giovane età, quindi un minore, è meglio informarlo sui rischi che si possono correre prima di cadere in qualche grana......

una volta al corrente poi ognuno fa quello che crede......

Sono con te Barbò sul fatto che il buon senso e la conoscenza degli strumenti siano la prima sicurezza.
SNK Inserito il - 24 maggio 2009 : 20:19:12
Citazione:





Quardate un pò cosa si è inventato questo
altro che tornio...qui cominciamo a parlare di frese controllate dal pc....una tecnologia oggi alla portata di tutti


Immagine:

63,92 KB





io sto tentando da parecchio tempo di mettere insieme una cosa uguale a quella...anche meglio
e ti assicuro che ci si possono fare dei gran bei lavoretti con una di quelle...penso che fabiowarrior ne sappia qualcosa
barbò Inserito il - 24 maggio 2009 : 16:24:23
ciao hadamo
be quando praticavo io il modellismo non c'erano ancora le frasatrici CNC oggi si trovano in kit a pochi soldi io avevo pensato di farmene una anche se credo che per noi sia più importanta un tornio, quando bazzicavo il modellismo il mio "maestro" realizzava le colonnine per navi con un tornio fatto con un trapano e un supporto realizzato dalla stessa ditta del trapano ,utensili; una lama di seghetto, una lima della carta vetrata e utilizzava solo listelli di noce o olivo
bisognna stare attenti ma io credo che il dreemmel è molto più pericoloso e noi tutti lo utiliziamo sensa protezioni
hadamo Inserito il - 24 maggio 2009 : 12:02:20
Citazione:
Messaggio inserito da barbò

salve a tutti

a mio avviso il primo dispositivo di sicurezza è il buon senso
il secondo è la conoscenza degli strumenti
comunque se vogliamo approfondire la questione io sono a disposizione



Quotone a Barbò.....indubbiamente certi strumenti in mani inconsapevoli possono fare più danni che bene, se non si è sicuri di conoscere un attrezzo evitare di usarlo, o al max farlo con molta cura....del resto bisogna pur imparare giusto?

E' molto appagante lavorare al tornio o alla fresatrice per ottenere forme particolari, ma non dimenticate che esistono molti altri modi per arrivare al medesimo risultato, e mi riferisco a stampi e a forme preformate.

Cmq Barbò...sarebbe interessante che te che sei nella meccanica industriale ci rendessi tutti edotti sulle tecniche di fresaggio, magari fatte con un copiatore meccanico o meglio ancora con una cnc magari artigianale, dato che hai un passato di modellismo ti sarà certo noto che molti aeromodellisti per il taglio dei profili alari usano cnc a taglio a filo caldo autocostruite da rottami di vecchie stampanti

Quardate un pò cosa si è inventato questo
altro che tornio...qui cominciamo a parlare di frese controllate dal pc....una tecnologia oggi alla portata di tutti


Immagine:

63,92 KB

barbò Inserito il - 23 maggio 2009 : 21:33:15
salve a tutti
bè non sono daccordo con voi, in quanto un trapano non possa fare un tornio
La sicurezza..... un tornio a legno quali dispositivi di sicurezza ha?
quanti di voi usano la mola da banco? quali dispositivi di sicurezza ha?
il trapano quali dispositivi di sicurezza ha?

a mio avviso il primo dispositivo di sicurezza è il buon senso
il secondo è la conoscenza degli strumenti
comunque se vogliamo approfondire la questione io sono a disposizione

trucioli? ma quale trucioli

(sono nella meccanica industriale da circa 35 anni e bazzico modellismo e presepismo da poco meno SONO A VS DISPOSIZIONE)
hadamo Inserito il - 03 aprile 2009 : 21:23:56
Con tutte le precauzioni del caso un trapano a colonna di quelli che vengono venduti nei brico a 60 euri, potrebbe diventare facilmente un tornio verticale,personalmente io il mio trapano a colonna lo uso sia come fresatore che come tornio verticale, ma caro Giovane si tratta di una cosa un pò pericolosa, ocorre avere una manualita di un certo livello per poter lavorare con certi strumenti senza timore di farsi male, dicci cosa vorresti realizzare che io ti indico la via più agevole per ottenerla
Amministratore Inserito il - 28 marzo 2009 : 22:56:01
Esistono degli attrezzi per fissare il trapano al banco di lavoro e usarlo come un tornio.
E alcuni sono anche ben fatti.

