Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Case, Paesaggio & Opere Idrauliche
 Natività sotto la tenda

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
penelope07 Inserito il - 30 novembre 2009 : 16:46:51
Ciao a tutti ragazzi e ben trovati!
Forse non ve ne sarete neppure accorti ma sono sparita per un pò, perchè ho capito che non sono all'altezza di creare nulla di buono con le mie mani però, ora che si avvicina il Natale, la mia voglia di presepe è tornata più forte che mai, e sarà anche quest'anno simile a quello dello scorso anno, purtroppo, ma vorrei fare alcune variazioni, anche se minime, e per questo avrei bisogno del vostro aiuto!
Mi è rimasta impressa una Natività collocata, anzichè in una grotta od in una capanna, sotto una tenda (araba? berbera?), ma non ricordo più chi è l'autore di questo presepe, ricordo però che era bellissimo...
E' una settimana esatta che sto facendo delle ricerche col tasto "cerca" ma niente, non riesco a trovarla!
Potete aiutarmi?
49   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
sottobosco Inserito il - 12 gennaio 2010 : 16:34:49
penelope resta rigida la faesite, il telo bianco per non creare grinze devi stenderlo bene e collocare le fibre nel telo non è un operazione da chi è alle prime armi. Puoi comprare al brico i fogli in pvc trasparente e devi dipingerlo di bianco se vuoi qualcosa da arrotolare ma ci vuole più manualità per collocare le fibre e fari i buchini.La faesite ti aiuterebbe perchè resta rigida e non si piega.Mi raccomando le fibre non devi tagliarle devi solo inserirle nel forellino e badare a non farle sporgere dalla parte del cielo, insomma non devono uscire fuori dal forellino ma restare dentro.
penelope07 Inserito il - 12 gennaio 2010 : 12:01:48
Grazie sottobosco per i tuoi consigli, però la faesite rimane rigida, vero? Nel senso che quando non serve non si può arrotolare come il pvc o materiali similari.
Forse ho scoperto il motivo per il quale le stelle non splendevano tanto: ci siamo dimenticati di tagliarle (vanno tagliate tutte, giusto?)!
sottobosco Inserito il - 08 gennaio 2010 : 16:34:57
penelope io ti capisco benissimo e sono passato anche io da questi problemi. L' unica cosa che ti manca è provare dedicando pochi minuti al giorno. Se segui quello che ti dico alla lettera vedrai che ci riuscirai.Il cielo devi andare al brico center e con pochi euro compra la faesite chiedi così e loro ti indicheranno.Da un lato il foglio è bianco non devi colorarlo per adesso, poi si vedrà.Comprane un metro quadrato per fare una prova.Compra anche una punta per trapano da un millimetro.Arrivata a casa chiama qualcuno dei tuoi parenti (se non hai pratica col trapano) monta la punta da un millimetro e fai due forellini in qualsiasi punto del pannello di faesite.Fatto questo inserisci due fibre nel buchino e da dietro (per bloccare il filo per adesso, poi ti indico come fare meglio), blocca la fibra con una goccia di colla a caldo vicino al buco che hai fatto con la punta da un millimetro.Fai questa prova e poi fammi sapere.Tieni presente che non puoi cominciare come credi a fare un cielo di 100 stelle.Se non acquisisci la pratica con poche stelle non riuscirai mai.Fammi sapere che poi passiamo alla rifinitura.Quando inserisci la fibra del buchino con un dito dall altro lato della faesite blocca l uscita della fibra in modo da non fare sporgerla al di fuori.Meglio più in dentro che più in fuori ricordatelo questo.



