Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Effetti Speciali
 effetto neve (15)

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
orlando82 Inserito il - 17 gennaio 2008 : 17:06:05
Ho cercato un pò sul forum e parlato con un pò di presepisti, ma non sono riuscito ancora ad avere una risposta soddisfacente.

Per creare l'effetto neve, tralasciando il meccanismo tramoggia/polistirolo, sarei interessato alla macchina per neve artificiale per poter creare una neve il più possibile realistica.

Fino ad ora mi si era sempre stato detto che costavano un'occhio della testa, ma su ebay ho trovato varie offerte, tra cui questa:

http://cgi.ebay.it/Macchina-neve-artificiale-snow-machine-scenografica_W0QQitemZ120210530053QQihZ002QQcategoryZ29943QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Nell'inserzione cè anche un filmato, date un'occhiata...

Qualcuno di voi l'ha provata o ha visto un presepe con una nevicata del genere?mi sembrerebbe un'ottimo prezzo ed un buon effetto.
Però ho diversi dubbi che ora vi elenco:
i fiocchi sono troppo grandi per il presepe?
è resistente?
cè tempi di riscaldamento della macchina da attendere o è subito pronta?

Per il resto, il rumore sarebbe facilmente attutibile anche grazie alle musiche, e l'intensità sarebbe giusta per un effetto di nevicata intensa...

Che ne pensate?
28   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
cavuby Inserito il - 22 novembre 2010 : 19:14:09
Come detto da Stefano l'abbiamo vista in un presepe all'aperto ed è molto rumorosa ,se non erro in qualche post è stato detto che la macchina era stata messa in una scatola coibentata con polisterolo ma siccome scaldava troppo era stata abbandonata,prova a fare una ricerca.

Guarda anche questo

http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2884

Cavuby
Giaggio Inserito il - 22 novembre 2010 : 16:27:21
Ragazzi io nn sono molto esperto di meccanismi che riproducano neve in movimento ma vi assicuro che se mettete una wood ben nascosta nella struttura del presepe ed inserite piccoli pigmenti di sostanze fluorescenti o tessuti fluorescenti avrete un bellissimo effetto statico di neve nel presepe........

APPLICAZIONI:
ci sono alcune vernici fluorescenti TRASPARENTI pronte all'uso anche sottoforma di bombolette spray.
Se state attenti nell'applicazione nel ciclo giorno nn si vedono, lasciando intravedere il colore dato da voi nella creazione della montanga innevata, la notte risalta la vernice sopra di essa con la wood, l'effetto e' spettacolare..(Non Testata personalmente)

Altra applicazione, quella usata da me e' fare un miscuglio farina asciutta e microscopici pezzettini di tessuto fluorescente (quantita' considerevole) bianco(ovviamente provatelo prima sotto la wood, non tutti i tessuti bianchi sono fluorescenti alla wood.....una volta che avete una considerevole quantita' tra le mani spargetela per tutto il presepe per un effetto innevato visibile il giorno attraverso la farina e di notte con il tessuno fluorescente presente nella farina......

io personalmente nn aggiungo altre lampade come illuminazione notturna in quanto l'effetto e' spettacolare e molto sublime, LA TENGO ACCESA SEMPRE (il neon e' luce fredda quindi nn si riscalda), se accendiamo una qualsiasi fonte di luce chiara l'effetto svanisce, quindi il "Giorno" nn si vede.. NON PUO' ESSERE COLLEGATA AD UN VARIATORE (essendo neon nn puo' accendersi ne spegnersi gradualmente)....Se si maneggia con cura e si sta attenti a sbalzi di corrente dura anni....




NB. la lampada usata e' una wood professionale per discoteche, personalmente completa l'ho pagata intorno ai 30 euro compresa di attacco e neon...Non risparmiate su quest'ultima se proprio dovete inserire questo effetto, sul mercato si trovano anche lampadine wood al costo di 7 euro ma nn danno lo stesso effetto del neon...

spero di essere stato utile a voi.....
Pierchi Inserito il - 05 novembre 2010 : 18:25:12
Citazione:
Messaggio inserito da alessandro benevieri

Salve a tutti,
è la prima volta che scrivo su questo interessantissimo forum.
Vorrei chiedervi se, secondo voi, la polvere di velluto è adatta ad essere fatta cadere dall'alto per realizzare l'effetto neve.
So che va benissimo per essere incollata in creazioni statiche, ma vorrei sapere da chi l'ha usata se non è troppo "polverosa" per spararla dall'alto, perchè ho paura che sia come sparare del borotalco o simili...
Sarò grato a chiunque vorrà aiutarmi
Alessandro



