Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Effetti Speciali
 effetto alba giorno tamonto notte

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
dani84 Inserito il - 05 dicembre 2012 : 12:13:19
Salve a tutti, sono una nuova iscritta di questo stupendo sito, nonchè neofita dell'arte di costruire il presepe, innanzitutto scusatemi se sarò un pò lunga nell'esposizione dei miei dubbi ma ho visto che ci sono molti esperti di effetti speciali su questo forum e gradirei molto se qualcuno di voi, molto paziente, postesse darmi dei consigli visto che è la prima volta provo a creare questo tipo di effetto, ho letto tutti i forum in materia ma essendo uno "zero"! in elettronica mi sono rimasti parecchi dubbi che vorrei, che qualcuno di voi con molta pazienza mi chiarisse:
1) Vorrei creare l'effetto alba giorno tramonto e notte nel mio presepe che è lungo 210 cm e largo 100 cm con un'altezza di 100 cm ho già costruito un telaio per creare un boccascena usando un foglio di forex di colore bianco come fondale e vorrei chiedere intanto se è meglio lasciarlo bianco o verniciarlo di azzurro sfumato per il celo.
2) ho già acquistato una centralina della FRISA mod.Natalino 502 e n.50 fibre ottiche comprese di lampada per le stelle ma forse non sono abbastanza per le dimensioni del celo, cosa ne pensate?
3) per l'iiluminazione il negoziante che mi ha venduto fibre ottiche e centralina mi ha dato anche n.6 lampade R80 da 60W ognuna corredata da rispettivo portalampada orientabile di cui n.2 di colore rosso, n.2 di colore arancione n.1 di colore giallo e n.1 di colore blu e n.3 tubi tipo neon di cui n.1 lungo 110 cm da 28w e n.2 lunghi 60 cm da 16W ognuno,ed una lampada wood da 25W, però non sò da dove iniziare per l'impianto luci, da quello che ho letto sui vari forum di questo sito, correggettemi se sbaglio, ho visto che i tre neon andrebbero messi sul piano dietro alle montagne quasi a contatto con il celo coperti eventualmente con fogli di gelatina blu, le luci rossa ed arancione dietro alle montagne una a dx e l'altra a sx a metà celo, la lampada wood al centro che scende dal tetto, ma le altre non sò dove posizionarle vanno sul boccascena al centro? poi non ci vorrebbe uno spot bianco in alto a dx o a sx del boccascena che illumini il presepe e/o la natività?
4) manca ancora qualche luce secondo voi esperti?
Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi.
5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
dani84 Inserito il - 05 dicembre 2012 : 14:43:48
Citazione:
Messaggio inserito da sjmo74

Sicuramente ti ci vuole una lampadae anche piùbianca per illuminare il presepe nella fase giorno. E se, come immagino, decidi di colorare il cielo azzurro utlizzando le lampade blu, una è sicuramente troppo poco per 210 cm di presepe....
poi per il rsto devi fare delle prove. Ogni presepe fa storia a se.
Dai un occhio qui se non l'hai già visto

http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=424

ciao simone grazie per avermi rispostoi ti volevo e per la dritta sui neon, ma ti volevo chiedere i neon devono rimanere sempre accesi vero? ma mi conviene coprirli con il gel azzurro? e le lampade blu le applico sempre sul boccasena verso il fondale? tutte vicine? o magari tre distanziate?
dani84 Inserito il - 05 dicembre 2012 : 14:41:06
Citazione:
Messaggio inserito da mcfive

Vorrei aiutarti però penso che l'illuminazione del presepe sia una cosa un po’ personale, nel senso che si può realizzare in diversi modi a seconda dell'effetto che si vuole ottenere e dal tipo di presepe.
Comincia con il suddividere le lampade in funzione del loro utilizzo: alba, giorno, tramonto e notte.
Per ogni fase avrai delle lampade da alimentare inoltre alcune potrebbero essere collegate in diretta o in dissolvenza, a titolo informativo le lampade al neon non puoi collegarle in dissolvenza.
La lampada i Wood serve nella fase Notte per esaltare i colori chiari.
Nella fase Giorno devi utilizzare due lampade in dissolvenza poste in alto verso il boccascena in modo da simulare il sole a mezzogiorno.
Per il tramonto e l’alba io utilizzo delle lampade a filamento di diverso colore (generalmente giallo e rosso) che si miscelano tra di loro ottenendo i tipici colori delle due fasi.
In aggiunta ci saranno le illuminazioni che riterrai più opportune riguardanti le case , fuochi, lanterne ecc, anche in questo caso a seconda della situazione dovrai valutare se accenderle spegnerle in dissolvenza o istantaneamente.
Spero di averti dato un piccolo contributo, sicuramente qualche altro ti potrà dare indicazioni ancora più puntuali.


