V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
rocco92 |
Inserito il - 19 gennaio 2015 : 19:30:39 Salve ragazzi, vorrei realizzare un movimento così da 15 cm :https://www.youtube.com/watch?v=VqFtJeo0tJE qualcuno saprebbe aiutarmi? |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
mcfive |
Inserito il - 19 marzo 2015 : 15:13:26 Non è molto complicato da fare, un solo motore e due camme, sono un po preso in questo periodo e non posso dedicarmi ai meccanismi, sicuramente nel forum c'è qualche esperto che può darti più consigli di me, però ti garantisco che non è niente di difficile da realizzare. Come dice Skrunner65 va bene ma teoricamente dovresti usare due motori con il rischio nel tempo che accavallino tra di loro. Si potrebbe pensare di usare due motori in cascata tra di loro, nel senso che uno a fine ciclo attiva l'altro motore per il movimento che, a fine ciclo chiude il contatto per l'altro motore aprendo il suo (swich doppio) normalmente aperto/chiuso e viceversa. Spero di esserti stato di aiuto senza elettronica Mc Five |
Skyrunner65 |
Inserito il - 17 marzo 2015 : 23:35:00 Il boscaiolo abbatte l'albero durante la fase giorno e l'albero si deve rialzare di notte, quando è poco visibile. Il meccanismo dovrebbe essere realizzato con due motorini indipendenti opportunamente sincronizzati, senza schede elettroniche. Il comando avviene tramite uscite sincro della centralina, sincro giorno boscaiolo, sincro notte albero che si rialza. Si potrebbe fare con un microcontroller ed un servomotore, però sarebbe rumoroso. |
Cap. Harlock |
Inserito il - 17 marzo 2015 : 22:44:45 Ok, bello il movimento dell'albero che cade ma vederlo che si rialza come uno zombie è orribile! Forse un altro evento che attiri lo sguardo mentre l'albero si "rialza" potrebbe essere una soluzione ma rimango comunque scettico... |
GIALLARO |
Inserito il - 17 marzo 2015 : 10:20:04 Sono d'accordo quanto scritto, perchè per fare questo bisogna programmare con l'elettronica e i tempi. |
Simoxb |
Inserito il - 16 marzo 2015 : 21:04:41 sono d'accordo con omarpreziuso... il problema non è la parte meccanica, ma l'elettronica. |
omarpreziuso |
Inserito il - 22 gennaio 2015 : 20:49:12 dovresti rivolgere la domanda all'amministratore che è esperto in elettronica |
rocco92 |
Inserito il - 22 gennaio 2015 : 20:20:06 e io quello vorrei capire |
omarpreziuso |
Inserito il - 19 gennaio 2015 : 19:57:39 il problema non è come realizzare il meccanismo del boscaiolo,il problema reale è quello di far cadere l'albero e farlo rialzare , si tratta di elettronica secondo il mio parere..
www.ilpresepioartistico.com
|