Mi spiace, ma la polvere di velluto NON va bene. Meglio il polistirolo
alessandro benevieri Inserito il - 05 novembre 2010 : 13:38:45
Salve a tutti,
è la prima volta che scrivo su questo interessantissimo forum.
Vorrei chiedervi se, secondo voi, la polvere di velluto è adatta ad essere fatta cadere dall'alto per realizzare l'effetto neve.
So che va benissimo per essere incollata in creazioni statiche, ma vorrei sapere da chi l'ha usata se non è troppo "polverosa" per spararla dall'alto, perchè ho paura che sia come sparare del borotalco o simili...
Sarò grato a chiunque vorrà aiutarmi
Alessandro
jacobrs Inserito il - 30 gennaio 2010 : 00:28:06
Ma che liquido usi? Io ne ho provati 2 tipi, ma non si sciolgono subito...
sottobosco Inserito il - 29 gennaio 2010 : 23:19:47
Citazione:
Messaggio inserito da mifo

Ragazzi che ne pensate di questa macchina della neve?
http://cgi.ebay.it/macchina-NEVE-ARTIFICIALE-per-presepi-e-decorazioni_W0QQitemZ230430191118QQcmdZViewItemQQptZArte_Sacra?hash=item35a6b5ae0e


E' buona io l ho vista in funzione perchè l ho venduta ad un mio cliente.L unica differenza è che non è silenziosa come i modelli costosi ma cmq và bene.
jacobrs Inserito il - 29 gennaio 2010 : 17:37:14
Queste macchinette come effetto vanno benissimo, ma hanno 2 grossi problemi:
- Sono rumorose a mostro, e si sente tantissimo quando si accendono.
- Quando la neve cade, si poggia e va via difficilmente, ci vorrebbero almeno una 20ina di minuti per sparire.

Sto cercando di capire come eliminare questi problemi, ma soprattutto per il dissolversi della schiuma è una questione di liquido. Sto pensando di comprare dalla frisa quello che hanno loro, visto che dicono cmq che aPPENA tocca terra si dissolve. Se ci sono novità vi faccio sapere, idem voi...
mifo Inserito il - 29 gennaio 2010 : 00:34:48
Ragazzi che ne pensate di questa macchina della neve?
http://cgi.ebay.it/macchina-NEVE-ARTIFICIALE-per-presepi-e-decorazioni_W0QQitemZ230430191118QQcmdZViewItemQQptZArte_Sacra?hash=item35a6b5ae0e
brontolo Inserito il - 28 gennaio 2010 : 00:09:39
Saluti a tutti,mi rivolgo a coloro che hanno affrontato la realizzazione dell'effetto neve con le palline di polistirolo
a ciclo continuo e soprattutto come hanno risolto certi problemi che ne scaturiscono.Per il Presepe del prossimo Natale vorrei realizzare la nevicata per un fronte di circa 3 Mt.in terzo piano, facendo cadere il polist. dall'alto e raccolto in una vasca inclinata larga circa 50 cm , aspirato da un aspiratore e sparato in alto.I°problema:come fare per evitare che le palline svolazzino per tutto il presepio?Mia risposta:farlo scendere tra due pannelli di tulle che potrebbero dare l'effetto di foschia,caliggine allo sfondo ma come è noto il polistirolo si carica facilmente di elettricità statica per cui le palline mi si appiccicherebbero sul tulle con risultati disastrosi.Se usassi la zanzariera di metallo(alluminio)al posto del tulle,costruendo la vasca in lamierino e usando i tubi di convogliamento di alluminio e collegando tutti questi elementi(naturalmente anche l'aspiratore che è di metallo) ad un picchetto di terra eviterei questi problemi?A voi l'"ardua sentenza".
Vorrei evitare di spendere dei soldi inutilmente.
Grazie 1000
Brontolo
babol Inserito il - 10 gennaio 2010 : 11:03:54
prova chiedere a mcfive
Amministratore Inserito il - 08 novembre 2009 : 20:32:48
... e il liquido quanto dura e quanto costa ????
gladiatore Inserito il - 07 novembre 2009 : 20:36:00
C E LA FRISA CHE HA FATTO UN OTTIMA MACCHINA DELLA NEVE ,RUMORE BASSISSIMO SI PUò COPRIRE CON UN EFFETTO AUDIO TIPO (VENTO)IO L HO COMPRATA ED è OTTIMA CIAO A TUTTI
Stefano (ut. cancellato) Inserito il - 15 giugno 2008 : 20:15:31
mecc74

l effetto neve con la macchina da neve nn mi piace,nn sà di niente, puoi confermare quello che ho detto così leviamo le castagne dal fuoco


