V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
esparco86 |
Inserito il - 07 marzo 2009 : 12:01:49 ragazzi vi prego datemi una mano: ho comprato un Pannello di cartongesso dopo aver tagliato i singoli pezzi, lo bagnato con dell acqua calda per rimuovere uno strato di carta, ma cio dopo vari tentativi continua a spezzarsi avete qualche altra idea su come non far rompere sto cavolo di cartongesso??? se avete delle immagini ho una guida indicatemela per favore
GRAZIE IN ANTICIPO A TUTTI
GRAZIE GRAZIE GRAZIE |
46 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
esparco86 |
Inserito il - 12 giugno 2009 : 15:34:23 prima mano di fondo



|
esparco86 |
Inserito il - 12 giugno 2009 : 11:21:40 COMPLETO








|
esparco86 |
Inserito il - 11 giugno 2009 : 22:44:14 GRAZIE    farò come dite GRAZIE |
6vior |
Inserito il - 11 giugno 2009 : 22:17:47 Citazione: Messaggio inserito da mecc74
bello, un buon lavoro!!!!! Se vuoi rendere rugose o irregolare la superficie delle pietre prepara un impasto di scagliola piuttosto liquida e con un pennello depositalo sulle pietre in modo irregolare.
esatto si chiama "tecnica della bugnatura" molto utile anche per diversificare gli spessori delle singole chianche |
mecc74 |
Inserito il - 11 giugno 2009 : 21:11:34 bello, un buon lavoro!!!!! Se vuoi rendere rugose o irregolare la superficie delle pietre prepara un impasto di scagliola piuttosto liquida e con un pennello depositalo sulle pietre in modo irregolare. |
esparco86 |
Inserito il - 11 giugno 2009 : 14:59:54 




 |
esparco86 |
Inserito il - 05 giugno 2009 : 17:08:23 NUOVA COSTRUZIONE PONTE



 |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 01 giugno 2009 : 19:47:24 vedrai che anche tu ne farai di strada se praticherai questo forum.,.,., |
esparco86 |
Inserito il - 01 giugno 2009 : 19:42:39 ragazzi grazie ma io non so ancora nulla devo imparare tante cose sono un UOvo fresco di giornata in pratica un PIVELLO ALLE PRIME ARMI non posso mai competere ai vostri livelli voi siete grandi siete dei mostri dell arte io che sono? boh nemmeno io conosco il termine giusto per uno alle prime armi nel mondo dei presepesti comunque grazie ragazzi accettero con piacere i vostri consigli le vostre idee perche e grazie a voi se ora sono arrivano fin qui GRAZIE    |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 01 giugno 2009 : 19:07:29 heheheheheheheh grande alex!!! ecco ti aiuto anche io esparco86 tranquillo    |
Alex |
Inserito il - 01 giugno 2009 : 19:04:38 nell'elenco, fabio si è dimenticato di inserirsi  ! |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 01 giugno 2009 : 19:01:23 ovviamente i posso dare qualche dritta     ma ci sono tanti topic ad esempio di 6vior,alex,calatino luigidg ect...che spiegano molto bene.,.,.,. nel caso contrario ti possiamo dare tutti una mano.,., ti conviene però che apri un topic (nei nostri presepi) e ne parliamo li.,., |
esparco86 |
Inserito il - 01 giugno 2009 : 18:58:30 Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
adesso prova a procedere con delle velatue...in modo tale da dargli dei colpi di luce
non so come si fa caro fabietto se mi dai qualche dritta o se ai un passo passo grazie ciao |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 01 giugno 2009 : 18:57:02 adesso prova a procedere con delle velatue...in modo tale da dargli dei colpi di luce |
esparco86 |
Inserito il - 30 maggio 2009 : 16:54:05 PUNTELLATO

 |
esparco86 |
Inserito il - 30 maggio 2009 : 13:12:10 PROVA COLORAZIONE PREMETTO CHE NON O MAI DIPINTO PRIMA







 |
esparco86 |
Inserito il - 27 maggio 2009 : 19:53:56 eccovi nuove foto per farvi fare piu o meno un idea l'unica pecca e il pavimento ci sto uscendo pazzo per quando riguarda la porta voglio mettere i mattoncini come se fosse murata da tempo ma l'unica cavolata e il pavimenti che per giunta fa anche schifo quasi quasi lo compro gia' realizzato hihihih  








