Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Case, Paesaggio & Opere Idrauliche
 fiume (1)

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
parsy Inserito il - 10 novembre 2003 : 16:55:50
Ciao,
avete qualke buon suggerimento per realizzare il letto di un piccolo torrente in una maniera realistica (decorosa più ke altro visto ke quello ke ho costruito l'anno scorso faceva ribrezzo<img src=faccine/11.gif border=0 align=middle>)

L'anno scorso ho usato un tubo flessibile di alluminio tagliato a metà...x intenderci un tubo di quelli per lo scarico dei fumi delle caldaie...
sul fondo e sulle pareti l'ho spalmato con la mitica vinavil e riempito di sassolini finissimi, altri un po + grandi etc etc.....
visto così sembrava carino......in mezzo al presepe un'oscenità...come si dice dalle mie parti era il classico "pugno in un occhio" <img src=faccine/2.gif border=0 align=middle>

quest'anno spero di trovare qualcosa di meglio...ma visto ke il tempo stringe ho bisogno dei vostri consigli!!!

aspetto qlk buon suggerimento ok?

GRAZIE!!!

buon lavoro a tutti!

parsy <img src=faccine/1.gif border=0 align=middle>

7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Fabio76 Inserito il - 25 novembre 2003 : 09:06:07
Ottima idea! Qualche anno fa ho usato il tuo metodo con qualche variante: polistirolo inciso ok poi 2 strati di pellicola trasparente da cucina intervallati da uno di vinavil... sopra il gesso e impermeabilizzante! Eccessivo? Beh, se mi va in giro dell'acqua non è bello anche perchè la base del presepe è in legno truciolare...!! Nota che il vinavil tra le 2 pellicole asciugherà MOLTO piano permettendo di tendere alla perfezione la pellicola superiore.

Ciao!!


Fabio "Doc" Cybo
n/a Inserito il - 24 novembre 2003 : 22:14:29
Ciao,

se il fiume o la cascata che devi realizzare non sono di dimensioni eccessive puoi iniziare lavorando del polistirolo, scavando la sede in cui scorrerà l'acqua. Dopo questo passaggio, ricoprilo di gesso (devi impastare la scagliola lasciandola piuttosto liquida, così che tu possa "intonacare" il polistirolo con facilità). Quando il gesso è PERFETTAMENTE asciutto lo spennelli con del comunissimo attaccatutto trasparente (meglio se ne scegli uno un po' liquido, dato che si spennella meglio). Una volta asciutto il collante, hai ottenuto un rivestimento perfettamente impermeabile . Poiché devi essere sicuro di non aver tralasciato di spennellare di colla nemmmeno un millimetro della sede del fiume (a proposito: meglio abbondare con la colla!), ti consiglierei di procedere a questo punto ad un robusto collaudo, azionando il fiumiciattolo per almeno un quarto d'ora o più a caccia di eventuali perdite, anche le più piccole. Quando sei certo che tutto è OK (perdite scoperte troppo tardi potrebbero significare il disastro!), puoi procedere alla colorazione con normalissimi colori acrilici. Quest'anno per la mia cascatella sto facendo così e mi pare che tutto funzioni a dovere . Ciao ciao
Daniele

Nostradamus Inserito il - 23 novembre 2003 : 21:47:27
Puoi realizzare il torrente costruendolo con pannelli di styrodur(si taglia con il cutter e si incolla con colla a caldo),dopo aver relizzati il letto del fiume con gli argini,le anse le cascatelle(a tuo piacere)lo rivesti con un impasto di gesso,scagliola ed un pò di ZL 25(rasante usato in edilizia)quel tanto che basta per coprire il tutto e addolcire gli spigoli dei pannelli tagliati.Per ottenere una struttura resistente ed impermeabile dovrai ricoprire il tutto con una tela in vetroresina(c'è ne sono di modellabili come la stoffa)e passarci la relativa resina affinchè il tutto indurisca.Per ingannare l'occhio del visitatore dovrai creare diverse anse ,usare diverse rocce in mezzo al fiume ed usare colori per il fondo scuri in modo che con un letto basso darai l'impressione di un fiume profondo.Devi usare degli artifizi per far credere che ci sia tanta acqua quando invece c'e ne poca.Una cosa è certa dovrai costruire il piano del presepe in modo che gli occhi del visitatore di altezza media(170 cm)si trovi in asse con gli occhi delle statuine in primo piano(questa è la regola base per un buon presepe),se costruisci un presepe il cui piano è più basso non avrai mai il senso della profondità,ne la prospettiva e gli errori si vedranno subito.Puoi vedere alcune foto dei nostri presepi nella sez.presepi ospiti(Luigi Vgnoni),il nostro piano di lavoro e di circa 8 metri quadri(2x4)ma sfruttando le ricostruzioni prospettiche si ottengono degli ottimi risultati.

parsy Inserito il - 12 novembre 2003 : 16:48:50
ok...ma secondo te è meglio dare un colore unico a fondo del fiume e sassi o diversificare?

per dire.....io i sassi li avevo lasciati col loro colore naturale...e nn so...essendo di un grigio kiarissimo tendente quasi al bianco...stonavano un po' col resto...
io pensavo di dare un verniciata con un colore tipo marroncino kiaro...o sabbia...e poi scurire o skiarire (???) i gruppi di sassolini...magari con diverse tonalità dello stesso colore...

ora......sto cercando di immaginare il risultato...mah! nn mi convince poi molto...+ ke altro per il colore.

Amministratore Inserito il - 11 novembre 2003 : 22:24:23
L'ho truccato con dei sassolini messi in modo da far agitare l'acqua (con moltissimi tentativi per ottenere un buon effetto).
X il colore ho usato colori non solubili in acqua (vernici). Anche lì diversi tentativi x azzeccare quello che ritenevo più adatto.
Alla fine, sul bordo, puoi mettere del muschio x simulare la vegetazione.

parsy Inserito il - 11 novembre 2003 : 15:26:33
Capito...
quindi più o meno la tecnica è la medesima...

La cascata l'anno scorso l'ho realizzata con dei veri sassi...di quelli un po' erosi e scavati...quelli ke si mettono anke nei giardini...beh da vedere era molto bella...anke se un po ' stonava rispetto la resto del paesaggio!

Tornando al fiume...tu l'hai cammuffato solo con sassolini o hai aggiunto dell'altro? e x qnt riguarda il colore?


Amministratore Inserito il - 10 novembre 2003 : 20:44:35
Allora,
la tecnica è buona perchè non ti permette di perdere acqua in giro.
Prova a lavorare il polistirolo (vedi la cascata nelle 'Fasi della Costruzione').
Io ho costruito il letto del fiume usando un foglio di rame di quello che si usa per i tetti, sagomandolo e dandogli grosso modo la forma del percorso e poi l'ho 'truccato' come hai fatto tu con il tuo. Ovviamente va piegato a U e saldato a stagno.




Chiudi Finestra (termina)