penelope07 Inserito il - 08 gennaio 2010 : 10:32:01
Ciao sottobosco,
in effetti per fare il cielo con le fibre ottiche abbiamo usato un telo, però sotto ci abbiamo messo il cartone ondulato. Probabilmente le fibre, anche se di sezioni diverse, hanno un diametro troppo piccolo, e sicuramente non le abbiamo messe perfettamente perpendicolari al telo. Comunque è la prima volta che uso le fibre, spero con un po’ di pratica di fare meglio, e comunque da sola non ci sarei mai riuscita. Però in questo periodo natalizio mi sono abituata a vedere questo cielo ed ogni giorno che passava mi piaceva sempre più, perciò ora ho cambiato idea e non le voglio più vendere. Il prossimo anno cercherò di farlo utilizzando un materiale più rigido, come dici tu, però poi devo verniciarlo, ed è qui il problema, mentre il telo e bell'è pronto, di un bellissimo blu cielo!
Cmq ho fatto delle foto con il cell, ma per mia sfortuna quando l'ho comprato non mi sono accorta che non aveva il cavetto per collegarlo al PC, nè si può comprare, però mi hanno detto che posso mandare le immagini ad un altro cell. munito di bluetooth e cavetto, insomma è un pò complicato, ma spero di riuscirci.
Qualche giorno fa in una pizzeria ho visto due vasi contenenti delle fibre ottiche, e mi hanno detto di averle comprate da un cinesino e di averle pagate 7 euro!!! Però erano molto corte rispetto alle mie e non credo che fossero munite di illuminatore ecc.
Grazie e buona giornata.
sottobosco Inserito il - 05 gennaio 2010 : 23:42:38
penelope per le fibre non è semplice ma non esiste a mio parere una stella più bella di quella fatta con la fibra. ho letto da qualche parte che vuoi venderle ma ti sconsiglio di farlo anzi se fai delle prove vedrai che raggiungerai un ottimo risultato.Il problema è capire cosa è successo perchè ti hanno delusa.forse hai cercato di applicarle su un telo anzicchè un pannello di faesite?
penelope07 Inserito il - 22 dicembre 2009 : 17:41:40
Ciao Giacomo e cari amici,
ho seguito il tuo consiglio, Giacomo, e la sera stessa ho iniziato a fare il presepe, e quando il mio amico mi ha vista in difficoltà, mentre armeggiavo disperata tra cavalletti e basi di cartone e polistirolo, è venuto ad aiutarmi ed ora il presepe, grazie al Cielo ed a voi, cari amici, che mi avete spronata, è finito o quasi; mancano sempre le solite ultime lucine. E' meno della metà di quello dello scorso anno, cioè è di due metri per uno, perciò potete immaginare che caos tra statuine appiccicate le une alle altre, e proporzioni e prospettive non rispettate, però a me piace lo stesso, forse anche più del precedente (naturalmente parlo nei limiti delle mie possibilità), e di presepi così "affollati" ne ho visti molti in giro per i siti ed anche dal vivo. Le fibre ottiche mi hanno delusa, forse abbiamo sbagliato qualcosa? Appena possibile farò delle foto, sono così curiosa di sentire i vostri giudizi, naturalmente tutti negativi ma, come dice il proverbio, sbagliando s'impara e poi stavolta è andato proprio tutto storto; pazienza!
Per l'anno prossimo ho in mente un presepe diverso, veramente avrei voluto realizzarlo già quest'anno, ma non avrei mai immaginato che un anno sarebbe volato via così presto!
Grazie ancora per avermi sostenuta.

P.S. - Ho notato che nei messaggi che scrivo dal PC di casa (ora sto usando un PC non mio)ci sono molti errori di ortografia ma, come ho detto in precedenza, ho collegato il PC allo schermo della TV e la visione è pessima, così non mi accorgo degli errori, per cui vi chiedo ancora un pò di comprensione!

Amministratore Inserito il - 20 dicembre 2009 : 12:42:30
Ciao Angela.
Da 'malato' di presepe ti capisco benissimo.
Però accetta questo mio consiglio:
Non rinunciare al presepio. Fallo comunque, come viene, anche se non è esattamente quello che volevi.

Occupa il tuo spazio sia con la tua fantasia, sia fisicamente.
Se al tuo compagno non importa niente, per te non deve essere un problema.

Da come ti esprimi penso che se non fai il presepio, per lui è anche una rottura di scatole in meno.

Appropriati dell'angolo dove metti il presepio e tieni il cantiere tutto l'anno, forse in questo modo capirà che per te è una cosa molto importante a cui tieni tanto.
Con un anno a disposizione puoi trovare sempre il momento giusto per le luci delle case o le fibre ottiche, o per avere aiuto da qualche amico.

