Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Case, Paesaggio & Opere Idrauliche
 Questioni di spazio

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
n/a Inserito il - 26 agosto 2003 : 21:30:31
Saluti a tutti,

sono Daniele di Milano, un neoiscritto che ogni anno si diletta con la realizzazione del presepio (uno stimolo notevole al miglioramento scenografico è arrivato proprio da questo sito!) A chi avesse la pazienza di leggermi vorrei porre un piccolo quesito: puntualmente, devo "lottare" con uno spazio davvero sciagurato per realizzare il presepio di casa mia ... ecco le dimensioni: 163 (larghezza) x 58 (profondità). Quindi più largo che profondo! Oltretutto si tratta di una mensola a muro, quindi dietro c'è appunto... il muro, il che mi obbliga a sacrificare almeno una decina di centimetri per la sistemazione dello sfondo - il minimo indispensabile per una sorgente luminosa e qualche fibra ottica dietro lo sfondo. L'alternativa (abbattere il muro) mi sembra poco pratica, e il vicino magari se ne avrebbe a male... Quest'anno vorrei cimentarmi con un'impostazione prospettica, ma temo che, almeno seguendo la classica regola del punto di fuga al doppio della profondità, la propettiva risulti troppo violenta, data la scarsa profondità a disposizione. Qualcuno ha voglia/tempo per darmi qualche suggerimento? In generale, indipendentemente dal "mio caso", dato che per lo più i presepi sono collocati in spazi casalinghi - non sempre gli arredi sono scelti in funzione del presepio - che ne dite di dedicare questa discussione a questioni di questo tipo?

Grazie a tutti e saluti (quattro mesi a Natale, il tempo stringe!!!)

Daniele

PS Complimenti al sito, ai suoi realizzatori e ovviamente al presepio elettronico!

2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
n/a Inserito il - 03 settembre 2003 : 20:54:29
Ciao Fabio,

grazie mille per l'articolatissima risposta! (e anche per quella relativa al cielo nell'altro forum) Ora devo solo rileggerla con calma... Visto che hai solleticato la mia vanità ti invio senz'altro qualche foto del presepio dello scorso anno, e ti invito caldamente a ricambiare... Per quanto riguarda quest'anno, ti farò sapere come me la caverò

ciao e grazie ancora

Fabio76 Inserito il - 02 settembre 2003 : 11:09:36
Ciao!

Avevo il tuo stesso problema perchè il presepe trovava posto nel caminetto in sala, circa 90 di larghezza per 50 di profondità. Stavo già pensando a nuove soluzioni quando abbiamo cambiato casa, anche qui c'è un caminetto ma è praticamente in cantina. A questo punto ho dovuto per forza optare per una nuova soluzione, ma non tutto il "male" viene per nuocere: ho costruito il telaio portante del presepe come uno scaffale da magazzino, cioè con i classici profilati angolari in ferro forati e 2 assi di legno, una dove giace il presepe e l'altra di regia. Ti assicuro che costa poco (con meno di 30Euro di materiali te la cavi, poi lo hai per sempre!) e ti permetterebbe finalmente di decidere e progettare come vuoi tu il tuo presepe. A costruzione ultimata e presepe funzionante puoi ricoprire il "teatrino" ottenuto con un bel panno verde o rosso, in tema con le decorazioni natalizie.

Questo è l'ideale, oltre tutto puoi lavorare al tuo presepe da ogni direzione (prima di montare l'asse superiore c'è tantissima libertà, e una volta messa è comunque comodissimo), hai un'asse di regia a cui puoi attaccare luci, faretti, far nevicare o piovere o insomma connettere tutto ciò che ti fa da regia.