 |
esparco86 |
Inserito il - 27 maggio 2009 : 11:12:38 VA BENE RAGAZZI MI DO ALLA PAZZIA GRAZIE PER LE DRITTE |
hadamo |
Inserito il - 27 maggio 2009 : 09:13:13 Mi piace moltissimo la tua idea di puntellare la parete...in verità avevo pensato anche io ad una cosa simile 
Quoto il Calà per la mattonata interna |
calatino |
Inserito il - 26 maggio 2009 : 22:00:59 ooook ricevuto, allora mi piace l'idea di puntellare il muro come nella foto, per quanto riguarda l'interno, limitati a passare una specie di intonaco ruvido con il gesso passato a pennello, bagnando di tanto in tanto in un pò di gesso triturato sabbia fine trucioli e quant'altro. abbi l'accortezza però di lasciare delle zone nell'intonaco interno, scrostate come se fosse caduto l'intonaco . scava queste zone per un paio di millimetri ed incidi qualche pietra così da dare proprio l'effetto di un muro intonacato ma che per via del tempo si è staccato l'intonaco, metti pure qualche bella crepa nelle vicinanze di dove realizzi l'intonaco staccato et voilà non ti resta che colorare. per il pavimento nulla di più semplice, appoggia l'intera casa su di un pezzo di carton gesso, togli la carta dal lato che sarà il tuo pavimento ed incidilo come ti pare va bene anche semplicemente a quadri, poi sempre col pennello e col gesso, dai una spunzellata per irruvidire e per inspessire qualche mattone quà e là. mi raccomando non farlo piatto, alcuni mattoni li inspessisci apportando del gesso altri li scavi semplicemene, altri li fai crepati e rotti, alla fine avrai un bel pavimento dissestato. all'intermo dipende se vuoi rappresentare una casa abbandonata non mettere nulla, solo mucchi di macerie tegole rotte e quantaltro, nel caso contrario , metti qualcosa di molto semplice tipo un tavolo una sedia una e una mensola o credenza con qualcosa sopra. ciao spero di averti dato qualcher buona dritta  facci sapere e vedere sopratutto    |
esparco86 |
Inserito il - 26 maggio 2009 : 19:59:22 ad adhamo rispondo : grazie hadamo mi serviro sicuramente del vostro aiuto hihihih  
a calatino rispondo: si tutti i consigli da te descritti sono gia in programma eti ringrazio tanto il problema e che non o la piu ballida idea di come dipingere il prospetto l'interno se mettere qualche mobile non so comunque tornando al rudere o intenzione di mettere le travi come se reggessero in piedi tipo questa foto per farti fare piu o meno un idea E TI VOLEVO ANCHE CHIEDERE AI IDEE SU COME REALIZZARE UN BEL PAVIMENTO? NATURALMENTE SEMPRE IN GESSO
 |
hadamo |
Inserito il - 26 maggio 2009 : 19:28:37 Heilà...Esparco.....son contento che ...."infine torni a riveder le stelle"  
veramente ottimo il tuo lavoro, bravo, il presepe in gesso ha sempre una... marcia in più, se hai ancora dubbi o problematiche... non darti pensiero e ....chiedi pure.
 
|
calatino |
Inserito il - 26 maggio 2009 : 18:40:41 grazie sparco86 secondo me le uniche cose che a mio avviso potrebbero essere sistemate è la porta quella sospesa , magari metti un palo di legno perchè nella realtà crollerebbe al primo soffio, poi potresti aggiungere all'interno altri pezzi di casa crollati e calcinacci, poi dipende se vuoi creare questo edificio tipo vecchio rudere, aggiungi qualche trave del tetto divelta con qualche tegola ancora sul tetto e qualcunaltra la metti all'interno magari rotta, poi potresti aggiungere un'albero che spunta dall'unterno della casa con i rami appoggiati alle mura crollate. |
esparco86 |
Inserito il - 26 maggio 2009 : 18:34:11 Citazione: Messaggio inserito da calatino
  heilà sparco86 sono felice per tè, di questi tempi anche un lavoro precario è pur sempre una buona cosa . sono felice che abbia ricominciato a lavorare al presepe, nel mio caso mi aiuta a dimenticare preoccupazioni e problemi spero possa essere altrettanto per te. aspettiamo impazienti le tue nuove realizzazioni  ciao aprestissimo giacomo
DIMENTICA CALATINO DIMENTICA DOPO LA PIOGGIA SPUNTA SEMPRE IL SOLE SEI UN AMICO CIAO CI SENTIAMO SPESSISSIMISSIMO |
esparco86 |
Inserito il - 26 maggio 2009 : 18:32:06 EDIFICIO DIROCCATO NATIVITA' 2009
DEDICATO AGLI UTENTI DEL FORUM







