V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
magicopresepe |
Inserito il - 04 ottobre 2014 : 00:52:47 ciao a tutti, vi posto questo personaggio che ho appena finito, si tratta di un contadino che torchia le vinacce, è un movimento semplice semplice, ma lo mostro lo stesso perchè magari a qualcuno puo interessare vista la facilità di costruzione.
https://www.youtube.com/watch?v=FNzDHObtTU0
vi metto anche il filmato della meccanica per chi volesse replicarlo
https://www.youtube.com/watch?v=b-BAIi5JiTQ&
poi già che ci sono vi metto anche questo filmato di un'altro personaggio, ma di questo non credo sia il caso che vi mostro la meccanica perchè ho provato ad usare un sistema diverso x vedere il risultato ma alla fine il gioco non è valso la candela, si può farlo con un sistema più semplice quindi è inutile ch vi complico la vita
https://www.youtube.com/watch?v=Y_jySrPkqvA
ciao
|
23 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
katriele93 |
Inserito il - 17 novembre 2015 : 19:56:35 Come questo fornaio.Ho anche dubbio su i giri del motorifuttore da 5 o 10 giri/min?
Citazione: Messaggio inserito da magicopresepe
Citazione: Messaggio inserito da katriele93
Ciao magico,potresti per favore darmi delle dritte per creare un fornaio in movimento che sforna il pane di 12-15 cm ?Grazie :-)
cosa ti intendi co sforna il pane, che lo tira dentro e fuori dal forno o che lo manovra dentro il forno?
|
Amministratore |
Inserito il - 01 novembre 2015 : 16:31:03 Per lem94: Non usare abbreviazioni da SMS. Quì le lettere non sono contate e devi rendere comprensibile a tutti quello che scrivi. Leggi attentamente le norme di utilizzo del forum: http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=787
|
clem94 |
Inserito il - 29 ottobre 2015 : 20:03:38 Grazie mille smpr disponibi! Io ho visto alcuni post tuoi e ho notato che oltre ai motorini 220 hai utilizzato motoriduttori... io kmq sono alle prime è ho realizzato uno o due pastori in movimento ma ho sbagliato nl struttura che è stata realizzata in legno |
clem94 |
Inserito il - 29 ottobre 2015 : 20:02:23 Grazie mille smpr disponibi! Io ho visto alcuni post tuoi e ho notato che oltre ai motorini 220 hai utilizzato motoriduttori... io kmq sono alle prime è ho realizzato uno o due pastori in movimento ma ho sbagliato nl struttura che è stata realizzata in legno |
magicopresepe |
Inserito il - 28 ottobre 2015 : 20:04:28 si, i motorino sono da 220 v. x quanto riguarda le facce e le mani, io me le faccio ma ci sono decine di siti dove le puoi comprare, te ne do qualcuno indicativamente,sempre se l'amministratore mi lascia mettere i link se ti servono da 30 o 35 cm puoi prenderli quì: http://www.gambardellapastori.com/italiano/news.asp oppure quì: http://www.presepiepastori.net/ mentre se ti servono misure piu piccole puoi dare un'occhiata quì: http://www.presepi.com/figure-presepi/teste-mani-piedi.html oppure quì: http://www.ilpresepio.com/presepio/statue-componibili-per-presepi.php comunque ce ne sono molti altri, basta cercare un po. |
clem94 |
Inserito il - 25 ottobre 2015 : 10:04:08 E come motorini utilizzi quelli di 220 v no? X quanto riguarda le facce e le braccia dove mi consigli di comprarli? .lL |
magicopresepe |
Inserito il - 25 ottobre 2015 : 02:16:17 Citazione: Messaggio inserito da katriele93
Ciao magico,potresti per favore darmi delle dritte per creare un fornaio in movimento che sforna il pane di 12-15 cm ?Grazie :-)
cosa ti intendi co sforna il pane, che lo tira dentro e fuori dal forno o che lo manovra dentro il forno? |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 25 ottobre 2015 : 01:55:45 potresti essere un medico di protesi :) complimentiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii |
magicopresepe |
Inserito il - 25 ottobre 2015 : 01:52:21 x clem94 entrambi, aseconda delle esigenze, oppure a volte anche il filo armonico. |
katriele93 |
Inserito il - 24 ottobre 2015 : 21:36:00 Ciao magico,potresti per favore darmi delle dritte per creare un fornaio in movimento che sforna il pane di 12-15 cm ?Grazie :-) |
clem94 |
Inserito il - 24 ottobre 2015 : 17:24:41 Capito capito ...e per aggangiare la parte mobile al motore usi sempre questi profilati di alluminio o usi filo zingato? ... grazie in anticipo |
magicopresepe |
Inserito il - 23 ottobre 2015 : 23:48:56 Citazione: Messaggio inserito da clem94
Ciao magico presee! T devo fare i miei complimenti per i pastori in movimento... t volevo chiedere che materiale hai usato per la struttura del pupazzo?
