Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Case, Paesaggio & Opere Idrauliche
 cucina napoletana

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
jack Inserito il - 20 febbraio 2009 : 14:46:30
Salve a tutti...vorrei riprodurre una cucina in tipico stile napoletano ma non ho proprio idea di come possa essere fatta e da cosa possa essere composta.Ho trovato poche immagini in internet e nessuna che rendesse bene l'idea. Mi piacerebbe rivestire fino ad una certa altezza i muri con delle mattonelle ma non so come ricreare l'effetto lucente della ceramica. Vi ringrazio in anticipo!!!
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
felice60 Inserito il - 04 marzo 2009 : 12:28:28
Per realizzare delle maioliche per rivestire la cucina napoletana puoi consultare il libro di presepismo dell'associazione amici del presepe di Napoli. Puoi trovare il numero di telefono del dirigente sul sito nazionale degli amici del presepe di Roma.
In alternativa puoi utilizzare delle stampe di mattonelle che poi incolli sul sughero o altro materiale e incidi le fughe. Per lucidare la carta puoi usare del vernidas.

Ciao Felice60
calatino Inserito il - 28 febbraio 2009 : 22:45:08
Citazione:
Messaggio inserito da omarpreziuso

conosco quella cucina che hai postato : è una scena del famoso presepe abruzzese etnografico di Gino Di Benedetto


il presepe non lo conosco, ho trovato la foto su internet, e rende bene l'idea di una vecchia cucina, veramente ben fatto, apparte il personaggio
omarpreziuso Inserito il - 26 febbraio 2009 : 22:11:25
conosco quella cucina che hai postato : è una scena del famoso presepe abruzzese etnografico di Gino Di Benedetto
calatino Inserito il - 24 febbraio 2009 : 18:11:55
Citazione:
Messaggio inserito da jack

la devo realizzare in un presepe in stile napoletano.Cmq grazie per tutte le informazioni che mi hai dato...mi saranno molto utili in futuro.



scusa ma ricordavo di aver letto solo cucina in muratura come titolo
comunque ecco una foto di una cucina in un presepe

Immagine:

38,9 KB

magari sulla destra dove c'è il focolare, potresti aggiungere qualche piastrella al muro, per il resto è molto verosimile, apparte il personaggio seduto che non è affatto realistico.
jack Inserito il - 24 febbraio 2009 : 18:01:03
la devo realizzare in un presepe in stile napoletano.Cmq grazie per tutte le informazioni che mi hai dato...mi saranno molto utili in futuro.
calatino Inserito il - 24 febbraio 2009 : 12:28:09
Citazione:
Messaggio inserito da jack

andrebbe piu che bene anche una foto di una vera cucina antica!


ciao jack non so che tipo di presepe stai realizzando e in che periodo storico è ambientato, in quanto la cucina in muratura con piastrelle,tavoli mobilia ecc.ecc. la vedo bene solo in alcune circostanze tipo presepe napoletano. per i presepi popolari, una cucina in muratura è a mio avviso un pò più difficile da collocare, in quanto una famiglia media non aveva sufficenti soldi per acquistare della mobilia o per le piastrelle, quindi il tutto per lo più era autocostruito, utilizzando semplicissime tavole di legno, spesso le cose venivano riutilizzate ed adattate,ad esempio sovente le sponde di un carretto divelto, potevano diventare un tavolo,una finestra o anche una porta, opportunamente modificata e rinforzata, per gli stessi cardini, il metallo costava, è non vi erano le cose industriali a basso costo(made in prc), quindi qualunque cosa in metallo doveva essere commissionata ad un fabbro. infatti spesso per risparmiare al posto dei cardini in metallo si utilizzavano delle rubuste strisce di cuoio. per quanto riguarda le cose in muratura, venivano costruite usando i sassi che si trovano in natura e incollate con gesso. oltretutto non vi era la divisione delle stanze, ma un'unica stanza che accoglieva persone ed animali, considera che gli stessi letti per dormire venivano montati solo la sera in quanto lo spazio era minimo, per essere novamente smontaTI IL GIORNO , erano costruiti con dei cavalletti di metallo sulla quale appoggiare le tavole e sopra una specie di materasso ricavato dai sacchi cuciti l'uno con l'altro e riempiti di paglia. per quanto riguarda le altre cose il bagno non esisteva,come pure le fogne quindi o si andava fuori o pure si faceva in degli appositi contenitori pert poi svuotarli il giorno successivo. non esisteva l'acqua corrente, al massimo i più fortunati potevano contare su un pozzo nelle immediate vicinanze della casa o una fontana alla quale attingere l'acqua, altrimenti con il mulo si andava a prendere l'acqua al fiume o alla fonte più vicina. gli stessi vestiti venivano lavati negli appositi lavatoi pubblici, che nelle città erano in ogni quartiere. la cucina stessa neanche cera così come la immaginiamo noi, al massimo vi era un focolare dentro casa che serviva sia per riscaldarsi che per cucinare. lo stesso forno solitamente specie nelle case di campagna, veniva collocato fuori di casa.le belle cucine , la mobilia, le piastrelle,i pavimenti ecc.ecc. erano presenti solo nelle case dei ricchi feudatari, tutti gli altri lavoravano sodo per pochi spiccioli. quindi tutto stà in funzine al periodo storico e l'ambientazione del presepe che tu vuoi riprodurre, ciao facci sapere

GIACOMO
jack Inserito il - 22 febbraio 2009 : 11:07:13
andrebbe piu che bene anche una foto di una vera cucina antica!
jack Inserito il - 22 febbraio 2009 : 11:05:50
l'avevo gia visto ma a me piu che un forno ed un mobile serviva un'intera cucina!
omarpreziuso Inserito il - 20 febbraio 2009 : 23:26:36
www.ilpresepioartistico.com ---- galleria fotografica 2007 (interni di case in stile popolare)


saluti by
SNK Inserito il - 20 febbraio 2009 : 18:26:12
già qualcuno prima di te aveva realizzato gli interni di una casa con tutti i dettagli(forse omarpreziuso)cerca nel forum
per fare le piastrelle chiedi a calatino oppure puoi usare il fimo come già trattato nel tread "effetto porcellana"

Chiudi Finestra (termina)