ciao e grazie per avermi risposto sei stato molto gentile, ti volevo chiedere ove li applico i gruppi di luce sul boccascena verso il fondale? e che tipo di lampade devo collegare in dissolvenza in alto verso il boccascena o in alto dal boccascena verso il fondale?
dani84 Inserito il - 05 dicembre 2012 : 14:37:38
Citazione:
Messaggio inserito da mcfive

Vorrei aiutarti però penso che l'illuminazione del presepe sia una cosa un po’ personale, nel senso che si può realizzare in diversi modi a seconda dell'effetto che si vuole ottenere e dal tipo di presepe.
Comincia con il suddividere le lampade in funzione del loro utilizzo: alba, giorno, tramonto e notte.
Per ogni fase avrai delle lampade da alimentare inoltre alcune potrebbero essere collegate in diretta o in dissolvenza, a titolo informativo le lampade al neon non puoi collegarle in dissolvenza.
La lampada i Wood serve nella fase Notte per esaltare i colori chiari.
Nella fase Giorno devi utilizzare due lampade in dissolvenza poste in alto verso il boccascena in modo da simulare il sole a mezzogiorno.
Per il tramonto e l’alba io utilizzo delle lampade a filamento di diverso colore (generalmente giallo e rosso) che si miscelano tra di loro ottenendo i tipici colori delle due fasi.
In aggiunta ci saranno le illuminazioni che riterrai più opportune riguardanti le case , fuochi, lanterne ecc, anche in questo caso a seconda della situazione dovrai valutare se accenderle spegnerle in dissolvenza o istantaneamente.
Spero di averti dato un piccolo contributo, sicuramente qualche altro ti potrà dare indicazioni ancora più puntuali.


mcfive Inserito il - 05 dicembre 2012 : 13:44:49
Vorrei aiutarti però penso che l'illuminazione del presepe sia una cosa un po’ personale, nel senso che si può realizzare in diversi modi a seconda dell'effetto che si vuole ottenere e dal tipo di presepe.
Comincia con il suddividere le lampade in funzione del loro utilizzo: alba, giorno, tramonto e notte.
Per ogni fase avrai delle lampade da alimentare inoltre alcune potrebbero essere collegate in diretta o in dissolvenza, a titolo informativo le lampade al neon non puoi collegarle in dissolvenza.
La lampada i Wood serve nella fase Notte per esaltare i colori chiari.
Nella fase Giorno devi utilizzare due lampade in dissolvenza poste in alto verso il boccascena in modo da simulare il sole a mezzogiorno.
Per il tramonto e l’alba io utilizzo delle lampade a filamento di diverso colore (generalmente giallo e rosso) che si miscelano tra di loro ottenendo i tipici colori delle due fasi.
In aggiunta ci saranno le illuminazioni che riterrai più opportune riguardanti le case , fuochi, lanterne ecc, anche in questo caso a seconda della situazione dovrai valutare se accenderle spegnerle in dissolvenza o istantaneamente.
Spero di averti dato un piccolo contributo, sicuramente qualche altro ti potrà dare indicazioni ancora più puntuali.
sjmo74 Inserito il - 05 dicembre 2012 : 13:42:13
Sicuramente ti ci vuole una lampadae anche piùbianca per illuminare il presepe nella fase giorno. E se, come immagino, decidi di colorare il cielo azzurro utlizzando le lampade blu, una è sicuramente troppo poco per 210 cm di presepe....
poi per il rsto devi fare delle prove. Ogni presepe fa storia a se.
Dai un occhio qui se non l'hai già visto

http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=424

Chiudi Finestra (termina)