FIN ORA ECCO IL TUTTO SONO BEN ACCETTATI CONSIGLI SUI COLORI DEL PROSPETTO E COME ABBELLIRE IL DENTRO
CIAO GRAZIE A TUTTI      |
calatino |
Inserito il - 26 maggio 2009 : 18:14:20   heilà sparco86 sono felice per tè, di questi tempi anche un lavoro precario è pur sempre una buona cosa . sono felice che abbia ricominciato a lavorare al presepe, nel mio caso mi aiuta a dimenticare preoccupazioni e problemi spero possa essere altrettanto per te. aspettiamo impazienti le tue nuove realizzazioni  ciao aprestissimo giacomo |
esparco86 |
Inserito il - 26 maggio 2009 : 18:05:35 ciaooooooooo bella gente ciaooooooooo!!!! che bello tornare ad essere uno di voi mi siete mancati tantissimo e vi volevo comunicare che o trovato un lavoro precario xo come si sa dsire chi si accontenta gode beh volevo ringraziere tutti per il conforto dato . e vi volevo informare anche che sono gia in lavoro con un nuoco edifico e che lo voglio dedicare a tutti voi cari amici per l'aiuto che mi avete dato e tant altro fiero di prendere parte a questa enorme famiglia simpatica e molto solidale UN
GRAZIE A TUTTI
ORA ANDIAMO AL DUNGUE
EDIFICIO NATIVITA' 2009 |
Alex |
Inserito il - 25 aprile 2009 : 21:35:40 esparco ricorda: dopo il brutto tempo esce sempre il sole....tutto si aggiusterà vedrai in gamba!! |
sirio40 |
Inserito il - 25 aprile 2009 : 15:30:52 Non scoraggiatevi, vedrete che quanto prima si uscirà da questa tremenda crisi, bisogna solo avere fiducia e non scoraggiarsi.Lo sò è un momento brutto,ma passerà.Un augurio sincero a esparco86 e a mec74 e a tutti quelli che si trovano in difficoltà |
mecc74 |
Inserito il - 24 aprile 2009 : 09:57:14 Citazione: Messaggio inserito da esparco86
SCUSATEMI O LASCIATO TUTTO IN 13 O GTROPPI PENSIERE CHE MI FRULLANO IN TESTA NON LAVORO DA CINQUE MESI E NON SO PIU DOVE SBATTERMI LA TESTA AL MOMENTO NON PENSO PROPRIO DI CONTINUARE A COSTRUIRE CIAO A PRESTO
la situazione è simile anche per me, proprio per non stare a pensare alla mancanza di lavoro, continuo a pensare al presepe, a fare qualche schizzo, qualche pezzo........speriamo si esca rapidamente da questo periodo.
|
Luigiqdm |
Inserito il - 18 aprile 2009 : 20:49:38 Citazione: Messaggio inserito da esparco86
SCUSATEMI O LASCIATO TUTTO IN 13 O GTROPPI PENSIERE CHE MI FRULLANO IN TESTA NON LAVORO DA CINQUE MESI E NON SO PIU DOVE SBATTERMI LA TESTA AL MOMENTO NON PENSO PROPRIO DI CONTINUARE A COSTRUIRE CIAO A PRESTO
credimi mi dipiace per la tua situazione, purtroppo uguale a molti altri giovani e meno giovani, un augurio sincero per una rapida soluzione.
|
esparco86 |
Inserito il - 18 aprile 2009 : 19:59:43 SCUSATEMI O LASCIATO TUTTO IN 13 O GTROPPI PENSIERE CHE MI FRULLANO IN TESTA NON LAVORO DA CINQUE MESI E NON SO PIU DOVE SBATTERMI LA TESTA AL MOMENTO NON PENSO PROPRIO DI CONTINUARE A COSTRUIRE CIAO A PRESTO |
sirio40 |
Inserito il - 08 marzo 2009 : 21:58:46 Moto bello, complimenti davvero.Spero che posterai altre foto del tuo lavoro. A presto   |
esparco86 |
Inserito il - 08 marzo 2009 : 18:53:08 ECCO I DUE LATERALI DELLA CASA
SEMPRE GRAZIE A TUTTI VOI
 |
hadamo |
Inserito il - 08 marzo 2009 : 18:24:39 Bravo Esparco...hai visto.. non è difficile basta seguire i buoni consigli...continua cosi..bravo      |
Amministratore |
Inserito il - 08 marzo 2009 : 14:02:30 SOLO per il passo passo crea un nuovo post, alrimenti per altre info sull'argomento continuare con questo. |
esparco86 |
Inserito il - 08 marzo 2009 : 13:00:13 COSA MI CONSIGLI DI CREARE UN NUOVO POST?????? HO CONTINUARE A POSTARE QUI? GRAZIE A TUTTI |
esparco86 |
Inserito il - 08 marzo 2009 : 12:47:08  |
esparco86 |
Inserito il - 08 marzo 2009 : 11:44:57 A CALATINO
SI SI HO USATO LA TECNICADEL ACIDO O MESSO DELL ACIDO IN UNO SPRUZZINO PER LO SPRUZZATO PIU VOLTE ED IL GIOCO E FATTO SI TOGLIE CON ESTREMA FACILITA' APPENA COMINCIO L'ALTRO PROSPETTO CREO UN PASSO PASSO PER TUTTI E RINGRAZIO TUTTI VOI PER AVERMI AIUTATO GRAZIE DI CUORE A TUTTI VOI QUANDO PRIMA POSTERO IL PASSO DELLA PROCEDURA GRAZIE GRAZIE GRAZIE |
calatino |
Inserito il - 07 marzo 2009 : 23:03:58 ammazza complimenti, ne hai fatta di strada dal tuo primo tentativo del vecchio 3d, davvero notevole e ben proporzionato sopratutto mi piace come hai inciso la fila di blocchi in basso, davvero bravo. e dimmi un pò quale tecnica hai usato per togliere la carta? hai provato con l'acido muriatico? dimmi dimmi |
esparco86 |
Inserito il - 07 marzo 2009 : 20:03:13 GRAZIE RAGAZZI ECCO IL RISULTATO