Inoltre se hai particolari problemi di spazio o di forma puoi sagomare le assi come vuoi, nessuno ti obbliga a fare un presepe quadrato o rettangolare... puoi creartelo su misura ed inserirlo dove vuoi, e di ogni dimensione. Inoltre il fondale ha molto più spazio, puoi creare tutti gli effetti prospettici che vuoi e giocare su più livelli... per ultimo puoi ritagliare nell'asse la forma del laghetto inserendo una vaschetta che rimarrà così a filo del suolo (io però preferisco rialzare tutto il piano di 15cm così il lago resta cmq incassato ma posso spostarlo tutti gli anni senza fori nell'asse).

Se proprio sei costretto a rimanere nella tua mensola direi che puoi fare alcune cose:

- Sviluppa il presepe verso l'alto e in laterale, con la capanna da un lato in basso in primo piano e il paesaggio che cresce per terrazze (come quelle per coltivare in collina) dietro fino allo sfondo.

- Usa la proiezione per le stelle dall alto o fai come me: cielo di carta azzurra, non forata.
Incollato dietro questa carta un cartone spesso (2-3mm) con vari fori delle stelle, cometa, luna ecc. Lampada (anche un piccolo neon a tubo, luce fredda per le stelle, poco spazio xchè 25mm di diametro e ottima diffusione dietro tutto il fondale mettendolo in alto) dietro il cartone con schermi di carta o di pellicola d'alluminio per diffondere la luce dietro tutto il fondale. Così facendo il mio fondale rimane scostato solo 3cm dal fondo e i vari elementi celesti si illuminano benissimo di una fioca luce azzurrina, sfumata leggermente: è molto realistico! Ovviamente devi sigillare con cartone ogni spazio che lasci trapelare luce indesiderata. Se vuoi puoi anche curvarlo un po', attento però che devi farlo prima di incollare il cartone alla carta azzurra. Comunque ho inserito nel forum una spiegazione particolareggiata per questo fondale, se ti interessa leggila e fammi sapere.

- Usare gli specchi! 2 modi:
1. Strada che finisce perpendicolarmente ad uno specchio appoggiato allo sfondo: la vedrai raddoppiarsi creando un effetto di profondità stupendo. Ideale è coprire con verzura o roccia il punto dove la strada "entra" nello specchio, così nascondi lo specchio e sembra che la strada superato un arco di roccia prosegua in una valle. Difetti: beh, è la stessa strada, se c'è un pastore ne vedrai 2 ecc... con le pecore questo è un pregio, raddoppi il gregge!!

2. Specchio ad angolo 45° in fondo ad una breve caverna: attenzione che così tu vedi ciò che sta ad un lato della caverna.
Mi spiego:
appena davanti allo sfondo stai alto di livello, 20cm o + creando delle montagne contro di esso. Sotto queste montagne ti resta così uno spazio orizzontale che va da un lato all'altro del presepe, o cmq lungo come le montagne stesse.
Metti una grotta su un lato del presepe che entri dritta nello sfondo, mettici in fondo uno specchio verticale inclinato a 45° ripetto allo sfondo e al primo tratto di grotta: la grotta sarà perpendicolare al tunnel ottenuto come ti ho detto prima, una sorta di "L" .
Guardando nella grotta da davanti vedi una grotta dritta data dalla somma del tratto effettivamente ortogonale allo sfondo+il tratto sotto le montagne parallelo allo sfondo che viene raddrizzato e aggiunto dallo specchio inclinato! Mamma mia senza foto o disegni è difficile spiegare, spero tu mi capisca! Credimi, l'ho fatto l'anno scorso e tutti si chiedevano dove finisse quella grotta, sembrava finire nel muro dietro il presepe.

Per ora finisco qui, se hai richieste particolari fami sapere!!

Per esempio nel mio presepe nevica in un modo semplicissimo e molto realistico realizzato in soli 2giorni! Se ti interessa ti spiego come.

Se vuoi mandami foto del tuo presepe scorso, dev'essere bello!!

Ciao e... hai ragione!! E' TARDI!!! C'è un sacco di lavoro da fare e Natale arriva alla svelta!


Chiudi Finestra (termina)