visto che siete vicini, ti consiglierei di andare a vedere il presepe a SALVATERRA li c è secondo noi l effetto neve fatto a dovere con il polistirolo, come quello che abbiamo visto a LUCCA 2 anni fà una cosa bellissima

a Lucca la cosa importante che lo rendeva ancora più reale era la doppia caduta che serviva a creare la bufera, aveva il doppio serbatorio in alto

quello che dovete fare è che forse nn sapete, è che i pallini del polistirolo, dovete rifrantumarli ancora per renderli più piccoli possibile

con i piccoli frammenti del polistirolo potete inoltre ricreare i ciliegi in fiore

alla prossima
mecc74 Inserito il - 12 giugno 2008 : 10:59:52
Anche se molto in ritardo dico la mia...
Il parroco di una frazione Bondeno ha acquistato una macchina del genere presso il negozio di Cremona
Ha speso una barca di soldi e l'ha usata 15 giorni poi l'ha spenta per il troppo rumore e per il fatto che ogni 2 ore doveva rabboccare il liquido....Personalmente non ho fatto in tempo a vedere l'effetto, ma da quel che mi hanno detto non era gran che e il rumore insopportabile.
orlando82 Inserito il - 23 gennaio 2008 : 19:43:43
Credo che dovrò orientarmi per una nevicata con polistirolo o polvere di velluto.....anche se avevo scartato questa soluzione per via del poco realistico...forse il più bel effetto che ho visto è quello della nevicata durante la notte perchè di giorno non mi è mai piaciuto...
SNK Inserito il - 23 gennaio 2008 : 19:24:35
il sistema degli effetti "meteo" è sempre lo stesso si fa piovere qualcosa dall'alto e la si raccoglie in un recipiente di solito posto tra il primo e il secondo piano...il problema sta nel cosa si fa piovere...
la schiuma secondo me è poco realistica...l'unico vantaggio che ha è di cadere alla giusta velocità...come il polistirolo ma anche lui è poco realistico sopprattutto se posto in secondo piano si nota bene che è neve finta...il presepe dove ho visto l'effetto per la prima volta era ambientato dalle mie parti con statue fatte in casa di carta pesta e un paesaggio non molto curato in stile amarcord di federico fellini...la neve era fatto col cotone nei primi piani e polistirolo che pioveva tra il terzo piano e lo sfondo...era palesemente finto ma nel contesto del presepe che voleva essere molto casereccio non stonava....se si vuole creare una cosa realistica invece io mi direzionerei sulla polvere di vellutto o simili con lampada di wood o anche un'illuminazione dall'alto con spot bianco (per fare un'atmosfera un po tipo edward mani di forbice)...io non so di preciso dove reperire i materiali o come fare perchè faccio da sempre il presepe storico orientale e la nevicata così come il mare pur essendo effetti che lasciano a bocca aperta non trovano spazio in un paesaggio desertico...
magicopresepe Inserito il - 18 gennaio 2008 : 23:01:39
Salve a tutti.Volevo avvisare di stare molto attenti con queste cose,specialmente se utilizzate statue di gesso magari anche di un certo valore.C'e la possibilità piuttosto concreta che questa schiuma depositandosi su di esse ,nonostante siano laccate,le possa macchiare se non addirittura intaccare la struttura del gesso stesso rendendolo friabile.Per chi invece utilizza statue dimateriali plastici o resine
nessun problema, buona nevicata a tutti!!
Amministratore Inserito il - 18 gennaio 2008 : 21:19:12
La schiuma si scioglie in pochi minuti.
Il rumore è molto ma se il presepio è chiuso come il nostro, non è fastidioso ed è coperto dalla musica.
Raccogliere la schiuma non è possibile perchè vola in tutte le direzioni come la neve vera e si deposita su tutto il presepio.
La cosa non è un problema perchè come ho detto si scioglie velocemente.
Ovviamente non bisogna esagerare con la quantità.
Mandare tanta schiuma poi può creare problemi con eventuali fontane e ruscelli.
orlando82 Inserito il - 18 gennaio 2008 : 19:04:35
Per il deposito non ci sarebbe problemi....in quando creerei una specie di canale per tenerla tra il primo e secondo piano (come si fà per il polistirolo)e cadrebbe in un recipiente a terra e non sul presepe.....forse il problemma sarebbe il rumore...
Che tu sappi era dentro una scatola, per trattenere il rumore, o piazzata solamente lì??ed era realistico l'effetto?
SNK Inserito il - 18 gennaio 2008 : 18:59:23
mi è venuto in mente un altro modo...mi ricordo di aver visto in tv un speciale sugli effetti speciali...per neve si possono usare anche dei truccioli di plastica che a vederli sembrano di plexiglass tritato e sparati con l'aria compressa da molto in alto...l'effetto è molto realistico ...naturalmente ti devi prendere la briga di ridurre in trucioli della plastica ma dovresti farcela bene con una fresa o qualcosa di simile e poi fai un sistema di raccolta tipo quello del polistirolo....
SNK Inserito il - 18 gennaio 2008 : 18:46:28
io ti sconsiglio di prenderla...
ho visto un presepe che la utilizzava ad una mostra di presepi che fanno qua da me...primo problema: un rumore infernale del genere non lo copri facilmente con la musica
secondo problema:
la schiuma che spara si deposita sul presepe per alcune ore e lascia residuo...quindi quella macchina va bene solo per ambienti grandi come i teatri dove da lontano l'effetto risulta realistico

