Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 Proiettore per diapositive

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
orlando82 Inserito il - 18 novembre 2008 : 09:57:44
Vi passo questo video per la realizzazione di un proiettore per diapositive costruito solamente con tre lenti comunissime d'ingrandimento (si trovano nei negozi tutto 1 €) e una lampadina alogena.

Per chi come mè devo proiettare un'immagine sulla struttura del presepe è un tocca sana...ed il portafoglio ne ringrazia

http://www.youtube.com/watch?v=6-MnUGVrbTw
34   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Amministratore Inserito il - 05 gennaio 2014 : 12:18:08
Non credo.

mifo Inserito il - 05 gennaio 2014 : 10:04:10
Ah ecco, quindi per un proiettore girevole non andrebbero bene 2 lenti.
Mentre se usassi lo zoom di una macchina fotografica manuale andrebbe bene?
Amministratore Inserito il - 05 gennaio 2014 : 00:19:30
Lo zoom è più complesso:
http://it.wikipedia.org/wiki/Zoom



mifo Inserito il - 04 gennaio 2014 : 19:08:43
Scusate l'ignoranza, ma l'ottica di proiezione, con le due le ti zooma anche oppure mette solo a fuoco? Per intenderci posso proiettare su fondali diversi di profondita'?
sjmo74 Inserito il - 07 dicembre 2010 : 14:40:48
cua488 grazie, però non vedo il link.....
cua488 Inserito il - 07 dicembre 2010 : 13:18:31
in questo link trovi tutte le misure del progetto...

io per quest'anno ne ho costruiti 2 in questo modo e funzionano davvero benissimo costo bassissimo ( nemmeno 10€ di materiale cadauno) e definizione stupenda
sjmo74 Inserito il - 06 dicembre 2010 : 10:24:36
Ciao
mi sapete dire qual'è la distanza minima da tenere tra lampadina e diapositiva onde evitare che quest'ultima si danneggi con il calore?
Grazie
carlo1986 Inserito il - 27 ottobre 2010 : 07:41:01
quoto...ma visto il costo di una vera diapositiva non penso valga la pena costruirla da sè...però mi interessa come cosa...fateci sapere!!!

Citazione:
Messaggio inserito da jacobrs

Ragazzi, ma oltre al proiettore artigianale, quacuno di voi ha mai provato a creare una diapositiva artigianale? Ad esempio quella di un fulmine oppure un arcobaleno ecc...

jacobrs Inserito il - 27 ottobre 2010 : 00:31:00
Ragazzi, ma oltre al proiettore artigianale, quacuno di voi ha mai provato a creare una diapositiva artigianale? Ad esempio quella di un fulmine oppure un arcobaleno ecc...
carlo1986 Inserito il - 15 settembre 2010 : 07:58:12
quoto l'admin!!!
ho trovato 2 proiettori funzionanti a 15 euro spedizione inclusa...hanno solo il carrello automatico bloccato...ma a noi non interessa!
uno è uno zeiss!!!
buono no??


Citazione:
Messaggio inserito da Amministratore

Una dritta, che però non è la prima volta che la dico:
1)Andare in un mercatino dell'usato.
2)Acquistare a pochi euro un proiettore per diapositive ANCHE GUASTO.
3)Togliere tutto quello che non interessa e lasciare solo il gruppo lampada-ottico.
4)La lampada si può sostituire con una alogena dicroica come quella che si vede nelle fotografie in questo post.

Il gruppo ottico difficilmente supera i 20-25 cm di lunghezza e poi abbiamo l'ottima qualità degli obiettivi e della lente condesatore.

Io ho acquistato un proiettore della zeiss guasto a 10 euro. Solo l'obiettivo ne vale almeno 100!!!

carlo1986 Inserito il - 10 settembre 2010 : 07:52:43
ottimo...come mai mi era sfuggito questa discussione??
Amministratore Inserito il - 25 marzo 2010 : 19:33:46
Una dritta, che però non è la prima volta che la dico:
1)Andare in un mercatino dell'usato.
2)Acquistare a pochi euro un proiettore per diapositive ANCHE GUASTO.
3)Togliere tutto quello che non interessa e lasciare solo il gruppo lampada-ottico.
4)La lampada si può sostituire con una alogena dicroica come quella che si vede nelle fotografie in questo post.

Il gruppo ottico difficilmente supera i 20-25 cm di lunghezza e poi abbiamo l'ottima qualità degli obiettivi e della lente condesatore.