E poi FATTI SENTIRE! Rompi le scatole!
La vita in due significa anche aiutarsi, pure quando devi fare qualcosa di cui faresti volentieri a meno.
Perciò ti ripeto, senti il mio consiglio:
Fai il presepio, venga come venga. L'importante è che sia fatto con il cuore.
penelope07 Inserito il - 20 dicembre 2009 : 11:32:00
Cari amici,
come vi avevo annunciato un paio di giorni fa, se al mio presepe non fossero state messe le lucine quella sera stessa, dopo una settimana di suppliche e di preghiere, avrei smontato il tutto e così ho fatto. Non perchè sono dispettosa, so benissimo che il dispetto l'ho fatto solo a me stessa, ma per la mancanza di rispetto verso di me, per prima cosa, e verso il significato del presepe stesso. Ovviamente giocare per delle ore con la XBox di mio nipote e' senz'altro più divertente che mettere quattro lucine che avrebbero portato via non più di una mezzora. Con l'amarezza che mi scendeva nell'anima ma con la rabbia che mi saliva su, cercando di ricacciare indietro le lacrime che, pur non volendo, ogni tanto qualcuna scendeva silenziose, ho cominciato ad incartare le mie amate statuine, mentre il mio compagno, seduto sul divano dietro di me, era sempre più coinvolto nel suo gioco. Quando si è reso conto che il mio però non era un gioco ma stavo facendo sul serio, ha provato ad accennare un "dopo lo facciamo meglio", sperando di placare la mia ira ed il mio desiderio di vendetta nei suoi confronti. Quale vendetta, poi, se non stupidi dispetti senza senso, fatti solo di parole. La cosa che più mi addolora è che il mio compagno sa quanto tenevo a fare il mio amato presepio; sono tre anni che un momento magico come questo svamisce perchè ci sono delle minime cose che non riesco a fare da sola, oltretutto ho il terrore della corrente e non potrei mai fare nesssun lavoretto con i fili elettrici.
L'anno scorso mio nipote e lui hammo portato l'albero ed il presepe giù dalla soffitta il giorno della vigilia, ora l'albero è ancora lassù e se si azzardasse a portarlo giù con le palle farei il tiro al bersaglio: gliele tirerei addosso una per una, tanto ormai sono vecchie e non mi piacciono più.
Scusate questo mio sfogo ma se avessi saputo che anche quest'anno sarebbe andata così avrei fatto a meno di spendere altri soldi per le fibre, ed altri oggetti vari che ogni anno cerco di aggiungere per arricchire un pò il mio presepe troppo semplice. Avrei evitato di andare due volte a Piazza Navona a chiedere di nuovo se avevano un pastorello che potesse abbinarsi al mio, e a cercare la Madonna sdraiata singola. E poi altri alberelli, otto lastre di polistirolo, nove fogli di prato di vellutello, altre pecore, tutti soldi che avrei potuto spendere diversamente viste le altre esigenze che ho, un PC rotto, anzi due (anche quello di mio nipote), ho preferito rinunciare al microonde o al cellulare nuovo per avere un bel cielo stellato, ma se penso che tutto questo è stato un sacrificio inutile, visto che ho comprato questi oggetti per metterli via in attesa del prossimo Natale, un altro lungo, lunghissimo anno,,, è o no un'esperienza tristissima?
penelope07 Inserito il - 18 dicembre 2009 : 11:38:33
Sabato pomeriggio le fibre ottiche sono state piazzate dietro al telo, anche se non nel migliore dei modi; avrei voluto le montagne con la carta dei pacchi, anche senza pitturarla, perchè dà l'idea delle rocce del deserto, ma no, ho trovato di nuovo le stesse montagne dello scorso anno, verdissime, ed il prato, ancora più verde, perchè fatto con la carta vellutata, ho provato a fare il sentiero con la farina di polenta, giallissima, che nulla aveva a che vedere con la sabbia rosata del deserto; avrei voluto fare la tenda anzichè la solita capanna, e nemmeno questo, avrei voluto rappresentare insomma una zona semidesertica con il suo laghetto e le palme, ma no, il presepe è lo stesso identico dello scorso anno. E