V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
diaf86 |
Inserito il - 04 novembre 2008 : 10:05:49 Amici presepisti sapete come posso realizzare una bella stella cometa tipo una reale e non quella infantile a 5 punte tenendo presente che il mio cielo è illuminato da dietro. |
32 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
carlo1986 |
Inserito il - 10 settembre 2010 : 07:56:43 grazie magico...ottimo...ora vediamo cosa riesco a fare!!! grazie mille!
Citazione: Messaggio inserito da magicopresepe
ciao, la discussione sulla costruzione del proiettore economico postata tempo fa da orlando la trovi quì http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1163&SearchTerms=,proiettore,diapositive
|
carlo1986 |
Inserito il - 10 settembre 2010 : 07:33:28 Noooooooooooo...ma che schifo!!!!! GRAZIE!
Citazione: Messaggio inserito da mecc74
A 5 punte.
|
magicopresepe |
Inserito il - 10 settembre 2010 : 01:16:36 ciao, la discussione sulla costruzione del proiettore economico postata tempo fa da orlando la trovi quì http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1163&SearchTerms=,proiettore,diapositive |
mecc74 |
Inserito il - 09 settembre 2010 : 21:30:23 A 5 punte. |
carlo1986 |
Inserito il - 09 settembre 2010 : 17:51:17 la stella cometa del proiettorino frisa (codice MICRO SC, costo13,13 +iva)è a 5 stelle cioè infantile o realistica?? |
mifo |
Inserito il - 16 agosto 2010 : 17:19:10 Cia ragazzi, la strada ho deciso pochina, poi sparirà dietro i monti, appunto per il problema della cometa che ingrandisce e diminuisce, ma comunque anche quello girevole frisa ha lo stesso problema, unica cosa sarebbe un obbiettivo autofocus e zoom…. il chè non credo sia facile da fare… |
Stefano (ut. cancellato) |
Inserito il - 14 agosto 2010 : 21:14:14 Mifo... ci sono delle problematiche che ti spiego;
il problema non è fare il proiettore e diapositiva...in un qualsiasi negozio fotografico si fanno diapositive a basso costo, e sbirciando in rete si trovano tutorial per fabbricare proiettori ...
quello che conta e la focalizzazione dell immagine in movimento....... su una linea grande di percorso bastano pochi cm per far ingrandire ho diminuire un immagine con tutte le conseguenze dietro,NON BELLO A VEDERSI .... devi valutare quanta strada deve compiere e se il risultato non snaturalizza la cometa
se l immagine e fissa allora il problema non esiste    |
mecc74 |
Inserito il - 14 agosto 2010 : 20:23:57 Citazione: Messaggio inserito da mifo
Ho intenzione di fare un proiettore di stella cometa utilizzando un motorino tipo quello utilizzato nei pastori in movimento, che Rpm mi consigliate? Grazie
Dipende da quanta strada vuoi far fare alla Stella direi cmq da 1/3 a 1 al minuto. la coordinazione con le fasi hai già un'idea come ottenerla? |
Preseparo |
Inserito il - 14 agosto 2010 : 17:36:33 Citazione: Messaggio inserito da mifo
Ho intenzione di fare un proiettore di stella cometa utilizzando un motorino tipo quello utilizzato nei pastori in movimento, che Rpm mi consigliate? Grazie
Mifo ciao!ma come hai intenzione di realizzare questo proiettore girevole??? |
mifo |
Inserito il - 14 agosto 2010 : 16:20:35 Grazie Admin…. |
Amministratore |
Inserito il - 14 agosto 2010 : 11:41:02 1/3, 1/4 di giro/minuto al massimo. |
mifo |
Inserito il - 13 agosto 2010 : 22:00:53 Ho intenzione di fare un proiettore di stella cometa utilizzando un motorino tipo quello utilizzato nei pastori in movimento, che Rpm mi consigliate? Grazie |
SNK |
Inserito il - 22 gennaio 2009 : 21:36:11 e comunque per il proiettore era già stato postato un link per costruirlo con poca spesa... |
calatino |
Inserito il - 22 gennaio 2009 : 18:54:20 Citazione: Messaggio inserito da SNK
la luce di quel colore (nel cielo) è una gelatina viola o wood?
si anchio vorrei saperlo effettivamente l'effetto è molto suggestivo
|
SNK |
Inserito il - 18 novembre 2008 : 23:22:57 la luce di quel colore (nel cielo) è una gelatina viola o wood? |
giusti |
Inserito il - 18 novembre 2008 : 23:15:52 IO HO FATTO LA COMETA MA FERMA..UTILIZZANZO UNA FIBRA OTTICA COLLEGATA AD UNA LAMPADINA ALOGENA QUINDI MOLTO PIU FORTE DELLE ALTRE STELLE...POI LA FIBRA OTTICA L HO INDIRIZZATA PRATICAMENTE (NEGLI OCCHI) DEGLI SPETTATORI QUASI (ACCECANDO ) LO SGUARDO ED INCLINANDO LA FIBRA LEGGERMENTE VERSO IL TELO (CIELO) HO PRATICAMENTE FORMATO LA CODA DELLA STELLA .