|
hadamo |
Inserito il - 07 marzo 2009 : 18:52:51 Quoto in pieno...i pdf di Alex sono quanto di meglio si può trovare sulla rete.....Grazie Alex sei mitico       |
calatino |
Inserito il - 07 marzo 2009 : 15:57:56 di niente figurati,magari il prossimo pannello anzichè da 9mm usa quello da 1,3 o 1,2 non ricordo bene, che è qualche millimetro più spesso e quindi meno fragile, per la lavorazione , i pdf di ALEX sono davvero molto istruttivi, scaricali dal suo sito e assimilali
ciao fammi sapere non per essere ripetitivo ma mi raccomando attenzione con l'acido muriatico |
Alex |
Inserito il - 07 marzo 2009 : 14:53:39 scaricati le guide su Roma sparita in fondo a questa pagina
http://www.ilpresepe.org/progetto.asp
trattano del cartongesso forse ti potranno servire.... |
esparco86 |
Inserito il - 07 marzo 2009 : 13:45:16 lo spessore da me usato e di 9 mm grazie per aver perso tempo per me adesso provo la tua procedura e ti faro sapere
GRAZIE 100000000000000000000000000000000 |
calatino |
Inserito il - 07 marzo 2009 : 12:53:40 Citazione: Messaggio inserito da esparco86
ragazzi vi prego datemi una mano: ho comprato un Pannello di cartongesso dopo aver tagliato i singoli pezzi, lo bagnato con dell acqua calda per rimuovere uno strato di carta, ma cio dopo vari tentativi continua a spezzarsi avete qualche altra idea su come non far rompere sto cavolo di cartongesso??? se avete delle immagini ho una guida indicatemela per favore
GRAZIE IN ANTICIPO A TUTTI
GRAZIE GRAZIE GRAZIE
ciao sparco86 il pannello di cartongesso di che spessore lo hai acquistato? a prescindere da ciò per eliminare lo strato di carta , l'acqua calda va benissimo,magari passala sul cartongesso con una spugnetta o con uno spruzzatore, pultroppo il gesso quando viene bagnato diventa estremamente fragile, quindi cerca di insistere solo sulla carta evitando di bagnare eccessivamente il pannello. dopo averlo irrorato la carta con acqua calda, aspetta cinque dieci minuti e vedrai che si staccherà con estrema facilità, per quello che resta ribagna e aspetta qualche minuto, bagnado di tanto in tanto, dopodichè si toglie facilmente, con le dita, al massimo puoi aiutarti con una spatola, senza premere eccessivamente. mi raccomando di fare queste operazioni su una superficie solida e perfettamente piatta altrimenti appena premi si spezza il pannello. o pure fissa un supporto dietro al pannello prima di cominciare.
ATTENZIONE io per rimuovere più agevolmente il cartone dal gesso, all'acqua calda aggiungo una piccolissima parte di acido muriatico, l'acido muriatico ATTENZIONE perchè corrode il gesso con estrema facilità, però in piccolissime dosi, riesce a indebolire leggermente lo strato di gesso appena sotto la carta, facilitando il distacco della carta mi raccomando fai prima delle prove, io delle volte utilizzando questo sistema,avendo l'accortezza di bagnare di tanto in tanto ed aspettare una decina di minuti, sono riuscito a staccare il foglio di carta in un unico colpo e addirittura la carta rimane adesiva, in quanto la colla rimane attaccata alla carta allentando la presa dal gesso per via dell'azione corrosiva dell'acido sul gesso. ripeto presta estremamente ATTENZIONE sopratutto se utilizzi questa tecnica fallo all'aria aperta, perchè anche se in piccolissima percentuale l'acido muriatico è pericoloso per inalazione.
provare per credere ciao facci sapere |