così ho piazzato le statuine nel solito modo e da sabato scorso sto aspettando che mettano le luci nei villaggi, nelle casine, lungo il bordo anteriore del presepe, nella capanna, la cometa sul cielo (io non ci arrivo e cadrei nel bel mezzo del presepe). Così il lavoro è ancora tutto al buio, anche se sanno che per farmi felice basterebbe così poco, solo qualche lucina. Anche quest'anno sarà lo stesso degli altri anni, anche se nella mia testa avrei altre idee, ma non servono a nulla se non c'è la possibilità di attuarle senza nemmeno un briciolo di collaborazione da parte di chi dovrebbe farlo non per obbligo ma solo perchè vuole sentirsene partecipe.
La Signora che mi ha venduto le fibre ottiche mi aveva dato il cell. di un presepista, se mi avesse dato una mano ne sarei stata ben felice, mi aveva detto che non avrebbe chiesto molto, avrei avuto bisogno soltanto di qualche consiglio che non gli avrebbe portato via molto tempo. Ma questo signore era molto occupato nella realizzazione del presepe in una chiesa ed abitavamo troppo lontani l'uno dall'altro. Non potete immaginare che tristezza mi fa quel lungo presepio, lasciato completamente al buio; anche le statuine hanno dei colori tendenti al grigio scuro, ed invece di illuminare il cuore di chi le sta a guardare, questo si intristisce sempre più. Mancano solo 6 giorni al Natale e se entro stasera non troverò le lucine accese, comincerò ad incartare una per una le mie amate statuine ed a riporle nella loro cassapanca per un lungo letargo, fino al prossimo Natale...
Che tristezza!
Alex Inserito il - 07 dicembre 2009 : 18:53:40
San Carlo al Corso a fianco dela chiesa sulla sx, dovrebbe esserci il cartello sulla porta
penelope07 Inserito il - 07 dicembre 2009 : 12:02:14
Ciao passero,
quello che dici è vero, ma a volte se penso al traffico caotico che incontro per raggiungere il lato opposto della città la voglia di andare mi passa, senza contare i varchi attivi che vietano l'accesso. Io utilizzerei anche i mezzi pubblici, ma anche qui la fantasia ti passa...
Ovviamente quando non ho alternativa devo per forza utilizzare i mezzi pubblici, ma tra ritardi, borseggi, strattoni e sovraffollamento non so se sia poi così bello abitare in una grande città; ormai mi sono abituata a vivere in periferia, grazie al Cielo lavoro a quattro Km da casa, ma devi sapere che, se d'estate ci metto cinque minuti con la macchina, d'inverno impiego anche più di mezz'ora, ed io che sono quella che abita più vicino arrivo sempre più tardi di tutti...
Per concludere, andare al centro per me è diventato quasi un incubo!
passero Inserito il - 07 dicembre 2009 : 11:26:03
ciao penelope07
che grande fortuna hai nella tua città tutto a portata di mano
qui a bari poca roba
penelope07 Inserito il - 07 dicembre 2009 : 09:37:48
Alex,
ho dimenticato di chiederti l'indirizzo della mostra: come la trovo? E' all'interno della Chiesa o dove?
Grazie!
mario86 Inserito il - 06 dicembre 2009 : 23:43:22
quanti tipi di tende io per ora sceglierei la più senplice per imparare grazie ragazzi
penelope07 Inserito il - 06 dicembre 2009 : 21:23:02
Grazie Alex,spero di poterci andare domani nel pomeriggio, oppure martedì.
Poi ti farò sapere.
Alex Inserito il - 06 dicembre 2009 : 21:18:32
La mostra sarà aperta dal Lunedi alla Domenica dalle ore 10,30 alle 13,30 e dalle 14,30 alle ore 19,00
Orario ridotto il 31 Dicembre 2009 dalle ore 10,30 alle ore 16,30 - Biglietto: Unico € 3 bambini fino a 6 ani ingresso gratuito - Visite guidate gratuite - Si organizzano anche percorsi guidati per scolaresche
penelope07 Inserito il - 06 dicembre 2009 : 21:02:06
Grazie dell'informazione Alex ,
ho paura che questo sia uno dei negozi ad alto livello dove costano molto, non ricordo se avevo già consultato questo sito, comunque contatterò la ditta perchè ho visto sul catalogo che hanno anche dei pannelli con i buchi già fatti!

