V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
rossi |
Inserito il - 08 settembre 2007 : 19:28:56 qualcuno sa come si possono fare le ringhiere nelle case in primo piano?
|
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
calatino |
Inserito il - 14 febbraio 2009 : 10:17:49 a mio avviso la saldatura a stagno è molto più semplice, e ti puoi sbizzarrire come vuoi. |
Pierchi |
Inserito il - 09 settembre 2007 : 10:06:24 Dipende quanto vuoi lavorare e faticare.
Se la cancellata deve essere alta circa 20 cm o anche meno, si può utilizzare del tondino di ferro di piccole dimensioni.
Per tenerlo unito, senza utilizzare colla o ingombranti saldature, si può prendere un ferro piatto da 1 cm, e forare con una punta da trapano, della stessa dimensione del tondino piccolo.
Si forano i due pezzi rettangolari, a 1 cm un foro dall'altro, alla stessa distanza e uguali sulle 2 piastrine rettangolari,
Infine, si fanno passare nei fori 2 tondini della dimensione dei fori.
La punta dei tondini può essere... martellata e schiacciata, e con un flessibile (o altri mezzi) si può creare una punta piatta.
I tondini possono essere tagliati tutti alla stessa lunghezza, o magari a misure varie.
Il metodo da me descritto è uno dei tanti... sembra difficile ma in poco tempo si fa! |
pisolo |
Inserito il - 09 settembre 2007 : 09:47:06 Se vuoi realizzale in ferro puoi utilizzare del filo d'acciaio di diverse sezioni. I punti di saldatura li puoi fai a stagno, previa pulitura dei punti da saldare e trattamento con pasta antiossidante. Se invece vuoi farle in legno, puoi utilizzare del legno di balsa. Quest'ultimo è facilissino da lavorare in quanto molto morbido, leggero e si taglia facilmente con un cutter.
|
|
|
Chiudi Finestra (termina)
|