V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
mery |
Inserito il - 14 ottobre 2008 : 16:02:25 Ciao ragazzi, qualcuno mi puo spiegare cosa è la schiuma espansa? ho letto alcuni menssaggi in cui si chiedeva se era posibile fare il fiume con questa schiuma. Si puo fare anche delle montagne? Grazie per il vostro aiuto |
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
ATTY |
Inserito il - 15 ottobre 2008 : 23:53:32 io l ho usata e personalmente non e' un prodotto che mi ha entusiasmato,se fai delle rocce non sono poi cosi veritiere come si pensa inoltre non e' facile da maneggiare ne da lavorare...e poi dulcis in fundo sporca una casino e dove si posa anche casualmente fa disastri e non la tiri piu via...meglio altri materiali. |
6vior |
Inserito il - 15 ottobre 2008 : 20:40:03 bella domanda mecc, fortunatamente non ne ho trovate tantissime sarà che ho tagliuzzato la schiuma il minimo indispensabile, cmq puoi coprirla con dei pezzettini di muschio, |
mecc74 |
Inserito il - 15 ottobre 2008 : 17:35:40 come hai risolto il problema delle bolle che si presentano quando tagli il poliuretano? |
mery |
Inserito il - 15 ottobre 2008 : 16:48:47 grazie per il vostro aiuto |
jacobrs |
Inserito il - 15 ottobre 2008 : 15:16:47 Mi satate cpnvincendo.Qusi quasi la provo... |
6vior |
Inserito il - 14 ottobre 2008 : 21:20:22 ciao, io la schiuma espansa la usavo prima per fare le montagne, creavo la struttura della montagna con una retina di ferro, che poi coprivo con dello scotch da imballaggio, e poi sopra gli spruzzavo la schiuma, così ne consumavo molto meno rispetto a fare una montagna dal nulla, personalmente il risultato e bellino, non bellissimo, cmq una volta che è indurita la puoi tranquillamente lavorare con il taglierino o con le forbici.
occhio alle mani come ti ha già detto cecio, se la usi indossa vestiti vecchi, perche se ti cade sui vestiti puoi buttarli
ciao salvatore |
cecio |
Inserito il - 14 ottobre 2008 : 17:48:18 Io lo ho utilizzato nei giunti tra vari elementi di corteccia di una certa dimensione, con le quali ho realizzato delle montagne. Posato sul retro della stessa corteccia ha una funzione stabile di sostegno tra l'altro leggerissimo.vedi foto in NUOVO PRESEPE Chiaramente dopo l'espansione lo dovrai modella e colorare. Lo ho utilizzato pure all'interno della grotta Usa comunque dei guanti durante la posa perchè se si attacca nelle mani lo toglerai dopo una settimana. |
Alex |
Inserito il - 14 ottobre 2008 : 17:31:10 sicuramente parli di schiuma espansa di poliuretano, in questo caso non penso assolutamente convenga fare le montagne a meno che non siano di piccole dimensioni! ....comunque è lavorabile (generalmente tende a formare piccole montagnole che dovrai modellare), si taglia facilmente |
diaf86 |
Inserito il - 14 ottobre 2008 : 16:43:55 Ciao la schiuma espansa la puoi trovare alla ferramenta. E'una bomboletta spray con una cannuccia.Premendo esce una schiuma che pian piano si solidifica.Il suo costo e di circa 7 euro. N.B non comprare quelle da 5 euro perche non anno la stessa densita ne l'espansione di quelle da 7 euro.
|