V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
simone ted |
Inserito il - 30 ottobre 2013 : 19:18:48 salve ragazzi sono nuovo ed è la prima volta che scrivo, ed è un po di tempo che coltivo questa passione. Quest'anno avrei deciso di aggiungere al mio presepe una centralina giorno notte. Io avevo pensato ad una natalino 200R, ma non so se va bene perchè ci vorrei collegare 3 motorini e due trasformatori. Voi cosa mi consigliate? |
14 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
simone ted |
Inserito il - 04 novembre 2013 : 07:21:33 Io avevo intenzione di collegarlo alla parte sincro della 2+2 volevo sapere se ce la facevo con i watt |
Skyrunner65 |
Inserito il - 03 novembre 2013 : 22:29:53 Quindi non si tratta di un trasformatore, ma di un alimentatore switching per computer! Non va assolutamente collegato alla dissolvenza, lo puoi comunque collegare ad un relè come consigliato da Mc Five, oppure tenerlo sempre alimentato ed interrompere con dei relè solo sulla bassa tensione, questa soluzione non genera continui stress all'alimentatore. |
simone ted |
Inserito il - 03 novembre 2013 : 17:57:58 ho controllato la potenza max di output del trasformatore del computer 400w lo devo cambiare?
|
mcfive |
Inserito il - 31 ottobre 2013 : 17:07:09 Escludendo un uso in dissolvenza dei due trasformatori potresti alimentarli utilizzando dei relè, in questo caso, non vorrei dire una stupidaggine in quanto non espertissimo, l'assorbimento non passa attraverso la centralina che alimenterebbe solo i relè e non i trasformatori che sono alimentati dalla rete. Mc Five
|
simone ted |
Inserito il - 31 ottobre 2013 : 07:53:29 Io vorrei una soluzione economica ma che non mu dia problemi
|
Skyrunner65 |
Inserito il - 30 ottobre 2013 : 22:13:09 Sono le centraline della linea professionale, si può arrivare anche a 1000Watt su prese sincro, consulta i cataloghi online. Ovviamente oltre i Watt aumentano anche i costi! Poi ci sono le centraline autocostruite, però bisogna essere esperti di elettronica e comunque, anche in questo caso, i costi sono elevati. |
simone ted |
Inserito il - 30 ottobre 2013 : 21:07:58 e quale sarebbe? |
Skyrunner65 |
Inserito il - 30 ottobre 2013 : 21:01:14 OK! dovrebbe andar bene! Se serve commutare carichi induttivi di potenza elevata bisogna ricorrere ad una centralina provvista di uscite sincronizzate a relè. |
simone ted |
Inserito il - 30 ottobre 2013 : 20:49:25 uno alimenta dei motorini da 1,5 e e l'altro delle lampadine da 12V
|
Skyrunner65 |
Inserito il - 30 ottobre 2013 : 20:43:35 Ci dovresti rientrare! Che cosa alimentano? |
simone ted |
Inserito il - 30 ottobre 2013 : 20:36:13 uno è di 12,5 W e l'altro è un trasformatore recuperato da un computer
|
Skyrunner65 |
Inserito il - 30 ottobre 2013 : 20:28:10 Per i motorini non ci dovrebbero essere problemi, bisogna vedere la potenza dei trasformatori, di solito vengono dichiarati i VA nei dati di targa. |
simone ted |
Inserito il - 30 ottobre 2013 : 20:25:07 secondo te con 80W ce la dovrei fare?
|
Skyrunner65 |
Inserito il - 30 ottobre 2013 : 20:20:44 Salve, la centralina 200R accetta solamente carichi resistivi, dovresti passare almeno alla versione 2+2, provvista di due prese "sincro" (non dissolvenza)che possono accettare i carichi induttivi fino a 80Watt. Per maggiori informazioni contatta direttamente la ditta produttrice. |