V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
rossi |
Inserito il - 06 settembre 2007 : 13:39:22 per realizzare le montagne del mio presepe pensavo di utilizzare della rete da pavimenti 5*5 e poi usare degli stracci immergendoli del gesso e poi stendendoli sulla rete... ke ne pensate? se avete consigli datemeli pure anche con altri materiali? grazie 1000
|
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
6vior |
Inserito il - 15 settembre 2007 : 20:51:01 bellissimo, sembra proprio vera roccia. |
Stefano (ut. cancellato) |
Inserito il - 15 settembre 2007 : 10:26:44 il sughero nn lo mai utilizzato per la spesa e le osservazioni giuste di PISOLO
ho visto il presepe multimedile di GIACOMO, e devo dire che le pareti laterali di rifinitura fatte con la corteccia di albero, sono qulacosa di veramnete bello oltre che naturalmente il presepe con tutte le sue sfumature tecniche ed elettroniche .....dovreste andarlo a vedere ........!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
vi posto questi link merita vederli
http://www.presepiociciana.it/foto_album/foto16.htm
http://www.presepiociciana.it/foto_album/foto13.htm
http://www.presepiociciana.it/foto_album/foto10.htm
http://www.presepiociciana.it/foto_album/foto14.htm
http://www.presepiociciana.it/frame.htm
questa grotta è tutta fatta di polistirolo.....è un presepe che ho visto
devo dire che tutto quello che si vede è un misto di scagliola e polistirolo
st cercandovi il link del presepe del MARE
che ne pensate |
pisolo |
Inserito il - 14 settembre 2007 : 14:28:21 E’ indiscutibile la bellezza delle montagne, costruite con il sughero, se realizzate da mani esperte. Tuttavia non si può nascondere la complicazione che comporta la conservazione di questo materiale specialmente se non si dispone di un magazzino o una cantina. Per me, la soluzione alternativa al sughero è il polistirolo espanso, anche se comporta dei tempi di lavorazione (preparazione e coloritura) sicuramente più lunghi del sughero. Per non parlare dell’aspetto economico, in quanto se conosci qualche commerciante di arredamenti, il suo costo è pari a zero e lui stesso ti ringrazierà ogni qualvolta glielo porterai via dal suo deposito.
|
cutex |
Inserito il - 14 settembre 2007 : 08:53:47 Il prezzo del sughero da noi e' di circa 1,5 euro (o piu') a pezzetto da 9cm x 9cm x 3cm e lo si trova quasi solo a Natale nei canali standard. I materiali naturali come il sughero sono affascinanti sia alla vista che al tatto. Ci vuole comunque maestria per usarlo. Complimenti a chi lo usa. Eventualmente fate delle foto in sequenza su come lo posizionate, preparate, incollate, tagliate, sgrezzate ecc. , non si trova materiale descrittivo in giro.
Questo invece e' un esempio qualunque di come viene realizzato un presepio con struttura componibile e realizzazione montagne in polistirolo... (simpatici...) nulla di nuovo, puo' servire per gruppi alla prima esperienza: http://www.lallegada.com/belen_2006.htm

