Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Effetti Speciali
 Prototipo alba-tramonto di Moro

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Moro Inserito il - 12 gennaio 2008 : 11:46:04
Ciao ragazzi leggendo le discussioni in cui si parlava dell'alba tramonto ho notato che tra i sistemi più utilizzati c'è quello che consiste nell'utilizzare un proiettore, posto sul palcoscenico del presepe stesso, ben nascosto, che proietta il sole sullo sfondo..
riflettendo su questo sistema ho pensato:
"ma perchè il proiettore deve stare per forza davanti e non DIETRO il presepe, sempre nascosto?"
anzi, in questo caso non si parlerebbe neanche di proiettore ma di "lamapdina" (o quello che voi suggerirete di usare)..
diciamo che questo sistema l'ho ideato unendo in particolar modo due effetti speciali elencati in questo forum:
1) quello dell'utilizzo dei fogli di gelatina colorati per dare l idea dell alba e tramonto
2) quello del movimento delle statuine su catena.

ecco come si presenterebbe la realizzazione della mia alba e tramonto:



il bordino nero simula lo sfondo, la linea rossa la catena e infine a lato si possono notare le montagne.
come tutti sanno, il sole a una certa ora è allo zenit, ciè il punto di massima altezza (indicativamente è verso mezzogiorno), per cui, come si può notare dall immagine, il sole non verrà più proiettato sullo sfondo (la linea tratteggiata rossa indica che non vi è la proiezione sullo sfondo) pe rtornare poi nella fase del tramonto e scendere dietro le montagne.

in quest altra figura, molto schematica, vi farò vedere come posizionerei io le gelatine:



naturalmente, per rendere più reale l effetto, si potrebbero sovrapporre le gelatine colorate nel punto di contatto, così da ottenere un colore intermedio..

infine il movimento. la catena si muoverà grazie a un motorino (come per il movimento delle statuine) e la velocità sarà regolata alla perfezione (per evitare di avere un alba in piena notte, dopo un pò di ripetizioni del processo).
per come fissare la lampadina sulla catena, ci devo pensare ancora, ma penso di saldare un pezzo su un singolo pezzo della catena al quale verrà agganciata la lampadina (naturalmente si dovrà costruire un portalampade con sopra incollato un pezzo di carotone o altro materiale che proietti un cerchio sulla gelatina e sullo sfondo....)


fatemi sapere che ne pensate e dove dovrei modificarlo..o se dovrei lasciar stare!

grazie a tutti

14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
mecc74 Inserito il - 06 giugno 2008 : 14:03:30
Bellissima idea Moro.......attendo su questi post le intuizioni e soluzioni di tutti (l'elettronica e la messa a punto di sistemi simili per me è quasi arabo.)
Moro Inserito il - 13 gennaio 2008 : 14:31:42
IMAGINO...Bè, NON MI RESTA CHE AUGURARVI UN BUON LAVORO! apresto

ciao ciao
Stefano (ut. cancellato) Inserito il - 13 gennaio 2008 : 13:25:05
nn sarà un lavoro imminente.....
Moro Inserito il - 13 gennaio 2008 : 11:40:50
confido in voi ragazzi!
Stefano (ut. cancellato) Inserito il - 13 gennaio 2008 : 08:37:05
anche noi stiamo già progettando il tramonto del sole, che nn è facile a farsi, e nn è facile a costruire

dovremo lavorare su un cielo di 9 metri in larghezza...!!!!!!!

da questo progetto potrete fare in successione anche l alba e il tramonto della luna, ma con il vantaggio che la proiezione di essa e luci, sarà + semplice e con meno accorgimenti

le componenti principali, come avete menzionato sono le variazioni dei colori, che deve assumere il sole in calata, ma anche la variazione dello sfondo del cielo !!!!!!!!!! un bel grattacapo,
che la tecnica realizzativa x farla nn è semplice, e nn ci sono termini x spiegarlo,fino a che nn troveremo la soluzione, quindi noi abbiamo pensato di andare a Marina di Pisa e vedersi un bel tramonto di sole

avendo girato x presepi ci siamo resi conto che i tramonti del sole nn sono per niente facili,i + nn sono realistici,e sono pochissimi i presepi che hanno questo effetto............ solo alcuni si avvicinano allo scopo, ma in determinati secondi delle fasi del ciclo

un effetto che si avvicini con alte percentuali di realtà visiva ???????????