A proposito, potresti darmi qualche informazione in più sulla mostra dei Presepi in via del Corso? Ad es. se è aperta tutti i giorni, qual'è l'orario ecc, perchè tra domani e dopodomani vorrei andarci insieme ad una mia amica.
Grazie
Alex Inserito il - 06 dicembre 2009 : 20:46:27
http://www.megafibreottiche.it/contatti.htm

Mega s.r.l. Via P. Aretino, 79 - 00137 Roma Italia
penelope07 Inserito il - 06 dicembre 2009 : 11:18:54
Ciao passero,
c'è un piccolo negozio cinese vicino casa mia, ma non ha fibre ottiche, ha solo una piccola lampada, oltretutto molto brutta.
Ci sono molti negozi cinesi nei pressi della stazione Termini, dalla parte opposta di dove abito, e uno di questi giorni ci farò una passeggiata.
Altrimenti ai magazzini Metro ho visto una catena di led a forma di stelline, potrebbe essere un'alternativa oppure, se non trovo nulla di meglio, potrei mantenere il cielo dell'anno scorso fatto con una miriade di stelline fosforescenti, sai quelle che si usano nelle stanze dei bambini, e devo dire che, una volta spenta la luce, l'effetto è molto bello, i miei amici mi hanno fatto i complimenti ma anche loro, come me, fanno dei presepi molto alla buona.
passero Inserito il - 05 dicembre 2009 : 20:40:13
io ho sentito che le fibre ottiche nei negozi cinesi li vendono e non costono molto
non so se nella tua zona ci sono questi tipi di negozi
penelope07 Inserito il - 05 dicembre 2009 : 19:49:56
Ciao passero, bentrovata!
Stai tranquilla, almeno per tutto il periodo natalizio non sparirò, perchè sono impegnata con il presepe!
Sono felice di vederti di nuovo!
penelope07 Inserito il - 05 dicembre 2009 : 19:45:22
Bravo Dave,
logica deduzione!
Tra ieri ed oggi ho visitato i negozi più forniti in addobbi natalizi ma non ho trovato le fibre ottiche, o le guide di luce; sembra che a Roma sia proprio impossibile trovarle. Si possono reperire solo nei negozi di elettronica o di arredamento ma costano tantissimo!
passero Inserito il - 05 dicembre 2009 : 19:40:17
ciao penelope07
ben rientrata fra di noi, io mi ero accorta della tua mancanza
ora non sparire di nuovo
Dave Inserito il - 05 dicembre 2009 : 18:51:16
Beh la Madonna aveva appena partorito, quindi si sarebbe sdraiata in qualsiasi luogo secondo me, quando uno è stanco è stanco indipendentementr dal luogo in cui si trova.
penelope07 Inserito il - 04 dicembre 2009 : 16:46:54
Ragazzi mi fa molto piacere se sono riuscita farvi ridere, però adesso me la dite le vostra opinione sulla Madonna sdraiata sotto la tenda? Meglio la Madonna sdraiata sotto la grotta o capanna e quella classica sotto la tenda? E' un particolare importante per me, visto che ho ricordi molto confusi delle tradizioni dell'epoca.
Ora vado a fare una passeggiata sulla via Aurelia per vedere se hanno le guide di luce, ma ci credo poco, mi sembra che a Roma sia molto difficile trovarli.
Vi farò sapere più tardi.
Grazie a tutti [:D
Vi chiedo scusa in anticipo se troverete degli errori ma mi si è rotto lo schermo del PC portatile, posso collegarlo momentaneamente al monitor della TV ma si legge che è una schifo! Abbiate un pò di comprensione grazie!
Alex Inserito il - 03 dicembre 2009 : 16:33:04
sì è un bel pezzo!
esparco86 Inserito il - 03 dicembre 2009 : 09:27:20
auhauhauhahuahuauhauha siete mitici ragaaaaaa ahuauhahu penelope tutti possono sbagliare non ti abbilire

penelope07 Inserito il - 02 dicembre 2009 : 21:59:13
Chiedo venia caro Dave,
è stata una distrazione.
Dave Inserito il - 02 dicembre 2009 : 21:48:05
Penelope!!!! Come Gerusalemme?! Gesù è nato a BETLEMMEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!! Un presepista non si può sbagliare su queste cose
penelope07 Inserito il - 02 dicembre 2009 : 21:31:08
Eh si caro Cecio,
anche questa è molto bella, è una supertenda, me l'aveva segnalata anche magicopresepe, comunque l'avevo già vista, ma non so se sarei in grado di farla. Potrei sempre provarci.
Comunque grazie del tuo contributo!

Ragazzi,
voi come ce la vedreste la Madonna sdraiata della Frisa sotto la tenda?
Grazie in anticipo per il vostro esimio parere!
cecio Inserito il - 02 dicembre 2009 : 20:53:48
aggiungo un altro piccolo contributo, questa si che è una tenda!!!