Però mancano i dispositivi di sicurezza.
Manca il tasto di sicurezza per spegnerlo istantaneamente, manca la mascherina per coprire l'utensile e non 'sparare' trucioli negli occhi.
Non esiste un attrezzo per fissare l'utensile al banco, ma devi tenerlo con le mani.

Personalmente a me non piacciono le cose accroccate, specialmente quando possono essere anche pericolose.
SNK Inserito il - 28 marzo 2009 : 21:23:30
ma ovviamente rimango legato stretto a questo forum..non ho ancora capito per quale motivo ne sia spuntato un'altro uguale a questo infatti
sarà stato come coi funghi...a forza di piovere....
calatino Inserito il - 28 marzo 2009 : 20:43:02
Citazione:
Messaggio inserito da SNK

noooooooooo che imperdonabile errore intendevo proprio quella!....vabbè tanto sono forum gemelli prima o poi tutti i clienti fissi di questo andranno a finire anche lì


heilà snk passi per i gemelli, però con tutta sincerità come avrai senzaltro notato pure tù il preferito rimane sempre questo, anchio posto nell'altro, però quà mi sento a casa
SNK Inserito il - 28 marzo 2009 : 20:03:04

Citazione:

SNK mi permetto di correggerti, se ti riferisci alla discussione "quando un trapano si crede un tornio" è postata in presepe forum



noooooooooo che imperdonabile errore intendevo proprio quella!....vabbè tanto sono forum gemelli prima o poi tutti i clienti fissi di questo andranno a finire anche lì
mecc74 Inserito il - 28 marzo 2009 : 18:48:34
Citazione:
Messaggio inserito da Amministratore

Meglio lasciar perdere.
Ogni cosa ha il suo compito.
Il trapano deve fare il trapano e il tornio deve fare il tornio.
Per ragioni di sicurezza.



QUOTO!
calatino Inserito il - 28 marzo 2009 : 18:02:14
Citazione:
Messaggio inserito da Amministratore

Meglio lasciar perdere.
Ogni cosa ha il suo compito.
Il trapano deve fare il trapano e il tornio deve fare il tornio.
Per ragioni di sicurezza.



quoto giacomo, anche se potresti ottenere qualche risultato, però non è mai lontanamente paragonabile a quello di un tornio vero e proprio, oltretutto bisogna prestare la massima attenzione per non farsi male.
Amministratore Inserito il - 28 marzo 2009 : 17:06:18
Meglio lasciar perdere.
Ogni cosa ha il suo compito.
Il trapano deve fare il trapano e il tornio deve fare il tornio.
Per ragioni di sicurezza.
calatino Inserito il - 28 marzo 2009 : 16:39:26
Citazione:
Messaggio inserito da SNK

qualcuno aveva già postato qualcosa riguardo ad usare il trapano come tornio...cercare cercare cercare cercare cercare


SNK mi permetto di correggerti, se ti riferisci alla discussione "quando un trapano si crede un tornio" è postata in presepe forum
mecc74 Inserito il - 28 marzo 2009 : 14:33:01
Disegni?! chiedi niente.
Cmq dipende sempre da cosa devi lavorare finchè si tratta di legno col trapano fissato anche solo su una buona morsa te la puoi cavare (ma fai attenzione devi mettere abiti con polsini stretti, stare attento al mandrino in rotazione, usare occhiali contro trucioli di lavorazione.....personalmente è un'applicazione che non amo ed anche un po' pericolosa.....i torni per modellismo (di piccole dimensioni)costano una pazzia.
giovane Inserito il - 28 marzo 2009 : 12:10:55
mi servirebbe qualke disegno... materiali da usare..
SNK Inserito il - 28 marzo 2009 : 12:08:43
qualcuno aveva già postato qualcosa riguardo ad usare il trapano come tornio...cercare cercare cercare cercare cercare

Chiudi Finestra (termina)