Immagine:
 89,64 KB |
SNK |
Inserito il - 18 novembre 2008 : 20:51:26 se la si stampa con una normale stampante laser su acetato dovrebbe venire bene..o almeno noi a scuola i circuiti li stampavamo così e venivano bene |
mcfive |
Inserito il - 18 novembre 2008 : 19:16:16 trasformarla in diapo è difficile, io personalmente mi sono rivolto ad uno studio grafico pubblicitario, quelli che stampano striscioni plastificati, cartelli da cantiere ecc. mi hanno riportato la cometa su di un supporto acetato con sfondo nero che assomiglia molto alla classica diapositiva e poi lo rinchiusa tra due vetrini |
Pierchi |
Inserito il - 18 novembre 2008 : 12:49:17 ma scusate... una volta che ho quest'immagine, come posso farla diventare diapositiva?
grazie :D |
mcfive |
Inserito il - 07 novembre 2008 : 11:05:53 Dovete tenere conto che l'immagine della cometa va proiettata su un fondo scuro e ingrandita dalla focale del proiettore, ne consegue che una immagine piccola di fatto mapparira molto grande. io userei una foto di cometa come quella che allego, vi assicuro che il risultato è stupefacente. l'immagine allegata se la l'amminiastratore la mette nel dowload potete prelevarla e modificarla a vostro piacimento
Immagine:
 16,28 KB |
mecc74 |
Inserito il - 06 novembre 2008 : 21:42:13 X diaf86 Bell'immagine dove l'hai trovata.........anche se così credo la si possa vedere solo dallo spazio |
mcfive |
Inserito il - 06 novembre 2008 : 09:25:22 io non riesco a trovare la mia, ma ritengo che la tua vada bene, si può ritagliare sola la parte interessata e ingrandiral per la diapo |
diaf86 |
Inserito il - 06 novembre 2008 : 09:23:37 Guardate ke bella cometa ho trovato in rete Magari la potevo inserire nel mio presepe
Immagine:
 13,98 KB
Immagine:
 13,98 KB |
jacobrs |
Inserito il - 05 novembre 2008 : 20:35:30 Ciao mcfive, potresti darmi una mano per la realizzazione del proiettore e del suo movimento che hai illustrato sul forum? |
mcfive |
Inserito il - 05 novembre 2008 : 17:51:36 mi butto nella ricerca, ma non vi assicuro niente, essaggio inserito da Amministratore[/i]
|
Amministratore |
Inserito il - 05 novembre 2008 : 16:19:45 La realizzazione del proiettore non è complessa, però è difficoltoso reperire l'obiettivo. Il mio consiglio è di farsi una passeggiata nei mercatini dell'usato e acquistare dei vecchi proiettori per diapositive.
Per mcfive: Se trovi il file e me lo spedisci, lo inseriamo nella sezione Downloads del sito. |
mcfive |
Inserito il - 05 novembre 2008 : 15:32:46 IO HO USATO UNA FOTO FATTA DA DEGLI ASTRONOMI AD UNA COMETA PASSATA NEGLI ULTIMI ANNI NEL NOSTRO CIELO E LO TRASFORMATA IN DIAPOSITIVA. PER TRASFORMARLA IN DIAPO LO PRIMA CONVERTITA IN UN FORMATO DIGITALE E POI STAMPATA SU DI UNA PELLICOLA SIMILE A QUELLE DELLE DIAPOSITIVE OGGI ORMAI IN DISUSO. DEVO CONTROLLARE NEL MIO ARCHIVIO SE HO ANCORA IL FILE, SE SI , POSSO INVIARLO A CHI ME LO CHIEDE OVVIAMENTE HO RELIZZATO ANCHE IL PROIETTORE GIREVOLE, QUESTI COMPIE UN SEMIGIRO DI NOTTE FERMANDOSI SOPRA LA GROTTA E DURANTE IL GIORNO RITORNA ( A COMETA SPENTA) IN POSIZIONE DI PARTENZA. |
mecc74 |
Inserito il - 05 novembre 2008 : 11:35:02 Sto sperimentando un nuovo modo per fare la stella. Appena ho risultati aprezzabili vi so dire. |
jacobrs |
Inserito il - 04 novembre 2008 : 23:11:04 Io ci ho provato cosi a tempo perso, ma non ci ho dato peso. Se qualcuno del forum ha trovato il sistema per crearlo, farebbe un bel regalo a tutti i membri |
diaf86 |
Inserito il - 04 novembre 2008 : 19:41:48 Quoto jacobrs infatti io vorrei usare una diapositiva ma i soldi per un proiettore nn ci sono, quest'anno ho fatto molte spese per il presepe e costruirlo sarebbe una soluzione ideabilissima |
jacobrs |
Inserito il - 04 novembre 2008 : 13:39:50 Sarebbe utile un tutorial su come costruire un piccolo lettore di diapositive... |
Amministratore |
Inserito il - 04 novembre 2008 : 11:09:28 Diapositiva. |