Immagine:

116,48 KB
penelope07 Inserito il - 02 dicembre 2009 : 20:49:27
Ciao Alex,
ho già letto tutti i miei post, ma non ho trovato alcun riferimento alla tenda, a meno che qualcuno è stato già cancellato.
Comunque grazie per il tuo aiuto!
Alex Inserito il - 02 dicembre 2009 : 15:20:19
x l'amministratore

Giacomo è possibile selezionare tutti i post di penelope per rintracciare la tenda?
cecio Inserito il - 02 dicembre 2009 : 14:53:25
ti allego un particolare.
ho utilizzato del das alla base per bloccare i sostegni, poi della rafia come corda e dei legnetti come picchetto.

Immagine:

77,56 KB
penelope07 Inserito il - 02 dicembre 2009 : 10:05:06
Buongiorno Cecio,
così sei tu l'autore di questa stupenda opera d'arte? Complimenti davvero! Avrò aperto il tuo post almeno sei o sette volte in questa settimana, ma non sono mai andata oltre la quinta foto, se avessi guardato la successiva avrei riconosciuto subito il tuo presepe però... c'è un però (come dice Jerry Scotti, ogni tanto mi si apre un cassettino della memoria...) ossia mi sembra che la tenda che dico io, oltre ad essere a righe, non era triangolare come la tua, bensì il tettino era rettangolare e scendeva morbidamente, per questo ora non sono più sicura che fosse proprio questa. Poi c'è un altro particolare: ricordo di aver detto (a te? a qualcun altro?) che anch'io avrei voluto fare una Natività sotto la tenda, ma nel tuo post non ho trovato traccia del mio messaggio; per caso hai postato le tue foto anche in un'altra sezione, oltre a quella dell'albero di ulivo? Ma va benissimo anche così, anzi non ti dispiace se prendo spunto dalla tua tenda, vero? Non mi sembra difficilissima da fare, ma potresti dirmi come l'hai realizzata e, soprattutto, come si sorregge? E le corde come le hai attaccate al terreno?
Le statuine di Angela Tripi sono meravigliose, ti saranno costate una fortuna; ne ho viste alcune al museo dell'AIAP lo scorso Natale, e sono rimasta senza parole! I suoi personaggi, uniti alla tua bravura, soprattutto nella scenografia, hanno fatto del tuo presepe un'opera d'arte di un'armonia senza pari, almeno dal mio punto di vista.
Complimenti ancora!
cecio Inserito il - 01 dicembre 2009 : 21:56:45
La scena si sviluppa fuori delle mura .
Vedi il post nei nostri presepi- Presepe cecio 2008 - vedrai una specie di passo passo del mio presepe casalingo.
L'autore che cerchi aimè è il sottoscritto.
Ho cercato in poco spazio di fare del mio meglio.

Quest'anno dovro' inserire altri pastori per cui sto già pensando a come ampliarlo.Per comodità allego qualche foto di quello che cercavi

Immagine:

79,05 KB

Immagine:

67,38 KB
penelope07 Inserito il - 01 dicembre 2009 : 21:22:44
Grazie ancora Alex,
il tuo aiuto è davvero prezioso!

Cecio,
questa scena la ricordo perfettamente perchè mi ha colpito particolarmente per la sua bellezza... fosse proprio questa la tenda che sto cercando... La scena si sviluppa fuori delle mura di Gerusalemme forse? E il post riguarda le piante o la vegetazione in generale? Hai altre foto da mostrarmi, per cortesia?
Grazie, grazie di cuore!

Caro Cecio,
credo che la tenda che cercavo sia proprio questa; non mi sembra difficile da realizzare, vero?
Questo presepe mi è rimasto impresso dallo scorso Natale, ma chi ne è l'autore?
Ehi autore, vieni fuori per favore, voglio farti ancora i miei complimenti!
Grazie amici, grazie a tutti di vero cuore per la vostra solidarietà!
cecio Inserito il - 01 dicembre 2009 : 20:49:49
ciao
ecco il mio piccolo contributo

Immagine:

91,23 KB
Alex Inserito il - 01 dicembre 2009 : 17:08:46


Immagine:

77,85 KB
penelope07 Inserito il - 01 dicembre 2009 : 17:04:28
Grazie Alex,
che bello! Questa tenda è già più alla mia portata e, se non riuscirò a fare di meglio, prenderò spunto da questa.
Grazie!
Alex Inserito il - 01 dicembre 2009 : 16:59:28