ciao,in linea di massima io uso profilati di alluminio perche sono facili da tagliare, da piegare e da forare, li trovi facilmente in tutti i brichi e in moltissime ferramenta. |
Cap. Harlock |
Inserito il - 23 ottobre 2015 : 23:28:09 Ottima realizzazione, bravo magico! |
clem94 |
Inserito il - 23 ottobre 2015 : 22:03:19 Ciao magico presee! T devo fare i miei complimenti per i pastori in movimento... t volevo chiedere che materiale hai usato per la struttura del pupazzo? |
renzo50 |
Inserito il - 14 ottobre 2014 : 20:26:29 Saranno movimenti semplici per uno bravo come te Giorgio, io non saprei neppure da che parte cominciare. ciao Renzo. |
magicopresepe |
Inserito il - 10 ottobre 2014 : 00:52:01 ciao maurrizz, ora le teste e le mani me le faccio io in resina acrilica, ma prima se ti interessa le prendevo da questi due . http://www.gambardellapastori.it/italiano/news.asp# http://www.presepiepastori.net/catalogo.php il secondo non ha le mani visibili sul catalogo ma le ha da vendere, se o contatti puoi farti mandare una foto dei modelli che ha, come prezzi siamo lì, ciao |
maurrizz |
Inserito il - 09 ottobre 2014 : 10:08:33 Complimenti!! Sono tutte splendide le tue realizzazioni e i movimenti molto accurati. La mia domanda è questa: in che materiale sono fatte le teste e gli arti che usi e dove li prendi? |
rocco92 |
Inserito il - 07 ottobre 2014 : 13:17:32 capisco...ti ringrazio lo stesso allora  |
magicopresepe |
Inserito il - 07 ottobre 2014 : 00:00:27 eh giallaro, oramai non posso più modificare la lampada dal momento che il personaggio ha già cambiato indirizzo! x rocco, la mia era solo una osservazione, non è che ho pronto un' altro tipo di meccanismo piu semplice da mostrarti, ho solo detto che si puo fare piu semplice ma non ho niente da fare vedere, questo meccanismo non l'ho registrato xchè non penso di utilizzare questo sistema se dovessi rifarlo, i video che faccio di solito servono anche a me come promemoria in caso di repliche, ma come ho detto non lo rifaro con questo sistema percui non ho fatto il video. |
Leandro |
Inserito il - 05 ottobre 2014 : 02:33:26 Se è firmato magico presepe inutile star qui sempre a commentare la bellezza delle sue realizzazioni. |
mecc74 |
Inserito il - 04 ottobre 2014 : 15:29:43 Grande magico.....quanto mi manca nel mio fabbro quel pezzo che si riscalda |
rocco92 |
Inserito il - 04 ottobre 2014 : 14:40:14 possiamo vedere che tipo di meccanismo si usa in genere per il fabbro? e quest che hai usato tu adesso? |
GIALLARO |
Inserito il - 04 ottobre 2014 : 10:04:30 Il movimento del torchio li avevo già fatto e devo dire che il movimento del torchiarore che hai fatto è ottimo, per quanto riguarda il fabbro capisco la difficoltà del costruire la punta del ferro e so quali sono i rischi. Perchè non provi a dipingere con il colore per vetro (arancio)? Penso che può simulare un effetto uquale a quello reale. |