V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
toninosilla |
Inserito il - 24 maggio 2014 : 01:56:04 Salve, vorrei progettare un presepe con l'effetto notte e giorno in dissolvenza. Più precisamente quando è notte vorrei attivare le luci "notturne" tipo lanterne e luci dentro le case e le luci del presepe che possiedo gia (220 v), di giorno invece utilizzare una luce bella intensa gialla che funge da sole. Per fare ciò che tipo di strumenti dovrei comprare?potreste aiutarmi, essendo un neofita, in tale "impresa"? dovrei utilizzare per la notte la sola lampada di wood per caso? Vi ringrazio gia da ora di cuore Tonino |
2 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 25 maggio 2014 : 05:33:23 dovresti comprare una centralina che ti permette ciò.... altrimenti la vedo difficile la wood ad esempio può stare sempre accesa non da problemi poi con la dissolvenza del tramonto si sposa bene |
Skyrunner65 |
Inserito il - 24 maggio 2014 : 08:56:50 Salve, se non si ha un minimo di competenza in elettronica ed elettrotecnica, è difficile realizzare in proprio una centralina, specialmente se deve lavorare alla tensione di rete 230V! Ti consiglio di consultare il catalogo online di ditte produttrici di queste apparecchiature, esempio:
http://www.frisapresepi.it/default.aspx
Se si desidera comunque sperimentare, consiglio di farlo su progetti che lavorano a bassa tensione, sicuramente adatte per piccoli presepi come il progetto basato su Arduino per LED RGB presente in questo forum:
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6644
Per quanto riguarda la lampada di Wood, di solito si usa per far comparire le stelle se sono realizzate con puntini di vernice fluorescente che risultano invisibili di giorno. Oppure per dare una colorazione particolare allo scenario notturno, soprattutto per far risaltare la neve. Comunque questo tipo di luce non è adatta a lavorare in dissolvenza, deve essere accesa al tramonto e spenta all'alba. Nella dissolvenza NOTTE viene di solito collegata una lampada BLU.
Usando il tasto in alto a destra "cerca" si possono trovare altre informazioni su questo argomento.
Saluti, Mauro.
|
|
|
Chiudi Finestra (termina)
|