ti consiglio la polevere di velluto+lampada di wood che fa davvero un bellissimo effetto naturalmente devi piazzarla un po' lontano dal primo piano...in un presepe che ho visto l'avevano messa sullo sfondo subito prima del cielo e l'effetto era meraviglioso....la polvere di velluto io l'ho trovata al castorama nel reparto giardinaggio sotto le feste di natale....
jacobrs Inserito il - 18 gennaio 2008 : 15:56:24
l'idea dell'impianto sciistico non è male...posso venire?
Cmq costa tanto io non posso permettermela...gia spenderò 300 euro per una centralina nuova...Sarebbe proprio bello poter mettere quella macchina...
orlando82 Inserito il - 18 gennaio 2008 : 15:07:23
Come immaginavo....bisognerebbe averne una per le mani per capire veramente se ne vale la pena...sarei quasi tentato a prenderla, ma se poi non è adatta che faccio...apro un impianto sciistico nel mio giardino??...

Altri suggerimenti sono sempre ben accetti...
Stefano (ut. cancellato) Inserito il - 18 gennaio 2008 : 15:02:14
se diminuisci il getto penso nn abbia l effetto neve, xchè la macchina da neve è stata concepita per quella meccanica


orlando82 Inserito il - 18 gennaio 2008 : 14:12:35
Dove realizzerò il presepe dovrebbe essere una stanza molto alta e grande...quindi non avrei problemi di dove posizionare la macchina....magari il più alto possibile per avere una nevicata realistica!!!!

Come dicevi, forse il problema sarebbe il getto molto forte. E qui mi servirebbe la mano da chi si intende di elettronica, se è possibile diminuire la corrente in uscita...un pò come si fà con i motorini per farli girare più piano....però non sò cosa potrebbe comportare....
Stefano (ut. cancellato) Inserito il - 18 gennaio 2008 : 12:13:41
nn male Orlando il progetto

la macchina da neve, avendola vista nel presepe a Montopoli all aria aperta nn è che poi mi sia piaciuta l effetto c è ........il tuo problema principale dovrebbe essere il getto della macchina, spara abbastanza veloce e secondo la mia opinione la dovrai collocare hai lati ho fuori dalla scena

attenderò un tuo giudizio
orlando82 Inserito il - 18 gennaio 2008 : 09:01:13
Per il rumore, credo sia una cosa risolvibile creando una piccola cassetta ben coimbentata e lasciando all'esterno solo la bocchetta dove viene sparata la schiuma...

Per la schiuma credo si tratti solamente di provarne diversi tipi...

L'unico problema credo sia la regolazione...ma mettendo un ugello in ferro davanti, non si risolve?

Secondo te Giacomo, e gli altri del forum naturalmente...potrebbe essere migliore del sistema a tramoggia e polistirolo?

Il problema dell'accumolo di schiuma non cè perchè creerei una vasca di raccolta nel fondo tipo il polistirolo...mentre nella parte superiore creerei una specie di barriera in modo tale da far nevicare solo sul fronte e non su tutto il presepe..




Immagine:

19,01 KB

Immagine:

16,7 KB
Amministratore Inserito il - 17 gennaio 2008 : 20:52:49
Sono diminuite di prezzo.
10 anni fa io la pagai la bellezza di 700.000 lirette.
Quella mia è più grande di quella che hai segnalato e ha il serbatoio esterno, ma se uno fa il paragone con i prezzi attuali la diminuzione c'è, eccome!!!

Tre controindicazioni:
1) E' rumorosa.

2) Il liquido produce una schiuma che persiste per qualche minuto.
Ci sono diverse qualità di liquidi con prezzi diversi.
Ho provato ad acquistarne uno più economico ma da fastidio al
respiro.

3) Va regolata. Bisogna regolarla in modo che la neve non sia
troppa o troppo poca agendo su un rubinettino.
La regolaziona deve essere ritoccata spesso.

Chiudi Finestra (termina)