Immagine:

100,15 KB
penelope07 Inserito il - 01 dicembre 2009 : 16:25:57
Grazie Dave e ben trovato!
Anche questo presepe è bellissimo, però non riuscirei mai a fare una tenda come questa!
Ho cercato ancora su altri siti, anche spagnoli, ma di quella tenda non c'è alcuna traccia. Ho cercato fino a questo momento, ed ora mi gira la testa; pazienza, cercherò di farla a modo mio, sicura della vostra comprensione.
Ma è possibile che tutti gli amici del forum hanno letto la mia richiesta tranne... l'autore?
Le vostre foto mi sono comunque utili, cari amici, e vi sono molto grata!

Caro Alex,
appena avrò visto il tuo presepe ti dirò le mie impressioni, da vera profana quale sono!
Dave Inserito il - 01 dicembre 2009 : 16:11:11
Ciao Penelope! Io me ne ero accorto che tu mancavi, e mi dispiace che getti la spugna così, devi provare provare e riprovare e poi i risultati arrivano...
Comuque 2 anni fa a Ravenna c'era un presepe in cui c'era questa tenda, ti faccio vedere le foto, magari ti saranno utili...

Immagine:

77,52 KB

Immagine:

68,17 KB
Alex Inserito il - 01 dicembre 2009 : 15:38:47
grazie orlando sei troppo generoso!
Di presepi belli ne troverai altri oltre il mio, comunque all'interno ci sono le hostess che ti guideranno spiegando i vari presepi; il mio è quello proposto lo scorso anno in stile romano con altre 4 figure del presepe romano e napoletano e sono posto all'inizio del percorso - mi dispiace solo per il Re Magio a cui non ho potuto stirare il mantello sul posto
penelope07 Inserito il - 01 dicembre 2009 : 14:12:58
Grazie caro Orlando,
sicuramente capirò qual'è il presepe di Alex...
Cercherò la tenda anche sul forum spagnolo, di sicuro ricordo che l'ho vista qui, e mi sembra che fosse stata realizzata da un amico di questo forum, e ricordo anche che espressi la mia meraviglia per quest'idea così geniale (non avevo mai visto prima una Natività sotto la tenda!) e che quest'anno avrei voluto farla anch'io.
Ma potrebbe darsi, invece, che qualcuno abbia semplicemente riportato la foto di un presepe presa altrove; eppure... eppure mi sembra che sia proprio opera di uno di voi, amici carissimi...
Ehi, autore di quel presepe, se ci sei fatti vivo per cortesia!

Grazie anche a te, magicopresepe!
Quel post l'avevo già visto, che bello quel presepe! Magari riuscissi anch'io a farne uno così! Ma l'altra tenda era più semplice da fare, almeno per me!
magicopresepe Inserito il - 01 dicembre 2009 : 12:17:45
ciao, non so se e' quello che cerchi tu comunque prova ad usare il tasto cerca usando la parola " dune ", c'e' un post che si chiama proprio cosi' prova a dargli un'occhiata ciao.
orlando82 Inserito il - 01 dicembre 2009 : 09:58:04
Non ci vuole tanto a capire quale è il presepe di Alex....basta che guardi il più bello della mostra

Pe rquanto riguarda la foto, se non riesci a trovare niente qui, prova nel forum spagnolo...essendo specializzati in presepi orientali, credo troverai qualcosa....
penelope07 Inserito il - 01 dicembre 2009 : 09:20:33
Grazie Alex,
questo presepe è bellissimo! Sai mica in quale Chiesa è stato esposto?
La tenda che cerco io in effetti è molto più semplice, e mi sembra che sia a righe, se non ricordo male.
Certo che passerò a vedere la mostra a via del Corso, anzi ci andrò proprio fra qualche giorno.
Ma come farò a riconoscere il tuo presepe? C'è forse scritto il nome?
Grazie ancora!
Alex Inserito il - 30 novembre 2009 : 21:43:57
ciao Penelope bentornata!
non è questa quella che cerchi, ma il mio piccolo contributo lo voglio dare!

Immagine:

119,31 KB

a proposito se passi per via del Corso ricordati una puntatina alla Mostra "Presepi....seguendo la stella cometa" (San Carlo al corso - 4 dic 2009/06 gen 2010) ci sono alcune mie opere insieme ad altri bravi artisti
ciao

Chiudi Finestra (termina)