Saluti da cutex |
6vior |
Inserito il - 13 settembre 2007 : 22:09:13 ma il sughero lo usate per fare le montagne in primo secondo oppure terzo piano???
io avevo pensato di usare il sughero per il primo e secondo piano e il polistirolo per il terzo.... COSA NE PENSATE??? |
Pierchi |
Inserito il - 13 settembre 2007 : 17:38:22 trovare il sughero qua da noi... è come strapparsi una costola...
penso di non raccontare baggianate, cutex può confermare o smentire, quanto detto da me... |
Pippo Coco |
Inserito il - 13 settembre 2007 : 17:11:13 S u g h e r o!!! Quello grezzo di primo sfoglio. E' davvero il massimo e comunque si mette non si sbaglia mai e dura per sempre. Pure io una volta usavo carta, gesso, polistirolo, ma per l'effetto realistico non c'è paragone. Io ne utilizzo circa 4 mc (una fortuna)ma il presepio è di 83 Mq. Lo compro in un paese di montagna vicino Cagliari, ma credo che se ne possa trovare dappertutto. |
ATTY |
Inserito il - 12 settembre 2007 : 18:37:07 per JACOBRS:anch io come te mi sono ritrovato dietro un centro commerciale a rovistare tra i bidoni ma non l ho presa male sai perche?il bidone era pieno di belle lastre di polistirolo appena posate da un commesso del negozio di elettrodomestici , candido e pulitissimo.ho riempito la macchina baule e abitacolo....mentalmente ho ringraziato il commesso......e viaaaa...senza rimorsi   |
ATTY |
Inserito il - 12 settembre 2007 : 18:30:14 CIAO RAGAZZI.SECONDO ME SIA SUGHERO CHE POLISTIROLO SONO 2 OTTIMI MATERIALI PER REALIZZARE LE MONTAGNE.ALLA FINE DIPENDE DAI GUSTI.FORSE IL POLISTIROLO SI LAVORA MEGLIO E PIU LEGGERO ED E PIU FACILE CORREGGERE QUALCHE ERRORE A LAVORI IN CORSO.ANCHE L EFFETTO DEL SUGHERO PERO'E' DI PRIMISSIMO ORDINE.IO PERSONALMENTE TENDO PIU VERSO IL POLISTIROLO MA IN GIRO PER MOSTRE HO VISTO MONTAGNE REALIZZATE CON SUGHERO CHE MI HANNO FATTO RICREDERE.CONCLUDENDO SE SI TRATTA DI UN DIORAMA CHE SI DEVE PORTARE IN GIRO MEGLIO OPTARE PER IL POLISTIROLO.PER PRESEPI FISSI ANCHE DI CERTE DIMENSIONI....VEDI PRESEPIO ELETTRONICO IL SUGHERO FA LA SUA BELLA FIGURA |
6vior |
Inserito il - 12 settembre 2007 : 17:03:12 anche secondo me il polistirolo e ottimo, l'anno scorso realizzaia una grotta per il presepe della mia ragazza, e devo dire che era legerissima e molto realistica, tanto che mi sono convinto che quest'anno farò le montagne di polistirolo e non più con la schiuma espansa che usavo da 2 anni.
approposito una domanda secondo voi le montagne vengono meglio con il polistirolo oppure con il sughero????
per jacobrs: il polistirolo lo puoi trovare in negozzi di edilizia come dice stefano, oppure in qualche ferramenta ben fornita ho più semplicemente nei centri commerciali(castorama, brico center, leroy merlin).
ciao salvatore...
p.s fatemi sapere cosa ne pensate delle montagne di sughero\polistirolo.. |
Stefano (ut. cancellato) |
Inserito il - 11 settembre 2007 : 20:30:52 lo dovresti trovare a foglio nelle ditte che vendano materiale edilizio
io lo trovo lì |
jacobrs |
Inserito il - 11 settembre 2007 : 20:07:25 hai ragione, ma dove me lo posso procurare?Io ne ho preso un po dagli scatoloni per televisori o per divani ecc, ma sinceramente non è il massimo andare in giro la notte a robare polistirolo dai bidoni... : ) Cosa si deve fare per questo haobbie
Jacobrs |
Stefano (ut. cancellato) |
Inserito il - 11 settembre 2007 : 19:06:13 le montagne più sono realizzate con materiali semplici è meglio
io utilizzo il polisterolo
è ottimo anche il telo impregnato e ingessato e steso su delle superfici sfasate a costruzione ha rete, bottiglie ho qualsiasi altro materiale per creare avvallamenti
io però sono dell idea che il polisterolo è il massimo.....è leggero, si manipola come meglio si crede......... lo potete colorare come volete....... se sbagliate lo potete modificare senza buttare via niente e nn è costoso |
Marietto |
Inserito il - 09 settembre 2007 : 20:47:02 Se vedi che una volta asciugati si vedono ancora le trame del tessuto puoi colarci sopra altro gesso. Per pitturarli, ricorda che con la/le luci colorate il colore cambia |
rossi |
Inserito il - 08 settembre 2007 : 18:25:06 sopra agli stracci imbevuti nel gesso bisogna mettere qualcosa? |
6vior |
Inserito il - 07 settembre 2007 : 20:30:00 calcola che gli stracci imbevuti nel gesso diventano abbastanza pesanti, quindi devi fare una struttura molto robusta, ti consiglio di usare la juta al posto degli stracci (quella tela marrone che si usava anni fa per fare i sacchi). e comunque usa pezzi di stracci di lato max 25cm sono piu facili da posizionare come si desidera sulle strutture. |
omarpreziuso |
Inserito il - 07 settembre 2007 : 09:02:25 IO utilizzo nel mio presepio la carta che si usa per imballare i pacchi.La immergo in una soluzione di acqua e vinavil (40% di vinavil e 60% di acqua) e poi la appoggio sulla struttura costituita da blocchi di polistirolo e listelli di legno. Per la colorazione uso mano di fondo scuro per poi passare a tonalità più chiare.
cordiali saluti Omar
Omar Preziuso |
cutex |
Inserito il - 06 settembre 2007 : 15:43:31 Citazione: Messaggio inserito da rossi
ke colori potrei utilizzare?
Se lo stile del tuo presepio e' popolare le montagne devono essere "VIVE" cioe' con la vegetazione: usa i colori del bosco. Se lo stile del tuo presepio e' in stile palestinese le montagne sono "ARIDE" cioe' con senza la vegetazione: usa i colori del deserto (zona Sinai). Questo e' polistirolo rivestito di colla per pavimenti (sembra malta fine e non crepa) e poi colorata a piu' mani e/o strati. I primi scuri, poi via via chiari e con il pennello con sempre meno quantita' di pittura. Prova dopo averlo intinto a sfregarlo su un pezzo di cartone... A destra e a sinistra si vede la montagna fatta di carta per imballi "increspata" che si unisce al resto. http://www.presepiodicignano.it/images/ANNATE/foto_presepio_2006_07/arroccamento_5.jpg
La tecnica su come colorare le montagne dovrebbe esserci in qualche post, comunque arriveranno altri suggerimenti.

Saluti da cutex |
rossi |
Inserito il - 06 settembre 2007 : 15:03:38 ke colori potrei utilizzare?
|
cutex |
Inserito il - 06 settembre 2007 : 13:41:53 Ricordati di dare un sostegno alla rete. Crea al di sotto della montagna una struttura in grado di sostenere il peso della montagna!

Saluti da cutex |