Io ho acquistato un proiettore della zeiss guasto a 10 euro. Solo l'obiettivo ne vale almeno 100!!!
mcfive Inserito il - 25 marzo 2010 : 08:57:19
Il proiettore che ho usato io (vedi post PROIETTORE GIREVOLE) è facolmente reperibile nei mercati dell'usato, trattasi di vecchi proiettori da discoteca, hanno gia la predisposizione per l'inserimento delle diapo e possibilità di messa fuoco. ne esistono di due nisure, prezzi da 30 a max 50 euro
jacobrs Inserito il - 25 marzo 2010 : 00:43:35
Schermo Lcd almeno 80 euro li devi spendere
la lavagna luminosa altri 100....
sei li sui 200 euro....
babol Inserito il - 24 marzo 2010 : 14:20:58
uuuu 150000 madi che cosa sn fatti i componenti di oro?
jacobrs Inserito il - 24 marzo 2010 : 11:08:03
ok fammi vedere, sono curioso.... Con la lente che ho comprato io, l'ambiente deve essere completamente oscurato, e le immagini sono molto scure anche da 2 o 3 metri.
cua488 Inserito il - 23 marzo 2010 : 17:01:46
mi spiace contraddirti jaco ma io con 7 euro ho costruito questo proiettore e riesco a proiettare immagini di ottima qualità fino a circa 6-7 metri..non appena avrò finito il perfezionamento inserirò delle foto
jacobrs Inserito il - 23 marzo 2010 : 16:08:49
RAgazzi lasciate perdere...
Ci sono 2 sistemi per fare dei proiettori
- Il primo è utilizzare la lente che c'è il quel filmato che è facilmente reperibile su ebay, ma il risultato (da me testato) è scadentissimo.
-il secondo è quello di utilizzare una lavagna luminosa con all'interno uno schermo lcd, ma come componenti andiamo sui 150 200 euro, quindi a quel punto conviene comprare un video proiettore nuovo...
omarpreziuso Inserito il - 22 marzo 2010 : 22:20:16
una lampada alogena
babol Inserito il - 22 marzo 2010 : 15:30:09
MI RISPONDETE????
cua488 Inserito il - 22 marzo 2010 : 12:34:55
aggiuncendo una lente posizionata dopo la diapositiva sono riuscito a ridurre le dimensioni del proiettore in lunghezza fino a 22 cm circa...voglio provare ad aggiungerne un altra per vedere se riesco a migliorare ancora.... comunque la qualità che si ottine e davvero ottima
babol Inserito il - 21 marzo 2010 : 19:55:44
ma ke lampada è???
SNK Inserito il - 21 marzo 2010 : 18:40:46
io ho trovato altri tutorial per fare un videoproiettore ma con dei powerled che forse sono anche più affidabili (unico problema sommando il costo di led lenti e schermino LCD più sitema di controllo, è probabile che si raggiunga quasi il prezzo di un proiettore commerciale che indubbiamente è di qualità migliore)
babol Inserito il - 20 marzo 2010 : 12:50:59
sepre parlando di proiettori , ma se guardate questo video,usano una lamampada molto grande,dove e recapitabile? puo funzionare?
http://www.youtube.com/watch?v=h1N7oygZDck&feature=related
jacobrs Inserito il - 18 marzo 2010 : 18:39:19
Quante lenti avete usato? quali tipi di lenti?
cua488 Inserito il - 18 marzo 2010 : 09:09:22
ho realizzato questo proiettore anche io e funziona benissimo... avete qualche idea su come si possono rimpicciolire le sue dimensioni, soprattutto in lunghezza...

ovvero aggiungendo una lente focale in mezzo in modo da avere meno spazio occupato per la messa a fuoco oppure rimpicciolendo il diamentro delle lenti???

idee idee idee...
army Inserito il - 12 dicembre 2008 : 10:37:30
Ciao amici, devo ringraziare Orlando82 per aver postato il video del proiettore e Brontolo che a eseguito il prototipo, a me serviva per proiettare la luna, avendo in casa delle cose vecchie mi sono messo all'opera sensa curare la parte estetica per vedere se funzionava,e devo dire che va benissimo...ho modificato il sistema di messa a fuoco,... cosi mi sono risparmiato una scattola in meno, spostando la lente dopo la diapositiva si focalizza bene...ora vi posto il mio prototipo.... visto che funziona bene mi sono ripromesso di realizarlo a regola d'arte, la lampada faretto che si vede e da 12v.35w. ma l'ho sostituita con una da 50w. 220v.per poter metterla in dissolvensa, vi posto anche un paio fi foto della luna proiettata,la distanza di proiezione di 150cm. c.a, che ne dite??grazie a tutti e buon lavoro.


ciao A

Immagine:

16,04 KB

Immagine:

15,75 KB

Immagine:

31,64 KB

Immagine:

27,89 KBrmando
brontolo Inserito il - 03 dicembre 2008 : 00:35:36
Confermo,sono lampade a filamento,il portalampada è un GU10
e quindi utilizzabilissime in dissolvenza.
ciao
SNK Inserito il - 01 dicembre 2008 : 19:48:46
le lampade alogene che si usano per questo proiettore, sono da considerarsi lampade a filamento? e quindi utilizzabili con delle dissolvenze?
brontolo Inserito il - 23 novembre 2008 : 16:27:42
Benedetto Orlando, che è riuscito a scovare quel video in rete e ispirandomi a quello sono riuscito a fare un prototipo di proiettore
per dia (il protot.è in corso di evoluzione e vi spiegherò in seguito il perchè).Lenti necessarie N°2 anzichè 4 di 60mm di diametro.
Ho tagliato un quadrato 85X85mm da un multistrato di spess.20mm,tracciate le diagonali,mi sono ricavato il centro e con una fresa da 30 mm è stata fatta la sede per il portalampade di una lamp.alogena 220volt/50W,ho tagliato un quadrato 85X85mm da un multist.
da 5 mm,tracc.le diagonali e trovato il centro ho fatto un foro con una sega a tazza da 60mm e ho alloggiato la I lente,per fissarla N°2 quadrati di compensato da 4mm 85X85mm con foro da 55mm che poi ho incollato il tutto a sandwich.Per il porta diapositive stesso metodo,3 quadrati di compens.da 4mm,(leggermente infer.a 85X85mm,deve poter scorrere)quello in mezzo una feritoia ad U di 50mm,gli esterni una feritoia di 40mm di lato(vedere il video di Orlando)Trovata la focale della lente ,sperimentalmente,ho trovato la distanza fra il fronte della lampada e la lente,in questo caso 110mm circa e in base a questo ho realizzato una scatola 200X95X95mm,perchè per chiudere i 4 lati ho utilizzato un compens.da 5mm.


Immagine:

58,14 KB


Immagine:

62,84 KB
Poi ho realizzato un'altra scatola 200X105X105mm di cui un lato rimane aperto,l'altro chiuso dalla II lente fissata con lo stesso procedimento della I solo che le misure del quadrato del multis.da 5 e del comp.da 4mm sono 95X95mm

Immagine:

58,45 KB


Immagine:

62,39 KB
Scorrendo le scatole una dentro l'altra abbiamo la messa a fuoco.
Immagine:

53,11 KB
Immagine:

54,73 KB
Allontanando o avvicinando il portadiapo alla lente ,varia il rapporto di ingrandimento,da una distanza dallo schermo di 2 metri,si ottiene una immagine di 75X110cm

Immagine:

21,77 KB
(però vengono fuori le aberrazioni sferiche,normale visto che trattasi di lenti "cinesi" da pochi euro)

Immagine:

17,04 KB
Stessa distanza= 50X70.Per completare il prototipo dovrei praticare dei fori di areazione e di una ventolina per estrarre il calore prodotto dalla lampada, inserire un vetro termico davanti alla diapositiva altrimenti per il calore della lampada va a fuoco.
Avrei pensato di farmi tagliare a misura da un vetraio,il vetrino di protezione dei fari alogeni ed infine sostituire la lampada con una
che respinge il calore all'indietro.Ho provato con un led "Luxeon"da 1Watt però la luce è insufficiente,chissà con uno da 5 Watt(che non ho)???
Aggiornamento del progetto nei prossimi giorni.Ciao


Pierchi Inserito il - 18 novembre 2008 : 14:58:20
come descrive, servono lenti da 65 mm, io ne ho trovate solo da 60 o 90 mm per ora.

anche se il proiettore di diapositive ce l'ho.

ciò che mi manca, sono le diapositive appunto!
SNK Inserito il - 18 novembre 2008 : 13:45:45
ecco qui il link del progetto:

http://puppetsbrazil.blogspot.com/2007_07_01_archive.html

per la cronaca le lenti sono 4 perchè il sostegno della slide ne ha due di lenti una davanti e una dietro

c'è da dire che le diapositive che usa lui hanno delle dimensioni strane o se l'è fatte in casa...
i telaietti che ho io sono 50mm*50mm con finestra interna di 35mm*25mm
quindi può essere che usando delle normali diapositive l'immagine non venga bene e ci sia bisogno di usare i telaietti come i suoi
orlando82 Inserito il - 18 novembre 2008 : 11:19:09
Appena ho due minuti provo a farlo, cosi ti faccio sapere...il risultato sembra ottimo dal video.
cua488 Inserito il - 18 novembre 2008 : 10:57:57
Ciao orlando....daccordissimo per il portafoglio ... e sopratutto sembra abbastanza ben fatto non e che sapresti dire le dimensioni in tutte le sue specifiche???

Chiudi Finestra (termina)