abbiamo la mentalità di scartare l effetto, fino a che nn troviamo la strada giusta, e questo puole essere realizzato con il tempo e senza furia, sappiamo le basi al banco , ma bisogna testare il progetto

nn è impossibile farlo, ma un bel tramonto mozzafiato......????????? speriamo nelle nostre capacità che nn sono limitate, fatte di esperienza e conoscenza

Moro Inserito il - 12 gennaio 2008 : 13:09:37
grazie mille..ora la guardo...
brontolo Inserito il - 12 gennaio 2008 : 13:08:33
Ciao Moro, se vai sempre in questa discussione a pagina 2
inserito il 25/gennaio/2006 c'è descritto un sistema che potrebbe fare al caso tuo:"Moto apparente del sole e della luna"
Brontolo
cutex Inserito il - 12 gennaio 2008 : 12:35:17
ti aggiorno lunedì.
Moro Inserito il - 12 gennaio 2008 : 12:34:32
lunedì soo a scuola..coumunque non importa...possiamo anche sentirci qui in discussione..hai capito comunque coem avevo intenzione di far funzuionare il meccanismo? appena riesci fammi sapere

buon fine settimana cutex!
cutex Inserito il - 12 gennaio 2008 : 12:31:49
Riesci lunedì alle 12:30 perchè adesso ci sono i miei figli che non mi lasciano più scrivere...
Moro Inserito il - 12 gennaio 2008 : 12:22:28
aspetta, perchè lampadine?
io intendevo far scorre sulla catena un lampadina che proiettasse il suo fscio di luce sulla gelatina posizionata dietro il fondale; per cui la gelatina è fissa, è la lampadina che viene "trasportata" dalla catena...capito comeintendo io?
se sei in linea andiamo in chat invece di parlare qui..se puoi
cutex Inserito il - 12 gennaio 2008 : 12:19:08
Scusa non ho spiegato quel punto.

Facciamo un esempio: se prendiamo una torcia e la inseriamo in un tubo, se dall'altra parte vedremo un fascio uscire. Se copriamo l'estremità libera con un panno bianco o con un foglio di carta, questa si illuminerà uniformemente.

per il tuo scopo NON dovrai usare questi materiali ma un vetro opaco e "sabbiato".

La lampade con gelatina o le lampade colorate si muovono sulla guidovia.

Dovrai costruire un contenitore che conterrà le lampade e che avrà una facciata con la forma del sole e la copertura opaca.

Se non ho chiarito, richiedi pure.


Moro Inserito il - 12 gennaio 2008 : 12:08:50
non ho capito tanto il punto due...
comunque per quanto riguarda lo spegnimento della luce di notte, collegherò la lampadina alla centralina facendola così spegnere di notte..
la catena la volevo far passar esu una serie di ingraggi "guida" così da fargli assumere una traettoria curvilinea.
anche per quanto riguarda la partenza del motorino e la sua fermata, la controllerò tramite centralina.

mi potresti rispiegare il punto due? non capisco dove metteresti la gelatina tu e cosa indichi per "assorbimento della luce"...
cutex Inserito il - 12 gennaio 2008 : 12:01:47
Perfetto!

Ti consiglio vivamente due cose:

1 : Fa in modo che il "sole" (poi indicherò cosa intendo per sole) non faccia un giro completo ma ritorni indietro a fine ciclo, cioè quando è arrivata la notte non si vedrà perchè è spento. Immaginandolo sembra più facile riposizionare una catena facendola ruotare semre nello stesso verso e interrompendo l'alimentazione del motore con un finecorsa... Il problema che la catena può SOLO percorrere segmenti lineari di percorso! Qui serve una guidovia da ricavare in qualche modo in un foglio di compensato di almeno 1,5 cm di spessore. ecc.

2 : Cerca di inserire almeno 2 colori il giallo della fase del GIORNO e il ROSSO (la somma dei due ti darà l'arancio al tramonto e il rosso al crepuscolo) o colori che ti piacciono e racchiudere il tutto in modo che la luce "esca" da un disco ricoperto di materiale che assorbe il colore perchè avrai problemi anche con i riflessi dietro ad esempio la stoffa per il cielo.

Sfruttando la guidovia che torna indietro e usando la giusta fase sincronizzata, avrai la partenza del sole da SX che corrisponde all'alba e al resto del giorno. In più potresti inserire 1 temporizzatore che spegne il motorino per fermare il sole allo zenit. Ripartirà quando inizia il tramonto. Lo zenit del sole, visto che non si vedrà, lo sposterei un pò più a DX, così quando inizia il tramonto il rossore avrà più senso. Puoi anche usare 2 velocità di movimento diverse.


Chiudi Finestra (termina)