Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Effetti Speciali
 Cielo con i pisellini

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Maurizio Inserito il - 20 novembre 2007 : 21:48:27
Per quanto riguarda il cielo, volevo utilizzare i pisellini dell'albero da posizio9nare dietro un cartoncino rigido opportunamente forato in più punti. Unico cruccio: il calore può creare problemi nel contatto tra pisellini e cartoncino?
4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Logan Inserito il - 19 dicembre 2011 : 15:17:17
Salve a tutti...Chi era che voleva sapere come fare la luna?!?!'
Un consiglio ve lo posso dare,anche se ne ho visti molti validi...cmq questo è economico e l'effetto finale è ottimale!
Prima di tutto valutate quanto grande volete fare la vostra luna,il troppo avvolte stroppia; cercate un barattolo che soddisfi le vostre esigenze(per un presepe normale medio/piccolo è perfetto un barattolo di pelati,vuoto, o la latta dell'olio di semi).
Tagliate il fondo e dal lato opposto fate un foro per far passare il cavo dell'eletricità,a questo punto installate un porta lampada e fissatelo al lato dove avete fatto il foro (Vi ricordo che potete utilizzare lampadine ad incandescenza ma con un Vattaggio adeguato,se troppo alto rischiate di surriscaldare troppo il barattolo causando mei peggiori dei casi principi d'incendio).
Una volta installato il portalampada pprendete un foglio di carta opaca(quella che si usava a scuola per fare le cartine di geografia) e cercate una foto della lune delle medesime dimensioni del barattolo(se siete bravi potete anche farlo a mano libera)e con matita e pennarello nero cercare di ricreare i chiaroscuri della luna!
una voltadisegnato con colla o nastro fissate il foglio al barattolo...
Vi ricordo che inserendo la lampada ad incandescenza possiamo anche fare la dissolvenza!!!ù
SPERO di esservi stato d'aiuto!!!
Amministratore Inserito il - 25 novembre 2007 : 00:39:32
Vuoi usare tutta la catena luminosa o vuoi usare solo alcune lampadine ?
Se usi tutta la catena luminosa puoi inserire in serie un diodo in modo che, tagliando una semionda, gli arriva una tensione che ha un valore medio pari alla metà della tensione di rete, cioè 110 volt invece di 220.

Se invece usi le lampade singolarmente, cioè smontate dalla catena luminosa, devi prima calcolarti a che tensione sono alimentate e poi alimentarle con una tensione più bassa.
Calcolare la tensione è facile: basta che dividi 220 per il numero di lampade presenti nella catena luminosa.
Se ci sono ad esempio 10 luci devi fare 220:10=22. Cioè ogni lampada è da 22 (generalmente 24) volt.
Poi le sottolalimenti con una tensione più bassa di quella calcolata, ovvero mandi 12 volt invece di 24.
Maurizio Inserito il - 24 novembre 2007 : 23:23:37
Citazione:
Messaggio inserito da Maurizio

Per quanto riguarda il cielo, volevo utilizzare i pisellini dell'albero da posizio9nare dietro un cartoncino rigido opportunamente forato in più punti. Unico cruccio: il calore può creare problemi nel contatto tra pisellini e cartoncino?



Puoi spiegarmi come fare per favore?
Amministratore Inserito il - 20 novembre 2007 : 22:10:03
Se alimenti i pisellini alla loro tensione nominale probabilmente si.
Però avresti delle stelle che sarebbero dei fari molto potenti.
Per questa ragione devi alimentarli con una tensione più bassa in modo che la luminosità non sia eccessiva.
Meno luminosità significa anche meno calore, per cui non dovresti avere questi problemi.

Chiudi Finestra (termina)