V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Lucia |
Inserito il - 06 febbraio 2008 : 19:28:17 Ho appena acquistato dalla frisa una centralina per dissolvenza giorno-notte, una lampada gialla 60 watt e una lampada effetto wood 75 watt: quali potrebbero essere le alternative al boccascena per mascherare le luci? Andrebbero poste molto in alto lateralmente o frontalmente (almeno quella gialla perchè quella effetto wood come mi ha giustamente consigliato 6vior la potrei posizionare anche dietro)? Aiutatemiiiiiiiiiiiiii, siate umani!!! Come le devo nascondere questa lampadacce se le devo mettere in alto davanti senza ricorrere alla solita scatola ?!! Ho lanciato un'altra discussione, SOS, chiedendo l'aiuto di anime buone e volenterose di dispensare consigli e mi era stato promesso aiuto. Dove siete finiti??? Scherzo naturalmente. Abbiate un pò di pazienza con una neofita incapace. Grazie!!! |
21 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
omarpreziuso |
Inserito il - 14 febbraio 2008 : 21:04:15 grazie a te per i complimenti ..
un salutone by |
Lucia |
Inserito il - 13 febbraio 2008 : 22:39:44 Grazie Omar. Stupendi i presepi... |
omarpreziuso |
Inserito il - 10 febbraio 2008 : 19:49:50 per Lucia : sempre a tua disposizione per consigli o chiarimenti tecnici..
P.s. salutami Termoli , per la cronaca , spesso vado a San salvo marina a raccogliere sulla spiaggia sassi e quant 'altro mi possa servire per allestire il mio presepe..
www.ilpresepioartistico.com
saluti by |
Lucia |
Inserito il - 10 febbraio 2008 : 12:53:51 Citazione: Messaggio inserito da 6vior
ciao, ho letto ora, io per creare il boccascena ho il tuo stesso problema cioè che faccio un presepe casalingo.
io per realizzarlo ho costruito il semicerchio usando il PET (ne ho parlato in un altra discussione) che e molto leggero e si arrotola, quindi quando smonto non ho problemi nel conservarlo. e ho semplicemente messo un assicella di legno che và da un lato all'altro della struttura posizionata in alto, che ho usato per attaccargli le lampadine. basta così il fumo che esce dai camini non da problemi, perchè il di sopra e scoperto e l'insieme è illuminato frontalmente e molto omogeneamente.
Che cos'è il PET? Dove si compra? Costa molto? Non ho ben capito com'è la struttura, spero che tu mi possa postare le foto. Grazie per l'aiuto!!! |
Lucia |
Inserito il - 10 febbraio 2008 : 12:50:34 Citazione: Messaggio inserito da omarpreziuso
la lampada da mettere eventualmente dietro al cartoncino forato andrebbe collegata all'uscita in dissolvenza notte della tua centralina . Se il cartoncino del cielo è di piccole dimensioni , non serve una lampada troppo potente
saluti by
Grazie Omar per i tuoi consigli!!! |
Lucia |
Inserito il - 10 febbraio 2008 : 12:48:29 Citazione: Messaggio inserito da Amministratore
Un bel (piccolo) cielo stellato si può fare usando due cartoncini: uno bianco e l'altro, incollato al lato opposto, nero. La parte bianca è il cielo vero e proprio che verrà illuminato dalle luci. Facendo dei piccolissimi fori in corrispondenza delle stelle e illuminando il cielo dall'altro lato con una lampada vedrai un bellissimo cielo stellato. La parte nera serve a non far trasparire la luce attraverso il caroncino bianco.
Ho provato.Effetto stupendo. Grazieeeeeeeeeeeeeee |
6vior |
Inserito il - 08 febbraio 2008 : 21:01:05 ciao, ho letto ora, io per creare il boccascena ho il tuo stesso problema cioè che faccio un presepe casalingo.
io per realizzarlo ho costruito il semicerchio usando il PET (ne ho parlato in un altra discussione) che e molto leggero e si arrotola, quindi quando smonto non ho problemi nel conservarlo. e ho semplicemente messo un assicella di legno che và da un lato all'altro della struttura posizionata in alto, che ho usato per attaccargli le lampadine. basta così il fumo che esce dai camini non da problemi, perchè il di sopra e scoperto e l'insieme è illuminato frontalmente e molto omogeneamente.
attualmente non sto a casa, appena torno ti posto le foto così capisci meglio.
ciao salvatore |
omarpreziuso |
Inserito il - 08 febbraio 2008 : 10:53:12 la lampada da mettere eventualmente dietro al cartoncino forato andrebbe collegata all'uscita in dissolvenza notte della tua centralina . Se il cartoncino del cielo è di piccole dimensioni , non serve una lampada troppo potente
saluti by |
Amministratore |
Inserito il - 08 febbraio 2008 : 08:13:00 Un bel (piccolo) cielo stellato si può fare usando due cartoncini: uno bianco e l'altro, incollato al lato opposto, nero. La parte bianca è il cielo vero e proprio che verrà illuminato dalle luci. Facendo dei piccolissimi fori in corrispondenza delle stelle e illuminando il cielo dall'altro lato con una lampada vedrai un bellissimo cielo stellato. La parte nera serve a non far trasparire la luce attraverso il caroncino bianco. |
Lucia |
Inserito il - 07 febbraio 2008 : 22:54:04 Citazione: Messaggio inserito da Amministratore
Cielo piccolo --> Cartoncino bianco OK.
Lo devo colorare? Come le potrei realizzare le stelle? O è meglio non farle con la dissolvenza? Un grazie anticipato |
omarpreziuso |
Inserito il - 07 febbraio 2008 : 21:36:26 Per Lucia : ho provato a mandarti diverse email ma mi tornano indietro (forse hai la casella di posta piena)
saluti by |
Amministratore |
Inserito il - 07 febbraio 2008 : 21:25:49 Cielo piccolo --> Cartoncino bianco OK. |
Lucia |
Inserito il - 07 febbraio 2008 : 21:03:36 Grazie a tutti per i consigli, penso anch'io che non ci siano alternative se le luci devono stare in alto per rendere meglio. Potete darmi dei consigli per costruire il boccascena e posizionare cielo e lampade? Confesso che il presepe 2008/2009 è già in lavorazione...per questo vi assillo con le mie domande!!! Il boccascena lo posso fare con compensato o mdf? C'è un modo per costruirlo in maniera che si smonti e si rimonti? Sto cominciando a pensare al cielo che non ho mai curato particolarmente nei presepi fatti finora. Come lo potrei realizzare in maniera semplice ma d'effetto considerando che utilizzerò la centralina a 2 uscite notte-giorno? Con quale materiale? E' il primo, un consiglio semplice...   Grrrrrrrrrrraaaaaaaaaaaazzzzzzzzzzziiiiiiiieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee |
ATTY |
Inserito il - 07 febbraio 2008 : 18:30:42 Ovviamente poi uno fa cio che gli pare 
|
ATTY |
Inserito il - 07 febbraio 2008 : 18:29:03 io non riesco ad immaginare un presepe con le fasi della giornata senza una scatola e un boccascena,secondo me sono 2 cose che devono coesistere.Ho visto qualche presepe con le fasi, diciamo, "aperto"ma a mio avviso lasciava MOLTO a desiderare,e' dispersivo come e' dispersivo il gioco di luci,per non parlare del fatto che senza boccascena non c'e una soluzione ottimale per fissare le varie lampade,quindi in definitiva LUCIA se vuoi un mio modesto parere FASI NOTTE-GIORNO=BOCCASCENA E SCATOLA |
Amministratore |
Inserito il - 07 febbraio 2008 : 08:10:05 Se nascondi le luci dietro un muro in primo piano non puoi illuminare comunque la parte frontale, posta cioè dal lato dello spettatore. Comunque bisogna vedere l'illuminazione nel momento che si crea la scenografia. |
Lucia |
Inserito il - 06 febbraio 2008 : 22:46:17 Grazie amministratore ma scatole, cassette e boccascena li vorrei evitare, vorrei che questa volta il presepe fosse "aperto". Ho avuto un'idea ma non so se va bene: se nascondessi le lampade dietro un muretto (o una finestra) in primo piano? O tra montagne poste lateralmente? Per creare un buon effetto giorno-notte è necessario che le lampade siano poste in alto? Un grazie anticipato |
Amministratore |
Inserito il - 06 febbraio 2008 : 22:26:06 Un mio conoscente ha inserito il presepio in una scatola di plastica, di quelle che vendono in negozi tipo Castorama o Bricofer. Sono scatole in plastica molto robusta, sono grigie e hanno il coperchio verde. Assomigliano un poco ai vecchi bauli di legno. Ha effettuato un'apertura da un lato e ha creato così il boccascena. Se trovo la foto la posto, ma non so dove l'ho inserita e se l'ho ancora.
|
omarpreziuso |
Inserito il - 06 febbraio 2008 : 21:02:42 Dovresti costruire una specie di scatola ,al cui interno inserire tutto il presepe . Chiaramente dipende dalle dimensioni del tuo presepe .Siccome le lampade che tu hai descritto , riscaldano vanne sistemate in alto .Comunque per darti un 'idea ,immagina un teatrino dove all' interno ci sono le scene con le marionette .. Se hai bisogno di ulteriori spiegazioni , puoi contattarmi via email - omarpreziuso@libero.it salutoni by
|
Lucia |
Inserito il - 06 febbraio 2008 : 20:53:39 Omar, io non ho mai realizzato un boccascena, l'ho solo visto realizzato sui libri, ma il presepe che sto facendo lo vorrei lasciare aperto anche perchè dalla casa in secondo piano vorrei far uscire il fumo dal comignolo del camino come ho spiegato in SOS. Per mettere le lampade in alto devo fare per forza il boccascena o conosci delle alternative? Questo fine settimana vorrei preparare la base, provo a fare una foto e ad allegarla, così forse mi spiego meglio. Ti ringrazio per l'aiuto... |
omarpreziuso |
Inserito il - 06 febbraio 2008 : 19:39:31 Lucia , le due lampade le puoi posizionare in alto , frontalmente
Come hai realizzato il boccascena ? Che tipo di centralina hai preso dalla frisa??
saluti by |